
13 Luglio 2020
La prossima generazione di iPhone, stando alle informazioni emerse a maggio dall'ormai celebre leak di Jon Prosser, sembrava poter far contenti tutti. Notch di dimensioni ridotte, un modello base davvero compatto (solo 5,4 pollici) e prezzi in discesa nonostante l'arrivo del 5G.
Tutto troppo bello per essere vero, forse. Negli ultimi tempi qualcosa si è incrinato: il notch a quanto pare potrebbe restare invariato, lo schermo a 120Hz non è una certezza neppure sui Pro, e sembra che la confezione non solo non includerà più le cuffie EarPods, me nemmeno il caricabatterie da muro. Una strategia per potersi consentire un prezzo più aggressivo? Secondo le informazioni che arrivano oggi, no: neppure quello. Anzi, i prezzi sono destinati a crescere.
I colleghi di MacRumors hanno infatti avuto modo di visionare un recente report dell'analista Jeff Pu, che parla di un prezzo di partenza per iPhone 12 (quello da 5,4 pollici) di 749 euro. Il che significa 50 dollari in più dei 699 di iPhone 11, e ben 100 dollari in più di quanto previsto da Prosser a maggio per la versione da 128 GB (749 sarebbe dovuto essere il prezzo per quella da 256 GB). Troppo? Dipende dai punti di vista. In fondo iPhone 12, oltre ad integrare il 5G, avrà anche uno schermo OLED, a differenza di iPhone 11 e del suo LCD.
Quanto agli altri modelli - in totale i nuovi iPhone saranno quattro -, sembra che iPhone 12 Max possa costare da un minimo di 799 a un massimo di 849 dollari, e cioè con un incremento tra i 100 e i 150 dollari sempre rispetto ad iPhone 11, con cui condividerà la diagonale dello schermo, ovvero 6,1 pollici.
Anche in questo caso si tratta di un prezzo superiore a quello previsto da Prosser, pari a 749 euro (e 849 per la versione da 256 GB). Il report non si esprime però sui modelli top, ovvero iPhone 12 Pro (anche lui da 6,1 pollici) e iPhone 12 Pro Max (6,7 pollci): non sappiamo se l'aumento dei prezzi interesserà anche loro. Le cifre di Prosser in questo caso erano, rispettivamente, di 999, $1.099, o $1.299, rispettivamente (128, 256 e 512 GB) per iPhone 12 Pro, e $1.099, $1.199, o $1.399 (128, 256 e 512 GB) per Pro Max.
E voi, che ne pensate? Una eventuale crescita dei prezzi sarebbe giustificata dalle nuove tecnologie implementate anche al netto del taglio di cuffie e caricatore, oppure no?
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
semplice, vado di altro brand e risparmio su tutto e prendo dispositivo adatto alle mie esigenze
Tutti questi articoli su iPhone, nonostante "colpi di scena" non raggiungono, anche sommati, la "popolarità" dell'articolo su iPhone SE durante la quarantena.
Di cosa stiamo parlando ? Non c'è nulla di cui stupirsi, è così da sempre, i prezzi aumentano ad ogni generazione.
Per quelli che lamentano l'assenza del caricabatterie, si meritano il caricatore di iphone 6 come chi ha preso iphone 11, ed ha dovuto spendere 40 euro di caricabatterie rapido+cavo per sfruttare la carica rapida, avendo di fatto un caricabatterie in più, quasi inutile.
ovviamente lo usano tutti, per quello se lo togli sei sicuro di fare una vendita in piu, oggi vai e ti compri il telefono e l'applecare se ti va, domani dovrai prendere, iphone, caricatore, cavo e applecare....fatti i conti
vuoi dire che iphone costa di piu' perche' e' migliore? mi fai venire l'orticaria...
ma è una mattonella con una mela e la qualità costruttiva va pagata. cit
no, è magic
è Joel... devi capirlo, non è colpa sua, è che lo disegnano cosi
è ciò che va avanti da una vita, molti che usano iphone sconsigliano altro perché camminano con i paraocchi e non vogliono vedere la realtà dei fatti.
che tu continui o meno a usare iPhone, ti faccio i miei complimenti per essere uscito dalla bolla
A livello di marketing si invece.
che senso ha non mettere il caricatore... posso capire le cuffie che molti non usano più quelle a cavo in dotazione, ma il caricatore credo che tutti lo usano
ma che c'entra ora. Mado**a se siete pallosi qua dentro. Non si può esprimere un pensiero.
Ho solo detto che tolgiendo cose (per risparmiare) e poi vedersi aumentare il prezzo non mi sembra una cosa che fa una azienda seria come Apple (ma anche altre).
E' come dire che da 1 anno all'altro volgio un +15% di guadagno su quel prodotto
Il cambio di design non giustifica proprio un bel niente.
Condivido pienamente!
Attualmente di apple ho 1 iphone xs e Airpods e lo devo proprio dire:
Apple e IOS mi hanno stra-stufato! quando cambi iphone è sempre come avere lo stesso telefono.
mi sono veramente rotto di vedere la stessa interfaccia che vedevo 6 anni fa .
si ok aggiornano per 5 anni i dispositivi...ma tenersi 5 anni lo stesso iphone quando la controparte cmq presenta terminali più moderni non è che sia il massimo.
a lavoro mi hanno dato un samsung s10 aziendale e devo ammettere che usandolo per 2 settimane mi si è aperto un nuovo mondo.
si diceva che IOS fosse più facile da utilizzare...con l s10 alcune cose le faccio con 2 passaggi in meno per non parlare come si integra ottimamente con i pc windows.
tra il mio vecchio iphone 7 e l'attuale xs non vedo nessuna differenza a parte la forma e face id. mentre tra il vecchio s5 e l'attuale s10 aziendale sembra di essere su un altro pianeta.
o danno una svecchiata ad Ios o cambierò sistema...e vi dico solo che ingenuamente ho sempre sconsigliato android
Eh, appunto, ci credete ogni volta. Incredibile
L'unica cosa che sarebbe pesante è la differenza sulle fotocamere, sul resto ci si può passare sopra.
Io dico di aspettare, come tutte le estati si vive il momento di psicosi sugli iPhone
Me lo sono chiesto anche io ;D
Modulo fotografico, Ram, materiali, Lidar sul Plus, modulo connettività.
Spero anche in qualcosa di più sostanzioso.
Tu che dici?
Rivoluzionario per modo di dire. Però a gennaio si parlava di frontale senza notch, poi di notch ridotto. man mano che si va avanti diventa sempre più deludente.
Quello che dici sul prezzo non è del tutto corretto, con iPhone XS si parlava di un costo di 100 Euro inferiore, e stesso prezzo di iPhone X per la variante Max. Cosa poi non vera
Si 11.. ma 11 pro è rimasto uguale
si ma al cambio in dollari ci hanno guadagnato
Anche in euro è sceso da 889 a 839
peccato che il dollaro si è apprezzato rispetto all'anno passato e non di poco..
Apple non ha mai dichiarato d'esser una Onlus.
Semplice principio domanda/offerta?
Sono ancora molto abbordabili nei mercati evoluti: iPhone 11 costa un quarto dello stipendio MEDIO americano, il Pro un terzo.
Capirai.... tutte cose nuove...
Io non parlo di roba ufficiale ma di roba di terze parti (es. Aukey, AmazonBasics ecc)
Ora basta! Questi sono usciti di melone! Torno ad Android!
Saluti
Quello da 5 watt super anacronistico? No perché quello da 18 watt ne costa 35 di euro
E in un periodo di crisi recuperi quell'aura di esclusività che coi grandi numrei si è persa.
Ci sarà gente che si indebiterà pur di rimanere nel gruppo di "quelli che se lo possono permettere", aumentandone ancora di più il valore percepito, come era al tempo dei primi iphone. Ora, tra modelli SE et similia "ce l'hanno cani e porci" e l'esclusività è andata un po' scemando
ma su quali basi saresti sicuro? se è la stessa degli iphone XS, stiamo a cavallo.
Non mettere il caricabatterie costa di più, ci sono gli studi di ecologia dietro che fanno alzare il prezzo /s
la cosa più buffa è che c'è ancora chi credeva al calo dei prezzi...quando tutti gli altri produttori li stanno raddoppiando..sarebbe da fessi
Vedremo a settembre. Sono abbastanza sicuro dei prezzi che ho detto, ovvero circa €800 per il normale e circa €1.200 per il Pro.
BASTAAAAAAAAAAAAAAAA. Dovevi leggere il mio commento precedente dove ho fatto il TUO nome. Sei lo stesso che 2 anni fa ci fracassava per mesi i cogl++ni sugli iphone XS dicendo 10.000 volte che l'iphone xs max sarebbe costato quanto l'iphone X dello scorso e che l'xs da 5.8 pollici sarebbe costato 100 dollari in meno dell'iphone X ed rìora stai facendo per mesi la stessa identica cosa per poi fare la tua ennesima figura quando saranno presentati ed avranno prezzi ben più alti.
che senso ha darti il cavo senza il caricatore?te lo faranno passare come una cosa sensata e faranno il bundle cavo+caricatore, magari facendoti risparmiare 5 euro
Ah ma davvero qualcuno aveva creduto al calo dei prezzi? Ahahaha
12 non meno di 850
12 max non meno di 950/980
I pro ad almeno 1200 e 1300 piccolo e grande, anche se probabilmente sarà 1250 e 1350
Quali piccioli? In america gli hiPhone sono venduti a credito, il prezzo gonfiato serve per non far pagare gli interessi ai poveretti che li comprano.
Ok
Vitozzo chiedi aiuto a qualcuno, ne hai bisogno! In bocca al lupo!
iPhone 12 costerà 800 euro
iPhone 12 Max costerà 900 euro
iPhone 12 Pro costerà 1200 euro
iPhone 12 Pro Max costerà 1300 euro
Gli stessi prezzi di sempre.
il prezzo nell'ultimo anno è sceso, non è rimasto invariato (XR 749$, 11 699$)
Se non hai i piccioli non è colpa nostra...
Ma come sei preso?
Ma certo che costerà più... già è andata di lusso lo scorso anno e l’anno prima che ha lasciato i prezzi invariati... ma tre anni di fila con annesso cambio di design scordatevelo... preparatevi alla mazzata di 1400 del pro taglio base e 900 per il normale da 5,4” taglio base.
Oh ci fosse mai una volta che arrivi a dirne una giusta...