
27 Ottobre 2020
HMD continua a perseguire l'impegno di supportare attivamente i propri dispositivi, anche quando si tratta di modelli molto economici. Nello specifico parliamo del piccolo Nokia 1 (2018), smartphone che era stato già aggiornato ad Android 9 lo scorso anno, e che secondo l'ultima roadmap diffusa dal produttore, avrebbe dovuto ricevere Android 10 (Go Edition) durante il secondo trimestre del 2020.
Così è stato, e l'aggiornamento è appena stato annunciato su Twitter da Juho Sarvikas, Chief Product Officer di HMD. A voler essere pignoli, la distribuzione è iniziata leggermente in ritardo, tuttavia, visti i problemi derivanti dal periodo storico che stiamo affrontando, qualche giorno di attesa in più lo si può perdonare.
The Android 10 (Go Edition) update for our affordability champ, Nokia 1 (2018) is now rolling! Get ready to upgrade your entry-level smartphone experience to a new level. Head over to our community for full details and availability by country👉https://t.co/vwI7r3tSaN #Android10 pic.twitter.com/JUYa7Rwf2V
— Juho Sarvikas (@sarvikas) July 7, 2020
Oltre alle novità insite in Android 10, il numero uno di HMD cita un'esperienza utente di livello superiore, pur trattandosi di uno smartphone dalle risorse hardware limitate.
La distribuzione avverrà come sempre in maniera graduale, ed al momento tra i Paesi interessati non figura l'Italia - la lista completa è disponibile nel link in VIA - tuttavia, entro qualche settimana la procedura di distribuzione dovrebbe essere completata con l'aggiornamento di tutte le unità vendute a livello mondiale.
Ricordiamo brevemente le caratteristiche di questo dispositivo adatto ad un utilizzo basilare: Nokia 1 è infatti dotato di un display IPS da 4,5" a risoluzione di 960x480, SoC MediaTek MT6737M, 1GB di memoria RAM e 8GB di storage. La fotocamera posteriore è singola da 5 MP mentre la batteria è da 2150 mAh.
Commenti
allora mi confondo, avrò visto sempre un modello base ma più recente
Nokia 2 è uscito a fine 2017 e aveva Android 7.1.1 . Opzionale era l'aggiornamento manuale a 8.1, che deve essere fatto via pc
anche a me piacciono parecchio, Nokia2 ha android 10 standard mi pare. cè da fare troppa scuola per chi non è abituato però...
Beh va bene per chi deve incomincia ad usare uno smartphone e Nokia fa ottimi dispositivi. Ho usato un Nokia 2 ed è davvero eccelso a livello di prestazioni. Poi è un Android senza blotware in stile Samsung o Xiaomi
e vabbè, un pensiero in meno... chissà AndroidGO invece
Purtroppo non si trovano telefoni con questo sistema operativo usciti quest'anno per il mercato europeo
Ci stavo facendo un pensierino per mia mamma che usa ancora roba anni 2000, ma mi sa che non ci farebbe comunque nulla di più di adesso. Parco app risicato, solo complicazioni inutili.
O smartphone direttamente o resta bene come sta.
Con Kaios si torna indietro di 15 anni. Peccato non si possa installare app su scheda Sd come lo era per Symbian.
Grazie :) come autonomia mi sembra parsimioso, è vero che non lo uso come telefono principale ma ho notato che anche con connessione attiva tutto il giorno non scende tanto, secondo me è ben ottimizzato e la giornata la sfanga eccome. Il giga di RAM qualche volta si fa sentire con app che vengono ricaricate dopo un po' ma questo succede anche su mediogamma ben più blasonati
Grazie! Hai scritto proprio una bella recensione eheh
Come autonomia che mi dici?
Io come esperienza diretta ho un Nokia 1.3 che ho preso a 99 euro dal sito con garanzia di 3 anni e ha già ricevuto ben 3 update di cui 2 che erano di correzione di bug e miglioramenti e ti giuro, per l'hardware che ha (Snapdragon 215 e 1 GB di RAM) si comporta in maniera assai dignitosa. Non è un fulmine di guerra sicuramente ma non ha mai impunemente folli o attese di 5 secondi da app ad app. Anche aprendo la cam è discretamente veloce. La qualità audio è discreta da altoparlante e ottima in cuffia, e per quanto il sensore della cam sia scrauso qualche scatto salvabile grazie alla ottima Camera Go sviluppata con Google ce lo tiri fuori. E molto maneggevole e il grip dietro è buonissimo, in più hai pure la batteria removibile, seppur la cover si rimuova con difficoltà, ma si apre senza incastri strani e non perdi la garanzia. Per me per i 99 euro è un buon 6/7, ah ps ha una ottima ricezione oltretutto. Ti dirò, l'ho preso per curiosità e lo uso con una sim di riserva e non tornerei indietro. Mi sta piacendo perché fa poche cose ma le fa con dignità. E lo uso molto come lettore musicale in quanto è assai maneggevole e piccolo rispetto ai bestioni odierni.
Sì esiste il Nokia 1.3 ad esempio
Ti dirò, per quanto non conti granché io ho come supermuletto il nokia 1.3 e ha ricevuto già due aggiornamenti correttivi con 10 Go, e per l'hardware e la RAM che ha va decentemente. Ovvio non è scattante ma per un uso base l'ho trovato perfino ottimo.
Ma ancora Nokia esiste?
Beh, provatelo. Siete voi i recensori, mica io ahahaha
Ti stupisci?
Qualcosa di Go l'ho provato anche io, ma su Android standard ha poco senso.
La curiosità è capire se sono fruibili come smartphone nel complesso, ovviamente non parlo della prova di qualche ora.
con il pullman si schiaccia che è una favola... non resta niente di lui...
Questo non è neanche Android One lol
Io so che NOKIA con la generazione ( non so se tutti ) 2018 ha iniziato con Oreo 8.0, poi Oreo 8.1, Pie e per finire con Android 10.
Quindi facendo 2+2, sono 3 Major.
note 8 no e nokia 1 si?
Beh..ai tempi, quando avevo il moto g 2014, ho ricevuto android 4.4, 5.0.2 e 6.0...che bei tempi
LOL. Trovatemi un modello base (da 80€) di due anni fa che ha android 10. Complimenti Nokia, e c'è gente che dice che android one ha fallito. Tenetevi le vostre miui
Non ho un esperienza diretta con la versione modificata dell' OS ma ho provato tutte le applicazioni di Google in versione Go. Sono come quelle standard ma con qualcosa in meno e (secondo me) più brutto esteticamente ma suppongo sia molto più leggero.
ho visto qualche recensione ma vorrei un'esperienza diretta. non ne so molto nemmeno io ma mi incuriosisce (così come KaiOS). magari come prezzo prendi altro ma per un parente anziano chissà... le dimensioni sono perfette però
All'uscita tutti dicevano che faceva schifo. Ora non so, ma nel nostro mercato non so nemmeno se esistono terminali con Android go
Utilissimo... Chi ha comprato sta roba è certamente lì che lo aspetta...
LG: Downgrade alla versione precedente.
mai provato sto android go. qualche esperienza diretta?
Corretto :)
Un solo sindaco
Ma cos'è sta rumenta?
Lo so, ma l'S8 è il primo telefono che mi è venuto in mente.
solo 2 case danno 3 major (in questo caso google stessa e oneplus)
il problema si pone a tutti
Ancora meglio.
Motorola: una sola mayor, pure in ritardo :D
Samsung Galaxy S8, top di gamma 2017 : 2 major update
Nokia 1, super base di gamma 2018, con Android Go: 2 major update
Beh...
ho un deja-vu