
25 Agosto 2020
Galaxy Note 20 Ultra torna sotto i riflettori dopo la diffusione delle prime due immagini ufficiali pubblicate per errore da Samsung. Il prossimo top gamma del produttore sudcoreano è protagonista delle prime foto reali che lo ritraggono nella colorazione nera, lucida che agli appassionati di Guerre Stellari può ricordare il casco di Darth Vader (o Fener, a seconda della scuola di pensiero).
Al posto della spada laser, a corredo c'è la S-Pen (nera pure questa) posata sulla parte posteriore della scocca sulla quale spicca anche il vistoso modulo fotocamera con i tre obiettivi principali disposti in verticale e, a lato, un quarto sensore (si potrebbe trattare di un sensore 3D ToF o del modulo per la messa a fuoco laser) e il flash LED.
Le immagini ufficiali di Samsung hanno dimostrato come quella nera non sarà l'unica variante - c'è anche la Mystic Bronze - nessun dettaglio, invece, su un'eventuale finitura opaca meno sensibile alle ditate.
Il lato B dello smartphone fa intravedere la disposizione del pulsante di accensione/spegnimento e del bilanciere del volume collocati sul lato destro. La parte inferiore dello smartphone non si vede nelle foto, ma la fonte che le ha condivise conferma un dettaglio: l'alloggiamento della S-Pen è collocato sulla parte sinistra del bordo inferiore, non più su quella destra come nei Note 10. L'ultimo aspetto degno di nota del posteriore riguarda la curvatura dei bordi.
E restando in tema di curve, non sfuggono quelle che caratterizzano i lati dello schermo, come emerge dalle altre due foto che mostrano il frontale e del profilo laterale. Samsung ripropone il suo display edge con le cornici laterali che praticamente scompaiono e si fondono con il profilo laterale. Una soluzione che immancabilmente continua a dividere chi preferisce bordi più piatti, perché meno soggetti ad attivazioni accidentali, e chi invece è colpito positivamente dall'impatto estetico che una soluzione di questo genere produce.
La cornice superiore ha uno spessore ridotto e poco più in basso, al centro dello schermo, si trova l'obiettivo della fotocamera anteriore (singola) collocata in un foro sul display. I tempi non sono ancora maturi per le fotocamere sotto il display e, quindi, per questa generazione di Note viene mutuata la soluzione già utilizzata con la precedente linea Note 10.
Tutto è pronto per il lancio della nuova gamma Note 20 e ad avvalorare l'ipotesi che manchi ormai meno di un mese per il lancio - la data è fissata per il 5 agosto - arriva infine la notizia della certificazione dello smartphone presso la FCC - più nello specifico si tratta del model number SM-N986U.
Commenti
Un pò come in Gundam 0079, i mobile suit sono diventati "Guerrieri d'acciaio".
Mi tengo stretto il Note 9, non vedo motivo di cambiarlo ancora, al massimo, cambierei la batteria che dopo due anni inizia a cedere.
Cambierò solo quando il 9 cederà del tutto, e prenderò o un Fold a prezzi umani e senza Notch giganteschi o un futuro Note con schermo però piatto, quegli schermi curvi danno un fastidio enorme, spazio rubato alla S Pen.
Da possessore di note 10 plus 512GB posso dirvi che l'unica cosa che mi fa salire la scimmia è il comparto cam. Come estetica non hanno rivoluzionato nulla praticamente e avere 12GB di RAM o 16 non credo farà alcuna differenza. Il note è e rimarrà sempre il terminale più completo ma se samsung vuole davvero spaccare ci vogliono 3 cambiamenti che farebbero davvero la differenza:
Refresh rate (forse ci siamo)
Cpu snapdragon. Non ci sono caxxi, exynos va cancellato dalla storia
Batteria da almeno 5Ah
Per il momento non credo che passerò al 20 a meno che non esca qualche mega offerta come fu per il 10 plus a novembre con il compleanno dei Galaxy, comprai note 10 plus 512 a 800€ (prezzo ufficiale 1239€) con un vaucher samsung del 35% di sconto con galaxy buds gratis (costavano 149€) e il watch active 2 acciaio lo comprai al day one a 210€ (prezzo lancio 420€) con vaucher del 50% di sconto.
Nell'uso quotidiano non lo noti nemmeno, credimi.
La frequenza del display
A me piacciono di più questi di n20 ultra che di iPhone x
Ottimo prezzo e con garanzia ita
Modulo fotocamera un po bruttina a quanto sembra.. Spero che il prossimo anno almeno ritornino alla disposizione orizzontale centrata.... Capisco voler cambiare ogni tanto, ma la trovo u a cosa fastidiosa dover far ballare il telefono da appoggiato...
3 - Foro sullo schermo
4 - Modulo fotocamera stile Iphone è un pugno nell'occhio per quanto è brutto.
Bello rifiuto dal corriere op8 che mi sta arrivando...vado di note 20
Probabilmente il miglior Android
cambiare tutti gli anni solo se hai soldi in piu che non servono proprio.
Mentre cambiarlo dopo 3 le differenze si vedono di piu.
il mio Note10+ mi da ancora l'idea dell'appena comprato con tutto da scoprire.
Vedremo cosa hanno in più dei note 10.
Non credo che aumenteranno ancora la ram. Ci sarà la versione da 1tb ma gia 512gb secondo me sono già esagerati per un utente normale ma ci possono anche stare.
Dalle immagini che girano hanno spostato a sx il pennino o sbaglio?
Una sorta di godimento basso basso, tipo il tuo. :)
Sul fatto che siano ottimi terminali nulla da dire però è vero che rispetto al solito hanno avuto una contrazione di mercato... Come tutti i top di gamma anche di altre marche e gli sta bene così la smettono di sparare telefoni a 1200 euro... Pure apple si è convinta a puntare molto su un prezzo di lancio più decente (attenzione non ho detto basso...)... Secondo me hanno raggiunto un limite invalicabile, dai spendere 1200 euro per un telefono al lancio è da pazzi...
Io lo farei così:
Prendiamo questo Note 20 ultra e ne modifichiamo:
Il frame laterale deve essere piatto come il nuovo Iphone 12;
Il display di questo Note 20 ultra, senza camera anteriore e con bordi superiore e inferiore simmetrici come il Huawei P40 Pro, quasi invisibili;
Lo sblocco del cellulare lo metterei lateralmente nel frame, possibilmente al centro per essere meglio raggiungibile;
Dietro le tre camere in senso orizzontale, o circolare come il HUAWEI Mate 30 Pro;
Dietro mettere un secondo display per poter fare selfie e video chiamate e poter sfruttare le tre camere, specie la grandangolare.
Che ne dici?
E ha i bordi edge .
E allora te la sei immaginata!! Ma che immagini ti fai ????
Pure io ho il 10 plus ma lo prenderò appena si abbassa di prezzo, (ero più interessato a comprare subito il tab s7). Comunque i 120hz variabili sul note li vedo interessanti per la fluidità della penna che da come ne parlano su ipad ne influenza molto l'esperienza
è nettamente superiore a iphone 11 max
Eggia, meglio avere un dispositivo non impermeabile
Ma infatti ti do ragione al 100%
Scusa mi son espresso male, mi lamento di quelli fantasiosi, non avevo capito (il caldo) che intendevi questo. Si ovviamente se proprio devi cambiarlo per facilitare le cose meglio italiano, inventato per inventato se non altro è nella stessa lingua. Anche spesso non c'è nemmeno bisogno di cambiarli...
Sulla risoluzione del display ho dei grossi dubbi relativi al consumo di batteria, mentre sulla fotocamera aspetterò le prime recensioni.
Per il resto non vedo nulla di trascendentale.
Penso che aspetterò le prime verifiche, poi metto a vendere il mio con calma......
E alla fien lo prenderò!!!!!
Anche se devo ammettere che il nuovo design di Apple non è male per niente.......
Ma IOS è troppo limitato per me.
Eppoi quanto ti abbitui ad SPen è dura tornare indietro.......
Io invece un senso lo troverei con nomi italiani (pur non condividendo per niente la scelta), ma sostituire con nomi inventati non lo comprendo proprio. A quel punto suonano strani come quelli originali... quindi perché cambiare?
Quando vengono sostituiti con nomi di pura fantasia, ma anche li siamo al limite eh, ma tra censure e adattamenti già arriva un prodotto che non è quello originario i nomi sono l'ultimo dei problemi.
A memoria non ricordo smartphone con la camera pop up che siano anche IP68.
Altre soluzioni non ne vedo, se non aumentando le cornici o con delle fotocamere sotto al display che non arriveranno prima del prossimo anno
Se ti piace divertirti così...
O forse ti sto prendendo in giro, scegli tu, non mi cambia granché. LoL
iPhone 7 jet Black
Ricorda più la colorazione nera di " lord casco"...
Il paragone con guerre stellari serve solo ad aumentare il numero di commenti (come il mio) nell'articolo, perché altrimenti non ha proprio ragion di esistere
Perché puoi capirla per i cartoni giapponesi? Perché alle volte i nomi vengono cambiati con nomi italiani, o ti riferisci a quando vengono sostituiti con nomi di pura fantasia?
Per il momento benissimo, no non uso gcam.
Anche la durata della batteria è ottima, mi dispiace dirlo ma il SD in questo è decisamente meglio dell'exynos.
Preso a 399€ in offerta per l'inaugurazione di un nuovo centro commerciale.
come ti trovi con s10 lite? usi la gcam?
Perché la presenza della popup camera equivale per forza a non avere una certificazione IP68?
Non vedo il nesso, anche perché se hanno reso impermeabili i 2-3 microfoni, l'altoparlante, la presa USB, il carrellino delle sim, non vedo perché non possa essere resa impermeabile una popup camera.
Comunque il mio era un esempio per non avere osceni buchi neri su uno splendido display amoled..
Se confermate le differenze dovrebbero essere queste:
Schermo a 120hz ltpo
Snapdragon 865+ o exynos 992 (senza mongoose e a 5/6nm)
16gb di ram
Nuove funzioni della s pen (non si sa cosa introdurranno)
Sensore di impronte sensibilmente più grande
Più sottile, 7.6mm
Batteria da 4500mah
Fotocamera principale da 108 mpx affiancato da un sensore per la messa a fuoco, grandangolo e tele da 12mpx con zoom fino a x50
Lo capisco, quello che intendo io è che non è una scuola di pensiero, ma di una scelta (orribile) fatta ai tempi e che ancora oggi viene fatta. Ora la posso capire (non condividere, ma capire) per i cartoni giapponesi, ma chiamare scuola di pensiero un'adattamento inutile mi pare eccessivo.
Tu hai problemi di comprensione
Non credo voglia dire mamma mia...ma ok.
L'importante è godere (per queste cose...).
https://uploads.disquscdn.c...
E addio IP68..
Se siamo cresciuti con Fener e Leila, è normale che ancora oggi li si chiami così.
Io normalmente uso i nomi originali, ma qualche volta scappa. E sono un fan della saga, da sempre
Che moduli fotocamera.. e tutti si lamentavano di iPhone x...
troppo belli i telefoni con display edge
Punti di vista, per chi come me si scatta al massimo 10 selfie all'anno non vale la pena avere un brufolo nero sullo schermo durante l'uso quotidiano.
Tanto almeno una pellicola Dbrand è d'obbligo.
Assolutamente no, ci mancherebbe.
E' che vendendo prodotti tecnologici posso cambiare senza svenarmi, tutto qui.
La verità è che il Note 10+ secondo me è il migliore mai fatto, e non mi sembra (fino a qui) che il 20 sia un upgrade così signficativo.
Di fatto cambiando telefono ogni anno ammortizzo la differenza con il nuovo. Dopo due anni i telefoni Android non valgono un granché.
In effetti no.