
23 Luglio 2020
Da anni leggiamo nei commenti la voglia da parte degli nostri lettori, di uno smartphone con caratteristiche da top di gamma in dimensioni contenute. Samsung con S10e ci è quasi riuscita lo scorso anno e sebbene non sia stato un campione di vendite, il device indubbiamente ha stregato moltissime persone. Sony con la gamma Compact negli anni precedenti è stata praticamente l'unica azienda a credere in questo segmento di mercato ma, a conti fatti, non ci sono alternative vere nel 2020.
iPhone SE dal canto suo è arrivato in un momento di mercato particolare, non ha portato alcuna innovazione ma ha semplicemente proposto al mercato un dispositivo tascabile, con processore top, tasto home familiare e con una dimensione generale contenuta nonostante lo schermo piccolo in rapporto al volume generale.
Con iPhone 12 però Apple potrebbe, nuovamente, aggiungere quel tassello unico e tremendamente interessante nel suo ecosistema. Sebbene ancora non si possa avere la certezza, iPhone 12 da 5.4 pollici (finto nelle immagini e ricreato in base ai rumor) sembra concreto, in arrivo e decisamente interessante.
Il confronto dimensionale che vedete (iPhone SE primo modello, iPhone 12 5.4" e iPhone 7), pone il nuovo piccolo smartphone di Apple esattamente in mezzo ad iPhone SE prima generazione e iPhone 7 (che è quasi identico al nuovo iPhone SE 2020).
Il vantaggio è che in dimensioni veramente piccole, si ha comunque uno schermo notevolmente più grande di iPhone 7, 8 e SE 2020 e un prodotto che, stando ai rumor, dovrebbe avere un modulo fotografico completo e ovviamente il nuovo processore Apple A14 Bionic.
Insomma, le dimensioni contano e in questo caso ad attirare il potenziale acquirente sarà sicuramente la maneggevolezza. Se la batteria sarà poi adeguata, siamo certi che tra iPhone 12 da 5.4" e iOS 14 con i Widget, molto utenti Android saranno pronti ad abbandonare il robottino verde per passare ad iPhone non essendoci alternative paragonabili per dimensioni e caratteristiche. E voi, ci state pensando?
Commenti
Sicuramente, quelli che molti lamentano è proprio dover avere più adattatori per più cuffie e modelli di smartphone.
Comunque il vero inconveniente è il doppio cavo quando si ricarica in mobilità, non tanto per l'assenza quanto per gli adattatori jack+type c compatibili universalmente, ne avrò 5, accumulati dal 2017, ed ogni volta compatibili con 1 dispositivo che puntualmente non ho più...
Ormai i recinti li hanno tutti gli smartphone, quello di Apple è solo più bello. L'unico android veramente libero senza app di terze parti sono i Pixel di Google, solo che hanno dei display marci
in realtà esiste, si chiama iPhone SE 2016, compattissimo, leggerissimo e la batteria durava 2 giorni da nuova...e tutt' oggi a distanza di quasi 5 anni riceve aggiornamenti
l' iphone SE (vecchio) era proprio quello che cercavi, oggi non è più un Top di gamma, ma è compattissimo, e la batteria da nuova durava quasi 2 giorni, con un uso molto intenso arrivavo tranquillamente a sera, e me ne avanzava fino al pomeriggio del giorno seguente
io non sò nemmeno come facciano a farli entrare....ho un Pixel 4 considerato piccolo rispetto agli standard, eppure fatica ad entrarmi in tasca, sporge sempre l' angolino fuori
si ma è grosso come un mattone, in pratica è come avere 2 telefoni uno sopra l' altro.....per carità
in realtà ho scoperto con piacere che la mancanza del Jack audio ha un vantaggio che molti ingorano: non si consumano i gommini dello spinotto, dato che lo spinotto rimane sempre attaccato all' adattatore, e solo quest' ultimo va collegato e scollegato ogni volta. Preservando cosi lo spinotto jack integro per anni ed anni
si certo poi ti farai fare le tasche dei pantaloni su misura per ficcarcelo dentro, oltre alla tracolla per reggere il peso
Google ancora deve capire come produrre un pannello OLED senza aloni....ho un Pixel 4 e lo butterei dalla finestra prima di subito (sostituito 2 volte in garanzia, ma sempre con display che vira verso il verdognolo)
Ma Google o qualcun altro (Sony COFF COFF) che voglia fare un concorrente di questo bel piccolino da 5.4".. no eh?
Magari senza boiate che castrano il telefono, tipo avere solo due fotocamere e di queste solo la zoom al posto della grandangolare, grazie.
Ma Google o qualcun altro (Sony COFF COFF) che voglia fare un concorrente di questo bel piccolino da 5.4".. no eh?
Magari con senza boiate che castrano il telefono, tipo avere solo due fotocamere e di queste solo la zoom al posto della grandangolare, grazie.
Ma..Google o qualcun altro (Sony COFF COFF) che voglia fare un concorrente di questo bel piccolino da 5.4" no eh?
Magari con senza boiate che castrano il telefono, tipo avere solo due fotocamere e di queste solo la zoom al posto della grandangolare, grazie.
Scusami se approfitto della tua disponibilità, ma tecnicamente coverrebbe passare ad iphone col 12 o col 13?
Il 13 avrà fotocamera e touchID sotto il display?
Il passaggio al 12 mi viene frenato dal notch gigante e dall'assenza di touhcID.
Grazie!
Il tuo discorso non regge, Apple non da garanzie fasule, vai sul sito e verifica, se invece pensi di essere uno dei tanti intelligentoni convinti che anche dopo sei mesi Amazon ti sostituisce il telefono se funziana male stai fresco, funziona con le Cinesate non con i prodotti ufficiali Apple.
Non ti offendere, ma con te è come parlare con il muro.
Purtroppo l'ultimo è XZ2 Compact, che ho ancora, va che è una bellezza e praticità, ci faccio di tutto!
Ai tempi di iphone 5 avevo z1 compact e mi sono trovato benissimo fino a decesso del dispositivo, idem z3c, e xz1 compact attualmente tiene il passo, spero in un Android, ma mi accontenterò di iphone se fosse l'unico smartphone ancora esistente sul mercato (nel senso che gli altri sono phablet).
Io sto ancora con un IPhone SE (vecchia gen.) proprio per la compattezza e maneggevolezza.
Non so tu, ma io i caricabatterie dei telefoni li lascio direttamente nella scatola. Sul resto:
Il jack audio è sparito ma l'uscita analogica c'è. E' vero che serve un adattatore ma si trovano davvero co pochi spiccioli ormai. Questo vale per anche per Android.
I tagli di memoria costosissimi, non vedo dive stia il recinto. Sono scelte di mercato che pagano o meno.
Se Samsung non mettesse più i carica batterie nella confezione avrebbe tutta la mia stima. Siamo pieni di alimentatori USB e l'impatto ambientale che ne consegue non è irrisorio. Io li obbligherei a venderli a parte.
Su questo ti ho già risposto. Android con Servizi Google è pari ad iOS, con la differenza di poter installare apk al di fuori del Play Store. Questo però è installato su tutti i telefoni Android, esclusi gli Huawei. Fai una cosa, visto che Android è la libertà, rimuovi i google play services e vediamo che succede.
Guarda, se cerchi in giro ci sono diversi miei post molto critici con Apple in merito alla mancanza di store alternativi su iOS, quindi non sono certo un fan sfegatato della mela. Detto questo, l'unica libertà che alcuni produttori ti danno (non Android di per sé) è lo sblocco del bootloader e l'installazione di ROM senza servizi google. Questo significa convivere con mancanze piuttosto significative come rinunciare alle app per pagamenti, film e in generale la mancanza di ecosistema. Se invece usi le ROM stock, è vero hai diversi produttori ma il succo è quello e sopratutto lo store della applicazioni è quello. Nei fatti con Android sei legato a mani e piedi a google. Huawei ne sa qualcosa.
Poi per carità, se le libertà personali si identificano con l'installazione di un launcher allora direi che hai ragione.
Il mio telefono come tutti gli iPhone che ho avuto, hanno sempre funzionato perfettamente, mai avuto problemi.
Prega solo che il tuo telefono funzioni sempre perfettamente. Quando avrai qualche problema finalmente capirai il mio discorso
Apple dichiara 2 anni di garanzia ma in realtà appena termini il primo anno ti farà mille problemi se vuoi sostituire o riparare il telefono (tutto a spese tue) a differenza di Amazon che te lo sostituisce o rimborsa ad occhi chiusi
Da utente android di lunga data e possessore di pixel 2XL, avesse avuto un prezzo più abbordabile sarei passato ad iPhone 11 pro proprio per le dimensioni. Ormai android top di gamma in dimensioni accettabili sono rarissimi, questo nuovo iPhone 12 potrebbe essere un buon colpo per Apple. L'incognita più grande è la batteria.
Solo un'eventuale pixel 5 o un Xperia 5 II fatti bene potrebbero convincermi a restare con Android
Si avevo già letto, ma mi sembra strano che il flagship sia il più piccolo, a livello di marketing ne risentirebbe.
Secondo me metteranno sullo stesso piano i due iPhone da 6.1”, come se fosse il bivio dove scegliere la gamma più economica e magari accettare anche un display più piccolo, o scegliere la gamma più performante e ovviamente dove si potrà avere il display più grande della gamma
ma in goni caso innovare costa, il punto è che (anche per le economia di scala) sicuramente adesso costa meno fare un 6+ pollici che non un telefono con uno schermo più piccolo perchè sicuramente ci sono più produttori con schermi grandi già pronti che viceversa, però non credo lo facciano apposta a favorire apple, più che altro mi sembra un po' una presa di posizione della serie apple fa quello noi facciamo questo, poi se il questo è una scelta che segue un trend magari lanciato da apple lo fanno uguale...
bè in ogni caso i vari top samsung\huawei hanno sempre il primo modello con lo schermo più piccolo rispetto al max, che poi quello schermo sia comunque grande è un altro paio di maniche, però non ci sarebbe nulla di strano soprattutto se ci fosse la possibilità di vendere.
La parte più divertente di quello che hai scritto è pensare al regime di concorrenza dove tutti gli N produttori installano una cosa che si chiama Google Play Services, che di fatto rendono il sistema operativo open source un prodotto proprietario. Poi sì, puoi cambiare i colori, le icone, installare app fuori dallo store e fare tante altre cose divertenti ma l’icona di Google sul tuo telefono ci sarà sempre altrimenti sarà l’equivalente di un mattone. Se non ci credi comprati uno smartphone Huawei. Ah per la cronaca ho uno Xiaomi Mi5 con lineage os senza Google services.
Personalmente non amo gli smartphone compatti, però Apple va a coprire quella fascia di utenza che lo vuole così e fa bene.
E' Jobs si rivolta dentro la tomba.
Esatto. Apple e' morta.
perfetto con 5.4 pollici ahahahha, manco regalato nel 2020 un dispositivo con un display tanto piccolo, io infatti andrò di 12 pro Max da ben 6.7 pollici. già so 2 anni che soffro con i soli 5.8 pollici dell'iphone X.
peccato che per le dimensioni dei display sia stata apple ad inseguire il mercato proponendo display grandi e se ne sono fregati di apple che continuava con display piccoli, quindi dubito che torneranno indietro.
perfetto con 5.4 pollici ahahahha, manco regalato nel 2020 un dispositivo con un display tanto piccolo, io infatti andrà di 11 pro Max da ben 6.7 pollici
Purtroppo vale il discorso che ho fatto piu sotto. In primis in android innovare non paga molto. Per vendere bisogna impegnarsi di marketing e la concorrenza c'è eccome. ma piu che altro mi vien il dubbio davvero non facciano di tutto , in samsung e google almeno, per favorire apple in modo da avere ampi ricavi anche dagli apple users. Mi viene davvero da pensare cosi, altrimenti non si spiega
ma secondo puoi fare un compatto con uno schermo 5.5 - 6 pollici con almeno una 4500 e stare tranquillamente sugli 8,qualcosa mm di spessore che va benissimo, più che altro è che su android è come per windows hai diversi hw diversi produttori ecc, anzi anche "peggio" visto che android è open source e quindi se vuoi apportare modifiche lo devi fare di tasca tua... però il sw va anche bene così quello che non capisco è perchè lasciare segmenti di mercato scoperti...
un 5,5-6 con 4-4500 di batteria jack e ip68 lo prenderei subito anche con un 765
sì sì ne facevo una questione di marketing e di posizionamento del prodotto, anche perchè se lo dovessi fare piuttosto sceglierei l'855 visto che tanto prima di 2-3 anni il 5g sarà inutile...
E' fallo no.
Allora e' detto.
Anche io lo comprerei il 12 pro max.
no.
Legittimo
Che sarebbero anche belle se fossero tutte simmetriche e spesse uguale...ah, no, c'è in notch
Per me 6.1” sono tanti, voglio un telefono compatto non un citofono
libertà di scegliere tra N produttori, libertà di scegliere tra N specifiche, libertà di installare tutto ciò che voglio quando voglio come voglio, libertà di personalizzare il tanto costoso acquisto, libertà di espandere la memoria, libertà di installare altre versioni persino di linux, libertà di usare il cellulare in modalità desktop, libertà di decidere di ogni singola voce del cellulare. Piu libertà di cosi. Come il punto principale dell'inizio, libertà di un regime di concorrenza e non di monopolio come in apple
Note 8 di samsung. Ormai sto cercando un successore, soprattutto per la batteria
Eccerto, lo fanno cosi.
Vedi Iphone.
Diglielo a tuo cognato che la mela morsicata.