
12 Luglio 2020
In attesa dell'annuncio ufficiale previsto per il prossimo 5 agosto, arrivano le prime immagini ufficiali del nuovo Galaxy Note 20 Ultra ed alcune anticipazioni sui prezzi. A pubblicare due press render che svelano la parte posteriore del dispositivo nella colorazione Mystic Bronze e la sua S Pen questa volta non è stato un leaker ma la stessa Samsung. Le immagini sono apparse per pochi minuti sulle pagine dei siti Samsung Russia, Ucraina e Cina.
Proprio come su Galaxy S20 Ultra, anche per il Note 20 Ultra sarebbe previsto un teleobiettivo periscopio ed un sensore principale da 108MP. I dettagli su questo versante si fermano qui.
Secondo indiscrezioni, per quanto riguarda le caratteristiche hardware, si ipotizza un processore Snapdragon 865+, un display LTPO con refresh rate a 120Hz anche con risoluzione QHD+ (laddove del Note 20 base si dice non si spingerà oltre i 60Hz) ed una S Pen dotata di nuove funzionalità.
Veniamo così al capitolo prezzi. In questo caso la fonte non è ufficiale, ma è il solitamente ben informato leaker Ice Universe che ipotizza-riporta-svela i prezzi di partenza dei modelli base e Ultra:
Per ciò che riguarda la data di disponibilità sul mercato, i media asiatici parlano del 21 agosto. Non sappiamo se si tratti di un riferimento al lancio globale o limitato alla Corea del Sud.
Manca meno di un mese e scopriremo finalmente tutto.
NOTA: articolo aggiornato il 6 luglio con le indiscrezioni sui prezzi.
Commenti
Mi sono iscritto a samsung members
io ho avuto tutti i galaxy s fino al 9 senza satarne uno, 9 smartphone top gamma più un tablet, MAI uno sconto.Hai fatto qualcosa per riceverlo?
A me è arrivato quest'anno, ma l'unico prezzo interessante era sul tab A
ma solo a me non arriva mai lo sconto compleanno?
non ho mai detto che non vendo Android sopra i 800, ho detto che vende pochissimo. E questo sono DATI CERTI amore di mamma. Non me li invento io.
40 milioni Apple li fa in pochi giorni, e non sono di parte, ma è così punto. Apple fattura ad 1 ordine di grandezza maggiore di qualsiasi altro brand Android. Basta vedere l'utile di Apple nel mobile e confrontarlo con quello di Samsung mobile
Stavo dicendo la stessa cosa infatti, è solo un overclock. Quindi poteva farlo uscire a gennaio e montarlo al posto del semplcie 865
certo, capisci tutto tu quello che conta e quello che non conta.Della sicurezza che me ne faccio se devo stare 4 anni senza le nuove funzioni che arrivano solo con i Major Update?
si certo, infatti il mio amico che gira ancora con ip 6s aggiornato a iOS 12 è scemo allora? E dice di volerlo tenere fino a fine anno pensa te quanto è lento
fan boy che ha s8 della Samsung, certo, Dai ciccione levati
Stesso discorso con i Samsung allora ragazzi che discorsi fate? Se vedo un S10+ a 550€ chi mi dice che lo ha venduto a quel prezzo e non a 450€? Visto che nuovo vosta 550€
Ragazzi, se dovete fare gli esempi APPLICATELI ad entrambi, non solo al vostro brand odiato ;)
E il tuo limite per un iphone?
AHAHAHAHAH
Ma te lo ha già detto!
Sull'annuncio ci puoi mettere il prezzo che vuoi... poi però devi dimostrare tu che contesti che li vendano davvero a quel prezzo! :D
Sì, certo, certo... come il mio amico che comprava le Ducati perchè erano un assegno in bianco.... Alla fine vendette il suo Monster 1000DS allo stesso prezzo del collega che aveva venduto la Hornet 900, comrata stesso mese e stesso anno e pagata tipo 3000 euro in meno...
Voi fanboy state troppo nei forum autocelebrativi. Dovreste scendere un po' nei siti di usato vero :D
PS:
Che poi se compri un iPhone usato di un anno a 800 euro e che costa 1000 euro nuovo, già dimostra la tua genialità! :D
LOL ma quanto stai rosicando per scrivere addio ogni volta e poi replicare le stesse fregnacce? Capisco che hai difficoltà di comprensione ma stai utilizzando impropriamente dei vocaboli e delle espressioni di cui ignori il significato.
Il tuo problema sta proprio alla base del concetto.
quale parte di "devono spingere sull'acquisto di cuffie bt" non ti è chiara? Caschi male con me se pensi di spuntarla scrivendo sempre la stesse baggianate. Mi fai fare 4 risate e mi dai sempre modo di smontare le tue affermazioni.
La modifica è talmente inutile che ha comportato ad una vendita di cuffie bt altissima e siccome è stata una scelta per spingere all'acquisto di un prodotto e non per motivi di spazio o difficoltà ad inserire il jack, la tua espressione "vale anche il contrario" è inutile e senza senso.
PS: visto che i problemi li hai tirati in ballo tu dicendo "E sarei io quello con i problemi" direi che il detto "avere la coda di paglia" non è mai stato più oppotuno. In psicologia si chiama proiezione ;)
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH certo. Magari è colpa di Mc Donalds se sei obeso o delle donne se sei scapolo, giusto?
Tralasciando che se tu compri quel device, sei consapevole che non ci sia il jack, quindi accetti i compromessi.
Ti prego continua perché sei davvero buffo.
l'iphone che compri dopo un anno al secondo major update scoprirai che è diventato più lento, perchè nel frattempo è uscito il nuovo modello con SoC A257bioniccyberpunk. e allora aspetterai un altro anno per prendere l'iphone nel frattempo uscito un anno prima del nuovo...
update di sistema, forse, update di sicurezza molto più a lungo... ed è quello che conta per un'utenza business...
Te lo ripeto con gentilezza.
Cosa esattamente non è chiaro nella frase "Samsung Galaxy S10, top di gamma che di listino è uscito a quasi mille euro nella sua versione base, ha venduto a vagonate fin dall'inizio"?
Mi fornisci i dati che confermano questa tua affermazione, o facciamo finta che sei il solito trollone col cuggggino che lavora in Samsung.
Oppure mi posti gli articoli di HDblog che dicevano che stentava a vendere i primi 6 mesi?
Grazie, o nel caso più ovvio, addio.
Con una persona adulta non ci sarebbe bisogno di specificarlo, ma vabbè... "Vale anche il contrario "va letto come "Hanno fatto questa modifica che secondo te comporta un sacrificio tollerabile. Vale anche il contrario, visto che la modifica è talmente inutile che potevano lasciare tutto come prima senza nessun sacrificio".
PS:
Che hai dei problemi, per citare te, lo sto dicendo palesemente.
PPS.
Se perdo o dimentico un adattatore che TU mi costringi ad usare, la colpa non è mia. E' tua che vai fuori standard e mi aggiungi un inutile orpello da portarmi in giro.
Addio
No, fammi capire tu: quali sarebbero le "mie" affermazioni sbagliate? :D
Non ho detto che hanno tolto il jack per recuperare spazio, eh? E' uno dei motivi noti, assieme alla passione delle eSim da parte di Cupertino. E ovviamente non hanno mai detto "togliamo pezzi per costringervi a comprare altri dispositivi", ma di volta in volta si sono giustificati col peso, con la sicurezza, con l'impermeabilità, la batteria e così via. Non è che servisse Jon Snow per capire che i motivi siano sempre stati altri, eh?
Ma non è questo il punto.
E' che stai difendendo un'azienda. Un brand. E sarei io quello che ha dei problemi? :D
PS:
1) Con il jack cuffie standard, non ho bisogno di portarmi appresso un adattatore quindi non posso dimenticarlo. Quini, puoi anche continuare a sostenere che abbiano fatto bene, ma resta il fatto che mantenendo il connettore, avrei una cosa in meno da portarmi in giro.
2) E certo. Devo portarmi un altro adattatore per poter caricare il telefono! :D
3) Che commercialmente possano aver ragione, non si discute. Si discute se le cuffie BT siano un passo avanti o no. E dal momento che hanno autonomia limitata, sono soggette ad interferenze e devo portarmi il box appresso, direi che in termini di praticità i fatti ci dicono che no, non lo sono.
Addio
fammi capire, tu fai affermazioni sbagliate, te lo faccio notare e sono io ad avere torto? Pensavi che avessero tolto il jack per questioni di spazio, io ti ho elencato quali sono le vere ragioni e quindi è legittimo l'averlo tolto. Cosa pensi tu della scelta conta meno di zero, qui si sta parlando delle scelte aziendali, non di cosa ne pensa spino1970, anche perché a giudicare dalle vendite di cuffie bluetooth, sembra che avessero ragione loro.
Se senti la necessità di usare le cuffie su diversi apparecchi e dimentichi l'adattatore da qualche parte, è colpa dell'adattatore o della tua sbadataggine?
Riguardo l'evergreen di usare le cuffie mentre il telefono è in carica, esistono adattatori anche per quello ma qui il problema non è l'adattatore, qui il problema sei tu che cerchi scuse per dire che la mancanza del jack ti toglie il sonno
In realtà non è proprio così. Spesso le versioni "plus" altro non sono che esemplari particolarmente riusciti del medesimo processore. I processori non "escono" tutti uguali dal processo produttivo. Qualcomm progetta una unità da (sparo a caso) 3ghz: ebbene la maggioranza degli esemplari arriveranno alla potenza prefissata di 3ghz. Altri esemplari dello stesso processore (pochi) arriveranno a 2,97ghz (e verranno scartati), altri ancora arriveranno a 3,05ghz. Una volta accumulate scorte sufficienti (oppure una volta ottimizzato il processo produttivo nel corso dei mesi), ecco che arriva la versione "plus".
In realtà i tuoi punti crollano tutti nel momento in cui scrivi " Avrebbe avuto validità se avessero tolto il jack per motivi di spazio (ipotesi insensata) ma siccome è stato tolto per valide ragioni, non c’è uno scenario in cui avrebbe avuto senso lasciare il jack."
Il tutto dopo aver detto che lo hanno fatto per ragioni commerciali, che sono valide per loro, così come qualsiasi aumento di prezzo ingiustificato... ma davvero mi risulta difficile da capire cosa ci sia valido per il cliente. Anche solo a livello pratico, eh? A te cosa aggiunge la mancanza del jack audio? Sono curioso...
Comunque te lo rispiego come ad un bambino di 5 anni.
Storia triste 1: faccio il pendolare. Ho le mie cuffie wired da 300 euro che preferisco alle airpods. Sui mezzi tengo l'adattatore. Arrivato in ufficio voglio usare le cuffie sul pc. Rimuovo l'adattatore e le collego. Esco dall'ufficio. Salgo sul bus. Infilo le cuffie e... ho dimenticato l'adattatore in ufficio. Fine.
Storia triste 2) Esco dall'ufficio e ho un'ora di viaggio che mi aspetta sul treno. Salgo sul treno. Vedo che il cell è quasi scarico. Lo metto in carica. Voglio ascoltare della musica. Devo togliere il telefono dalla carica se voglio usare le cuffie. Fine.
Addio
Comunque ti ho letto un pochino nei commenti e devo dire che fai molta disinformazione sai? Che nessun top Android venda quanto iPhone è un dato di fatto e ci siamo. Ma dire che sopra gli 800 venda solo Apple è un’eresia... visto che hai menzionato Samsung ti snocciolo due dati veloci: s10 ha venduto più di 10 milioni di unità in meno di un mese lo scorso anno. Che poi in 6 mesi sia arrivata a venderne quota 40 milioni per via di un fisiologico calo di prezzi allora è un altro conto. S20 purtroppo ha avuto il destino che ha avuto e ok ma comunque sia il modello più venduto (s20+ 5g quindi tra i più cari del lotto) ha totalizzato 3,5 milioni di unità in appena 15 giorni. Tale risultato è stato fatto da iPhone 11 pro però in tre mesi (da gennaio a marzo). 11 liscio vabbè è stato il re incontrastato con 16 milioni di pezzi ma ecco che si scende vertiginosamente di prezzo (849). È il mercato che è cambiato non che Samsung soltanto non vende più...
Crolleranno i prezzi per forza
https://uploads.disquscdn.c...
E pensa che ci hanno comunque guadagnato...immagina i margini a 1000 euro
E oltre
Infatti, i note 10 tolti dagli scaffali sono tantissimi
"conta solo la sicurezza"
al 90% concordo
Ho già il contante pronto. Speriamo bene.
Note 20u https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Sisì si va verso la 2000
a me nessun problema
Non vale anche il contrario. Avrebbe avuto validità se avessero tolto il jack per motivi di spazio (ipotesi insensata) ma siccome è stato tolto per valide ragioni, non c’è uno scenario in cui avrebbe avuto senso lasciare il jack. Di conseguenza il punto 2 crolla come le tessere del domino.
È come dire che la cover del telefoni non hanno senso perché devo portarmele sempre dietro.
Ma sei serio? Ma davvero non hai ancora capito dopo 3 post? Quindi tu ti porteresti l’adattatore in tasca a mo’ di accendino anziché lasciarlo attaccato alle cuffie da realizzare lo scenario “dove vanno le cuffie va l'adattatore”? Ma non è che sta cosa te la dovevo dire io, non c’è sul manuale di istruzioni. Semplicemente è il modo più logico di utilizzarlo.
Ma quindi la soglia dei 1000€ è stata definitivamente sdoganata?
Dopo neanche 6 mesi sta a metà prezzo, quindi sicuramente gran parte li tolgono dagli scaffali.
Dopo questa, Guccia può solo tremare.
Sì, certo.
Anche no.
A meno che tu non sia in grado di fornire i dati di vendita di S10/S10+ dei primi, uhm, 6 mesi.
Me lo avrete anche spiegato ma avete semplicemente mentito, o non sapete leggere i dati. Samsung Galaxy S10, top di gamma che di listino è uscito a quasi mille euro nella sua versione base, ha venduto a vagonate fin dall'inizio. Ergo, le vendite deludenti di S20 sono dovute ad altro.
Saluti.
1) Hai "giustificato", l'abolizione del jack da 3,5 in favore del BT sostenendo che usare l'adattatore non è poi questo gran problema. Ti ho risposto che "vale anche il contrario", per il semplice fatto che il suo mantenimento avrebbe comportato ugualmente zero sacrifici.
2) Il tuo discorso va in conflitto perchè, molto semplicemente, hai giustificato una modifica inutile a scapito di uno status quo utile. Se mi dai l'adattatore vuol dire che sei cosciente del fatto che la maggior parte dei tuoi utenti ha delle cuffie wired. Se mi stai togliendo una cosa che mi serve, sei semplicemente uno sciocco. Io non sono indignato: sei liberissimo di apprezzare le scelte sciocche. Da la misura di come ti rapporti con le cose che compri, Amen.
3) Se sono un utente fidelizzato di un brand, mi stai costringendo eccome. Non significa che un utente fidelizzato sia intelligente. Lasciare un adattatore sempre attaccato significa che magari ho comprato delle cuffie wired da 300 euro e dovrò sempre portarmi appresso una cosa in più. E toglierla per usarla sui miei altri dispositivi. E stare attento a non perderla. Quindi sì, è una modifica totalmente inutile. A te piace? Siamo tutti felici per te.
Mah...
Ma assolutamente non sono d'accordo sui prezzi di questi Note 20! Cribbio, un S20 Ultra costa di più o un Galaxy Z Flip e poi vendono un Note a circa 1.000-1.200 dollari/Euro? In parte è buono perchè non è un prezzo tanto elevato rapportato allo smartphone in questione ma in parte è quasi un'offesa sia allo smartphone stesso e sia al cliente che deve pagare "soltanto" circa 1.000 euro! Samsung questa volta ha un po' deluso...
no e che sei a senso unico fratello, sei come un gatto attaccato ai maroni che vuole sempre vincere, comprati quello che ritieni più giusto che il mondo gira lo stesso e se qualcuno non la pensa come te. La foto profilo ti rappresenta Bro! comunque vedo che ti piace commentare e dare su a tutti, quindi cara io adoro vederti scrivere come un pazzo !
Vabbè si sapeva
100€ in più per la garanzia Amazon le vale tutte comunque.
Era in promo sul sito Samsung a 870€ circa poi ho aggiunto sconto compleanno del 30% per scendere a 600€ circa e poi ho chiesto il rimborso di 200€.
Se ti da tanto fastidio, dalla via che lo sai, cambi gli smartphone a settembre invece che a maggio e sei a posto... Peccato che allora dopo altri 6 mese esce la gen successiva e così via...
Voi fissati dell'"ultimo modello, di qualsiasi cosa si stia parlando, non vi capisco: per caso se un tuo amico si avvicina e ti dice "ehi, io ho la versione plus e tu solo la base" ti si smonta l'ego?
Spero che la versione base abbia le stesse dimensioni dell'11 e non sia più grosso
Usa i private dns adguard se hai android >=9