
31 Luglio 2020
Lo sappiamo bene: Pixel 4a sta facendo la collezione di rumor. La pandemia ha rivoluzionato, a quanto pare, i piani di Google, facendo slittare il lancio in avanti. Quanto avanti, però? A giudicare dalle certificazioni che il dispositivo sta ricevendo proprio in questi giorni, potrebbe non mancare molto. Dopo quella FCC, infatti, ne arrivano altre due (IMDA e BIS), e confermano alcune caratteristiche del dispositivo piuttosto scontate, d'accordo, ma si inseriscono nel solco di quegli indizi che portano ad una presentazione a luglio, e precisamente il 13 stando alle ultime indiscrezioni.
Attenzione, però: esiste la possibilità che anche quando Google deciderà di togliere il velo su Pixel 4a, comunque tocchi aspettare ancora, e neanche poco. Sì, perché circola una voce secondo cui il dispositivo sarà svelato a luglio, ma commercializzato solo ad ottobre. Per quanto riguarda le nuove certificazioni IMDA e BIS, i dati che possiamo ricavare confermano l'identikit di un dispositivo 4G con connettività NFC e ovviamente Wi-Fi e Bluetooth. Come detto, la vera informazione sta nelle certificazione stesse, che sono solitamente segnali di un iter di commercializzazione già ben avviato.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Quelli certificati lo saranno anche in futuro
inoltre il mi9 se non si trova piu se non a prezzi esorbitanti e i millemila modelli xiaomi usciti nel frattempo sono tutte padelle, altro che coprire tutte le fasce.
Ma hai appunto acquistato un nuovo smartphone con i soldi del rimborso, che c'entra? Se te lo avessero sostituito e basta la garanzia dello smartphone sostituito non sarebbe stata di 24 mesi a partire dalla sostituzione!
Hai in più la grandangolare posteriore, il dex, l'espansione di memoria o il dual sim, 128gb d'ufficio e sensore laterale, tralasciando le millemila funzioni di Samsung (che io non ho mai sfruttato) .
Tutte cose che mi fecero prendere s10e al posto di pixel 3.
Poi per me è lontano dall'essere uno smartphone, ma è un phablet abbastanza compatto, ed il più completo ancora sul mercato.
Si resetta eccome, telefono di 20 mesi rimborsato, ( problema in garanzia) al prezzo di acquisto che ho usato per acquistare un nuovo smartphone modello più recente con di nuovo 2 anni di garanzia, credo non ci sia di meglio
Redmi 4x, 4018 mah in 143 mm
Ancora vivo?
ma non doveva avere il grandangolo? comunque ci fosse in commercio uno smartphone sui 400 con buona batteria jack e ip68... c'è praticamente solo LG G8s
Eh infatti degli xiaomi o si prendono quei best buy o non si prende nulla
La garanzia Amazon non si resetta
mi viene solo da ridere appena leggo una notizia sull'uscita del pixel 4a...
Si, e poi 220g di telefono.
Benvenuto 2018
mmmm forse no... non sono mai stato attentissimo alla dimensione dei display non essendo mai stato un problema per me. Magari se lo schermo è più piccolo c'è meno consumo. Vedremo i test.
Su device da 5,8''?
Oh, siamo nel 2020, sveglia.
64 di storage è inaccettabile in ogni caso, punto e fine.
Non ci sono giustificazioni che tengano, e se vogliono continuare su questa strada continueranno a vendere poco niente come sempre.
Dopo il flop del Pixel 4, tra schermi fallati e autonomia ridicola, sarebbe utile cercare di migliorare qualcosa.
In primis appunto la memoria interna tanto per iniziare.
Ma cosa ti aspetti da un'azienda che punta tantissimo sul backup in cloud di tutti i suoi servizi? Che possa andare contro i suoi principi di business per accontentare te?
Già... però hanno aggiornamenti continui e sicuri, Huawei (ed Honor) con il ban potrebbero diventare dei morti che camminano, qui in occidente.
Esempi?
Credo che un parto sia meno doloroso e smaronante, certe volte vorrei avere la patata per parlare con cognizione di causa.
Mi ispirava parecchio mesi fa al posto del mio s10e...poi l attesa ha portato consiglio e tolto anche la voglia e sinceramente rinunciare a diverse cose tipo impermeabilità (utile in questo periodo)
Espansione e altre funzioni che samsung offre...beh non ne vale la pena!
Oltretutto non ho ancora capito se è dual sim con due alloggiamenti fisici o se ha una sim ed una esim... perché vista la scarsa disponibilità delle esim per alcuni operatori...
Tra le cose aspetto ancora le pixel buds...
ce ne sono con 4000, non penso ci voglia tanto e non penso sia così difficile a livello di ingegnerizzazione.
Ma dove hai trovato questo dato?
E sto aspettando il 5xl che sicuramente sarà il mio prossimo device
Bravo concordo in pieno..io ho un mi9
Sì, ho voluto tenere la stock (addirittura ho fatto un downgrade e per mesi sono stato con nougat) perché non volevo correre rischi con la stabilità del sistema...
Adesso vorrei una rom stabile e senza bug rilevanti, che non abbia problemi con le app di streaming (ce le ho proprio tutte: disney+, infinity, now tv, ecc.)
Magari puoi darmi la tua esperienza ed indicarmene qualcuna. Grazie
2017
Dimensioni pixel 1.4 micron... Ottimo
Funziona bene mi 9se ? Batteria ? Problemi da segnalare ?
Beh, mi hai detto tutte app che sono presenti anche su iOS.
Il sensore dietro personalmente lo preferisco, più veloce da sbloccare senza guardare o facendo altro. La batteria non penso sarà meno performante del 3a che a quanto leggo va bene. La scocca in plastica mi sembra più funzionale non rende indispensabile la cover.
Cam singola concordo, più che altro per la mancanza del grandangolo. Il processore penso sia ok per far girare senza problemi un terminale come questo...
Ma veramente col mio Pixel 3 faccio in media 6h di display acceso, esattamente come col mio precedente oneplus 6.. il 4a avrà una 3000 mah (sempre che esca lol) con un processore poco energivoro. Se le ottimizzazioni software non funzionassero in senso astratto, come farebbe un iphone 11 pro ad avere l'autonomia pazzesca che ha? Detto questo, sarebbe sicuramente meglio aggiungere quei 300/400 mah extra
Per me lo è, mi sto trovando benissimo! Anche lato batteria, avevi ragione, mi tengo sempre sulle 6 ore minimo di display acceso. Poi è leggero, compatto, gira benissimo (tra l'altro zero problemi con la ram, non pensavo), l'audio è veramente notevole e la fotocamera è sempre ottima. Sono super soddisfatto!
Si, ma processore di precedente generazione, meno RAM e storage, niente jack audio, estetica (a mio parere) peggiore, batteria più piccola.
Sempre il migliore
Si chiama MI 9 SE, comprato appena uscito lo scorso anno, attualmente dimenticato da Xiaomi dal punto di vista degli aggiornamenti. Purtroppo la Xiaomi che ricordi non esiste più. Buttano sul mercato una ventina di smartphone che coprono tutte le fasce e portano avanti solo quelli che fanno grosse vendite, fregandosene delle nicchie di utenti (come quelli che comprano i compatti) che gli hanno dato i soldi.
Adesso sono felice possessore di un pixel 3, altro pianeta (anzi, altra galassia) e ciaone Xiaomi!!
Se fanno la versione top con un determinato processore è ragionevole pensare che la versione media avrà un processore meno prestante.
come oneplus nord quindi... mentre questo pixel avrà una cpu inferiore?
la solita batteria più piccina dei modelli dello stesso periodo... e no, non dura uguale per via di qualche magica ottimizzazione google, i pixel hanno sempre una autonomia sotto la media. Basta, ma che ci vuole?
Ancora da quando? Dal 2016? Io ne ho provate moltissime e poche hanno avuto evidenti bug. Quella che ho ora pure va bene altrimenti non la userei, riguardo le app che mi hai scritto Postepay funziona perchè ce l'ho, Dazn l'ho usato solo per accedere la prima volta ma non lo uso sul cell, idem Netflix non saprei
C'è il pixel 4
Forse ho esagerato a dire penoso.. non vanno male.. ma son sempre pieni di buggettini qua e là..e con gli aggiornamenti sistemano una roba e ne incasinano un'altra..io non mi ci sono trovato granché.. però sotto i 300 euro vanno bene..ci si accontenta..anzi a volte convengono
Ma scusa io tutti quelli con xiaomi so che si trovano non bene, di più
Perché volevo assolutamente un telefono compatto, con ottima fotocamera, software ottimizzato e aggiornato e in più è impermeabile e con ricarica wireless
Infatti fu venduto dal sottoscritto dopo due mesi.
Presi proprio il G2 per la batteria maggiorata, schiaffata una ROM AOSP, et voilà, Nexus 5 con batteria decente.
Col software penoso che so ritrova xiaomi può provarci quanto le pare ma non riusciranno mai ad arrivare a livello di un pixel
Penso non gliene freghi proprio a loro, che tra l'altro sono cinesi e quando noi stavamo con gli s3 mini, loro telefonavano con i tablet 3g!
Hanno già avuto modo e tempo di proporre uno smartphone compatto per contrastare S10e e Xz2c