
Samsung 03 Apr
Samsung Galaxy A50 si aggiorna ancora una volta in tempi record e riceve le patch di sicurezza di luglio 2020. Il primato per le nuove patch del sistema Android spetta però alla gamma Galaxy S20, già aggiornata da alcuni giorni in Corea del Sud.
L'aggiornamento per il medio-gamma di Seoul è in distribuzione in Portogallo, dove il nuovo firmware può essere identificato con la build A505FNXXU5BTF5. Le novità integrate e le vulnerabilità di sicurezza risolte in questo mese non sono ancora state ufficialmente comunicate. Non sappiamo dunque se l'update si limita alle classiche correzioni di bug o se invece sono presenti anche miglioramenti alle funzioni.
L'aggiornamento può già essere scaricato via OTA sui tutti i dispositivi compatibili (in Italia è atteso a breve): chi volesse, può procedere comunque al download e flash manuale del firmware dal seguente indirizzo:
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Ma qualcuno sa che differenza di schermo c'è tra A50 e S8+? In pratica A50 riflette un sacco, mentre S8 no. Da cosa dipende?
Stamattina mi è arrivata la patch luglio, ma in realtà stavo fermo a quella di maggio, ho un brand Europa. Come è possibile che ha saltato un'aggiornamento? C'è modo di farlo manualmente?
Non tutte le batterie reggono allo stesso modo ,dopo 2 anni se caricato ogni giorno quasi sempre la batteria è da sostituire,tranne se era un batteryphone,ma non è il caso di s7.
Vai di s10 e
Meno male che so arrivate le
Patch sennò come si faceva
Come rapporto qualità/prezzo meglio a50
Aaaah potrebbe essere la batteria vedi!
Io ho cambiato l's7 proprio perché la batteria ormai non reggeva nulla. Mi è dispiaciuto molto, perché tutt'ora mi piace. Compatto, ben costruito e come prestazioni va ancora una bomba.
Se fossi sicuro che il problema sia causato dalla batteria, la farei anche cambiare... Ma mi sembra strano perché ha due anni e mezzo, mentre il mio, sempre S7, ne ha quasi quattro e non ha questo problema, anzi regge ancora alla grande! Da qualche parte ho letto che la causa è la scheda madre... Boh...
Vendilo e compralo
Non è la scheda madre, ma la batteria. Purtroppo le batterie al litio quando si degradano fanno questi brutti scherzi.
Se non imposti un blocco schermo è accettabile (lag a parte). Se invece usi o lo sblocco col volto o con le impronte, un disastro e dovrai ricorrere sempre al pin.
lol Quando l'ho comprato in aprile del 2019, A51 non esisteva ancora.
Accettabilissimo :)
Si tratta di sostituire S7 della moglie che arrivato ad un certo punto, tipo 20%, si scarica fino a 0 nel giro di un paio di minuti. Batteria già calibrata, è sicuramente la scheda madre.
Non ci gioca e non guarda film, solo social e foto...la batteria sarebbe più che sufficiente.
Mi interessa la qualità fotografica rimanendo in casa Samsung senza finire sui padelloni.
Ti consiglio di guardare i test più recenti, direi dalla seconda metà del 2019, inizialmente il software gioca brutti scherzi a volte e l'aggiornamento ad Android 10 ha migliorato l'autonomia nettamente sul modello Exynos. Dai un'occhiata anche al forum dedicato di xda dove ci sono centinaia di utenti che condividono lampropria esperienza e ci sono post dedicati al discorso autonomia. I recensori continuano a fare test con software acerbo, tutti sanno che migliora nel giro di pochi mesi e raramente tornano a provare per bene un dispositivo che hanno già recensito.
Da S10 liscio comunque, a prescindere dal discorso exynos o snapdragon, non aspettarti una grande autonomia: per alcuni potrebbe essere troppo poco per arrivare anche a cena
Ho visto dei video sul tubo dove però c'è una differenza evidente in termini di batteria...
Il problema Exynos é soltanto nei modelli S20 che hanno l'Exynos 990 poco efficiente, nel senso che scalda e performa molto peggio del rivale Snapdragon 865 con durata batteria inferiore.
Exynos 9820 (degli S10) e ancora meglio Exynos 9825 (Note 10 e 10+) sono degli ottimi processori e sono comparabili con Snapdragon 855, hanno anzi un vantaggio non da poco per la longevità: hanno il bootloader sbloccato e quindi potrai eventualmente fare il root, installare custom recovery e rom modificate per avere le ultime feature anche tra tanti anni. Per il resto sono marginalmente peggiori in single core rispetto a Snap855 e leggermente migliori in multi core, mentre la parte GPU é leggermente meno potente fra il 5% e il 10%. I consumi sono comparabili.
Ma A51 com'è adesso? Accettabile o sempre uno sfacelo?
Sperano risolvano il bug della fotocamera frontale a massimo 16 mp su a50
Non come i fratelli maggiori, ricevono le patch, ma quasi a fine mese.
Solo s10 lite monta snapdragon. Note 10 lite ha exynos
Ma la gamma lite con Snapdragon come la vedete? Mi riferisco a s10L e Note 10L...Vengono trattai bene da Sammy? Ricevono patch puntualmente?
Come mai consigli il lite? E' di plastica e non ha certificazione ip68
costa uguale e non e' top di gamma. che senso ha?
Prendi S10 Lite...
Meglio A51 Ultra Istinto
meglio a51s
se e' la versione international le ha tutte
l'ho preso: per il prezzo pagato e' ottimo
Meglio a51
A50 gran bel telefono ...molto equilibrato e super aggiornato
Domanda su un eventuale S10 Snapdragon importato dal sito Globo...
Ho letto la scheda tecnicae non dovrebbero esserci problemi con le bande.
Confermate?