
26 Giugno 2020
Samsung ha ridotto di 40 milioni gli obiettivi di produzione di smartphone per il 2020, stando a quanto riporta la testata sudcoreana The Elec; la causa principale è la pandemia, da cui sono derivati sia problemi di produzione sia una crisi economica generalizzata. L'obiettivo iniziale era 280 milioni di smartphone, la riduzione rappresenta quindi un taglio del 15% circa.
L'anno scorso Samsung aveva spedito 290 milioni di smartphone, quindi già la stima di quest'anno rispecchia lo stallo in cui versa il mercato nel complesso. Nella prima metà dell'anno, sempre stando alla fonte, la produzione è stata di 100 milioni di unità, 60 milioni dei quali nel primo trimestre e 40 milioni nel secondo. È una contrazione netta rispetto allo stesso periodo del 2019, in cui il volume complessivo era arrivato a 171 milioni (-58%).
Ciò significa che dovrà accelerare considerevolmente nella seconda metà, fabbricando intorno ai 25 milioni di smartphone al mese. Guardando ogni tipo di dispositivo mobile (includendo per esempio anche i tablet, quindi), l'output produttivo complessivo di Samsung da settembre a dicembre ammonterà a 180 milioni di unità: 33 milioni solo nel mese di luglio, 30 milioni in quelli successivi. In particolare, dovrà spremere a fondo le proprie fabbriche in Vietnam e India.
Intanto, secondo le analisi di Omdia, Samsung è stata il secondo produttore di semiconduttori per fatturato nel primo trimestre del 2020, con 13,7 miliardi di dollari. Al primo posto c'è Intel, ancora ben distaccata con 19,5 miliardi. Dietro a Samsung c'è il vuoto: SK Hynix è in terza posizione con "appena" 5,8 miliardi, poi troviamo Micron, Broadcom, Qualcomm, Texas Instruments, HiSilicon (Huawei), NVIDIA e Kioxia.
Samsung ha già detto di voler diventare il numero uno del settore entro il 2030 e sta investendo miliardi di dollari per far sì che questo obiettivo diventi realtà. Presto inaugurerà il proprio processo produttivo a 5 nm con tecnologia EUV, e sta già lavorando per sviluppare la tecnologia GAA a 3 nm.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Non so quello di s20, ma io penso che i display di Samsung (nel senso quelli che montano sui loro modelli) siano troppo saturi ancora, notando troppo le differenze se vieni da un buon IPS ben calibrato.
Mentre gli stessi pannelli montati da Apple, sembrano meglio calibrati e meno effetto tamarro saturo.
Infatti io preferisco il display di 11 (un IPS) sia per fedeltà che per durata (visto che il display del mio s8 5 gg dopo la scadenza della garanzia , comincia a soffrire di effetto burn, che presa per il c**
mah, rispetto ad 11pro non so ma rispetto ad 11 è sicuramente un passo avanti.
Pixel dal vivo impossibile, sull affidabilità diciamo che io personalmente consiglio shop che accettano paypal, conosco utenti che hanno comprato da questi due e hanno ricevuto i prodotti, comunque è un rischio senza paypal, quindi non saprei cosa risponderti a riguardo
Ma c'è qualche negozio fisico dove vederli dal vivo? E tigershop, Mozilla sono siti affidabili?
Avrei qualcosa da ridire persino sui display, ma poi sarei sommerso di insulti da tutti compreso Niccolò di hdblog, sfegatato fan di Samsung
Se è vero sarebbe il telefono ideale per te!
Peccato perché interfaccia, display ed estetica secondo me sono il top.
Arrivato e già operativo. Essendo sabato non é la mia classica giornata stress ma sono al 62% di batteria da stamattina con circa 2 ore di display. Con s20 plus ora dovrei dare una carichetta. Ti saprò dire al più tardi martedì.
Fammi sapere poi come ti trovi. Io per lavoro uso molto editare file excel al volo, file pdf, zipparli, inviarli tramite email. Non vorrei che con iphone poi mi trovo male... Infatti sono molto indeciso. Sto aspettando l'xperia 5 II e i nuovi pixel 5 per trarre le mie valutazioni definitive.
Grazie, Non avevo preso in considerazione i pixel, ma vedendo qualche recensione il 3a mi stuzzica. Chissà che non presentino veramente il 4a tra poco.
In generale il costo, anche solo dei materiali, è aumentato. Idem ricerca e sviluppo. Poi ovviamente non così tanto da aver praticamente raddoppiato i prezzi (galaxy s2 al day one lo pagai 599). Per questo è anche io mercato che è cambiato, finché la gente spende le aziende aumentano il prezzo
E' un Samsung, hai elencato le sue 3 caratteristiche principali. Però ora basta, altrimenti attiriamo l'attenzione di qualche fanboy Samsung xDxD Shhhhh
P30 liscio, mi note 10, pixel 3a se lo trovi sotto i 300, mi 9t pro, o il più pompato LG g8s thinq, scegli tu in base a skin dimensioni e fotocamera, sulla carta il pixel è il peggiore ma fa le migliori foto ed è il più leggero
Bella domanda. Per ora non lo rivendo, forse lo passo alla morosa. Ma il problema non sono solo le ore display ma il consumo in standby e il fatto che scalda parecchio.
A quanto lo rivendi? Ci rifai alemeno un 60%?
Mi hanno appena rubato un S8+ quindi max 400€, meglio se sotto i 300...
Il problema costo dei top di gamma è che sono diventati dei flags e devono impressionare per potenza e capacità. Poi di fatto spesso sono inutili attrezzi nelle mani di chi li acquista. Probabilmente si sta svegliando la consapevolezza che alla fine pre il 95% della gente basta e avanza un telefono da 100€
Qualsiasi cosa non abbia SOC Exynos per cominciare, che fascia di prezzo cerchi?
Eh ma che modelli brand consigliate in alternativa a Samsung?
In realtá io ho scelto in S10 lite perchè ha tutto l'utile senza orpelli.
Peraltro la batteria si comprata strabene.
Non diciamo caz_z4te. Avesse auto un processore degno di un top di gamma avrebbe sicuramente venduto di più
a chi lo dici.....mi piango il mio galaxy note 4 che aveva tutto, jack per le cuffie, sensore irda, batteria removibile, se cadeva sicuramente non era delicato come i nuovi...gli mancava solo la radio a voler trovare il pelo nell'uovo. Sono sicuro che se una sola azienda si azzarda a riproporre telefoni di questo genere (con design moderno ovviamente) oscura ogni concorrenza
"Mah il discorso che se non hai l'ultimo modello non sei nessuno a me sembra passato da qualche anno ormai" vallo a dire alle menti brillanti di apple che campano di questo, o ad aziende come samsung che più si va avanti e piu si fa fatica a capire cosa c'è di nuovo tra un modello e l'altro...ti vendono un numero alla fine e risponde anche al tuo dubbio di come continuano a vendere
Probabilmente bisognerebbe paragonare due fotocamere dello stesso periodo o arco di tempo o cpu con stesso processo produttivo....tipo da s9 a s20, avrebbe piu senso. La differenza se c'è si parla di centesimi, per quello che ricordo io i top costavano sotto i 700 e li hanno fatti arrivare man mano a 1000, ma oggi siamo andati oltre...circa 1300. E' un ragionamento personale e se non è giusto è quantomeno verosimile. Se vedi Mate30 Pro costava più di 1000 all'uscita, ora lo trovi a 580...direi vergognoso se pensi ai margini di guadagno che ci sono, e non credere che quando calano di prezzo ci vanno a perdere...a occhio e croce un telefono che costa 1000 che cala fino a 580 (e scenderà ancora) significa che costa alla fonte circa 1/3 del prezzo svalutato
Io ho avuto S8 sino ad un mese fa. Poi ho dovuto cambiarlo. Alla fine aveva un design ancora attuale e funzionava ancora relativamente bene considerati gli anni e l'uso intenso
Malissimo, ho ordinato stamattina un iphone 11 perchè non ne posso più. Ne parlano bene. Peccato, è da s8 che ho samsung e li ho avuti tutti.
Io ho pixel 4 che è stato messo (anche giustamente) alla gogna per la poca batteria. Ma sinceramente quest'anno sento che tante tante persone si lamentano dei cali di autonomia
Cmq sarà che effettivamente strauso il telefono ma sto s20+ devo caricarlo due volte al giorno...
Possono smettere di produrre telefoni sempre più grandi, sempre più estremizzati (rivoglio le cornici) e senza soluzioni idiote tipo bordi estremamente curvi, fori e notch vari?
Parlo da utente Samsung, dopo S9 ho visto uscire solo modelli con compromessi e con mancanze rispetto ai modelli precedenti..
Mah il discorso che se non hai l'ultimo modello non sei nessuno a me sembra passato da qualche anno ormai...io non conosco più letteralmente nessuno a cui interessi minimamente avere l'ultimo smartphone.
Indipendentemente dai prezzi sempre più alti dei top di gamma, qual'è il senso di cambiare? Se uno oggi ha un top di gamma 2018 (o anche 2017) quale motivo avrebbe di sostituirlo con un nuovo, se non per una rottura accidentale?
Infatti non capisco come facciano a continuare a vendere
Qualcuno venderá di più?
No, ma il costo della fotocamera del mio Galaxy S2 sicuramente non era lo stesso di quella di S20+ che ho adesso. Vale poi per tutti eh, e fortunatamente su android non ci si può lamentare, c'è concorrenza ed i prezzi tendono comunque a calare col tempo
ogni cosa è colpa della pandemia....mi fa male la testa, è la pandemia...e mancata la corrente è la pandemia. Secondo me invece è puro marketing, ci fanno credere che se non hai l'ultimo modello non sei nessuno e aumentano di anno in anno il prezzo e l'importanza di avere un cellulare top da mettere in mostra. Solo che si sa....tira e tira la corda si spezza, quindi non stanno vendendo e devono riabbassare i prezzi. Anche perché i costi di produzione per schedine e chip è sempre lo stesso e non giustifica il triplicare dei prezzi negli ultimi anni.
Si eh, li vende mio padre e non me li posso permettere... Ma perché ti rispondo pure?
rosicone. non puoi permettertelo e rosichi
Ottima idea, date una promozione a quest' uomo, è anche nero!
Sai Santos, vai a rompere le palle a qualcun altro.
Detto da un rosicone di primo livello
Possiamo aggiungere dei bordi super curvi e un'autonomia imbarazzante? Sennò scaffale per me
Mah, nel dubbio punterei ancora di più sull'utilissimo 5g aumentando i prezzi e tenendo lo Snapdragon per alcuni mercati. Gli è andata di cul0 che possono aggrapparsi alla pandemia come giustificazione del calo.
Io proporrei piu padelle giganti con soc exynos, solo due major android update e prezzi più alti per diminuire le vendite
https://uploads.disquscdn.c...