
23 Luglio 2020
25 Giugno 2020 572
L'identikit di iPhone 12 è ormai piuttosto chiaro, ma restano ancora delle zone d'ombra. La prima è quella relativa alla presentazione e al lancio sul mercato, con voci che continuano a rincorrersi circa un possibile ritardo imposto dall'emergenza sanitaria, che avrebbe rallentato la catena produttiva. Il design con bordi piatti in stile iPhone 4 sembra orma certo, ma resta invece un dubbio centrale: quello del notch. Sarà veramente di dimensioni ridotte, come pronosticato dai primi rumor, o invece resterà invariato come emerge dalle ultime notizie? Questi, sicuramente, sono i dubbi principali: e le informazioni appena raccolte dai colleghi di MacRumors forniscono un ennesimo punto di vista sulla data di lancio, approfondendo anche alcuni dettagli come il contenuto della confezione, ma non si sbilanciano invece sul notch.
A quanto pare, secondo il report redatto dalla banca inglese Barclays su cui MacRumors avrebbe messo le mani, la linea produttiva si sarebbe rimessa in sesto a tempo record, e quindi anche la prossima generazione di iPhone dovrebbe essere lanciata nella finestra tradizionale, quella del mese di settembre. Inoltre, troverebbe conferma un rumor lanciato dal noto analista Mingh-Chi Kuo, per cui Apple non includerebbe più nella confezione (di nessuno dei quattro modelli previsti) le cuffie EarPods. Ma non è finita qui: secondo Barclays, infatti, nella scatola non sarà incluso neppure il caricatore da muro. Insomma, un'esperienza unboxing che potremmo definire essenziale: davanti all'acquirente si parerà solo il nudo dispositivo, accompagnato dalla documentazione e da un cavetto Lightning (almeno questo dovrebbe rimanere).
Secondo quanto appreso nel tempo da Cupertino, infatti, parrebbe che gli utenti tendano a non utilizzare le classiche cuffie col filo, preferendo dotarsi di AirPods o AirPods Pro, e che inoltre alcuni preservino addirittura il caricabatterie originale in ottica di rivendita del dispositivo. Una scelta che non farebbe felici molti, ma potrebbe permettere di abbattere leggermente il prezzo degli smartphone, e che non andrebbe ad incidere in maniera troppo dura su chi già viene da un melafonino, e quindi dispone del caricabatterie. Anche le voci meno estreme, comunque, parlavano di una ricarica a 20W accessibile solo tramite un caricatore da comprare separatamente.
Ricordiamo che i modelli di iPhone attesi sono quattro, e su questo invece sembrano esserci davvero pochi dubbi: iPhone 12 e 12 Max (da 5,4 e 6,1 pollici) con doppia fotocamera, e con un prezzo atteso di - rispettivamente - 649 e 749 dollari, iPhone 12 Pro (da 6,1 pollici) con tripla fotocamera a partire da 999 dollari, e iPhone 12 Pro Max (6,7 pollici) con tripla fotocamera e sensore LiDAR a partire invece da 1.099 dollari. Tutti i modelli monteranno display OLED, anche se di diversi produttori: Samsung e BOE, per la precisione. Anche se i pannelli di BOE sembra non abbiano soddisfatto gli standard di Apple.
Commenti
Ah vero quelli che vanno contro il vostro parere non hanno una vita hahahahhahah...Questo maledetto internet vi ha fatto diventare tutti psicologi ma non vi rendete conto che siete di una tristezza infinita. Come si evince dai miei commenti pensavo giustamente che stessi sostenendo apple e ti facevo solo notare che se davvero avessero voluto limitare i consumi avrebbero potuto farlo adeguandosi ad altri competitori. Adesso sparisci e vivi sereno che non è il caricatore in meno in bundle che farà cambiare il mondo nel mentre aprono 40 fabbrica di carbone in India.
Ma credere a cosa?! Non mi risulta che Apple abbia dichiarato che lo fanno per la sostenibilità. Poi se magari leggessi il mio commento capiresti.
Io non ho fatto nessuna valutazione generale dell'azienda. Parafrasando il mio commento ho detto che: alla fine dei conti è pur sempre un gesto ecologico, perché anche se fatto per loro interessi, porta comunque ad una riduzione dei consumi. Quindi non mi sento di criticarlo. Non mi sento di fare l'indignato isterico come te. Punto.
È un pensiero lineare e condivisibile. Se tu invece sei dell'opinione contraria, amen, indignati pure. però non c'è bisogno che vai ad accollarti nei commenti di quelli che la pensano diversamente. Addirittura chiedendogli di ammettere di avere torto su una loro opinione!! hahaha. tu stai fuori haha. Ma tipo farsi una vita piuttosto?!
Certo che ci saranno meno consumi ma con questo non vuol dire che apple faccia bene al mondo come pensate...Be in effetti è quello che vi fanno credere ma non tutti ci cascano e quando vedo gente come te, scusami, non posso che pensare che siano polli perché appunto non valutano altri aspetti dell'azienda da me sopracitati. Quindi ammetti di aver torto e smettila di continuare a commentare.
Io non mi faccio fregare, e tu dovresti stare un po' più calmino.
Con questa manovra produrranno meno caricatori rispetto ad includerne uno in ogni confezione?
Sì, mi pare evidente. Punto. Questo era il mio punto.
Poi se vuoi piagnucolare che Apple è cattiva vai pure, e ti posso dare pure ragione. Basta che abbassi un po' i toni.
Non è che la vedo come voglio è così...Producono caricatori a parte rapidi e non te lo mettono in bundle quindi sprecano di più, hanno una porta diversa e non una tipe c come tutti e ti portano ad acquistare prodotti apple e si inquina di più....la chiacchiera inquinamento ve la propina a voi per risparmiare ed io non mi faccio fregare come fai tu.
Vedila come preferisci. Fatto sta che alla fine della fiera verranno distribuiti/prodotti milioni di caricatori in meno. Infatti la maggioranza delle persone non acquisterà anche il caricatore, visto che già lo possiede.
Assurdo comunque, il trio Contadino, Faciola e Tinfluenz si sbatte per recensioni anche di prodotti dignitosi, 30 o 40 commenti. C’è un peto su questa schifezza di Cupertino e 150+ commenti tutti dignitosamente arrabbiati ma che continuano a creare un flusso di roba verso Apple che non capisco, raga ignorate sta azienda e facciamola sparire
iPhone 11 pro plus , di 11 ne fanno solo uno
Il punto in discussione è che resta sempre un giocattolo molto costoso... Un vero PC sarà sempre migliore e a partita di prezzo prendo un surface e posso farci davvero di tutto senza limitazioni... Un tablet per me è poco più di un vassoio per servire caffè agli amici a prescindere che sia Apple o Cina made... Spero di essere stato più chiaro adesso... Sicurezza per cosa??? Se hai studiato informatica sai benissimo che in rete non esiste privacy o sicurezza a prescindere da cosa usi per navigare... Se poi pensi che servano 1400€ per navigare, leggere email o postare roba su Facebook e affini, beh, problemi tuoi... Apple ringrazia
Perdonami ma se vuoi un esperienza tablet non esiste al momento un prodotto migliore di iPad.
Non sono un grande amante di apple, ma in quanto studente ho ricercato in più e più prodotti facile accessibilità, sicurezza e confort di scrittura attraverso l'ausilio delle varie Pencil.
Nessun altro device è riuscito a battere il confort di iPad e Apple Pencil
Ah certo meglio averlo che non averlo, non si sa mai..
Generalmente anche io li vendo insieme al telefono, non tirandoli nemmeno fuori dalle scatole sarebbe inutile tenerli anche perché, salvo quelli degli iPad, quelli di iPhone sono a bassa potenza, un qualunque hub è migliore secondo me..
Sinceramente non so se il Zenfone abbia il rivestimento, ma sai a 200€ poco importa, comunque pelicola e custodia erano compresi nella confezione.
fan di tecnologia, sei uno spasso.
Ah, quindi non sei un ragazzino...
Be mi dispiace per te, perché ragioni come un ragazzino...
E ricordi pure male, l'8700 copriva tranquillamente la giornata, dato che serviva solo per telefonare...
Comunque è fin troppo chiaro che "non sei legno da crocefisso", dici una marea di cavolate, e pretendi di aver ragione, quindi hai raGGGione, il p30pro fa schifo (difatti è stato talmente schifato che non lo ha comprato nessuno), l'8700 aveva bisogno di 3/4 batterie per coprire la giornata, la terra è piatta e gli asini volano...
Hai frainteso il mio discorso iniziale, la premessa è che ovviamente il conto di Apple è 6$ a dispositivo in meno per 1 milione di dispositivi son 6 milioni di dollari risparmiati. Il prezzo rimarrà invariato e Apple ci guadagna di nuovo vendendo il caricatore a chi non lo trova in confezione a 25$. Io ipotizzavo una mossa del genere e che venisse seguita da tutti i produttori perchè Apple di solito fa strada ed enfatizza questa "scelta" al punto di essere emulata. A quel punto, se tutti i produttori seguono questa linea (con la giusta sensibilizazzione), si potrebbe vedere qualche risultato sotto il profilo ambientale, e come detto i produttori ci guadagnerebbero pure. Ipotizzavo, non credo che aziende a questi livelli possono mai mettere il loro impatto sull'ambiente davanti al profitto.
Il discorso dell'impatto ambientale sarebbe ampio e articolato e con mille possibili soluzioni. Quello che mi infastidisce però è che non ci vedo nulla di "eco" in questa politica. Semplicemente se non ci sono cuffie e caricatore in confezione, da un lato Apple venderà per forza di cose più Airpods e caricatori di quanti non ne vendesse prima e dall'altro risparmirà i 6 dollari che spendeva per mettere quelle cose in confezione. Per il resto credo sia abbastanza improbabile che i prezzi non aumentino con gli Iphone 5G. Non saprei, mi sembra una paracu1ata come lo è stata l'eliminazione del jack audio
Ovviamente SE il motivo fosse quello dell'impatto ambientale l'acquirente sarebbe da sensibilizzare sotto questo aspetto. Magari con una campagna pubblicitaria dedicata e ponendolo come " feature" innovativa che strizza l'occhio all'ambiente.
Dici? Guardandomi intorno credo che la maggioranza delle persone quando non troverà il caricatore in scatola ne comprerà un altro in negozio, quindi altro imballaggio per incartare quel caricatore extra e altro inquinamento e movimenti logistici per farlo arrivare in negozio, cose che potevi evitare se avessi messo il caricatore in scatola.C'è gente che nemmeno capisce che il caricatore vecchio va bene anche per il telefono nuovo, l'altro giorno in ufficio un ragazzo ha chiesto se qualcuno avesse un "caricatore per samsung" e quando gli è stato offerto quello di un huawei non lo ha voluto!
Se quando cambi telefono il vecchio lo vendi, non hai tutto questo "accumulo" di accessori. Poi la durata dipende da che uso ne fai, se lo lasci sul comodino durerà di più, se lo porti nello zaino e lo usi in treno o simili durerà meno per forza di cose.
Intendiamoci, per me ha senso quello che dici (riferito a un certo tipo di consumatori, non in generale), quello che mi indispone è il fatto che non ci sia alcuna logica etica o ambientalista dietro una scelta commerciale simile, così come è stato per la scomparsa del jack da 3.5.
Io personalmente, quando cambio telefono, il vecchio lo vendo e quindi vendo anche cavo e caricatore. Stante che speaker, auricolari bt e affini non hanno più caricatori, alla fine mi resta quello del telefono, quello del tablet e un paio di caricatori vecchi di telefoni che magari si sono rotti (quindi magari da 0,5-0,8-1 A). Diciamo che trovare un caricatore in confezione non mi dispiace, tanto dubito che i prezzi degli smartphone scenderanno togliendolo. Lo vedo come il jack da 3,5, magari non lo usi ma se c'è tanto meglio. Se capita la volta che ne hai bisogno almeno sai che c'è!
Tutti i produttori Android han pompato i prezzi tra 100 e 200 euro. Se i prezzi dovessero restare uguali, comprare un caricatore a 50 euro sarebbe sempre meno. Giustificare pero' il tutto con un "tanto lo avete, cosi' si inquina meno" e' una scusa del cavolo e lo sappiamo tutti. Comunque una cosa del genere l'ha fatta anche Nintendo con i 3DS.
E per farci cosa??? Una partita a Sparabolle con un fermacarte da quasi 1000€... Preferisco un Asus transformer da 300€ con Windows 10, un vero office per PC anche se in versione student ma cmq superiore alla versione per iPad e un parco software da vero PC... Per giocare basta un tablet cinese da 50€ e niente più...
guarda, per me l'unico prodotto Apple che vale la pena di acquistare è l'ipad
Il problema serio e che pensano di essere intelligenti e fighi e poi all'atto pratico chiamano l'assistenza Apple a pagamento per creare una nuova cartella sul desktop del loro Mac Book da 1 milione di euro... Ora, dopo che hanno cercato invano di spacciare un giocattolo (iPad) per un PC o un suo cenno sostituito stanno cercando di trasformare il PC in un giocattolo convertendo i loro fantastici laptop in architettura ARM... Microsoft ha già risposto loro che se vogliono installare sui loro giocattoli Windows 10 per ARM non possono aiutarti... Le licenze ARM sono solo per i produttori OEM... Ne vedremo delle belle con questi fermacarte da 3000€ e passa
ma cosa centra? ahah.. Che pena
K boomer
ti manca solo la bandierina dell'europa nel profilo e poi sei apposto...
patetico è l'utente idiota..farei anche io cosi'se avessi una manica di imbecilli come clienti!
Se lasci il prezzo invariato, me li devi lasciare entrambi dentro! Che discorso è... Maremma...
Se invece li togli entrambi, calda di 100 euro sul prezzo di quelli attuali e potrei “forse” capire.
E rispondi anche a degli elementi simili?! Ieri sera, sentivo un ragazzo che dava del pezzente ad un amico, perché aveva ancora iPhone X ( che aveva preso usato a 400 euro ), quando l’altro aveva 11 pro Max da 512 gb... se oggi siamo arrivati al livello di paragonare ricchezza in base al marchio di uno smartphone, siamo davvero alla frutta. Milioni di ragazzi che fanno la guerra per difendere il loro marchio, ma pochi che lottano per le ingiustizie di questo paese, per un lavoro, lo stipendio, e via dicendo... speriamo che prima o poi ci spazzino via tutti.
1993, errore di battitura nel commento precedente.
No, il P30 pro e una figata , riesce anche a fare le foto della parte buia della luna, Hahaha...
Il jack non é una tecnologia sorpassata, inoltre lo spazio c'è sempre stato e con l'aumento delle dimensioni ci sarà sempre, l'unico motivo é per farti comprare delle tws a prezzi spropositati e che non durano come quelle a filo, io non sono di parte perché normalmente uso delle Tws nonostante il mio smartphone abbia il jack, ma è solo marketing
Non sono comvinto io, è un dato di fatto
Ok faccio screenshot poi vediamo quando esce
Premetto che non ho un xiaomi (di nessun prezzo), che già scrivere un marchio volutamente in maniera sbagliata (ciaomi) ti rende non credibile, ma sorvoliamo pure su questo, ma ciò che vorrei capire, hai scritto ciò perché chi compra uno xiaomi da 250 € deve essere per forza più stup1do di chi compra un iPhone? O credi che uno più spenda e più è intelligente?
Cosi per curiosità, vorrei capire il tuo modo di ragionare, perché ad esempio un tipo che si chiamava Agnelli, andava in giro con una 131 e una panda, pur potendo avere qualsiasi auto facente parte del gruppo (anche una ferrari volendo)...
No "tecnologia fan", quindi non mi interessa il mondo Apple (li non devo capire di tecnologia, altrimenti non spenderesti mai tanti soldi), e uso il cellulare dal Motorola 8700, ma dubito che tu lo conosca, perché dal tuo modo di ragionare avrai si e no 15/16 anni...
"Apple fa scuola e quindi via di cinesoni senza manco la scatola."
Ahahahahahahaha
Certo come no? Hai saputo che Apple fa le consegne, non con i droni (la tecnologia non è ancora matura) ma con gli unicorni?
Tanto, stronz@te per stronz@te, possiamo anche dire questo...
Niente, va be, migliaia di persone sono stup1de allora, e pure chi di mestiere fa questo, incredibile davvero...
Dici di avere un iPhone x che fa letteralmente c@g@re reparto fotografico, ma tu sostieni che il p30pro è una c@gat@...
Capisci bene che la tua tesi non ha valore, in quanto continui a scrivere inesattezze assurde, ma che posso dire a una persona che vuol far finta di capire (e spero sia così, perché se davvero non lo capisci...)? Ti do ragione e amen!
Tanto di sicuro chi deve scegliere un terminale non andrà a cercare le "perle" di Undertaker, ma si affiderà chi di tecnologia ci vive (e ci capisce) sicuramente più di te!
Queste stronz@te le puoi raccontare a un bambino, ammesso e non concesso che un bambino ci creda!
Lo dici tu e non succede niente, lo dico io e prendo downvote da tutti i possessori di ciaomi da 250€ del blog.
Ho avuto anche questo, sai quello che tutti decantavano come miglior cameraphone, foto da fine del mondo, BLa,bla,bla, tanto fumo e niente arrosto, un pò come il P30 che nella pubblicità riesce a fare foto della parte nascosta della luna, Huawei e cosi, una c@g.@ta. https://uploads.disquscdn.c...
E perchè no? Ricordo che ti vendono un display per uso professionale senza stand (proprietaria) e te la fanno pagare un quinto del display e se vuoi attaccarlo al muro devi comunque comprare il Vesa da loro.
Praticamente ti vendono un'auto senza cerchi,figurati se non ti vendono il telefono senza caricabatteria.
Huawei fan? hahaha!
Quindi?
L'eresie che hai scritto su rimangono tali a prescindere,
"hai anche la pellicola di protezione schermo ( necessaria in quanto niente rivestimento oleofobico"
Non serve aggiungere altro...
Hai topato amico,Ho si un iPhone XS ma
Ho anche questo, vedi foto (zenfone 5) e questa mattina ho ordinato un Mi10, naturalmente come "spare tyres"
https://uploads.disquscdn.c...
SONO INDIGNATO!!
No non è vero se mi dicessero vuoi pagare 80 euro di meno l'iPhone 11? Io risponderei WOW CAZ*O!! Alla fine chi prende un iPhone al 80% è già utente Apple e quindi a casa qualche cavetto ce l'ha. Certo raga se fosse così ricordiamoci che Apple fa scuola e quindi via di cinesoni senza manco la scatola.
su altri siti anche 640 ma ormai preferisco comprare su amazon anche se 2 anni fa ho preso una 1080ti su uno store di quelli coi prezzi bassissimi e ho speso di più rischiando di più
in generale quelli di cui vedo gli articoli sul web, samsung (io ho un samsung e ha lo schermo verdognolo), oneplus, motorola, anche iphone e pixel...chi più chi meno