
14 Luglio 2020
Galaxy Fold 2 arriverà a settembre secondo le più recenti indiscrezioni. Nel frattempo continuano ad intensificarsi le voci di corridoio sulle caratteristiche tecniche del nuovo smartphone pieghevole con schermo flessibile di Samsung. A fornire altri indizi è stato nelle scorse ore il noto leaker Ice Universe con due immagini non ufficiali che hanno lo scopo di illustrare alcune scelte progettuali effettuate dal produttore.
La novità più evidente rispetto all'originale Galaxy Fold riguarda l'eliminazione del notch presente nel display interno, sostituito dal foro all'interno del quale è collocata la fotocamera. La seconda immagine giustifica il posizionamento del foro in un punto che, a prima vista, può far storcere il naso agli amanti della simmetria e a chi lo preferirebbe più defilato in un angolo.
La fotocamera del display interno è infatti collocata esattamente al centro della metà destra dello schermo pieghevole. Spostarla ancora più a destra, verso l'angolo, probabilmente avrebbe creato qualche problema di convivenza con il modulo fotocamera posteriore. L'immagine suggerisce infine che la stessa soluzione della fotocamera racchiusa nel foro sul display verrà utilizzata anche per quella che si trova sul display esterno.
Come detto, le due immagini non sono rendering ufficiali ed hanno principalmente lo scopo di mostrare come sono stati distribuiti i tre moduli fotocamera (la principale sul retro con gli obiettivi racchiusi in un elemento di forma rettangolare, quella sul display esterno e quella sul display interno). In sostanza Ice Universe rilancia ed avvalora l'ipotesi che era stata avanzata nella primavera scorsa con la pubblicazione di alcune immagini rendering realizzate sulla base dei rumor diffusi in quel periodo (una è riportata in apertura).
Secondo gli ultimi rumor il Galaxy Fold 2 sarà equipaggiato con uno schermo interno da 7,7" più ampio rispetto a quello da 7,3" dell'attuale Galaxy Fold; l'aumento di dimensioni non si tradurrà in un incremento degli ingombri complessivi dello smartphone perché le cornici saranno di dimensioni più ridotte. Lo schermo flessibile dovrebbe inoltre essere dotato del vetro UTG (Ultra Thin Glass) che ha fatto il suo esordio con il Galaxy Z Flip.
Commenti
Un genio, della stupidità.. come si fa ad usare la camera posteriore per il display interno?
Credo per le video conferenze
beh, potevano metterlo nell'angolo a destra, però
https://uploads.disquscdn.c... Questo è solo il display dove però va aggiunto 3,8mm di spessore delle cornici
Beh il meganotch del primo fold era davvero imbarazzante.
Interessante.... La versione 1 invece quanto misura?
Ma tu parli di schermo o dimensioni esterne?
La cosa piu importante da migliorare è lo schermo esterno ma Samsung lo sa già benissimo!
Se non sbaglio i calcoli le dimensioni totali del dispositivo dovrebbero essere 160,2x130,5 da aperto
Poteva aesser a lato a sinistra come hanno fatto con la serie S10
C'è scritto il perché non lo hanno fatto
Perché era un puro esercizio di stile con mille problemi che lo rendevano invendibile
ahaah un orrore e col display esterno.. che gusti che hai...
bellissimo? ma se fa schifo!
Per cosa...... pk il display del mate xs è esterno e rischia molto di più di rovinarsi o addirittura rompersi
Prendere esempio dal bellissimo huawei mate XS 5g no????
Ancora peggio
meglio, era proprio bruttino il notch sul fold, troppo spazio sprecato
Poo sarebbe stato troppo decentrato
A non rendere il display immondizia dopo 1 settimana....:)
Ma metterlo di lato a destra era difficile? O.o
Cosa serve fare un orribile buco nello schermo quando se lo giri di 180° hai uno schermo e 3 (almeno) ottime fotocamere