OnePlus annuncia una nuova serie di smartphone: spunta "Lite Z"

23 Giugno 2020 72

Il lancio del prossimo smartphone di casa OnePlus è ormai vicino: a confermarlo è il CEO Pete Lau in un post pubblicato in questi minuti sul blog ufficiale.

Qualche giorno fa abbiamo visto come Carl Pei - tramite un post su Twitter - abbia richiamato con nostalgia i momenti iniziali dell'azienda, alludendo al passato in cui OnePlus produceva dispositivi di fascia alta e dal prezzo accessibile. Anche Lau sembra voler richiamare lo spirito di un tempo, visto che il suo post si concentra proprio su questi aspetti: l'azienda è ora pronta a lanciare una nuova serie di smartphone caratterizzata da un basso costo e da una buona affidabilità.

È chiaro che non ci troviamo davanti ad un top di gamma, dal momento che Lau sembra rivolgersi proprio a coloro che cercano un dispositivo valido nell'uso di tutti i giorni e che non hanno bisogno delle caratteristiche di un vero top. La nuova serie sarà indirizzata inizialmente al mercato europeo e a quello indiano, per poi espandersi gradualmente al resto del mondo.


Sebbene non ci venga confermato il nome della serie, il post di Lau si chiude con un rimando ad un nuovo account Instagram chiamato OnePlus Lite Z Thing (link nel VIA), promettendo che nuovi dettagli verranno svelati molto presto. A questo punto possiamo ipotizzare che il nome del tanto discusso OnePlus Z sia proprio OnePlus Lite Z, ma per scoprirlo definitivamente dovremo attendere ancora un po'.

OnePlus Nord è disponibile online da Amazon Marketplace a 450 euro. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 19:35)

72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Forse non lo comprendi tu

TheAlabek

Evidentemente riesci a scriverlo ma non a comprenderlo

Marco

Pensavo di aver scritto in italiano, evidentemente no...

TheAlabek

Sono patch di sicurezza, andrebbero implementate in tempo 0 sempre

matteventu

Ancora con la storia della start-up lol

Marco

Riconosciuta da chi? Dagli utenti? Dai recensori? Da qualche ente?

Faber983

Ma che c'entra tizen? La One ui è riconosciuta come ottima interfaccia sw, almeno per gli alti di gamma. Nel panorama android è la migliore non stock.

Marco

Semmai sei tu che vuoi difendere l'indifendibile, io apprezzo molti altri brand (Huawei, Oppo, Oneplus, Xiaomi, Motorola ecc) ma dopo le esperienze che ho avuto con samsung e l'attuale aziendale resto della mia opinione. Secondo il tuo punto di vista samsung avrebbe un buon software?? Si sicuramente completo anche troppo direi (e tralasciamo i consumi altrimenti non ne usciamo più) anzi perché non si curano il loro Tizen e lo utilizzano anche per gli smartphone dato che hanno il loro ecosistema completo?? Sentiamo la tua spiegazione...

Faber983

ma dai, ormai l'ho capito. sei un flammone, nessun'altra spiegazione.
smsung avrebbe un sw che fa pietà. ok dai, torna a giocare col tuo alcatel. buona giornata

Marco

Ah be allora, un applauso a samsung...comodo voler fare bella figura in questo modo quando poi hai un sw che fa pietà

Faber983

Sulla serie s sono mensili

Marco

Quale?

Marco

Sui dispositivi che le interessa, col telefono aziendale sono fermo al 1 MARZO!!! eeeh samsung forte eh...

Faber983

stesso discorso vedi sopra

Faber983

Samsung le rilascia mensilmente.

Marco

No, il discorso è semplice quasi tutti i produttori fanno uscire le patch assieme a correzioni di bug del loro software o implementazioni di piccole funzionalità, quindi è normale che impieghino più tempo rispetto ad un google...ed è lo stesso principio dei major update

TheAlabek

Stai mischiando cose diverse

Marco

il 3?! è partito da android 6...

TheAlabek

Un accezione ben giustificata direi

Marco

Si ok ma si sono posti la domanda del perchè escono ogni 2 mesi? No perchè per lo stesso motivo allora dovrebbero protestare per i major update che escono dopo mesi dal rilascio di google (fatalità poi oneplus è una delle più veloci in quel caso ad aggiornare quindi di cosa parliamo)

TheAlabek

Si sono sempre lamentati degli aggiornamenti le persone...e l'aggiornamento mensile è un un'aggiornamento di sicurezza mica per giocare meglio a dama

Marco

Bè puoi pagarlo a rate... Fino a qualche anno fa quando nessuno sapeva della loro esistenza nessuno si lamentava, adesso pare che senza quelle non possiate vivere... Quali sono i produttori che le rilasciano mese per mese a parte google? Sapete perchè quasi nessuno le rilascia mensilmente?!?!

Faber983

Beh allora anche io gli pago il terminale 50 euro ogni 2 mesi..

Faber983

Questa cosa dei 3 Major è vera solo in parte. È stato fatto così sul 5 solo perché erano in ritardo con il rilascio di Android 9.

Marco

Perchè senza le patch mese per mese non funziona il dispositivo?

BerlusconiFica

É l'inizio della fine per OnePlus, troppe critiche ai suoi ultimi top di gamma, prezzo troppo alto per gli utenti affezionati e ora escono con altri modelli in fasce sature di concorrenza

JakoDel

il mi10 a 700 euro è un furto legalizzato, ha mancanze come l'impermeabilità e fotocamere sottotono, inaccettabili a quel prezzo. Unico top Android decente quest'anno è l'Xperia 1II, e dato che sfora il budget la tua scelta dovrà ricadere su di un iPhone 12, se non vuoi telefoni che surriscaldano e autonomia penosa (famiglia S20), senza servizi Google (Huawei) e molto altro.

JakoDel

Samsung mi sembra offra un ottimo supporto software, offrirà due soli Major update, ma aggiorna le patch per 3 anni se non di più, e per i primi due anni sono rilasciare mensilmente

Fabio Pantano

Gli altri mica fanno meglio, oneplus è tra le aziende che supporta più a lungo nel tempo i suoi dispositivi

Faber983

Quindi con rilascio di patch di sicurezza, bimestrale. Ah beh, contenti voi..

FedFer

Ci va alla grandissima se lo piazzano a 399€, ma dubito anche di quelli. Più probabili 399$ come l'iPhone SE che in Italia diventano 449€.

Fabio Pantano

Chi dice che farà la stessa fine di OnePlus X dimenticate che ormai OP non è più una start up come 5 anni fa! sarà tranquillamente supportato come i modelli di fascia alta.
E lo ripeto come ho anche scritto su altri articoli inerenti, questo smartphone sarà il best buy assoluto del 2020!

Giorgio

Come ormai da qualche anno ad oggi

maurizio78

Ad oggi consiglierei sicuramente un ex top di gamma,alcuni sono veramente validi.

Andredory

Mah, se ti piace Samsung devi fare questo compromesso. Magari guarda un Note 20 quando esce ed aspetta il Blackfriday.

Adri949

Guardati quella nuova, la miui12, dato che ormai non avrai a che farci con la 11 sennò per poco ancora. Se ti interessa questo insieme di cose, allora mi10 é il migliore secondo me. Ha un supporto non impeccabile, ma lungo, eventualmente c'è il modding, e il sensore principale é il top assieme alla cattura audio. Inoltre puoi sempre dilettarti con la gcam all'occorrenza e lato autonomia é tra i migliori.

Denis Ripperz Pojer

grazie...purtroppo la qualità fotografica mi interessa parecchio e anche il supporto a lungo termine,per quello puntavo ad un top 2020.
l'interfaccia xiaomi non lho mai usata per tanto tempo,devo guardarmi qualche video

Adri949

Ma avrà un sensore fotografico pessimo a bye bye

Adri949

A quel prezzo quest'anno e per ora, il più riuscito é il mi10 normale al netto di preferenze lato interfaccia o usi specifici ad esempio, con una modalità desktop di cui non é fornito. Per il resto é il migliore su diversi aspetti e il più equilibrato nel complesso.

Adri949

Per ora direi xhe chi cerca il miglior rapporto qualità prezzo senza caratteristiche top, dovrebbe puntare a mi10lite, magari sui 350 o poco sopra i 300. A me andrebbe benone qualcosa del genere se avesse il reparto fotografico già più simile a quello di poco f2 pro, che é il telefono che per ora voglio comprare. Vediamo cosa propongono, posso ancora aspettare un altro po' (sempre grazie modding!)

Adri949

Gia sarebbe un miracolo se fosse molto simile al mi10lite per caratteristiche e prezzo.

Nome

possibilità che siano modelli dalle dimensioni umane?

Denis Ripperz Pojer

Grazie mille

Denis Ripperz Pojer

Grazie per la disamina, ho sempre avuto Samsung e l'interfaccia mi piace molto anche con le pecche che ha, come la pesantezza. Avrei già preso s20+ se non fosse per l'autonomia

Denis Ripperz Pojer

Grazie mille per la risposta completa, volevo un top 2020 appunto per la questione update, anch'io cambio ogni minimo 3 anni... grazie mille

zdnko

Questo potevano chiamarlo OnePlus Sud.

Adesso mi arriveranno insulti a camionate. Devo proprio cambiare lavoro, già la pubblicità che ho ideato per easyjet non è andata troppo bene! :D

Fabrizio

Il 765 è a bordo di Oneplus Z, medio alta gamma con 5G. Trovo impossibile un altro con lo stesso processore a così poco. Se davvero sarà a buon prezzo e con buone prestazioni, ipotizzo possa invece avere la versione con 5G della serie 6xx di cui ho letto qualcosa una settimana fa. Mah, staremo a vedere. Però se avessero 4 modelli all'anno, due medi e due top, non sarebbe affatto male....

GeneralZod

Fai bene a dubitare.

eberg93

Da android user direi che quest'anno, al momento, le scelte rasentano lo zero assoluto. Per lo meno attorno a quella cifra, non si salva nessun dispositivo in questo 2020.

Dovresti optare per qualcosa dell'anno scorso (anche se io non comprerei mai cose vecchie in ambito android perchè tengo i dispositivi 4/5 anni, e già il supporto è scarso, non mi va di avere già in partenza un anno bruciato). Per me le 3 scelte sono:
-Note 10: piccolino, bello, squadrato, ha la feature extra del pennino, interfaccia completa (anche troppo), fa bene tutto.
-P30 Pro: prezzo basso, completissimo anche lui, ottime camere ma da usare manualmente, se lasciate in automatico a volte sballano troppo i colori
-OnePlus 7T: anche lui costa poco come il P30 Pro, ha dalla sua la velocità media superiore (aiutata anche dai 90hz), una oxygen scarna rispetto agli altri device ma con le chicche giuste al posto giusto, un anno di aggiornamenti extra (oneplus fa 3 major dal 3/3T). Il neo è la cam, devi metterci la pezza con la gcam. Fortunatamente la community è attivissima, basta vedere il gruppo telegram della gcam per ogni modello di OnePlus, ci stanno dentro 5/6 mila persone per gruppo, ti forniscono tutto, anche i file di impostazione della camera.

Vista la cifra proposta valuterei anche iOS. Un iPhone fa tutto bene sempre. E, visto che citi android auto, Apple ha car play che sta un bel gradino sopra la soluzione di Google. Tra l'altro puoi connettere il dispositivo wireless senza cavi tra i piedi.

Lucano

ora inizieranno anche loro a fare mille mila modelli e saranno abbandonati a loro stessi dopo poco

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video