Pixel 3: Google rischia una class action

23 Giugno 2020 69

Google è nel mirino di uno studio legale che sta valutando l'attivazione una class-action a causa dei problemi che hanno interessato gli smartphone Pixel 3. Chimicles Schwartz Kriner & Donaldson-Smith LLP (CSK&D), lo studio statunitense che sta portando avanti il caso, parla al plurale alludendo evidentemente alla linea costituita da Pixel 3 e Pixel 3 XL - non viene invece menzionata la gamma Pixel 3a (formata dal modello base e dalla variante XL).

I legali fanno riferimento ad una serie di problemi, citandone espressamente alcuni, tra cui un consumo rapido e imprevisto della batteria che determina l'immediato spegnimento dello smartphone e quelli con l'app fotocamera che crasha o acquisisce foto e video di bassa qualità. I legali sono ancora in fase di valutazione per stabilire se alcuni dei difetti riscontrati possano essere legati all'hardware; per concludere le indagini chiedono la collaborazione degli utenti che possono compilare un apposito modulo tramite il sito ufficiale dello studio. Al termine della fase di valutazione decideranno se citare in giudizio Google.

68.2 x 145.6 x 7.9 mm
5.5 pollici - 2160x1080 px
76.7 x 158 x 7.9 mm
6.3 pollici - 2960x1440 px

La commercializzazione della linea Pixel 3 è stata interrotta alla fine di marzo, e ora si pensa ai successivi modelli tra rinvii vari. Non è la prima volta che la casa di Mountain View è citata in giudizio per problematiche che riguardano i suoi smartphone: in precedenza era toccato ai Pixel e Pixel XL per colpa dei microfoni, e prima ancora al Nexus 6P per i bootloop e gli spegnimenti improvvisi. Non deve sorprendere, visto che colossi come Google fanno gola a studi legali che basano gran parte della propria attività sulle class action (basta uno sguardo alla homepage di CSK&D per rendersene conto nel caso specifico).

(aggiornamento del 15 marzo 2023, ore 17:10)

69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luciano Bellusi

Si ci sta, assolutamente. Però si sa da prima dell'uscita dei componenti, le persone poi lo comprano e poi si lamentano. Sappiamo che il 60% del prodotto lo fa il software, sappiamo anche che i pixel sono eredi della filosofia nexus pur essendo pubblicizzati tanto diversamente. Sappiamo che dai rumor mesi prima di come sono sti cellulari, sappiamo mesi prima dell'uscita del prodotto del suo sistema operativo pieno di bug dalla beta grazie alle recensioni, sappiamo tante cose, però ovviamente dobbiamo comprare lo stesso e poi non ci sta bene e facciamo class action, le vinciamo e facciamo tanti begli insulti all'azienda, però se devo proprio parlare sinceramente, noi esseri umani stiamo rovinati. Perché proprio vogliamo fare i ciechi ignoranti che facciamo finta di non sentire pur di avere ragione su una cosa sulla quale avremmo potuto spendere 10 minuti di attenzione. Tutto questo mega commento sappi che non è contro di te e il tuo pensiero che può essere giusto o sbagliato in base ai punti di vista e dai contesti, come anche il mio allo stesso modo, solo che cerco di essere molto obiettivo, anche io soffro di molti bug, anche con app e fotocamera a volte. Voglio dire di aver pagato un po' in più? Vabbè pazienza, spendo tanti soldi inutilmente per stupidaggini anche questa potrebbe esserlo, pazienza. Però non dobbiamo fare gli ignoranti che poi facciamo scelte sbagliate e non ci sta bene e ce le prendiamo con chi fa business (e noi glielo facciamo fare eh). Comunque ti auguro una buona serata senza rancore, ho espresso un parere un po' aggressivo e mi scuso dell'arroganza, saluti.

Fabrizio

Non ho parlato del software, ma solo dell'hardware e pare che spesso capitino unità non ottimizzate, al di là poi di componenti alle volte datati.

Luciano Bellusi

Beh, nessuno obbliga le persone a comprarlo. Felice possessore di pixel 3, prima di acquistare ho letto le caratteristiche tecniche di ogni componente interno, pur sapendo che qualcosa era un po' più datato rispetto agli altri a parità di prezzo. Con queste premesse ho preso la decisione di comprarlo, io l'ho presa e nessuno me l'ha imposta. Ogni cellulare (o quasi) viene recensito e vengono pubblicati i componenti interni, se poi non ti sta bene post acquisto hai 14 giorni per recedere e 30 giorni se hai problemi e 2 anni di garanzia. Problema di software è un altro discorso, Android per pixel segue più o meno la filosofia di Nexus, vero che ormai è maturo, ma sempre dalla stessa casa viene, le politiche non cambiano dalla sera alla mattina e uno deve sempre saper prescindere dalla propaganda della pubblicità aziendale.

Mariux Revolutions

E fin qua ci siamo, si era ampiamente capito, però che cavolo, vuoi almeno buttare un occhio alle fabbriche Foxconn per giustificare un minimo l'alto prezzo dei tuoi terminali?

Mariux Revolutions
Gigi

A sensazione credo che Google non sia interessata più di tanto a diventare un venditore top lato telefonia, anche perchè non è quello il focus principale dell'azienda.

Gigi

Figurati, sei libero di passare ad iPhone se è quello che soddisfa di più le tue esigenze, ma questo comunque è indice del fatto che per 7 anni ti sei forzato a usare un sistema che evidentemente non andava per te, altrimenti ora non ti troveresti bene con un sistema completamente diverso e con mille chiusure.
Io per come sono abituato alla libertà di fare con il cellulare quello che voglio (soprattutto i Pixel), se dovessi usare un iPhone probabilmente lo tirerei dalla finestra dopo una settimana.

Mariux Revolutions

Ma infatti i Pixel hanno sia pregi che difetti, alcuni dei quali snocciolati da te.
Il problema deriva proprio da Google che ancora non si decide a svolgere controlli più severi in fase di progettazione e assemblaggio

Mariux Revolutions

No no no no, non cominciamo con i soliti fanatismi, "fanboyismi" e prese di posizione a priori da tifosi da stadio, per favore.
Per 7 anni ho avuto una miriade di dispositivi Android, attivando il root o moddandoli pesantemente (lavoro spesso svolto anche per i device di vari parenti e amici), possedendo anche molti Nexus e appunto il Pixel 2 XL, dunque di tutto mi si può tacciare, ma non di essere un fan di Apple, essendomi appunto definito un "integralista androidiano".
Se sono passato ad Apple, non è stato per "moda" o perché schifavo Android, ma per esasperazione e proprio perché, dato di fatto, gli iPhone hanno un livello qualitativo lato hardware imbattibile, ora come ora (e vorrei anche vedere, visto il prezzo, ma i Pixel a 1000 € purtroppo dimostrano quanto questa regola non sia automatica)

Gigi

Sicuramente ogni cellulare può avere qualche mancanza, quello perfetto non esiste, ma già solo per la fotocamera,gli aggiornamenti, la fluidità e lo sblocco facciale (con il 4) i Pixel valgono ogni euro che costano.
Poi ti dirò che ora che ho il Pixel 4 XL da diversi mesi anche pensandoci non trovo particolari difetti o mancanze, lo ricomprerei a occhi chiusi.

Gigi

Ah ecco, sei passato a iPhone, non avevo letto prima, allora hai un problema proprio con Android, non è questione di Pixel.

Mariux Revolutions

Ognuno ha ovviamente le sue esperienze personali, costellate di fortune e sfortune.
Il succo del mio discorso però si basa proprio su rilevazioni di massa che dimostrano invece come i Pixel, a tutt'oggi, siano ancora acerbi sotto vari punti di vista e con problemi ancora non del tutto risolti, man mano che si va avanti nel tempo con l'uscita delle nuove generazioni

Gigi

Sì anche io avevo messo quella, se ricordo bene si chiamava "intensi" e si vedeva veramente bene

Gigi

Non per dire il contrario, magari la tua esperienza è stata particolarmente sfortunata, ma io ho avuto il Pixel 2 XL e posso dire che è stato uno dei migliori telefoni che abbia avuto, infatti ho preso poi anche il 3 XL e ora ho il 4 XL

ijskdldsad

Quante volte senti di una class action persa? Solitamente senti solo di quelle vinte.

Mariux Revolutions
DangerNet

Il display con gli aggiornamenti fatti dopo il Day One era migliorato tanto. Ho amici con iPhone e OnePlus che rimangono (rimanevano dato che ora ho una crepa sul display) piacevolmente stupiti dai colori e dalla qualità. Certo è che ho impostato la modalità più "satura"

Mariux Revolutions
DangerNet
Fabrizio

Ogni tanto si legge di utenti scontenti soprattutto lato hardware, quindi non necessariamente questa accusa è da considerarsi infondata. In effetti spesso nei pixel, oltre a montare batterie sottodimensionate e tagli di memoria "stretti" per dei top gamma, hanno quel componente più datato rispetto ai concorrenti ed il prodotto viene venduto alla stessa fascia di prezzo dei concorrenti. Visto altre vicende in passato, come ad esempio con l'acquisizione di Motorola o il fantomatico Project Ara che non ha mai visto la luce, penso che Google lato hardware sia ancora indietro ed abbia molto da imparare ancora....

Mariux Revolutions

Ritieniti estremamente fortunato

Andrea Z.

certo, un mio amico mi ha detto.
peccato che se la causa si vince vuol dire che un giudice ha analizzato prove incontrovertibili di quello che viene affermato...

Andrea Z.

il complotto segreto degli avvocati anti android... mapperfavore

Andrea Z.

potrebbe essere tutto legato alla batteria, se la batteria degrada non fornisce abbastanza energia quando fai la cosa più energivora di tutte ovvero fare foto... ho visto e avuto telefoni con batteria rovinata (moto x style) e i primi problemi apparivano proprio facendo foto. Mi crashava, appunto.

Andrea Z.

consumo di batteria, crash con le foto... ma non erano i pregi dei pixel?

DangerNet

Il mio ha quasi due anni e la batteria dura praticamente come il primo giorno.

Mariux Revolutions
Marco

Pensavo fosse per il design orribile, peccato

TocToc

il 2 xl era peggiorato cosi tanto?
Te lo confermava qualche statistica?
Cmq ogni pixel ha qualche problema (il 2xl ricordo quel display orrendo)

TocToc

Si ma se io poi vengo a sapere he quello studio ha perso alla grande non è che si facciano tutta sta grande pubblicità.
Ci sta farlo per farsi notare, ma devi anche portare a casa dei risultati. Altrimenti passi doppiamente da imcapace, essendo un grande studio legale.
Almeno questo è l'idea che mi farei io :)

Mariux Revolutions

Purtroppo ciò vale anche per le varianti XL.
Dopo neanche un anno, la batteria del mio Pixel 2 XL, nonostante io non l'avessi stressato più di tanto, già era degradata in quanto a durata.
Dopodomani fa un anno esatto da quando sono passato al "nemico" (vedi quanto ero disperato e stufo) e ti posso dire che la durabilità e la qualità della batteria dell'iPhone XS Max, mio attuale dispositivo, sono rimaste invariate e identiche al primo giorno, con tanto di conferma da parte di iOS nella sezione delle statistiche

Andredroid

Io ho il 4 da un mese e mi ci trovo bene. Però con una batteria sottodimensionata già in partenza temo non mi terrà compagnia per molti anni

Andredroid

Purtroppo google deve capire che non è esonerata dal creare dei buoni prodotti anche lato hardware. Non sono delle divinità che fanno diventare oro tutto quello che toccano. Io ho un pixel e mi ci trovo bene... Però hardware e software devono andare di pari passo. Non basta avere un software delizioso e super ottimizzato. Spero di non aver problemi in futuro però sicuramente una batteria sottodimensionata già in partenza non mi fa presagire che resterò in compagnia del mio pixel per molti anni a venire

Mariux Revolutions

Infatti

Andrea
Mariux Revolutions

Era inevitabile: stiamo per arrivare alla quinta interazione dei Pixel e Google persiste nel permettere la produzione di dispositivi pieni di difetti di progettazione.
Ve lo dice uno che ha dovuto abbandonare per disperazione il Pixel 2 XL dopo un anno e mezzo di utilizzo.
989 € buttati nel cesso

Gigi

Che tristezza, una volta fare l'avvocato era una professione seria

boosook

Vabbè siamo alla follia, in oltre un anno questi problemi non li ho visti, ora non voglio fare quello che sul mio tutto bene e si sa che la batteria non è un punto forte dei pixel (ma con uso normale la giornata la fai), però che si venga a dire che la fotocamera fa foto di bassa qualità proprio no, e mai visto un crash dell'app fotocamera.

AlexyPepsy

per il pixel 4,la class action partirà nel 2021

Alvar Mayor

Per me no... Sarà la classica notizia-meteora di cui si perderanno le tracce!

BadBlooddd

ahahahah

Desmond Hume

Le batterie sottodimensionate aiutano.
Io farei una class action perché non cacciano fuori il Pisel 4ahaha

neripercaso

Due euro e ricevi il tablet di altroconsumo con tastiera vero io lo ho ricevuto funziona benissimo

blackmonger

ma non diciamo baggianate, le associazioni dei consumatori sono quelle che fanno si che si riesca a contestare "le ruberie" degli operatori telefonici, giusto per dirne una...

neripercaso

No vabbè credi pure alla cosa programmata ma dai ahah

BadBlooddd

Certo certo, poi vai a piagne dall'avvocato quando ti esplode Note 7 in faccia o i produttori si divertono a farti spendere 800 euro ogni 2 anni con l'obsolescenza programmata. Ciao

neripercaso
BadBlooddd

Eh, gli avvocati ''di queste cose'' cosa fanno? Aperitivo con feti abortiti? O magari tutelano gli interessi dei consumatori? Tu da solo davanti a Google, Apple o Samsung non conti nulla. Dovresti essere grato che ci sia chi si batte al posto tuo per far valere i tuoi diritti

neripercaso

Sto parlando degli avvocati di queste cose mica degli avvocati in generale

Tiwi

vedremo come finirà

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze