Meizu, nessun nuovo smartphone nel 2020. Smartwatch all'orizzonte

23 Giugno 2020 28

Ad inizio maggio Meizu potrebbe aver lanciato i suoi ultimi smartphone per il 2020: stiamo parlando di Meizu 17 e 17 Pro, che grazie ad un aggiornamento peraltro possono ora sfruttare una frequenza di aggiornamento del display AMOLED fino a 120Hz.

Sul proprio profilo Weibo, l'azienda ha reso pubblico un resoconto dell'ultima conferenza dei vertici: nei piani di Meizu, stando a quanto si legge, non ci sarebbero nuovi modelli in arrivo per l'anno in corso. Una mossa in controtendenza, se pensiamo a colossi come Xiaomi e Huawei che rilasciano decine e decine di modelli, potendo contare anche sulle rispettive galassie di sub-brand.


In compenso, però, potrebbe arrivare un altro prodotto: uno smartwatch. A suggerirlo è un poster condiviso sul profilo Weibo di FlymeOS, l'UI targata Meizu, che sempre secondo quanto riportato potrebbe presto introdurre annunci pubblicitari (ma non invasivi). Nell'angolo in basso a sinistra si può distinguere chiaramente il profilo di Meizu 17, cui si affianca quello che sembra a tutti gli effetti uno smartwatch dal design squadrato, in stile Apple Watch.

E infatti nei piani di Meizu c'è il lancio di dispositivi legati alla domotica e al mercato degli indossabili, come un nuovo paio di cuffie true wireless ANC oltre alle Meizu POP 3.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

esatto ma bisogna comprendere un testo, quindi buona giornata

Paolo

Sei in un blog, chiunque può rispondere a chiunque, specie se si dicono idiozie.

Aristarco

ho risposto ad un utente non all'articolo poi comprendi quello che ti pare

Paolo

Se tu che non ce la fai.
L'articolo parla che NON USCIRÀ UN NUOVO TOP, quindi NON PARLA DI VARIETÀ DI MODELLI.

Apple presenta UNA LINEA ALL'ANNO COME TUTTI, a prescindere dai tanti modelli, e l'utente infatti dice NON SERVE CAMBIARE OGNI ANNO UNO SMARTPHONE SE NON HA UN PROBLEMA TECNICOOO000OO

Ed io ti ho risposto che Apple è l'ultima a dover parlare visto le minime novità introdotte da iPhone 10 a 11.

Chiaro o vuoi un disegnino?

Aristarco

dai ce la puoi fare:
https://uploads.disquscdn.c...

Paolo

Niente. Qui ci sono problemi di comprensione e di lettura.
Mi dispiace per te

Marco

Meglio così. Almeno si concentrano per il supporto su pochi telefoni ma buoni

Pask Di Gennaro

Sto scrivendo da un Meizu 7 pro, un telefono di quasi tre anni fa che trovo ancora oggi eccezionale, per hardware e software. Spero che Meizu si risollevi da quella che sembra essere un periodo di cri e torni ad essere il grande produttore che, per mia esperienza, è stato.

Aristarco

Forse sei tu che hai problemi a comprendere, l'utente iniziale ha scritto meglio pochi ma buoni ed io ho risposto che solo apple segue questa politica, il resto é bla bla bla

Maguttalax

Altro brand che fuori dai confini ha fallito, e ne vedremo altri a breve.

Paolo

Ma sai leggere il commento iniziale?!
Te ne ripropongo una parte :

- ""Non serve cambiare ogni anno lo smartphone, se non ha un problema tecnico."""
- E tu: l'unico che segue questa logica è Apple.

Apple non segue nessuna logica perché presenta ogni anno una nuova serie di smartphone come tutti, e forse è quella meno giustificata visto che da 10 a 11 pro cambia poco e niente nel pratico
Almeno gli altri presentano soluzioni innovative come sensori per le fotocamere più grandi, periscopi, refresh rate elevati, ma di esempio Apple non ha proprio nulla se vogliamo parlare di minestra riscaldata.

Oltretutto se vogliamo parlare di modelli e uscite nel tempo ha una confusione assurda tipo con gli iPad, ma restando nella telefonia quest'anno a catalogo ci sono xr, se, 11, 11 pro, 11 pro max.

Almeno gli altri sfornano diverse serie e modelli in modo da accontentare tutte le esigenze e tasche, partendo da 90 euro arrivando a 1500.
E con ciò non sono a favore di cento modelli, ma suvvia, lascia Apple li dov'è che è meglio.

Luca

in Cina aggiornano, ma hanno rilasciato anche versioni global che non aggiornano mai.. ho fatto acquistare l' anno scorso un Meizu 16xs e non è stato aggiornato neanche una volta fino ad oggi.

Aristarco

4 0 5 modelli sono solo la serie s di samsung, a cui devi aggiungere pieghevoli, la m e la a

Andredroid

Secondo me a livello di design ha fatto sempre dei bei prodotti. O almeno per mio gusto personale.

Signor Giggino

Così non hanno l'obbligo di aggiornarli

Valentino

Ma almeno propone uno smartphone per ogni tipo di utente. Non come i vari xiaomi, realme, samsung, ecc. che propongono padelle tutte uguali, ognuna con qualche mancanza, alla fine messe tutte insieme quelle padelle uno smartphone buono non lo fanno.

JakoDel

in Cina aggiornano, ma ormai parlare solo dopo essersi informati è un lontano ricordo direi

Paolo

Apple faceva pochi telefoni fino ad Iphone 8 :)

Aristarco

parlo di smartphone, fanno 3 modelli....fino all'anno scorso, forse uno in più quest'anno....

ALESSIO

Ma sei serio?
La gamma iPad tra Air, Plus, Mini e compagnia bella non si capisce più che differenza abbiano i vari modelli tra di loro.
iPhone lasciamo stare... se quest'anno Apple tira fuori 4 modelli (oltre al SE già uscito) come si vocifera da tempo, andranno a saturare anche la gamma iPhone: già ora tra 11, Pro e XR, personalmente, faccio anche fatica a ricordarli tutti quelli a listino

Aristarco

ci sono altri che fanno pochi modelli all'anno?

Paolo

Scherzi?

Andrea17982

Non fanno smartphone nuovi per concentrarsi sugli aggiornamenti di quelli vecchi... ah no aspetta

Dark!tetto

Ricordo che prima del Covid Meizu era già in una fase particolare, si parlava di un'acquisizione da parte di Gree. E nei piani c'erano massicci interventi per l'espansione in occidente e una ristrutturazione aziendale verso quella direzione. Magari è tutto saltato e quindi si è creato questo stallo, non credo sia per scelta volontaria di qualcuno.

Aristarco

l'unico che segue questa logica è apple...

And toca

Mi sembra una strategia giusta.
Ormai tutti hanno un telefono buono. Non serve cambiare ogni anno lo smartphone, se non ha un problema tecnico.
Meglio pochi ma buoni, che tanti tutti uguali

erdarkos

ne sentiremo la mancanza

Bohh!

Fate festa va....

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30