
17 Agosto 2020
Asus Zenfone 7 potrebbe essere già molto vicino, e arrivare nel terzo trimestre assieme a Rog Phone 3. Il dispositivo, infatti, sembra sia comparso su GeekBench, e questo ci permette di sbirciarne alcune caratteristiche essenziali. Il dispositivo è mascherato dal codice "asus ZF", e sotto la scocca monterà il top gamma di Qualcomm, ovvero il SoC Snapdragon 865, e ben 16 GB di RAM. Sarà inoltre equipaggiato con Android 10.
Per il resto, le precedenti indiscrezioni mostravano alcune immagini di un modello che avrebbe rinunciato alla particolare fotocamera rotante del suo predecessore, lo Zenfone 6, che abbiamo approfonditamente recensito. Il comparto fotografico dovrebbe comporsi di una doppia fotocamera anteriore posizionata in un foro sul display (cambiamento netto rispetto all'approccio fullscreen di Zenfone 6), tripla fotocamera posteriore racchiusa in un elemento quadrato e centrale, e sensore di riconoscimento delle impronte ancora collocalo sul retro della scocca. Per ora si tratta solo di voci: staremo a vedere. Di sicuro le premesse relative all'hardware, con 16 GB di RAM e Snapdragon 865, sono incoraggianti.
Commenti
non vedo l'ora di spremerlo come ho fatto con il rog
Non ne ho la più pallida idea, ma di certo non ho mai visto un cellulare con il display IPS con l'impronta sotto il display... Al massimo nel tasto di accensione...
Ma che impatto ha uno schermo ips su un lettore di impronte sotto lo schermo?
Fidati, tutti quelli che sono usciti con l'impronta sotto il display erano amoled o OLED... Quelli col display IPS invece lo hanno sul lato o sul retro...
Perché? Che c'entra?
Per averlo sotto lo schermo il display dovrebbe essere Amoled
ho scritto consigliati.... urca!!!
32gb su PC da gioco in 4k sono consigliati... lol
Voi chi scusa? che fai ti meravigli... 640kb sono sufficenti per chiunque...
Oggi 32gb su PC da gioco in 4k sono consigliati, (vedi il nuovo MS flight simulator).
16gb su smartphone anche io li ritengo inutili (ma anche 8 o 12)... soltanto che nel 2012 quando presi l' LG optimus dual aveva 512 mb e con froyo era una bomba, annichilivo quelli con il nokia N8.
Oggi è vero che il mercato si è appiattito, ma l'evoluzione sembra non fermarsi, telefoni che girano video a 8K x vederli dove? (puro marketing)
Chi compie gli anni?
32 GB su PC da gioco... 16 su smartphone... Voi state malissimo
Ero sarcastico
per l'hdmi-out serve la 3.1
Auguri
il discorso era piu' in generale rispetto al singolo asus, se aggiorna o meno poco conta, io sto giudicando il trend, ovvero smartphone con hardware quasi da buon pc, per ritrovarsi poi con un telefono abbandonato 2 mesi dopo l'uscita.
questo discorso vale ancora di piu' per le fasce non top dove le patch mensili sono se va bene ogni 3 mesi, e quando le ricevi non ricevi nemmeno le ultime, e le major release se ti va bene ne ricevi 1 con molto ritardo
Ma a loro cosa gliene frega?... Non gli convengono, ti vogliono fare comprare uno nuovo. Hardware sprecati con obsolescenza programmata...
Si va sempre avanti. In un futuro prossimo sicuramente. A meno che non esca qualcosa di nuovo
Concordo. Sono molto più criticabili i 100 e passa megapixel...
Ha montato la usb 3.0 sul zenfone 3 deluxe poi basta...
Ci risiamo con chi legge male e giustamente poi non capisce.
Allora, ho già detto che sono davvero tanti, e, usando io app e qualche gioco, e NON fotocamere o videocamere, mi farebbero più comodo prestazioni ram e processore piuttosto che qualche megapixel in più, chiaro? Poi, che siano tanti e inutili, forse oggi si, ma io trovo più patetico una fotocamera in uno smartphone, che comunque guarda che assomiglia più ad un pc portatile che ad altro, perciò non vedo che cosa ho detto si tanto sbagliato. Calm down man.
E chi si agita? Ti ho solo invitato ad informarti bene prima di spararla che poi la gente ci crede
"molte applicazioni aperte" ?!!?!?
ma cristo santo è un cellulare!!!!!
potrei capire che fosse un maxi tablet che puoi usare per photoshop o altri programmi di grafica....ma un cellulare....quante applicaizni vuoi tenere aperte contemporanmeante?!?!!?
Potrei arrivare a giustificarlo SOLO con un utlizzo desktop, ma questo richiederebbe una USB3.1 che finora Asus non ha MAI montato nemmeno sui suoi flagship
ERGO 16GB sono moduli ram buttati nel cesso. Potrebbero metterceli difettosi che nessuno mai se ne accorgerebbe
Ci mancherebbe
Dove avrei detto ciò?
Concordo
mamma miaa non c'e' bisogno di agitarsi
Concordo con Viktorius
dire lagwiz nel 2020 fa ridere
Assolutamente d'accordo con te Marco. Con quelle tre cose, avrebbero prodotto uno smartphone praticamente perfetto.
Veramente è dallo Zenfone 5 che aggiornano i terminali con grande costanza. Informati bene prima di spararle....
in realtà l'unico punto debole del 6 è il fatto che non è impermeabile, per il resto sicuramente preferisco gli oled ma non è poi così grave come problema...
Esatto.
Ma lavorare sul software è dispendioso, a livello di tempo e di risorse..invece pompare l hardware è molto più facile ed economico.
Il supporto software costa tanto, pompare le specifiche invece molto meno.
Purtroppo.
Sono solo dettagli, è questione di abitudine. Io sono abituato ad averlo dietro e mi trovo bene, sul tasto laterale mi sembra scomodo
Ancora il sensore di impronte sul retro... Ecco perché costerà meno degli altri. Piuttosto lo mettevano di lato
La camera rotante non è preferibile da tutti
Onestamente preferisco 16gb di ram, anche se davvero tanti, che le richieste di fotocamere sempre più avanzate. Certo a me non interessa nulla delle foto ma avendo molte applicazioni e qualche gioco la ram e il processore sono molto più importanti.
sono mondi un po diversi per fare una cosa del genere, vuoi o non vuoi sono dispositivi che devono essere usati da tutti senza problemi, aggionrare un sistema operativo non dico che e' da smanettoni, ma in caso di problemi causati dall'aggiornamento, un utente non esperto, piange o va dal tecnico.
fare aggiornamenti come su pc, sicuramente porterebbe ad enormi problemi di stabilita' del sistema, quindi ci sta che gli aggiornamenti siano controllati dal produttore cosi' che puo' curarlo meglio in modo da ridurre il piu' possibile i problemi.
pero' dovrebbero comunque essere garantiti almeno 3 anni di aggiornamenti, non tanto per l'ultimissima versione di android (quello posso anche accettare che sotto una certa fascia di prezzo, mi aggiorni solo una major release), ma per bugfix e patch di sicurezza.
arriveremo un giorno ai 32 gb di ram secondo voi?
in realtà dovrebbero finirla con questa storia degli aggiornamenti! dovrebbero fare come sui PC : Windows si aggiorna ovunque punto e basta! nel mondo degli smartphone c'è l'obsolescenza programmata più palese di tutte