
12 Luglio 2020
Galaxy Note 20 Ultra sì, o Galaxy Note 20 Ultra no? Negli ultimi mesi sulla possibilità che la gamma Note di Samsung possa accogliere un altro modello si sono rincorse voci contraddittorie: c'è chi lo ha escluso, e poi c'è la certificazione Bluetooth SIG che lascia pensare a tre versioni, o addirittura un Note 20 Ultra che prenda proprio il posto di Note 20+.
D'altra parte le vendite di S20 Ultra sono le uniche che hanno sorpreso positivamente il colosso coreano, andando oltre le aspettative, peraltro in un periodo molto difficile come quello dell'emergenza sanitaria globale. E quindi Samsung potrebbe aver pensato di puntare sul nuovo suffisso per ragioni di marketing, anche a scapito del vecchio "Plus".
Oggi arrivano altre indiscrezioni: la fonte è il noto leaker IceUniverse, che su Twitter sceglie di sbilanciarsi proprio su Note 20 Ultra. Secondo le informazioni di cui dispone, si tratterà di un dispositivo molto simile a Galaxy Note 10+.
Galaxy Note20 Ultra:
— Ice universe (@UniverseIce) June 19, 2020
Evolution version Note10+
Snapdragon 865+
QHD+120Hz can be turned on at the same time
LTPO display
New camera function
New SPen and features pic.twitter.com/t6GN5UwZnC
Nello specifico, si parla di "un'evoluzione di Note 10+", su tutti i fronti. Sia a livello hardware, con le caratteristiche ipotizzate che sarebbero di primo piano: SoC Snapdragon 865+, display LTPO con refresh rate a 120Hz anche con risoluzione QHD+ (laddove del Note 20 base si dice non si spingerà oltre i 60Hz), S Pen e comparto fotografico migliorati e dotati di nuove funzionalità.
Sul comparto fotocamera non sappiamo nulla di specifico, ma una recente twittata di Roland Quandt afferma che la cam principale sarà una 108MP. I dettagli su questo versante si fermano qui.
A livello di design, come detto, le forme dovrebbero restare identiche (tant'è che IceUniverse usa proprio le immagini di un Note 10+ per darci un'idea di come sarà Note 20 Ultra), ma con dettagli ancora più curati e limati: cornici laterali assottigliate ulteriormente di 0,29 mm, mentre quella superiore e inferiore di 0,4 mm, foro della fotocamera ancora meno invasivo (di 1 mm), e uno spessore nel complesso ridotto di 0,3 mm.
According to the current data, Note20 Ultra compares to Note10+:
— Ice universe (@UniverseIce) June 19, 2020
The bezel on both sides are narrowed by 0.29mm.
The forehead and chin together narrowed a total of 0.4mm.
The hole diameter is reduced by 1mm.
The thickness of the fuselage is reduced by 0.3mm. pic.twitter.com/fiQPXyis8c
Il fatto di vedere nelle linee un dispositivo molto simile a Note 10+ (e a questo punto viene da credere che anche Note 20 sarà simile a Note 10), non è necessariamente un male: si tratta di uno dei design più riusciti e apprezzati tra quelli prodotti da Samsung, e lavorare sulla stessa ottima base potrebbe essere una scelta razionale. Anche perché ormai l'impatto frontale di molti dispositivi è simile, e quindi le differenze potrebbero stare dietro, nelle colorazioni della back cover e nella forma del modulo fotografico, che con ogni probabilità sarà vicina a quella piastrella caratteristica dei modelli 2020 di Samsung.
Al lancio, che si dovrebbe tenere come da tradizione ad agosto (ma questa volta con un evento online, ovviamente), non manca molto: ma comunque abbastanza per essere raggiunti da altri rumor e indiscrezioni.
Nota: aggiornato con info cam di Roland Quandt
Commenti
Non compriamo i Note 20 con il pessimo Exynos così il prossimo anno si svegliano a mettere snapdragon pure in Europa
Nel 2020 ancora siamo con una batteria da 4300mha ? Questi sono matti....
Davvero sembra quasi che siano due modelli di due serie diverse. Impressionante
Ganzo ora mi toccherà andare su AMAZON degli USA e ordinare il Note 20 ultra (quando uscirà) per avere lo Snapdragon. Mi sembra proprio una ganzata. Grazie Samsung per rendere ogni volta le cose complicate
Dipende dai modelli, io ho avuto modo di provare l'Exynos 9610 a bordo del Galaxy A50 e non andava per niente male, è ovvio che avvertivo un leggero calore nella scocca in uso stress ma del resto è un buon processore, non ai livelli di Snapdragon ma è sempre buono. Ora proverò l'S20+ con il famoso Exynos 990...
Non parliamo di copiate perché anche Apple sta copiando Samsung, perché da poco avevo visto un video su un iPhone pieghevole...
Quello che mi fa smuovere i nervi è che con Snapdragon sarebbe stato perfetto, però essendo in Italia o devo tenermi Exynos o devo andare di importazione. Quindi, come ho scritto sopra, quando decideranno di adottare Snapdragon anche da noi valuterò se tornare mono smartphone, fino ad allora mi tengo il Note 10 per tutti i giorni che è perfetto per me, e sarò costretto ad usare un secondo smartphone per il gaming (in settimana dovrebbe arrivarmi il Red Magic 5G che dovendolo usare solo per il gaming dovrebbe andare benissimo)
Infatti gran telefono e ottimo processore con dex fai di tutto. Non gioco per cui non ho da eccepire nulla sul processore. Quindi non sento la mancanza dell Snapdragon ripeto a me non scalda mai nemmeno in carica e con dex su meet ecc
Guarda, io non sono tipo che baso i miei giudizi su quanto dicono altri ma perché li ho testati personalmente. Io inizialmente avevo un P30 e successivamente ho acquistato il Galaxy Tab6. Quando l'ho provato mi sono innamorato sia per la qualità costruttiva che per le prestazioni.
A quel punto approfittando delle offerte di natale ho acquistato il bundle con Note 10+, Galaxy Buds e Watch Active 2.
Nulla da eccepire sulla qualità costruttiva, è divenuto infatti il mio smartphone di tutti i giorni e per il lavoro, ma a livello di gaming sono rimasto deluso, anche rispetto al Tab6... A questo punto ho capito che il problema può essere solo il processore e leggendo in rete ho capito che non è un problema solo mio.
Ripeto, nell'utilizzo di tutti i giorni non si percepiscono differenze, ma prova ad usare emulatori come Dolphin o DamonPS2, oppure prova ad usarlo con servizi streaming, e la differenza la noterai eccome
Seghe mentali paranoiche! io c’è l’ho in versione 512gb e non scalda mai
Rispetto a Snapdragon scalda di più, consuma di più, ha prestazioni inferiori (testandolo con gli emulatori) e gestisce peggio la trasmissione dati (ho un Tab6 sempre Samsung con Snapdragon 855 e nella stessa identica situazione su note 10 giocando in streaming ho lag e con Tab6 no)
Quindi sinceramente, o mettono ovunque Exynos o mettono ovunque Snapdragon. Questo trattamento preferenziale in Europa non lo voglio più...
Cosa c’è che non va
Il frame laterale dei Galaxy/ Note non mi piace molto, se l’avessero fatto come quello di iPhone 5.. mannaggia a loro.
Se il Note 30 avrà bordi squadrati sono proprio dei copioni di Apple. Perché non metterlo prima?!
Ehheh
Tdimension
Se si volesse comprare la versione Snap di questi dispositivi, dove si può guardare?
pazzesco che il note 20 normale non vada oltre i 60hz, questi qui sono matti da legare...
A prescindere che il modulo delle fotocamere, esteticamente, mi fa abbastanza schifo, da possessore di Note 10+ posso dire che fino a che a noi italiani continueranno a propinarci Exynos non vedranno un soldo da me...
Sfido Lapo a riuscire a cliccare su un'icona con quel caos di colori :)
Esatto gli Exynos sono peggio dei Mediatek
È praticamente impossibile
Che bello leggere Snapdragon e ricordarsi di essere in Italia :)
Solo se ha i bordi arrotondati e brevettati
Ma davvero pensate che potendo comprare un aifon 12 senza caricatore da muro io vada a prendere questo note 20 ultra? Siete p@zzi
Io parlavo di s20,i dati su carta non sono impressioni,le temperatura su misurano col termometro.
Battuta infelice!,ovviamente allo stesso prezzo.
mi piace il tuo humor nero.
È già il secondo articolo su prodotto Samsung dove non dici che fanno schifo.
Ti hanno clonato?
ti confondi col triangolo
Bho a me sembra che i prezzi di listino italiani siano più alti in generale sia di quelli USA che cina, dove lo snapdragon è la prassi, quindi questo discorso credo c'entri nulla, semplicemente vogliono lucrare il più possibile
Speriamo, ho proprio voglia di farmi un regalo per natale
Quello con la bambola daruma è bello dai
ma non doveva avere un display flat?
La*Versione ultra è una modalità per mettere il top di gamma a 1.300 euro!
Ma sei hai l'avatar di Vegeta! O comunque uno di quelli li.
Lo dicevo io che eri un drogato.
Calcolando che gli italiani ora sono tutti poveri non credo proprio.
Gli continueranno a dare gli scarti.
Chissa' come saranno i telefoni fra 10 anni! ahahahah tondi forse
Pure il mio.
Almeno finche' non rimedio i soldi per cambiarlo.
A parte i soldi che fa Apple ogni volta.
Ahahahahah il rettangolo e' difficile da modificare vero? :D
Visto il passato recente probabilmente no, ma magari si. Tuttavia non mi preoccuperei troppo prima di vedere le performance di Exynos 992, Samsung non puo sbagliare stavolta e sarebbe ancora piu grave che per S20. Il nuovo processo produttivo a 5nm di cui Snapdragon 865 e 865+ non possono fregiarsi potrebbe essere un modo per colmare le lacune di performance che c'erano fra gli S20 europei e quelli del resto del mondo. Poi forse degli 8 core dell'Exynos 992 4 saranno identici a quelli di Snapdragon 865 (prendere con le pinze, forse questo avverrà per S21/S30). Exynos 8925 di Note 10 è un processore fantastico e non ha nulla da invidiare a Snapdragon 855, in primis il bootloader è sbloccato quindi chi và a tenere il telefono per piu di 2 anni può installare il porting del software dei modelli di 3 o 4 generazioni successive che funzionano molto bene a dispetto di come si potrebbe pensare.
Aspetta s21 magari lo faranno con Snap anche per l’Europa..
Da 7a 5 è un bel upgrade
Va bene trolleto...
Boh magari per il note fanno un eccezione, e montano lo snap per tutti
Di infallibile non esiste niente
Io ne possiedo uno e non mi risulta!
In versione exynos... si.