
13 Agosto 2020
Il nuovo Motorola Razr è vicino, anzi, no. Si potrebbero riassumere così i rumor sul prossimo pieghevole della Casa Alata, visto che da un lato le conferme sull'imminente debutto erano arrivate direttamente da Lenovo e parlavano di settembre, confermate da Evan Blass che su Twitter parlava addirittura di fine agosto, dall'altro però si vocifera di un ritardo causato dal coronavirus che farebbe slittare l'annuncio addirittura all'anno venturo.
Questo dunque il tweet di Blass:
The next handset to adopt classic Motorola RAZR branding, codenamed Odyssey, is set to launch at the end of August. That $500-off Father's Day sale is making the current version pretty appealing, however.
— Evan Blass (@evleaks) June 17, 2020
...e questo il tweet di Ross Young, CEO di Display Supply Chain Consultants:
We hearing that the Motorola Razr 2 is delayed a quarter due to COVID-19. Not likely available until 2021.
— Ross Young (@DSCCRoss) June 18, 2020
In attesa di capire quale delle due ipotesi più si avvicini alla realtà, è bene focalizzarsi sulle informazioni che il tweet di Evan Blass fornisce: partendo dal nome in codice Odyssey, ad esempio, viene da chiedersi se il leaker faccia riferimento a un vero e proprio successore del Razr, o per esempio ad un upgrade minore, come una versione 5G. Al momento ci muoviamo nel campo dei rumor, e quindi conviene farlo con cautela. Rispetto al primo Razr, che come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione non brillava sotto il profilo hardware, secondo i rumor già circolanti il Razr 2 dovrebbe offrire qualcosa in più.
Tutte le specifiche principali sembra saranno "arrotondate": a cominciare dal SoC, che a quanto pare sarà un Qualcomm Snapdragon 765, proseguendo con la memoria (8 GB di RAM e 256 GB di storage), la batteria da 2.845 mAh contro i 2.510 del modello precedente, la fotocamera posteriore che dovrebbe passare da 16 a 48 MP e quella anteriore 5 a 20 MP.
A crescere poi dovrebbero essere anche gli schermi, con quello principale che arriverebbe a 6,7 pollici, eguagliando così le misure del Galaxy Z Flip di Samsung, mentre anche il piccolo display secondario collocato sull'esterno della scocca dovrebbe aumentare di dimensione. In precedenza si era parlato invece di dimensioni destinate a rimanere invariate: non è detto che i rumor contrastanti non possano fare riferimento in realtà a diversi dispositivi. Non resta che aspettare.
NOTA: articolo aggiornato il 19 giugno con l'ipotesi di ritardo al 2021.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Il 5g con quella batteria ridicola??
Anche se esce più tardi la scheda tecnica rimane ottima. Poi è un prodotto diverso dagli altri telefoni quindi ci sta
Vabbe' in caso ce ne faremo una ragione
Sbaglio o questo "noto" spifferatore è lo stessob che diffonde le voci e indiscrezioni relative ad altre aziende?
"L'anno venturo" !
Non lo sentivo da quando c'era ancora la buonanima di mia nonna. Grazie!
(lacrimuccia)
Sono sempre più convinto che i pieghevoli siano un errore. :\
Per me 300 euro sono giá troppi per uno smartphone. Per il mio uso sia chiaro.
Questa roba da 1000 e passa euro mi da l'idea dell'oggetto da sfoggiare a una festa in una villa di Beverly Hills.
Il Razr 1 se lo sono comprato in 3 a prezzo pieno, dopodichè lo hanno messo come sorpresa nelle uova di Pasqua.
Speriamo che con il 2 centrino il prezzo e il buon funzionamento.
ahahahaha povero loser samsungLAg del caxxo
Si chiamano strategie di marketing e non si basano sulle emozioni, positive o negative che siano.
Con le ultime due frasi ti sei contraddetto e mi hai dato ragione: non è un problema di voler erodere la fetta di mercato di Samsung (anche volendo non ci riuscirebbero), ma la paura di non vendere nulla lanciandolo più tardi e senza modifiche, sarebbero soldi investiti male.
Direi che ai tempi dei primi galaxy la situazione era esattamente uguale a questa odierni, con Samsung a cercare di rincorrere.
Questo al netto della bontà dei dispositivi: è innegabile che il razr nuovo abbia toppato alla grandissima.
Come è innegabile che il mercato dei pieghevoli al momento sia più un investimento per posizionare il brand che una fonte di guadagno.
Direi che la situazione è molto diversa da quella che hai usato per fare il paragone, non trovi?
Motorola non può mettersi a fare mille modelli di dispositivi pieghevoli (con una capacità produttiva superiore tra l'altro), quindi non può neanche immaginare di tentare di erodere il mercato di Samsung sui pieghevoli (perché anche volendo non ci riuscirebbe).
La paura? Semplice, precedentemente hanno dichiarato che non sarebbe arrivato presto e che non sarebbe cambiato di una virgola, adesso arriva tutto il contrario. Evidentemente qualcuno lì si è immaginato che lanciarlo a Novembre avrebbe avuto vendite 0, magari per vendere anche poco tentano di anticiparlo di 3 mesi (ma non cambierà molto se posso aggiungere).
Ora è quasi perfetto. L'ho provato al negozio della Tim ed è veramente stupendo e al centro non si sente molto il vuoto sotto il display.
Sei un mago. Addirittura ci vedi la paura.
Non potrebbe essere che come tutte le aziende di minore impatto (come è Motorola nel settore mobile adesso rispetto. Samsung) cerchi di anticipare i concorrenti?
È una tecnica di marketing vecchia come il mondo e che utilizza anche Samsung stessa da quando ha fatto uscire il primo Galaxy per cercare di erodere fette di mercato ad Apple (e direi che è riuscita a farlo).
Sicuramente, ma hanno davvero paura per anticipare di 3 mesi la presentazione del modello successivo, soprattutto nel momento in cui viene lanciata la variante 5G del tuo concorrente.
Qui non è solo questione di concorrenza, ma di paura e quindi hanno colto questa opportunità.
Quindi secondo te Samsung mi da i dati di vendita dello Z Flip (senza trattino) solamente per rispondere a te? Ma pensa prima di scrivere certe cose...
Comunque non c'è bisogno che ti rispondo io, molto probabilmente Samsung farà un comunicato in cui darà questi dati che coincideranno quasi totalmente con le unità prodotte.
Falla tu questa verifica a priori, vai nei negozi e chiedi al promoter Samsung quanti ne ha venduti e vedi che ne avrà pochissimi, se non addirittura nulla.
Beh immagino che essendo Motorola e Samsung aziende concorrenti, tendenzialmente cerchino di farsi concorrenza.
Pare strano ma è vero, giuro.
Ok facciamo una cosa, non appena venderanno il 2 e smetteranno la produzione del primo, gentilmente procura i dati di vendita dello Z-Flip...potrai postare il tutto in questo post
Ho avuto la fortuna di avere per le mani un razr. L'effetto wow dei pieghevoli è sempre garantito... Ma credo sia una tecnologia ancora acerba. Se noi analizziamo la qualità dei telefoni (soprattutto lo schermo che anche nello z fip ha un mega "scalino" sulla parte della cerniera), fotocamera, processore ecc ecc e il loro prezzo di vendita sono ancora prodotti creati più per un esercizio di stile che non per essere usati da un largo pubblico
Voglio il 2x1 anche su questi
Hai mai visto una campagna di comunicazione di Galaxy Z Flip in Italia? Io no, quindi il tuo ragionamento non fila.
Vai a chiedere nei negozi fisici quanta disponibilità hanno e poi ne riparliamo.
Guarda, per vedere se è un successo come dici tu, prova a chiedere in giro a qualsiasi ragazza cosa sia lo Z Flip, quando su 10 avrai 9 risposte negative...sai già la risposta
Altro pattume
Lo credi tu che Z Flip non venga venduto...
più del galaxy
paura ahahah ma se non vendono un caxxo nè uno nè l'altro
Paura di Galaxy Z Flip?
Uno... Questo che esce è il secondo
il 2?...ma quanti ne hanno venduti del primo modello?