
02 Luglio 2020
Honor X10 è stato presentato a fine maggio, ma già da tempo sappiamo che sarà affiancato da una versione Pro - e ultimamente si parla anche di una versione Max con schermo da 7 pollici. Le differenze, secondo le indiscrezioni, sarebbero nel comparto fotografico con l'aggiunta della stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), il refresh rate del display che passerebbe da un massimo di 60Hz a 90Hz, e la possibilità di ricaricare la batteria wireless.
Ora però un dispositivo Honor riceve la certificazione TENAA ed ha un identikit che per molti aspetti (ma non tutti) sembra riconducibile proprio a X10 Pro. C'è però una sorpresa: rispetto al fratello minore, e diversamente da quanto sostenevano i rumor fino ad oggi, dovrebbe cambiare anche il processore, che non sarebbe quindi un SoC Kirin 820 5G ma un Kirin 985.
Esteticamente il dispositivo è praticamente sovrapponibile a Honor X10, ma la batteria ad esempio è meno capiente: 3.900 mAh invece di 4.200. Così come stranamente anche lo schermo OLED risulta più piccolo: 6,53 pollici (risoluzione 2400x1080) invece dei 6,63 della versione "base".
Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, invece, la dotazione segna un passo avanti: si intuisce chiaramente la presenza di uno zoom periscopico. Restano invariati, invece, i tagli disponibili per la RAM, ovvero 6 e 8 GB, ma crescono quelli dello storage interno, che partono da 128 GB e arrivano fino a 256.
I dubbi restano: il dispositivo per certi versi sembra proprio una versione Pro di Honor X10, con caratteristiche hardware di livello superiore, ma poi ci sono le dimensioni dello schermo e della batteria ridotte che invece contrastano con la natura dei dispositivi "Pro", e cioè quella di essere più grandi delle controparti standard, oltre che più prestanti. Solo il tempo potrà chiarire come stanno le cose.
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...