Galaxy Fold 2, batteria analoga al Fold e disponibilità da settembre | Rumor

17 Giugno 2020 9

Samsung GalaxyFold 2 avrà due batterie, come da prassi per gli smartphone pieghevoli. Una sarà da 2.090 mAh e l'altra da 2.275; la capacità complessiva sarà quindi 4.365 mAh. I nomi in codice sono rispettivamente EB-BF916ABY e EB-BF197ABY. Le informazioni provengono dal 3C (o CCC, o China Compulsory Certificate), fonte generalmente attendibile per questo tipo di dettagli sull'autonomia dei dispositivi in arrivo.



Si tratta grosso modo della stessa autonomia del Fold di prima generazione: per la precisione la sua capacità complessiva era di 4.380 mAh (e ci aveva portati fino a mezzanotte nel nostro Live Batteria). In quel caso, le batterie erano da 2.135 e 2.245 mAh, con codici EB-BF900ABU e EB-BF901ABU.

Nel frattempo su Twitter si discute sulle tempistiche di effettiva disponibilità. Si dice che il pieghevole sarà presentato all'inizio di agosto, in concomitanza con la nuova generazione di Galaxy Note e la variante 5G di Galaxy Z Flip, ma insider attendibili del calibro di Max Weinbach (xda-developers) e Ross Young (DSCC) dicono che la produzione in serie non è ancora iniziata.

Si prevede quindi un rilascio verso la metà di settembre circa; con la premessa che le unità a disposizione potrebbero non essere tantissime. Discorso analogo per il Galaxy Z Flip 5G - ma ulteriormente estremizzato: in altre parole, arriverà più tardi e sarà più difficile da acquistare.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
IlFuAnd91

CI son i video dei Mythbusters online, molto, molto figo.

centrale

Essendo che questo Fold 2 è già 5G, dovreste confrontarlo con la batteria di Galaxy Fold 5G che è minore di questa...

eberg93

Si beh, anche questi fold li spacciano per dei mezzi vetri solo perchè dentro la plastica ci sono particelle di vetro. Al momento gli unici "vetri" che si piegano un po' in ambito smartphone sono i "vetri" temprati che si usano al posto delle pellicole. Si piegano senza rompersi mentre li applichi, ma basta un po' di forza extra e si spezzano in due. Quindi non oso immaginare quanto tempo e soldi ci siano da spendere i r&d per avere cose simili ma che si piegano su sè stessi a 180 gradi.

asd555

Sì hai ragione.
Ma avevo letto da qualche parte che avevano inventato un vetro "così sottile" che a certi angoli di curvatura si piega ma non si rompe, ovviamente con le caratteristiche del vetro...

Lupo1

E quando scenderanno a 700 euri

eberg93

Più che fare una previsione in merito alle varie iterazioni del prodotto, io direi che si potrà considerare l'acquisto solo quando troveranno un modo per avere i display più "vetrosi" . Lo so, il termine non esiste, ma era per farmi capire, logico che non esisteranno mai dei vetri piegabili per questione di fisica. Ora basta veramente sfiorarli per graffiarli. Dopo 6 mesi tra tasche e scorrimenti delle dita non oso immaginare come siano questi dispositivi allo stato tecnologico attuale.

per ora non si può ipotizzare quando la tecnologia sarà pronta, l'unica cosa certa è che attualmente è comletamente inadatto a un utilizzo continuativo.

comunque questa seconda generazione ci dirà molto sullo stato di avanzamento dei lavori. fermo restando che chi lo compra sta praticamente donando soldi alla ricerca, samsung è quasi un decennio che lavora su questa tecnologia e per ora sono abbastanza lontani dal renderla disponibile sulla gamma principale

asd555

Secondo me si potrà considerare l'acquisto verso la terza o la quarta incarnazione.
Per ora gli acquirenti stanno facendo da beta test, e farlo a fronte di quella spesa non mi pare proprio il caso.
Fermo restando che ognuno investe il proprio denaro come meglio crede.

Lucano

un metro pieghevole

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO