Nokia 8.3 5G vicino al lancio sul mercato: avvistato su Amazon Germania

17 Giugno 2020 102

Nokia 8.3 5G si prepara ad approdare sul mercato europeo: il recente smartphone di punta di HMD Global, ufficializzato lo scorso 19 marzo, è stato avvistato nelle scorse ore su Amazon Germania. La disponibilità sembra essere quindi imminente.

La pagina dedicata al prodotto della società finlandese è ancora online (link in FONTE) e comprende una serie di immagini pubblicitarie che ne elencano le principali caratteristiche, ma non il prezzo di vendita, elemento già comunque confermato in fase di lancio.

L'inserimento del Nokia 8.3 5G nel noto e-commerce è in linea con le tempistiche fornite da Nokia alcuni mesi fa. Lo smartphone sarà infatti disponibile all'acquisto a partire dall'estate 2020 in due varianti:

  • 6/64GB: 599 euro
  • 8/128GB: 649 euro
SCHEDA TECNICA
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 765G Modular Platform
  • Display: PureDisplay 6,81" FHD+ 20:9
  • Memoria:
    • 6/8GB di RAM LPDDR4X
    • 64/128GB di memoria di archiviazione espandibile fino a 400GB
  • Fotocamera:
    • Quadrupla Posteriore: 46+12+2+2MP (principale, ottica f/1,89 + ultra grandangolare, ottica f/2.2 + profondità + macro)
    • Anteriore: 24MP con ottica f/2,0 ZEISS
  • Connettività: 5G, WiFi 802.11ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, USB-C, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, BeiDou
  • Audio: OZO
  • Sensori: impronte digitali laterale integrato nel tasto di accensione/spegnimento
  • Batteria: 4.500 mAh con ricarica 9C/2A
  • Dimensioni e peso:
    • 171,90 x 78,56 x 8,99 mm
    • 220 grammi
  • Sistema operativo: Android 10 (Android One)
Nokia 8.3 è disponibile online da Amazon a 379 euro.
(aggiornamento del 13 maggio 2023, ore 12:50)

102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hiroshi Shiba

Ora anche Nokia corporation è ufficialmente investitore (annuncio di oggi) ;)

Pasquale Mirante

HMD Global ha annunciato l'apertura di un centro R&D in Finlandia. Quindi direi che di Foxconn in Nokia sia rimasto poco dal momento che ora si occupa solo della fabbricazione dei feature phone.
E pensare che c'era gente che sosteneva che HMD Global fosse solo una copertura di Foxconn e che dietro ci fossero solo i cinesi...

nausica minni

Vero! Nessuno ne parla.

max76

Lo start price è si troppo alto, comunque il Mi 10 lite viene asfaltato

the best channel YT

128 e 8GB di ram

Fraxlin

Bel cellulare, ma troppo grosso e pesante per i miei gusti. Davvero è lungo 17 cm e pesa 220 grammi? Seguendo questo andazzo tra qualche anno arriveremo a mettere vicino all'orecchio quelli che sono oggi i nostri laptop :D

Adri949

Se é così é gia ottimo, ma costa comunque un centone di troppo

Pasquale Mirante

Io aggiungerei anche che la fotocamera è di tipo PureView

Pasquale Mirante

Ho un Nokia 7.2 da 6 giga di ram e mi trovo benissimo! Probabilmente questo 8.3 sarà il prossimo telefono che comprerò! Sono anche curioso di vedere come hanno implementato la tecnologia del PureView in questo dispositivo

max76

È errato: la fotocamera è da 64mpxl con Stabilizzatore ottica e digitale

Paul'S

concordo

Marco

A maggior ragione ahahah

Adri949

Costa comunque troppo

uncletoma

io sotto i 20cm non compro

Dea1993

bello ma e' troppo grosso, e poi 600 euro per 64GB di memoria interna mi sembra elevato per le mie necessita'

Mirko Trovato

È vero, la batteria è la cosa che amo maggiormente del mio 7.2

Mirko Trovato

Onestamente non ho mai notato blocchi o rallentamenti, il telefono è fluido in ogni circostanza, io però ho preso la versione da 6 giga di RAM e 128 giga di memoria interna. La cosa che mi piace maggiormente è arrivare alle 23 di sera con ancora il 40% di carica... Finalmente non ho più problemi con la batteria

Andre87

Però attenzione max... Non dimenticare che chi valuta un pixel 4 difficilmente valuterà un telefono come questo che è grande 171mm . Chi sceglie un pixel lo fa per le dimensioni...per avere un dispositivo compatto. E chi vuole un compatto sa che dovrà scendere a compromessi. Poi ovvio non voglio difendere l'indifendibile.. La batteria avrebbe dovuto essere migliore. E la batteria poteva essere espandibile. Sulle foto anche senza zeiss ti assicuro che pixel è fantastico. Tornando un secondo alla batteria ti dico che il mio socio di lavoro ha il note 10 e come autonomia è messo peggio di me. Idem la mia ragazza col s10e

Andre87
max76

Il sensore dei pixel serie 3 & 4 è lo stesso imx363 del mio nokia 8.1, infatti faccio foto spettacolari

Andre87

Ah guarda il sensore fotografico di pixel è stupendo. Non mi avrebbe fatto schifo se avessero messo anche il grandangolo però è davvero tanta roba

max76

Lo start price è sempre alto per tutti...

max76

Se questo 8.3 fosse stato 21:9 farei la pazzia di prenderlo (anche se sono uno che gli smartphone li cambia dopo 4/5 anni e il mio 8.1 è uno spettacolo)

max76

Il sensore RYYB di Huawei lo scarto a prescindere da tutto..

Andre87
Andre87
ermo87

Sicuramente ma cerco qualcosa di davvero leggero e contenuto. L'effetto telecomando non mi attira

max76

Sono 158 cm, ma in 21:9 non te ne accorgi.
Un mio collega l' ha preso:
Mille volte più comodo del mio nokia 8.1!

ermo87

Speriamo non sia l'ultima generazione valida, i prezzi stanno salendo troppo. Al momento andrei di Pixel anche se io 7.2 è la mia seconda scelta. Ottima scelta

ermo87

Snobbano nokia perché non paga, alla faccia della trasparenza e obiettività.

max76

Non è la stessa cosa, la profondità dello sfocato del nokia 4.2 della mia compagna batte di gran lunga lo sfocato delle Gcam, e Sony con il nuovo Xperia 1 II utilizza il ToF nell' autofocus continuo nei video ed è una innovazione che si farà sentire eccome (ovviamente nessuno prima di Sony ci aveva pensato eh)

ermo87

Perdonami ma è gigante, sono 16 cm di lunghezza oltre ad un formato che non apprezzo. Mi sembra pure bello pesante anche se Sony ha un bel supporto software, lo ammetto.

max76

La ToF ha senso eccome, sia nei ritratti che nei video

max76

Sony Xperia 5 e godi come un riccio

max76

Che sia un buon telefono, meglio della maggior parte dei cinesoni, è sicuro.

max76

Il pixel 4 mi piace un sacco, ma non è paragonabile:
non è 5G, non ha il dual SIM, non è espandibile, non ha ottiche ZEISS, ha una batteria ridicola da 2.800mA, ed è uscito a inizio 2019.
E costa ancora troppo per il telefono che è.

max76

Serre, come no..

max76

Mi 10 lite rispetto al nokia non è espandibile, non ha la 64mpxl (con ottiche ZEISS!!)
NON HA LA STABILIZZAZIONE OTTICA,
non ha 3 microfoni con audio Ozo e riduzione di rumore,
non ha la batteria da 4500mA,
non ha la snellezza di Android One,
La garanzia della cadenza degli aggiornamenti
Non ha l' efficienza di Nokia nel post vendita.
e il design di Nokia.
Ti può bastare?

the best channel YT

I recensori italiani snobbano tutti Nokia anche se fanno ottimi smartphone . Ai recensori italiani piacciono i cinesoni.

Franx Cic

La batteria del Nokia 7.2 è fantastica , mi è durato 6 ore con utilizzo intenso, con giochi , videochiamate, mentre guardavo video , telefonate scattavo foto e video

Me
Hankel

Immaginavo
Comunque il 7.2 ero tentato di comprarlo, come velocità come va? Nelle recensioni sembra che le memorie non ufs e il processore un po' si sentano.

Franx Cic

Il nokia 8 sirocco lo ha un mio amico e dice di trovarsi bene , poi quando mi manda alcune foto sembrano venire davvero bene

Franx Cic

Si è un buon telefono specialmente per la fotocamera , ma non ti consiglio di comprarlo perché sta arrivando il Nokia 9.3 Pureview.

Franx Cic

Che trovi di orribile in un logo . Bah

Fabrizio

Mi piace, ma che padella!!!

Andre87
Betelgeuse69

Interessante, però il display da 6,81" è troppo piccolo...ci voleva almeno da 7,5". Scaffale

Mirko Trovato

Io gli ho cambiato il Launcher ed ho messo quello di Microsoft. Con il Launcher base mi mancavano alcune funzioni che ho ritrovato grazie a quello.

Franx Cic

Si infatti è un ottimo smartphone, lo possiedo anch' io

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video