Redmi 9 da oggi in Italia. Prezzi da 149 euro, versione 4/64GB esclusiva WindTre

29 Giugno 2020 84

Redmi 9 debutta oggi in Italia: può essere acquistato nelle due versioni da 3/32GB e 4/64GB, la prima disponibile sul sito ufficiale mi.com a 149,90 euro, la seconda in esclusiva temporale con WindTre a 169,90 euro anche in abbinamento alle offerte dell'operatore con vendita a rate da 0 euro/mese e anticipo 0 con finanziamento.

Annunciato in Europa a inizio giugno, l'entry level del marchio cinese rappresenta una soluzione ideale per chi cerca buone prestazioni ad un prezzo contenuto: si parte dal generoso display da 6,53" con risoluzione FHD+ integrato in una scocca dal colore sfumato e con una finitura ondulata anti-impronte, sino ad arrivare al processore Helio G80 di MediaTek ed alla batteria da 5.020mAh con ricarica rapida a 18W. Non mancano il doppio slot per SIM, il jack da 3,5mm e la connettività NFC.

Sul retro sono presenti il sensore delle impronte digitali e la quadrupla fotocamera da 13+8+5+2MP.

REDMI 9 - CARATTERISTICHE
  • display: 6,53" FHD+ (2340x1080) Dot Drop Display, 394 PPI, formato 19,5:9, luminosità 400 nits, vetro Gorilla Glass 3
  • processore:
    • MediaTek Helio G80
    • GPU Mali-G52 MC2 @950MHz
  • memoria:
    • 3/4GB di RAM LPDDR4X
    • 32/64GB interna eMMC 5.1
  • fotocamera anteriore: 8MP, f/2,0
  • fotocamera posteriore:
    • 13MP, f/2,2, FOV 75,2°, AF
    • 8MP ultrawide, f/2,2, FOV 118°, FF
    • 2MP profondità, f/2,4, FF
    • 5MP macro (4cm), f/2,4, FF
    • Flash LED
  • sensore per le impronte digitali: posteriore
  • altro: jack da 3,5mm, porta IR, USB-C, microfoni per la cancellazione del rumore
  • batteria: 5.020mAh con ricarica veloce 18W
  • dimensioni e peso:
    • 163,32x77,01x9,1mm
    • 198g

Redmi 9 è disponibile nelle colorazioni Carbon Grey, Ocean Green e Sunset Purple. A seguire il link per l'acquisto della versione 3/32GB su mi.com, mentre in FONTE trovate il collegamento alla pagina di WindTre per il modello 4/64GB.

NOTA: articolo aggiornato il 29 giugno con la disponibilità in Italia

Redmi 9 è disponibile online da Amazon Marketplace a 216 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 13:55)

84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Disarò

Comunque se non avesse quella specie di cerchio intorno alla fotocamera è spicciacato anche come dimensioni al Oppo A5 2020 che ho tutt'ora.

Massimo Disarò

Voglio un Mi6 pro anche se ha un soc da medio gamma.

istricerotto

Intanto li sfornavano peggio delle nonne del sud con 20 figli a testa in 30 anni...

edd

Era tutta immondizia, letteralmente immondizia.

edd

Ha NFC almeno

edd

Ok

King Bowser

Bhà, sarà sicuramente come dici tu ma rimane cmq un passo indietro rispetto a redmi 8...

Nicom

preso redmi note 8 pro la settimana scorsa, reso dopo un giorno al negozio tenendoloin mano non avevo compreso di quanto fosse padella su due piedi, tra l'altro venendo da un oppo rx 17 pro display imbarazzante, fortunatamente il negoziante aveva un g7 nuovo di una settimana e non ci ho pensato un minuti a tornare ad un top gamma con i controcazzi

Nuanda

non c'è molto da capire...hanno 20 telefoni in una fascia di prezzo di 30 euro....secondo me semplicemente comprano stock di componentistica in quel momento più a buon mercato e ci assembrano un telefono....una volta magari sta a buon prezzo un processore e una volta un modulo fotocamera, tutto qui...

Ago

Anche a me mancano un casino. Io sono passato dal redmi 3 pro al note 7, per carità gran bel telefono il note 7, ma la portabilità del redmi 3 mi manca... Ormai sono tutti tablet.

Ago

Questo modello non ha più senso ormai, i modelli Note costano una decina di euro in più, sono decisamente meglio, e sono grandi uguali, se non di meno... Dovrebbero farli più piccoli almeno, come era una volta.

King Bowser

Non capisco perché su questo nuovo redmi 9 hanno decisamente fatto un passo indietro lato sensore principale fotografico rispetto al redmi 8.. Valli a capire

sailand

Mediatek e modding mai andati d’accordo.

Sistox v2

Potrebbe essere una buona scelta per sostituire un redmi note 3 pro stramoddato? Dovrei cambiarlo visto che la batteria si sta gonfiando

Maurizio Mugelli

considerando che i display piu' grandi costano di piu' e quindi non li mettono cosi' tanto per fare, evidentemente vendono piu' con display piu' grandi che con display piu' piccoli.

Raffael

Mah vedremo come si comporterà il SoC MediaTek

Gabriele Gabry

Lo schermo dovrebbe essere massimo da 6" per essere utilizzabile

Gabriele Gabry

Posso usare questo padellone di telefono come monitor per pc?

Gabriele Gabry

Sti padelloni di telefoni non mi piacciono per niente porc******************

Lupo1

Si potrebbe, ma è già al limite per me, perché ho uno xiaomi mi9se, e gia mi pare grande

kalabro

Per me il 6.1 sotto i 150 mm stile P30 è la misura ideale.cosa gli manca? mi sembra abbia anche una buona batteria da 3750

"risolvi solo il problema della tascabilità"

Dici niente... :D

Lupo1

Eh appunto, in ambito smartphone è molto!
A me come a molti basta e avanza un 5,8.
Anche se in futuro i pieghevoli scendesserero a prezzo appetibile, ma quando li apri sono padelle come gli altri, risolvi solo il problema della tascabilità

Secondo me, che non sono nessuno, non prima di 2/3 anni...

Lupo1

Un futuro non vicino

Dark!tetto

il 128 ha subito un ritardo di 11 giorni nel canale ufficiale, che poi xiaomi in 3 mesi ha praticamente fatto uscire altri 4/5 modelli è un discorsao a parte :D

Paolo Rossi

Ai primi acquirenti italiani verrà regalato come bonus un corso di cucina con Vissani per sfruttare al meglio le capacità della padella.

Desmond Hume

Si ma sono usciti i nuovi modelli...

In futuro, quando la tecnologia dei flessibili sarà più diffusa ed il suo costo permetterà l'inserimento non solo nei top ma anche negli entry level...

Alessandro

Riprova a guardare meglii e ad inserire il codice relativo alla promozione "Xiaomi618" https://uploads.disquscdn.c...

Dark!tetto

Si promozione, 189€ ho visto ora è da app, ma quando vai a completare l'acquisto è 199 guarda bene...

Alessandro

Guarda bene, hai parlato di promozioni https://uploads.disquscdn.c...

Dark!tetto

Si vero inizialmente è arrivato solo il 4/64. Comunque si è una promozione, perchè è probabilmente l'unico canale che lo vende a meno di 200€ senza avergli palesemente lavato l'IVA e di distribuzione italia.

Dark!tetto

199 ;)
https://uploads.disquscdn.c...

Claudio Antonetti

Xperia 10 ii anche se in effetti in Italia ancora deve uscire....

Alessandro

189€

Marco

Altro giro altra corsa

uncletoma

lo so ma... finora nulla :(
(magari esce il P30 new edition)

Desmond Hume

ha detto "uscito nel 2020"

Cloud387

Ahahahahah

Desmond Hume

si ma inizialmente almeno per il redmi note 8t c'era solo la 64GB in italia, ricordo benissimo.

giangio87

Quando calerà di 20 euro, la versione 4-64 sarà la piu' comprata

istricerotto

Se andate su Youtube gira un video che elenca tutti i telefoni/smartphone rilasciati e distribuiti da Samsung negli ultimi 20 anni. Ci sono alcuni anni dove si va ampiamente sopra i 100 dispositivi sviluppati nel giro di 12 mesi, tutti con prezzi altissimi oltretutto. Altro che Xiaomi.

uncletoma

Oltre ai già citati Samsung, anche il vecchio Huawei p30. E il Pixel 3a.

uncletoma

purtroppo no, l'ultimo è stato il 7A :(

Dark!tetto

Esatto, quanto era bella un tempo, devo dire che oggi la UI che secondo me ha fatto più passi avanti ed è una delle più gradevoli, complete e leggere è la ColorOS 7/ RealmeUI che è un buon compromesso seppur ha bisogno di qualche piccolissimo ritocco.

Aster

Io ero fermo a xiaomi mi3 ma ho preso questo redmi dopo anni per configurarlo e 40 minuti solo per disattivare permessi,privacy,suggerimenti,pop up,pubblicita,e per 4 volte mi ha fatto tornare da capo perche voleva il famoso account xiaomi!

Chevlan

Effettivamente credo possiamo contare più su Apple per quanto riguarda i compatti.

11 Pro ha delle dimensioni perfette per me, peccato per il prezzo.
Speriamo in iPhone 12...

Pugno di pollice

Ma cellulari economici con dimensioni e peso più "umani" (sotto i 180 grammi e schermo inferiore a 5.5") non esistono più?

Andredory

Attualmente solo A41 ed S20 (anche se supera i 500€).

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video