Asus Rog Phone 3, Snapdragon 865 col turbo | Foto, video e caratteristiche

18 Giugno 2020 85

Rog Phone 3 è transitato presso l'ente di certificazione TENAA ed è quindi possibile tracciare un profilo più dettagliato delle caratteristiche hardware del prossimo gaming phone di Asus; si può inoltre dare uno sguardo all'estetica con le quattro foto allegate alla documentazione, alle quali si somma un'altra foto diffusa in rete. A completare il quadro arriva oggi un video hands-on.

Altre conferme sulle specifiche sono venute dal benchmark AnTuTu che ha rilevato uno dei dati più interessanti della scheda tecnica, ovvero il SoC Snapdragon 865 comprendente una CPU octa-core con frequenza di clock del core primario più elevata rispetto a quella della variante standard della piattaforma Qualcomm: sino a 3,09GHz contro i 2,84GHz.

Mancano dettagli sulle frequenze GPU ma non si esclude che Asus abbia rivisto al rialzo anche quelle. Formalmente non viene per ora identificata come Snapdragon 865+ ma nella sostanza la piattaforma è una versione potenziata dell'attuale SoC top gamma di Qualcomm.


L'estetica non riserva grandi sorprese e riprende quella del predecessore: sul frontale non c'è traccia di notch o di fotocamera anteriore alloggiata in un foro; Asus continua a riproporre una soluzione più tradizionale che colloca la fotocamera da 13MP nella cornice superiore dello schermo. Il display ha una diagonale da 6,59" con risoluzione FHD+ (2340 x 1080 pixel), è di tipo AMOLED e supporta una frequenza di refresh elevato - il dato in attesa di conferma fa riferimento a 144Hz (un aumento rispetto ai 120Hz del precedente modello).

Posteriormente sono visibili i tre obiettivi della fotocamera - quello principali comprende un sensore da 64MP. All'interno della scocca si trova una batteria da 6.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W. Lo smartphone è compatibile con le reti 5G ed è dotato di sensore di impronte integrato sotto il display; manca il connettore da 3,5mm per le cuffie. Le varianti documentate da AnTuTu comprendono modelli con 8, 12 e 16GB di RAM e 128, 256 e 512GB di memoria di storage (di tipo UFS 3.X si presume).


Presso AnTuTu ha fatto tappa la variante "top" con 16GB di RAM e 512GB di storage. I punteggi sono molto elevati quello complessivo è pari a 646.310 e pone il nuovo Rog Phone in vetta alla classifica del benchmark per quanto riguarda i modelli con SoC Snapdragon 865.


La certificazione assegnata allo smartphone suggerisce che l'ufficializzazione non è molto distante. Asus Rog Phone 2 è stato presentato a luglio dello scorso anno, il successore potrebbe quindi arrivare il mese prossimo.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Model number: I003DD
  • Display: 6,59", FHD+ (2340 x 1080 pixel) AMOLED, sensore di impronte integrato, 144Hz (valore presunto)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 865​
    • ​CPU octa-core
      • 1x Kryo 585 (ARM Cortex A77) Prime core @ 3,09GHz
      • 3x Kryo 585 (ARM Cortex A77) Performance core @ 2,4GHz
      • 4x Kryo 385 (ARM Cortex A55) Efficiency core @ 1,8GHz
    • GPU Adreno 650
  • Memoria:
    • 8/12/16GB (si presume di tipo LPDDR5)
    • 128/256/512GB (si presume di tipo UFS 3.X) non espandibile
  • Fotocamera:
    • Posteriore tripla: con sensore principale da 64MP
    • Fotocamera anteriore: 13MP
  • Batteria: 5.800/6.000 mAh (valore nominale/valore tipico) con supporto alla ricarica rapida a 30W
  • Connettività: 4G, 5G (NSA Bande 41, 78, 79; SA Bande 41, 78, 79), USB Type-C, niente jack audio
  • Sistema operativo: Android 10 con ROG UI
  • Dimensioni: 171 x 78 x 9,85 mm
  • Peso: 240 grammi
NUOVA FOTO

La foto riportata di seguito è stata diffuse in rete da un leaker cinese abbastanza autorevole e mostra la parte posteriore dello smartphone sulla quale spicca il logo rogo (retroilluminato come nel caso del precedente modello) e quello di Tencent Games - che tornerà a collaborare con Asus per la distribuzione del prodotto nel mercato asiatico.


VIDEO

Nota: articolo aggiornato al 18 giugno con nuova foto dal vivo e video


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Porchittu

Allora ci sono ancora poche recensioni dello black shark però da quello che ho visto sembrano leggermente migliori del nubia... Il nubia secondo me è veramente ottimo ma lato software spesso vengono abbandonati e non parliamo di uno smartphone da 150€ quindi la cosa mi fa pensare un pochino

Magnitudine

Niente lascia perdere, omonimia.

Abel

Andrò controcorrente ma se avessi i soldi da buttare sarebbe la mia prima scelta... Certo speriamo che quest'anno abbiano migliorato la fotocamera... Per me unico vero neo

olè

eh guarda mi trovo nella stessa situazione, infatti adesso penso che prenderò un lg g8s perchè al prezzo a cui si trova oggi, sui 350, è l'unico che è anche ip68, vorrei prendere un sony xperia1 ma la batteria mi preoccupa e il prezzo è ancora decisamente troppo alto considerando che ormai c'è l'xperia 1 II

Daniel Abbate

Chi???

Magnitudine

Ma tu sei quello del Pio X o c'è solo omonimia ?

Magnitudine

Ma le foto dello Shark 3 sono valide ? Migliori del Redmagic 5G ? Perché se fosse così io vado per questo. In rete pare che siano mediocri e niente di più. Altrimenti attendo questo Rog 3 e vediamo che succede.

theMANoftheFate_

Anche io, ma leggendo e scambiando opinioni con utenti, è sempre emersa questa cosa, poi asus potrebbe stupire.
Io sono il primo a selezionare i dispositivi solo ip68, sony mi ha abituato bene dal 2011 (xperia active, z1c, z3c, xz1c), ho avuto anche smartphone non certificati, ma per il mio uso è essenziale avere la certificazione.
Il rog phone è sempre uno smartphone che vorrei provare, anche senza IP68.

Marco

mah...non capisco ancora l'utilità di sti telefoni

Matt7even

Grazie, ho fatto il boomer della situazione e non avevo letto attentamente.

è che il nome Tencent mi sta qui, sempre se Tencent Games è diverso da Tencent e basta

peyotefree

a frappè fratè

peyotefree

la switch è meno ingombrante..

Stefano Bortoletto

240 grammi di peso, duecentoquaranta, tra un po’ li useranno al posto del peso per fare il lancio del peso

Darkat

Possiedono Pugs, Call of Duty, Battleground, League of Legends e partecipa in Fortnite, è uno dei più grandi distributori al mondo di videogiochi, di cosa ti sorprendi?

Aristarco

Ma i giochi dove li trovi?

olè

è un gran peccato, nonostante me l'aspettassi

Janos Audron

Principalmente mi servirà per streaming e per emulazione.

Attualmente ho un Note 10 plus e devo ammettere che, rispetto al Galaxy Tab 6, lo Snapdragon in termini di flusso dati lavora meglio (non mi spiego altrimenti perchè a parità di situazione con il Note 10 ho lag e con il Tab S6 no).

Per l'emulazione vorrei poter giocare tranquillamente fino a PS2 e Gamecube.

Dei video in rete mi fido sempre poco, ma sembra che già il Nubia andrebbe bene per me... ma penso che il ROG Phone o il prossimo Legion Phone potrebbero offrire qualcosa in più, anche per via del nuovo SOC

Dark!tetto

Ma si sa la frequenza di campionamento del touch ?

theMANoftheFate_

Penso che con asus almeno 2 aggiornamenti arriveranno, seppur in ritardo rispetto ad altri brand, sugli altri non saprei, ma fondamentalmente un gaming phone vale l'altro, dipende da cosa vuoi "in più" pee scegliere, scheda tecnica e budget alla mano.

Tito.73

240gr?

anche il rog phone 2 ha la versione tencent che è solo per il mercato asiatico. Quindi?

theMANoftheFate_

Penso di no, rischierebbe una condensa dovuta al calore, penso debba avere uno sfogo per l'aria, il bocchettone laterale mi sa.

In foto almeno non si vedono unghione dall'aspetto minaccioso. :D

Chissà che motore gli hanno messo sotto.

Frygh2

Secondo me se provi ad avviare Stadia esce un messaggio con scritto "Fratè, te lo carico io che famo prima di giocarlo in streaming"

Aristarco

a cosa ci giochi?

olè

ma sarà ip68?

Masnia

Ma leggere fino alla fine?

"Tencent Games - che tornerà a collaborare con Asus per la distribuzione del prodotto nel mercato asiatico"

eL_JaiK (Ban totali: 1)
Matt7even

TENCENT GAMES?

è uno scherzo, vero?

Janos Audron

Ma è la mano ad essere piccola o il Rog Phone è cresciuto?

Mi è arrivato l'altro ieri il Razer Kishi e volevo un gaming phone da metterci dentro, ma questo penso che manco ci entri...

Secondo voi, come smartphone da usare solo per il gaming aspetto questo, aspetto il Legion Phone, o vado direttamente di Red Magic 5G?

Gigi90

In quest'immagine si vede il foro per il jack da 3,5mm

https://uploads.disquscdn.c...

Paolo

Da quanto vedo il design posteriore l'hanno reso più pulito rispetto ai precedenti, non so se è un bene o un male.
Avrei fatto lo stesso identico smartphone magari versione gaming con over clock dell'865, doppia tipo c e una versione più sobria nel design che sostituiva la serie zenfone

lucas

Cmq era uno smartphone enorme, sono riusciti a farlo pure più grande e per farci entrare il 5G da qualche parte dovevano pur limare...
Se però hanno tolto il jack per lasciare le mille porte usb bha...
chissà che fine ha fatto la ventola...
Decisamente meglio se sono riusciti a fare senza...

Lucano

non è niente

SDA_Simulator

https://media3.giphy.com/me...

aggiorna ha sbagliato la fonte :X è stata tolta.

lucas

Ma scusate, nell'ultima immagine l'ingresso jack c'è...

era sbagliata. Aggiorna il pezzo :) purtroppo la fonte ha sbagliato e ho sistemato :D

Mad Man

Non possono non mettere il jack dai..

eL_JaiK (Ban totali: 1)

Ma nell'ultima immagine in fondo, a fianco del ginocchio sinistro dell'omino che salta, mi sembra proprio di vedere un foro del jack

antonello

É perché sarebbe tamarro? Quello che senti dici....ho avuto il 2 è davvero ottimo terminale....ma é inutile che perdo tempo....

Dark!tetto

Dai è da anni che cerco qualcosa di veramente "veloce" ne ho provato di tutti i tipi, è anche vero che al momento il miglior risultato è con auricolari e smartphone dotato di LHDC. Ma posso dire che dal giocare con le buds lite e P20 pro passando a Mi10 (non pro) e gli auricolari che ti ho menzionato prima ( Ophidian o Airdots S) c'è un notevole passo in avanti. Non sarà a livello del G6 + Beoplay (anche se sono solo E4) qualitativamente parlando, ma credimi per giocarci meglio la prima soluzione.

Vale Che
matteventu

No no non parlavo di qualità, ma di latenza appunto (poi che sia per videogiochi o per video poco cambia).

La qualità sì, sta facendo passi da gigante.
La latenza, purtroppo, ancora no.

Dark!tetto

Il fatto è che stai commentando un articolo da gaming, e la latenza è essenziale. Se parli di qualità di ascolto e parli di musica vera posso in parte darti ragione, il fatto è che ai livelli da te menzionati ci arrivi con smartphone e DAC serio (pochi disponibili, io uso un G6 coreano), degli auricolari buoni (facciamo dai 50€ in su salvo promo) e soprattutto con una sorgente che non sia Youtube o nel migliore dei casi Spotify, ma un bel FLAC. I passi avanti ci sono, tralasciando l'importanza della latenza, anche la qualità sta subendo netti miglioramenti senza fili, le politiche economiche sono l'impedimento non certo i limiti della trasmissione.

Corriamo
Ma vorrei dirne 2 anche a OnePlus

matteventu

Se lo trovo su LinkedIn andiamo ad insultarlo?

Incompetenti, se esce il product manager lo salutiamo sotto casa, sicuramente è un gamer e sa cosa vogliono gli utenti

Dispositivo tamarro per gamer senza jack audio? Vorrei insultare il product manager

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video