
Finalmente anche in Italia arriva Velvet, un smartphone che apre una nuova pagina per LG sia per posizionamento sia per potenzialità. L'obiettivo della casa coreana è di spezzare un po' con il passato, offrendo oltre alle due famiglie top di gamma "G" e "V" qualcosa di piacevole, potente e ad un prezzo più competitivo. Resta l'ampio display OLED da 6,8 pollici già visto sul V60 ThinQ, per il resto cambia praticamente tutto a partire dal peso, decisamente più contenuto con 180g contro i 218g del flagship, allo spessore che non va oltre i 7,85mm.
Cambia quindi la strategia di LG che si inserisce da oggi in una zona fino adesso poco presidiata, tra le due serie già citate e i più economici della serie K è infatti mancato sempre qualcosa. Velvet potrebbe essere il punto di congiunzione, grazie anche e soprattutto al chip Snapdragon 765G che spalanca le porte del 5G e prestazioni di tutto rispetto (almeno secondo le attese).

Colpisce subito per il peso contenuto, le dimensioni complessive sono infatti importanti ma in mano l'impatto non è affatto drammatico. Vetro curvo sia per il display sia per la back cover, dunque profilo già esile che si lima ulteriormente di lato e facilita la presa. Design particolare, certamente distintivo, LG ha lavorato bene per creare qualcosa che sia leggermente diverso soprattutto nel retro, dove le fotocamere a cerchi decrescenti fornisce una trama piacevole e unica. Magari non cambierà molto nella sostanza, con le fotocamere da 48MP/8MP/5MP, ma la presentazione è certamente più piacevole rispetto ai tanti sistemi "a semaforo".
Molto interessanti le quattro colorazioni; è evidente che LG ha voluto osare sotto questo profilo portando sin da subito più opzioni, tra cui anche l'eccentrica "Illusion Sunset", specchiata e ricca di riflessi colorati, ma anche le altre tre (Aurora Green, White e Grey) sono degne di nota.
Peccato sia single SIM, una scelta che riguarda al momento tutti gli smartphone LG che supportano le reti di quinta generazione, magari per accordi di vendita con gli operatori che, per ovvi motivi, prediligono sempre questa strada. Punto a favore guadagnato con la certificazione IP68, un dettaglio che nessuno dei diretti concorrenti con Snapdragon 765 può al momento vantare.
Decisamente a fuoco anche la batteria da 4.300mah; seppur non abbiamo avuto modo di provarla possiamo azzardare delle buone premesse visti i consumi contenuti a cui ci hanno abituati il chip Qualcomm ed LG, sempre attenta all'autonomia. Curiosa la scelta di integrare in confezione un caricabatterie da 16W quando il Velvet supporta la ricarica rapida fino a 25W e 9W in wireless.
Tanta cura - come sempre - riservata anche al comparto audio, forse più di tutti gli altri brand Android sin dai tempi del V20 con il primissimo Quad Dac. Dovremo provarlo più approfonditamente per conoscere i dettagli e le potenzialità dei due speaker, resta comunque a suo posto il jack audio.

- display: OLED da 6,8" FHD+ 20,5:9
- SoC: Qualcomm Snapdragon 765 5G
- memoria:
- 6GB di RAM
- 128GB interna UFS 2.1 espandibile fino a 2TB
- connettività: 5G, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.1, NFC, USB-C, GPS
- dimensioni e peso:
- 167,2x74,1x7,9mm
- 180 grammi
- fotocamera anteriore: 16MP f/1,9
- fotocamere posteriori:
- 48MP f/1,8
- 8MP grandangolare 120° f/2,2
- 5MP profondità f/2,4
- controllo time-lapse: durante la registrazione si può modificare la velocità in tempo reale
- audio: registrazione ASMR per la registrazione di piccoli suoni, riduzione rumore ambientale
- batteria: 4.300 con supporto a ricarica rapida e wireless
- OS: Android 10
- altro: IP68, MIL-STD 810G, supporto a penna Wacom Stylus

Il posizionamento è quello atteso, quindi 649 euro di listino a cui bisogna aggiungere una serie considerevole di incentivi per le prime settimane di commercializzazione. Chi lo acquisterà da oggi 15 giugno a fine mese, infatti, riceverà gratuitamente il dual screen che offre un pannello identico da 6,8 pollici all'interno della particolare custodia, con tanto di terzo pannellino esterno monocromatico da 2,1 pollici utile quando si richiude.
A questo si aggiungono anche le cuffie LG Tone free HBS-FN6, da pochissimo inserite a listino anche su Amazon ad un costo di circa 150 euro e con un case capace di igienizzare gli auricolari grazie ai ravvi UV. Queste e la cover chiudono il generosissimo bundle. Dal primo luglio e per tutto il mese verranno comunque offerte gratuitamente cuffiette e cover con l'acquisto del Velvet, ma niente dual-screen gratuito, almeno al netto delle future offerte che non possiamo ancora prevedere.
Lo proveremo più approfonditamente nelle prossime settimane, vedremo di che pasta e fatto il Velvet e se sarà effettivamente in grado di offrire quello sprint in più che di certo non disdegnerebbe ad LG Mobile.

Commenti
Mettere in mezzo le mamme è un comportamento MESCHINO, e ti (S)qualifica x quello che 6
Complimenti..mettere in mezzo 1 mamma x una frivolezza simile.
sei l antitesi dell ELEGANZA
hahahahah sisi tutti in giro col dual screen
Il dual screen esiste da un po’, quindi di che novità stiamo parlando?
Il telefono non fa pietà ed è unico nel suo genere, a 650 lo preferisco a tanti altri, poi se preferisci il super top con snap865 e 6 fotocamere fai quello che vuoi. La novità è questo telefono a 650 con il dual screen e non la solita minestra riscaldata che dopo un anno e mezzo in ogni caso non si prenderà aggiornamenti (come gran parte degli android e cinesate varie)
scusami se non ti rispondo più ma io sto lavorando e per uno stipendio serio per quello che mi posso permettere un top di gamma tu comprati un medio gamma a €650
Il mar 23 giu 2020, 17:02 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
ahahah chissà in che lingua hai fatto la richiesta al negozio.. ciao baba
tu non sai neanche leggere non ho detto che l'ho comprato io sono di altri livelli ho comprato oneplus 8 Pro bello di mamma se vuoi ti metto pure le foto
Il mar 23 giu 2020, 16:58 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
confermo che è verissimo... hanno fregato solo te probabilmente ahahahahh!!!
Infatti
Quello lo hanno fatto per metterci tutta una serie di sensori tra cui quello per il riconoscimento facciale 3D
Infatti, davanti è un p30 pro invece dietro un galaxy note 10+
Ah beh, a posto inizia bene questo modello (come da tradizione LG)
Sarebbe stato uno scandalo per voi se non aveva la ricarica wireless
Anche questo l'articolo dice che è curvo
Usato :) ancora in garanzia Google, ma ti giuro che va benissimo! Molto meglio di op6 (che avevo prima), e non ho avuto problemi con la ram!
Nn c entra la matematica demenz
Credo tua ma- - - indovina......
Ma se te non capidsi gli articoli la colpa non è di hdblog...ma di chi ti ha insrgnato a leggere...
E allora? Se andare al triplo della velocitá non me ne può fregar di meno? Se a 60hrz andava lento pure pure, ma visto che comunque la velocità è più che ottima...poi hai qualche problema con la matematica per che non mi risulta che 90 sia tre volte 60...
Si 90 hrz inutili ti muovi solo al triplo della velocita nella ui,pero se lo dici tu
Non e vero niente da unieuro nn ti danno niente in regalo pure sulla pagina internet c e scritto duel screen venduto separatamente,grazie della bella figura fatta in negozio,nn ne azzeccate mai una
Ci sta, bel telefono! Immagino ricondizionato/usato, altrimenti mi son perso l'affare della vita ahah
Tienti forte: ....Pixel 3 ahah l'ho preso a 300 euro su amazon
Questa direttiva NON ESISTE e in italia la cassazione ha PIU volte sentenziato che non è illegale la registrazione ma solo la diffusione.
Prego informarsi. In Italia registrare le chiamate è perfettamente legale SENZA informare nessuno, a patto di essere presenti nella conversazione.
nessun telefono nuovo registra le chiamate per una direttiva UE che obbliga (direi giustamente...) ad informare l'interlocutore della registrazione all'inizio della chiamata, neanche più gli Xiaomi lo fanno..... la funziona a quanto pare sarà reintrodotta con Android 11 di default da Google con una apposita funzione che lo farà...
Noo ahahahah io son sempre qui indeciso... Tu cos'hai preso?
ma infatti io sostengo che questo velvet sia un gran telefono e che quando scenderà di prezza sarà un'assoluto bestbuy, anche perchè i vari xiaomi offrono molto meno, ma il posizionamento con quel processore doveva essere più basso c'è poco da fare, già a 599 avrebbe destato più scalpore, ma tra questo velvet e un qualunque altro con 865 prenderei il velvet sempre
Allora scriviLO
Come il tuo commento
è possibile sapere se registra le chiamate di default ( stile Asus o Xiaomi)?
No per me è un pacchetto più che dignitoso. Considera che è un prodotto unico nel suo genere grazie al dualscreen e il supporto alla penna wacom. In più ti regalano anche le cuffie. 650 hai una novità tra le mani, che poi a 300 euro trovi telefono con lo stesso processore è un altro conto, considera che la sua potenza basta e avanza, personalmente a 600 euro preferirei questo che un realme top o un poco f2. Poi ognuno spende come gli pare
finchè continueranno a essere gli ultimi per aggiornamenti non li prenderò più in considerazione. Proprietario di un g7 Thinq che considerò uno dei miei migliori acquisti qualità-prezzo mai fatti, ad oggi va ancora bneissimo anche di batteria, foto e via dicendo. Però come dicevo sono ancora ad Android 9 ed è praticamente quasi uscito il 10.
Anteriormente meglio di tanti altri smartphone con display curvi
È una tua impressione..
In realtà no, vengo da un Note 10+ e ora ho Lg g8x, l'interfaccia Lg è proprio l'opposto, molto sullo stock e con poche aggiunte mirate...mai ridondante comr la One Ui
Ha il bundle più ricco di tutti
Se vuoi un telefono che si deprezza meno degli altri devi prendere un iphogne, non un cinesone che poi non vuole nessuno.
La svalutazione di LG non c' entra nulla col fatto che fanno ottimi telefoni migliori della maggior parte dei cinesoni che vendono molto di più.
A me se un telefono svaluta o no non frega niente, anzi, se svaluta sarebbe pure più conveniente, quindi che problema è per il consumatore?
lg..bo..un buon telefono lato estetico e hw, ma poi..bo
e cmq lato sw mi pare davvero tanto simile al samsung, sarà una mia impressione..
Si vabbè, ma il Mi 10 lite non è espandibile ed ha un sensore 48mpxl omnivision infimo.
Oppo findX costa comunque 500 Pippi e si sogna il bundle di LG.
FindX 2 sarebbe un competitor ma costa comunque sui 600€
Altri Oppo in base alla fascia di prezzo hanno varie mancanze.
Realme, pocophone F2 (miserrimo) e Vivo lasciamoli perdere..
Rimane solo il Nokia 8.3 che non è ancora stato avvistato sui radar...
Se vuoi un 765 5G come si deve o questo LG Velvet o il findX 2, il resto è fuffa..
a parte la tragicomica registrazione ASMR, sul resto concordo assolutamente.
il bundle è qualcosa di spaziale... sono circa 400 euro di roba gratis
anteriormente imbarazzante
beh ti danno l'865 ma tagliano tutto il resto però....quì ti danno il 765 me hai ricarica wireless, dual screen, compatibilità con la penna wacom, QuadDAC sul jack, audio stereo, registrazione audio in ASMR, compatibilità con aptx HD, ip68 e certificazione militare..... manca veramente solo l'Ois e i 90hrz anche se personalmente li ritengo inutili (ma è oggettiva la cosa per molti sono importantissimi...), per me meglio un socco meno potente ma con tutta sta roba che uno con il soc top e poi si ferma li....
Prodotto molto interessante.
Sul prezzo bisognerebbe dire che senza il Bundle è caro ma che con il Bundle è ok...solo che non a tutti serve il Bundle. Il punto di forza è il doppio display e la penna. Non è poca roba anche se si può prendere il Note 10 plus a pochi soldi in più che ha la penna integrata e molto più produttiva anche se non ha il 5G non ha l'autonomia del Velvet (non provata ma 4300 mAh e 765 lasciano prevedere cose buone) e non ha il doppio display. Le cuffie senza fili sono un plus che però ormai stanno dando anche in Samsung anche se pure loro in promo.