Light abbandona il settore mobile: addio agli smartphone "gruviera"

12 Giugno 2020 14

Ricordate Light, l'azienda che realizza soluzioni multi-fotocamera come L16, dispositivo che di sensori ne ha addirittura 16? E' con lei che HMD ha collaborato per implementare (e per far lavorare insieme) le cam di Nokia 9 PureView. Ebbene, la società ha deciso di abbandonare il business degli smartphone, così come confermato ad Android Authority.

Ciò non significa che non vedremo più prodotti "gruviera" stile L16, capace di scatti come QUESTI: semplicemente Light si concentrerà su altro, a partire dall'automotive con soluzioni dedicate alla sicurezza. Le soluzioni dedicate agli smartphone hanno ricevuto plausi e critiche, rappresentando sicuramente un'alternativa rispetto alle configurazioni che nel tempo iniziavano ad essere via via sempre più comuni.

Light L16

Su Nokia 9 PureView, ad esempio, si è deciso di installare 5 fotocamere, tutte da 12MP, di cui 3 monocromatiche e due a colori. L'intento di HMD e Light era quello di farle lavorare insieme piuttosto che separatamente, come fanno invece la maggior parte delle soluzioni basate su sensore principale + grandangolo + tele: l'esperimento, però, ha funzionato solo a metà (potete approfondire l'argomento nella nostra recensione).

A risentire di questo forfait sono anche Xiaomi e Sony, che lo scorso anno avevano siglato un accordo commerciale con Light per potenziare il comparto fotocamera dei rispettivi smartphone. Il produttore cinese puntava proprio su Light per sfruttare la sua tecnologia di imaging computazionale, mentre la società giapponese aveva individuato nel connubio sensori Sony-tecnologia multicamera una soluzione per i suoi prossimi dispositivi Xperia.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Peccato perche con 5 sensori piu grandi e un buon algoritmo avrebbe fatto la differenza.

max76

Il problema non era nokia ma il co-processore di Light che non stava dietro all' elaborazione delle immagini catturate contemporaneamente.
L' avesse implementato un altro produttore, non sarebbe cambianto niente.

max76

Per certi scatti il nokia pure view asfalta tutti

max76

Peccato!
Per me rimane l' unica tecnologia che avrebbe veramente fatto fare un salto notevole alla qualità delle foto su smartphone (superando i limiti di implementazione di sensori singoli enormi, anche se vedremo se il nuovo big sensor di Xperia1 II ci farà gridare al miracolo), e il nokia 9 pure view ci ha fatto vede la qualità assoluta di tale soluzione e per contro anche i limiti di elaborazione del software macchinoso, e purtroppo la rinuncia alla stabilizzazione ottica nei video proprio a causa dei 5 sensori della Penta CAM che dovevano essere tutti uguali

Andre87

Si ho letto che per raw è insuperabile

Fabio

Io ho nokia 9 e per certi scatti è imbattibile. Peccato aver abbandonato questa strada

Andre87

Peccato. Sicuramente non era ottimizzata bene sul nokia 9. Però credo avesse del potenziale ancora inespresso

Alieno

“Spiaze”

Hiroshi Shiba

Peccato, davvero una delle poche novità stuzzicanti degli ultimi anni.
Ora "sforneranno" uno dei tanti sensori da 150 megapixel, mettendosi in concorrenza con quelli che li usano già (perdendo in partenza).

FuckingIdUser

Però Nokia non è riuscita a farla funzionare a dovere... peccato.
Spero qualche big inietti big money a Light per fargli sviluppare soluzioni con meno fotocamere... spiace vederli abbandonare il segmento mobile.

Fabios112

Tecnologia davvero interessante. Scatti impressionanti combinando tanti sensori da telefono piuttosto che uno da fotocamera premium.

Ciccio Lino

Continueranno a fare il formaggio:)
https://uploads.disquscdn.c...

Kamille

peccato, secondo me è stata l'unica vera novità in questo campo per gli smartphone

KeePeeR

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze