Samsung Galaxy S20 Lite: presentazione al CES 2021, forse con un altro nome | Rumor

11 Giugno 2020 51

Quest'anno Samsung ha spiazzato un po' tutti rilasciando ad inizio 2020 Galaxy S10 Lite e Note 10 Lite. In particolare il primo, che arrivava sul mercato proprio mentre la gamma S10 stava per essere rimpiazzata da quella S20 al vertice del catalogo Samsung. Tuttavia S10 Lite, come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, tra i due è il dispositivo che si è rivelato più interessante: la ragione principale è una, e si chiama Snapdragon 855. Alla differenza tra processori Samsung Exynos e Qualcomm Snapdragon, peraltro, di recente abbiamo dedicato un intero approfondimento.

Ora, la domanda è: Samsung continuerà su questa strada? Dobbiamo aspettarci un Galaxy S20 Lite? Secondo il noto tipster Max Weinbach sì, e Samsung avrebbe intenzione di presentarlo durante il CES 2021, a gennaio, proprio come avvenuto per S10 Lite.

Con Weinbach, su Twitter, dialoga poi Ross Young, CEO di Display Supply Chain Consultants, che avanza un'ipotesi sul nome: secondo le informazioni di cui dispone, il dispositivo si chiamerà Galaxy S20 FE, e non S20 Lite.

Ovviamente, la speranza è che Samsung continui a proporre un SoC Qualcomm sotto la scocca: magari lo Snapdragon 865, dato che a gennaio il successore 875 sarà ormai vicino. Per quanto riguarda un eventuale Note 20 Lite (Note 10 Lite, ricordiamolo, monta un processore Exynos), invece, ancora non ci sono notizie: ma d'altra parte dobbiamo ancora vedere la gamma Galaxy Note 20 vera e propria, che a quanto pare sarà annunciata come da tradizione ad agosto assieme ad altri due dispositivi (il successore di Fold e Z Flip 5G), con un evento Galaxy Unpacked online.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MarioR.

Scartato subito per l'assenza di dex e perchè è una padella...

Snapdragon

Decisamente

Desmond Hume
Snapdragon

ARK SURVIVAL EVOLVED (NON L' EDITOR MA IL GIOCO) è GRATIS SU EPIC STORE INSIEME AI SEGUENTI DLC: ARK RAGNAROK, ARK THE CENTER, CRYSTAL ISLES, VALGUERO
IN AGGIUNTA ANCHE LA SAMURAI SHOWDOWN NEO GEO COLLECTION

Snapdragon

ARK SURVIVAL EVOLVED (NON L' EDITOR MA IL GIOCO) è GRATIS SU EPIC STORE INSIEME AI SEGUENTI DLC: ARK RAGNAROK, ARK THE CENTER, CRYSTAL ISLES, VALGUERO RISCATTATEE

Freddy

Vedi, una risposta simile ha decisamente più senso e più logica.. soprattutto la parte dove scrivi "cosa ne sappiamo noi di quanto dovete smanettare dietro le quinte per sistemare queste cose".

Il problema di molti di Voi è proprio questo: dare tutto per scontato e tutto per semplice.. quando invece non è sempre così.

Comunque accetto le scuse che comunque non servivano
(anche perchè non era quello il fine della mia replica).

Buon proseguimento su HDblog ;)

Desmond Hume

valli a capire

Desmond Hume

Io mi strusciavo già ai tempi del primo mitico galaxy note N7000 che ho amato follemente per il suo Aspect Ratio 16:10 al punto da comprarne almeno tre nel giro di un anno tra un cambio e l'altro di smartphone ma che faticaccia strusciarti sulle natiche altrui.

Gieffe22
Desmond Hume

Mi permetto tranquillamente di dissentire senza voler sminuire la tua sensibilità a riguardo. Non è affatto vero che non si sente la differenza.

Quando ti strusci in discoteca facendo sentire la presenza al ritmo di reggaeton da fastidio avere il telecomando o il padellone in tasca.

DeathTheKid

basta che tolgono i bordi curvi, e mettono uno schermo non padella che rimpiazzano s10e

Desmond Hume
Il grazie era (doveva essere) per l'impegno profuso nel gestire la situazione, tra l'altro anche in tempi decisamente rapidi


(dopo esserci accorti della problematica chiaramente).


Bastava


una replica al mio post dove ti avevo scritto di farmi sapere quando il


tuo account "storico" tornava online; invece me ne sono accorto io


vedendolo operativo.

Beh in tal caso chiedo scusa perché non ricordavo che mi avessi chiesto di notificarti. Comunque l'ho scoperto poco fa anch'io scrivendo questo messaggio del "Rimpiazzate s10e infami". Io parlo da utente finale cosa ne sappiano noi di quanto dovete smattare dietro le quinte per sistemare ste cose? Tra l'altro da quel che si legge in giro pare stia succedendo a diversa gente, non so magari fate una comunicazione di servizio onde evitare i complottisti tipo me. In ogni caso grazie [Mirko].

Desmond Hume

siamo in due, iOS mi ha fatto sempre girare le balle quando si perde in caxxate quindi lato smartphone me ne sono sempre tenuto alla larga pur avendolo su tablet. Esempio: Ho un iPad Pro LTE ma i messaggi SMS non li riceve quindi la sua sim invece di inserirla lì a volte la metto in un muletto dual sim quando ho bisogno di riceve sms importanti al volo da divere tipologie di clienti.
Devo però ammettere che almeno sono coerenti e con iPhone SEi a fronte di un investimento minimo (essendo al 95% un riciclo di iPhone 8) hanno comunque risposto a chi non aveva particolare esigenze se non quella di avere un iphone compatto e a prezzo ragionevole con software veloce e supportato per anni.

Gieffe22

Vedi io queste cose non le tollero come critica. Avessi detto che è più lungo di 3cm già avrei capito, ma per la miseria meno di 1cm di differenza, è un inezia che se non ti metti li con i telefoni accanto nemmeno noti. Senza contare che se non sbaglio in quel cm di differenza hanno infilato una batteria ben più grande

Desmond Hume
Freddy

Ed invece dovresti.

Il grazie era (doveva essere) per l'impegno profuso nel gestire la situazione, tra l'altro anche in tempi decisamente rapidi
(dopo esserci accorti della problematica chiaramente).

Bastava una replica al mio post dove ti avevo scritto di farmi sapere quando il tuo account "storico" tornava online; invece me ne sono accorto io vedendolo operativo.

Tra l'altro alcuni tuoi post (di risposta ad alcuni utenti), con quel sottile (ma poi nemmeno tanto) velo d'ironia (rispetto a quanto successo) non è che sono stati proprio piacevoli
(voi pensate soltanto dal vostro punto di vista ma mai dal nostro)

Dovete sempre ricordarvi che qui c'è gente che lavora, che ha a che fare quotidianamente con migliaia di "teste" diverse e che siete tutti, indistintamente, degli ospiti.. più o meno graditi.

Anch'io non ho nulla contro te (tantomeno con nessuno di Voi): me la prendo (e quindi mi comporto di conseguenza) quando c'è qualcosa che non va.. senza distinzione alcuna tra i diversi nickname che compongono questa Community Disqus.
(al netto dei bug, imprescindibili).

Rispetto, Educazione e Correttezza devono necessariamente essere le Fondamenta di questo spazio virtuale: chi non le rispetta, per me può anche andare.. in modo temporaneo o definitivo.
(parlo in generale chiaramente)

La gestione di un bacino di utenza così grande non è facile, per nessuno di noi: ma, quando poi si iniziano a vedere i risultati (ringraziamenti e non solo), molto probabilmente significa che qualcosa sta funzionando.

E questo è l'importante: il bene di HDblog, tutto, e non del singolo utente.

[MirKo]

Desmond Hume

in effetti è un po' l'erede del S7, e la sua bontà grida vendetta per l'autonomia che gli hanno rifilato.

SteDS

Si la scarsa autonomia è un difetto enorme, bisogna per forza metterci mano. Per il resto è un telefono ideale per chi cerca un compatto

SteDS

Android Debug Bridge. Sono dei driver che vengono installati assieme all'SDK per lo sviluppo di app Android ma sono anche utilizzabili attraverso riga di comando, basta scaricarli in una cartella sul PC e usare il prompt dei comandi

Desmond Hume
Roberto

Sono un utente android dalla versione 1.6 e non sono mai stato attratto dagli iPhone, nonostante ne apprezzi molte caratteristiche. Negli ultimi mesi però l'idea che il mio prossimo smartphone sia uno con a bordo ios non lo escludo affatto.
A me interessa principalmente la funzione di uno strumento che sia Android o IOS, non come è marchiato.
Le guerre di religione le lascio ad altri.

Pirullo

cos'è adb?

eL_JaiK (Ban totali: 1)
Vash 3rr0r

Forse mi sono spiegato male ma il senso sta proprio lì: nella data di lancio e nel suo nome. perchè Immetterlo col nome precedente ma alla fine del ciclo permette ( al marketing più che altro) di creare un gradino di mercato intermedio, senza dare fastidio al vecchio e al nuovo modello e impedendo così le forti svalutazioni ( spesso dimezzate rispetto al prezzo di lancio) tipiche dei degli ex top di gamma che installano Android. Quello che LOGICAMENTE affermi tu è invece il naturale percorso che avevano un po 'tutte le aziende ma che non andrebbe a risolvere la questione che al lancio di un nuovo modello, il precedente quasi crollava.

Gieffe22

non per difenderli, ma s20 "base" toccato con mano non per nulla grande eh...

BLERY

Colpa sempre degli altri..

Freddy

Se un post va in moderazione, c'è sempre una motivazione ;)

Invece di lamentarti per il nulla cosmico, avresti potuto usare il tuo tempo per ringraziare per aver ripristinato il tuo account; non tanto per il sottoscritto (non importa) quanto per il resto dei ragazzi e soprattutto per rispetto del loro grande quotidiano lavoro.

[MirKo]

Gieffe22

fatto prendere a mia zia l'anno scorso con tim a 10x30, praticamente 350 euro (50 di anticipo) quando ancora costava oltre 550 online. E' un telefono stupendo, molto più fluido di s10 plus (che abbiamo pure in casa), esteticamente godurioso, con una camera che è una certezza per quanto ormai di old gen (scatta letteralmente poco meglio del mio ex s7, feci varie prove sia con s10e che con s10 plus), ma la foto te la porta SEMPRE a casa (e per i non smaliziati è tanta roba questo aspetto). Gira bene, display molto bello.

Unico neo? una batteria ignobile, nel loro paesino (dove io passo le estati e le vacanze invernali), la ricezione non è il massimo, per cui la cosa si accentua, al punto tale da fare 3 ore di sot, praticamente a telefono nuovo (ma pare sia rimasto costante nel tempo). Per me 3 ore di sot sono indegne su un top gamma... ad esempio io ho preso mi10 di recente, a parità di ricezione pessima, sforo SEMPRE le 8 ore di schermo a 60hz (10 ore in media) e le 6 a 90hz (8 in media). A pensare a quell'autonomia mi viene il mal di mare, ma per il resto, la penso come te, probabilmente il miglior telefono di samsung dai tempi di s7

Pirullo

secondo me è l'avatar che ti frega.... altrimenti saresti un bravo guaglione

Gattino

Si quello é chiaro, ma a ridosso dell'uscita del modello successivo non ha senso, oltretutto col nome del modello precedente e con un prezzo non troppo lontano (data la svalutazione). Se la differenziazione sta nella dimensione dello schermo e fotocamera tanto vale farlo uscire in autunno. Poi va bé, rimangono comunque troppi modelli per me

Lucano

è n1c che fa gli scherzi :)

SteDS

Si purtroppo qualche capra ai piani alti ha deciso così, però, ho come la sensazione che la serie SE tornerà presto, Samsung non è nuova ai ripensamenti.

Desmond Hume

Rimane l'infamata di non riproporre un top compatto come l'anno scorso.

SteDS

Sinceramente mi importa poco, 3 minuti di "lavoro" ed è diventato il telefono perfetto per me. Poi se Samsung vorrà mettere lo snap tanto meglio, venderà di più.

Desmond Hume

Ero in shadowban dicono per un difetto di disqus, dicono.

Lucano

dove eri andato?

Roberto

Concordo

Desmond Hume

Chiedilo a loro, non l'ha ordinato il dottore di pompare inspiegabilmente i listini e proporre solo portaerei, sto cercando un compatto android attuale, stavo aspettando pisel 4a continuamente rimandato per poi passare ad iphone 12 5.4" e sfanciular i top android per lungo tempo a venire.

Desmond Hume

Maccheneso, io comunque non giudico le religioni altrui, credo fortemente nel fatto che la navigazione, specialmente da mobile, è snervante su certi siti.

Roberto

Sarà per l'immagine del profilo? XD

Roberto

E poi come lo vendi il pachiderma da 1000 e più euro?

Desmond Hume

Si continuano a mandarmi i commenti in moderazione boh

Desmond Hume

Fatto sta che non deve essere l'utente a sbattersi per rendere accettabile l'autonomia.

Avrebbe giusto bisogno di uno snapdragon e una batteria leggermente più grandicella e avresti il top compatto android dei sogni.

Mi tiri fuori trentordici modelli su base annuale, accontenta almeno chi lo vuole piccolino.

Roberto

Hanno appena cancellato un commento?

Desmond Hume

Fatto sta che non deve essere l'utente a sbattersi per rendere accettabile l'autonomia.

Avrebbe giusto bisogno di uno snapdragon e una batteria leggermente più grandicella e hai il compatto android dei sogni.

Snapdragon

BENTORNATO NELL ISOLA

SteDS

S10e è veramente un signor telefono, unico vero compatto top di gamma. Tascabile, sempre fluido, bello! Ho trovato il modo di rendere l'autonomia accettabile, adesso faccio un giorno tranquillo. Via adb si può disabilitare tutto app di sistema comprese, consiglio: per prima cosa disabilitate wellbeing (benessere digitale), succhia batteria forse è implementato male, comunque non serve a niente

Vash 3rr0r

perchè per evitare l'eccessivo deprezzamento della gamma S/note 20 attuale, così come hanno fatto per la gamma 10, quasi alla fine del ciclo piazzano queste due varianti "LITE" con hardware un po' precedente e un po' nuovo a un prezzo intermedio. così com'è stato oggi S10 non è sceso troppo davanti ad S20 perchè se vuoi spendere meno ti hanno piazzato l' S10 Lite ( che pure ha specifiche sopratutto di dimensioni ben diverse)

Madfranck

prova a pensarci un attimo, vedi che ci arrivi. non e' difficile.

Gattino

Ma perché presentarlo nel 2021, mah

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20