Huawei P Smart S ufficiale: 6,3" AMOLED, Kirin 710F e HMS | Prezzo Italia

08 Giugno 2020 42

Huawei P Smart S è ufficiale: lo smartphone va così ad affiancarsi ai recenti P Smart 2020 e P Smart Pro annunciati a metà maggio.

Batteria da 4.000 mAh, display AMOLED da 6,3" di diagonale con sensore d’impronte integrato, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP e processore Kirin 710F supportato da 4GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione: sono queste le principali caratteristiche di P Smart S, proposto ad un prezzo di listino di 249,99 euro nelle tre varianti di colore Midnight Black, Breathing Crystal, Emerald Green.

Huawei P Smart S è basato su Android Open Source (AOSP) con EMUI 10.1 e Huawei Mobile Services (HMS) con AppGallery, lo store di applicazioni proprietario, da cui è possibile scaricare app e giochi. Mancano i servizi di Google.

La tripla fotocamera posteriore ha un sensore principale da 48 MP, uno da 8 MP con obiettivo grandangolare da 120° ed uno di profondità da 2 MP. L’intelligenza artificiale è in grado inoltre di riconoscere 22 scenari, ottimizzare il livello di luminosità, saturazione ed esposizione del bianco. L’AIS Super Night Mode combina fino a 16 diversi scatti per una migliore qualità in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera anteriore ha un sensore da 16MP.

Acquistando Huawei P Smart S si riceverà 1 mese di abbonamento gratuito a Huawei Music, la piattaforma di Huawei che offre oltre 50 milioni di brani e 1,2 milioni di album da ascoltare in streaming, senza pubblicità. Inoltre, saranno offerti 15GB extra da utilizzare su Huawei Cloud.

SCHEDA TECNICA
  • display: AMOLED 6,3" con risoluzione FHD+ (2400 x 1080 pixel)
  • SoC: Octa-Core Kirin 710F (4 x Cortex-A73 @2.2 GHz + 4 x Cortex-A53 @1.7 GHz)
  • memoria:
    • 4 GB di RAM
    • 128 GB di storage interno espandibile tramite microSD sino a 512 GB
  • tripla fotocamera posteriore:
    • 48 MP (grandangolare, f/1.8)
    • 8 MP (ultra-wide f/2,.4)
    • 2 MP (rilevamento della profondità, f/2.4)
  • fotocamera anteriore: 16 MP (f/2.0)
  • batteria: 4.000 mAh
  • sensore di impronte digitali: integrato nel display
  • connettività: 4G LTE, Wi-Fi 802.11ac dual band, Bluetooth 5.0, USB Type-C (USB 2.0), GPS, AGPS, Glonass, BeiDou, NFC, jack audio
  • sistema operativo: Android (AOSP) con EMUI 10.1 (no GMS)
  • dimensioni e peso:
    • 157,4x73,2x7,75mm
    • 163 grammi
  • colorazioni: Midnight Black, Breathing Crystal, Emerald Green
  • prezzo: 249,90 euro | da oggi presso Huawei Store, Experience Store e catene della grande distribuzione
Huawei P Smart S è disponibile online da Amazon a 259 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 42 modelli migliori.
(aggiornamento del 18 marzo 2023, ore 17:15)

42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Volpino

Per vendere a prezzi così bassi c'è bisogno di fare compromessi no?

IntelSupremacy

Sempre lo stesso schifo di processore e specifiche tecniche uguali a tanti altri. Un bidone assoluto e patetico. Vergognati uauei.

Enrico Rolando

Beh oddio.. si vive lo stesso mica tanto. Vai a vedere sulle pagine Facebook di Huawei quanta gente incazzata che non ha manco YouTube o Maps o i backup... E ha comprato un p40 lite e basandosi solo sul fatto che ha sempre comprato Huawei da 200/300 euro ed erano ottimi

Dario Prince

Mah stai facendo un discorso sui " ragazzini " generalizzando che io non condivido. Per quando riguarda il costo ognuno è libero di fare ciò che vuole anche io direi con 1100€ di iphone 11 pro mi cambio 2 top gamma xiaomi in 2 anni. Non vedo perché ti basi su questo e torno a ripetere come costo(listino quindi destinato a scendere da oggi in poi) -scheda tecnica-prestazioni non è nulla male. Che poi non ha i GMS si vive lo stesso.

Dario Prince

Bene o sei un hater Huawei o non so che citi a fare dispositivi con listino oltre i 300 se ho detto 250 di listino forse non hai letto bene o non sai i prezzi di listino dei dispositivi che hai citato

FedFer

Mi 9T e Mi 9 LIte se lo mangiano a sto coso, ma anche un Oppo Reno o perfino un A51, ormai la concorrenza è agguerrita e tutto è meglio di un Kirin 710 (che ricordiamo va quanto uno Snapdragon 660)

Enrico Rolando

250 euro è un telefono che non usano solo i ragazzini, anche perchè nel 2020 se scegli bene con 250 euro compri robe che altro che "i quindicenni"... i quali comunque se sclerano perchè non possono scaricare un nuovo social o un giochino o una cagata che ha l'amico, il telefono lo buttano dalla finestra

Dario Prince

Poi c'è il 15 enne che non se ne frega ne di gmail ne del backup ne della banca.. Ragiona anche perché i p smart sono telefoni di fascia bassa dedicati a ragazzini o utenti dagli usi basilari

Dario Prince

250 di listino

Dario Prince

L amoled te lo dimentichi.. Trova un samsung a 250 con la stessa memoria e vediamo chi gira meglio o quanto dura la batteria

MatitaNera

Andato pure questo. Mi piaceva.

ZioGrimmy

Mamma mia che odissea... Quanti resi di accessori prevedo... Ce l'avete la cover per questo? Cos'è? Un AUEI... Si ok, ma che modello? Il Mate S Smart P 2020... Che 2 p@lle...

Dark!tetto

Vero

comatrix

E magari...

Emiliano Frangella

che pero non era amoled

Dark!tetto

Un P30 lite con batteria più grande e senza GMS insomma

Snapdragon

Per un fermacarte va benissimo 4ah

Vash 3rr0r
momentarybliss

Risolti i problemi dell'app Immuni con gli Huawei con GMS
https://www.repubblica.it/tecnologia/mobile/2020/06/08/news/risolto_il_problema_immuni_disponibile_anche_sui_telefoni_huawei-258710019/?ref=RHPPTP-BH-I258672574-C12-P2-S1.8-T1

francesco berardocco

Invece di scrivere CON HMS, DOVETE scrivere SENZA GMS

Fabrizio

Infatti sulla carta ero indeciso con il Redmi 8T che costa anche meno, ma non avendo mai usato la miui non saprei...
Vorrei rimanere sul semplice anche considerando l'età di chi lo deve usare

FedFer

Certo che questi di Huawei sono assurdi, invece che abbassare i prezzi per invogliare l'utente a dimenticarsi della mancanza dei servizi Google, piazzano un Kirin 710 di tre anni fa e 4 GB di ram a 250€

zdnko

E' per quelli che non vogliono essere spiati da immuni! :D

Jeshua Stenta

Certo che potevano lasciarlo il jack audio sul 5t :(

gioboni

Sono super indeciso tra Nova 5T (250€ su ebay) e Motorola One Zoom (235€ su Amazon "come nuovo"). La cosa che più interessa al futuro proprietario sono le foto e che non diventi un chiodo dopo 1 anno: Il Nova ha dalla sua la potenza, ma leggendo un po' di recensioni internazionali (molto approfondita quella di ubergismo) ilo Zoom sembra promettere meglio lato fotocamera/e.
In tutto questo ci si mette anche il supporto: Amazon è una garanzia e pure sui warehouse ho appena sperimentato la solita assistenza impeccabile (dispositivo precedente reputato non riparabile e rimborso istantaneo), mentre il "negozietto" xyz (che sia su ebay o i soliti noti che offrono grandi sconti) è sempre un salto nel vuoto sul lungo periodo.

Massimo Trentin

Ci sta.

Massimo Trentin

L'unica cosa sulla quale può puntare Huawei è che ciuffolo levi le tende l'anno prossimo (almeno per il mercato occidentale).

Nuanda

per me va benone...se no le alternative è tutta roba Xiaomi con la Miui...

kalabro

decisamente adesso che si trova in offerta a 249 su ebay, il 6/128 non ci sono confronti, infatti lo sto raccomandando agli amici al posto dei vari redmi... è completo con ottima autonomia nonostrante i 3750 di batteria

Fabrizio

OT: come telefono affidabile sui 200€ cosa ne pensate del Moto G8 power?
Per sostituire un device con android simil stock

comatrix

Ma a sto punto non sarebbe più opportuno puntare sul Nova 5t?

Paul'S

era per fare una battuta ... visto che l'utente medio non conosce nulla del funzionamento dei servizi che utilizza

Il Principe

Non ho capito la critica a chi tiene al proprio backup di whatsapp

centrale

Batteria sa 4.00 mah?

Male molto male...

Paul'S

lo immagino l'utente da medio-basso gamma che lo compra e poi si accorge che non va gmail, il backup di whatsapp (che per molta gente sembra un forziere pieno d'oro), le app della banca, ecc...

GoodSpeed

Manco regalato...

macosx
roby

4 ram, notch, no gApp..mi metteri vergogna anche solo a mostrare le foto

Allego per chi non ci crede.
https://uploads.disquscdn.c...

Ho usato la 'velocità smodata'. :D

Oxygen

hahaha mi hai bruciato sul tempo!! :D

batteria: 4.00 mAh


Una batteria spaziale! :D

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!