
01 Settembre 2020
Che il 2020 sia un anno di transizione per il mondo smartphone con una sovrapposizione importante di fasce di prezzo dove si alternano smartphone 4G e 5G a prezzi simili anche dello stesso brand, lo sapevamo. Quello che non potevamo immaginare è che il Coronavirus potesse rendere ancora più caotica l'uscita sul mercato e la reale disponibilità dei tantissimi smartphone che ogni anno le aziende presentano.
Sebbene il MWC 2020 sia mancato, abbiamo assistito alla commercializzazione di LG V60 solo adesso (QUI la recensione dello smartphone), di Xperia 1 MII solo nella seconda metà di giugno, Realme X50 Pro è appena arrivato (recensione) anche se su Amazon la versione da 599€ non si trova ancora e, più in generale, tantissimi prodotti sono slittati di alcune settimane o addirittura di mesi.
Una situazione molto particolare che comunque non può fermare i piani annuali dei brand. OnePlus ovviamente non fa eccezione e, come è ormai prassi, sta già ottimizzando i suoi nuovi OnePlus 8T e OnePlus 8T Pro previsti per la seconda metà del 2020.
Ma cosa cambierà? Al momento non abbiamo moltissimi dettagli, ma probabilmente assisteremo ad un piccolo refresh come avvenuto lo scorso anno. 8T sarà lo smartphone che vedrà i maggiori vantaggi e se il 7T lo scorso anno è stato il miglior OnePlus 2019, con tutta probabilità lo sarà anche 8T tra qualche mese per il 2020.
Ottimizzazione delle fotocamere, cambiamento di ottiche e del setup delle lenti, probabilmente un refresh rate del display a 120Hz e una batteria leggermente più capiente. In ogni caso, sia per 8T sia per 8T Pro le dimensioni saranno le stesse degli attuali smartphone e troveremo il nuovo processore Snapdragon 865 Plus, la variante potenziata di 865 che porterà alcuni miglioramenti per potenza computazionale e grafica grazie all'aumento delle frequenze di CPU e GPU.
L'uscita, o meglio la presentazione ufficiale, è prevista per ottobre anche se al momento non sappiamo se nello stesso mese saranno anche commercializzati o si dovrà attendere novembre per l'Europa. OnePlus è infatti solita presentare i prodotti il mese prima della reale messa in vendita.
Commenti
Ho Oneplus dal One
Ma ora non ha più senso.
Mi sono fermato al 7 Pro che per Me è il più bello.
Volevo uno tutto schermo.
Ma 759€ erano troppi già allora.
Ma solo perché Il Xiaomi Mi 9T Pro non era ancora disponibile in Italia.
I prezzi sono esagerati.
Non vale più la candela.
Credo che mi terrò il mio finché spira.
Nel bel ricordo passato di Oneplus , che dava speranza in un prezzo competitivo ed era davvero un flaghsip killer.
Dicevo che il 90 % Evadono iva e ed Ires ecc. Non parlavo di dogana.
Cambia solo leggermente a livello prestazionale, ma davvero di poco, se non giochi a giochi pesanti non ti accorgi nemmeno
Gli altri evadono l'iva.....
90% becca la dogana dove??
L'importante è crederci . Quindi Mediaworld e co sono fessi. Vogliono vendere ad un prezzo più alto
il 5G ti ha fritto il cervello..preferisco rimanere al 4G se il 5G ha questo effetto
per quello che devo farci io meglio una panda...con la Ferrari ti diverti nel breve periodo ma se non puoi permettertela è un giocattolo inutile e dannoso
Si stufo degli OEM il Pisel 4ahaha non sarebbe male ma non arriva più sono disperato
Ben detto, gusti son gusti.
Prova a disattivare l'ottimizzazione energetica nelle impostazioni: io ho notato che nel mio caso, l'autonomia ne risente.
Normale is the new black.
5G se compri il modello apposito. Bluetooth 5.1? questa cosa mi sfugge. Che differenza c'è tra l'865 e l'855? un pò di clock in più, e l'865 scalda di più, utile in inverno. Infine rispondo alla tua elegante affermazione facendoti una domanda: davvero nel 2020 si leggono ancora le schede tecniche e ci si basa sul giudizio di un prodotto in base alle stesse? A parere mio, preferisco avere a che fare con un prodotto che mi garantisca un ottima usabilità nel quotidiano (anche se vecchio di un anno) a scapito di qualche clock in più del processore, o delle ipotetiche fotocamere di cui una è DA 2 MEGAPIXEL (ma scherziamo? che senso ha?) male ottimizzate (possiedo 7t pro, e l'unico astio è la fotocamera che mi sembra veramente ottimizzata malissimo, nonostante i sensori siano molto buoni). E basta con sta scusa dei compatti, se volete un compatto andate di smartphone che siano inferiori ai 6,5" di diagonale dello schermo. Gli smartphone sui 6,5 pollici non sono compatti a casa mia: lo scorso anno il 7T è stato oggetto di critiche perchè sembrava un padellone, e adesso mi vieni a dire che l'8 è compatto?
Ultima cosa: davvero il 5G ti serve? se vivi in città come Milano e torino allora ritiro la mia affermazione, ma ultimamente mi sembra di vedere che non sia una tecnologia ben accolta, sebbene io ne sia a favore della sua introduzione. Prima di vedere il 5G pienamente funzionante in TUTTA Italia, dovremo attendere il 2021/2022: che io sappia, le offerte con sim e 5G ad oggi costano una fucilata, non sono ancora accessibili a tutti. Se mi sbaglio faresti bene a correggermi.
nzomma...prenderei comunque pisel 4a...che ha una cam sola che vale il doppio di queste sommatte....
Dispositivi completamente diversi. Per quanto possa ammettere la superioritá hardware del OnePlus non lo prenderei mai perché troppo grande per i miei gusti. Sinceramente al momento non trovo alternative appetibili per me rispetto al pixel 4a
Non sono totalmente d’accordo.
La fotocamera in uno smartphone dev’essere secondo me oggetto di valutazione nel momento dell’acquisto, nonostante non debba essere usato come strumento professionale.
Anche perché, mica con una fotocamera ci giri 24 ore su 24, anzi probabilmente le foto che ritraggono i momenti più belli sono proprio quelle fatte senza pensarci, con uno smartphone.
Io credo che andare ogni 6 mesi ad aggiornare il modello precedente è solo un modo per far parlare di se nel mondo della tecnologia, ma nella quotidianità è un danno che si arrecano da soli...
Mi sentirei quasi preso in giro ad acquistare uno smartphone che fra 6 mesi (ammettendo che venga comprato al day one) la stessa azienda produttrice non considererà più di tanto, sopratutto considerando le mille varianti che vengono lanciate già da un singolo modello, in questo caso la versione base che fa piuttosto pena e la “pro”, piuttosto se avessi tutto questo bisogno di produrre tot smartphone all’anno affiancherei un dispositivo di una serie diversa.
Tutta roba superflua nell’uso quotidiano. Devi considerare che hanno anche aumentato il prezzo e oltre a togliere il teleobiettivo hanno pure lasciato il sensore old gen per la cam principale. Il risultato è un cell costoso come un top che fa foto mediocri... almeno l’anno scorso OnePlus 7 aveva lo stesso sensore del pro, seppur castrato in tante cose.
Non penso
Trapelato il prezzo del Oneplus Z
Si mette male per il pisel 4ahahah
Con le nuove revisioni dell'hardware non è detto che questo accada, basti pensare ai problemi di autonomia del 6T che il 6 non aveva. Troppe regole campate in aria che regole non sono.
non hai capito: nelle versioni T di solito risolvono problemi di gioventù, come succedeva per le serie S di Apple...
Forse più di una.
Beh come il 90 percento degli altri rivenditori via web dall'Italia!!
Si prendilo su eGlobal, poi ti becca la dogana e ti fa perdere sangue. Facile trovare i prezzi buoni quando si guardano siti evasori.
Non è una questione di essere bello o meno. E' una questione di supporto.La ColorOS 7 è uscita in maniera travagliata e non si sa niente del suo futuro. Non c'è community dietro, non c'è niente. Poi che è un ottima distribuzione di Android nessuno lo mette in dubbio, ma su certe fasce di prezzo mi formalizzo un po di piu.
Con i display purtroppo va a fortuna. Ogni consiglio sarebbe inutile, nessuno può prevedere cosa succederà. Io ti ho solo detto la mia esperienza con i dispositivi Google. Bellissimi e fighi quando nuovi, a fine ciclo di vita me li hanno ammazzati tutti: Nexus 5: ultimo aggiornamento prestazioni da buttare. Nexus 5x: stessa fine. Tablet Nexus 7: stessa fine. Magari non succederà con i nuovi ma era per dire.
Quindi una Panda è meglio perchè consuma meno di una Ferrari. Ammazza oh, tu al posto del cervello tieni il miglio.
Non si tratta di essere tuttologi, si tratta di capire cosa si compra. Se oggi esce il processore Pippo a 800€, è chiaro che aspettare sei mesi per comprare Pippo+ sempre a 800€ è da scemi. Però tutti a dire che conviene comprare le versioni T, a prova di quanto piccolo è il cervello medio degli utenti.
2Gbps al secondo fa impallidire pure l'attuale piu veloce fibra di Milano. Poi il 5g si usa anche in thethering, non è che è limitato al solo telefono. In ogni caso per un telefono comprato oggi sicuramente vale piu che avere un teleobbiettivo del menga con il quale ti ci puoi fotografare solo il ca....zo.
Inutile sparare sempre le stesse cagate, entro l'anno verranno coperte 120 città, amico. Solo che se tu abiti in mezzo al nulla non sono proprio i telefoni di cui dovresti occuparti adesso.
Esatto praticamente na sega.
Io la sto provando la color os 7 e ti dirò gran bel software. Stabile e affidabile senza st4pidi bug o problemi.. La oxygen os mi piace anche ma non è solo questione di gusti.. Il discorso è che Oppo offre maggiore qualità in tante cose a differenza di oneplus a partire dal controllo qualità proprio degli smartphone
Si e la perizia psichiatrica che ne sta venendo fuori non è delle più promettenti.
Display centrato in mezzo a cornici simmetriche, fotocamera frontale pop-up (o qualcos'altro ma comunque non notch/buco). Ritorno del jack audio.
Per favore.
Haha vedo che ti piace leggere quello che scrivo, continua a seguirmi mr pop up camera
Ma hai la fissa di chiamare gli utenti con nomi di altri utenti?
Sembra abbia qualche rotella fuori posto
Io ho avuto il 5g per un periodo sul telefono aziendale. Una cagata pazzesca. È una tecnologia che servirà per le auto e la domotica ma per l'uso quotidiano su uno smartphone è veramente poca roba. Cioè se uno non vuol mettersi a vedere blade runner su uno schermo di sei pollici ok... Ma nella vita di tutti i giorni non è che ci sia questa velocità spaziale
Ma che dici?
Guarda Gieffe22 che non serve nascondersi dietro il multi account, puoi pure venire qua col tuo principale a dirmi cosa c’è che non vada
Ma chi ti capisce?
Giusto, che cuocia nel suo brodo.
Quoto !!
Da vedere prima di affermarlo.
Mah ! Che avrà voluto dire?
Guarda molto probabilmente sono sfigato io coi telefoni...ma il massimo che mi sono durati sono 3 anni. Quindici giorni fa ho detto addio al mio s8 dopo 3 anni e qualche mese e l'ho dovuto scartare perché lo schermo era talmente rovinato dal burnin che era diventato rosa. Semplicemente. Si vedevano perfino le lettere della tastiera come immagine fantasma. Comunque se hai un buon telefono da consigliarmi per il futuro ben venga