Redmi 9 senza segreti: immagini e caratteristiche tecniche

08 Giugno 2020 24

Torniamo a parlare di Redmi 9, smartphone tra i più chiacchierati di questo periodo pre-estivo di cui abbiamo potuto vedere le confezioni di vendita appena pochi giorni fa, con tanto di anticipazioni sulle specifiche tecniche fornite dal leaker Sudhanshu.

Di questo dispositivo si parla ormai da tempo: le prime segnalazioni risalgono addirittura a metà dicembre 2019, quando si ipotizzava un suo debutto nei primi mesi dell'anno, indiscrezioni cui hanno fatto seguito la prima immagine e i dettagli sul comparto fotografico e la certificazione 3C.

Il quadro delle specifiche tecniche viene definitivamente completato da un rivenditore delle Filippine che ha pubblicato in rete il materiale informativo dello smartphone. Ciò ci consente anche di apprezzarne il design, suggerendoci una velata somiglianza con il Redmi Note 8 Pro che abbiamo recensito lo scorso anno, a sua volta - perlomeno sul retro - parente stretto di Mi 9T.

REDMI 9 - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: 6,53" FHD+, Eye Protection
  • sensore delle impronte digitali: posteriore
  • processore:
    • MediaTek Helio G80 - dunque non G70 come emerso in precedenza (a detta del brand, le prestazioni sono migliori del 214% rispetto a Redmi 8)
    • GPU Mali-G52 MC2 @950MHz
  • memoria:
    • 3/4GB di RAM LPDDR4X
    • 32/64GB interna eMMC 5.1
  • fotocamera anteriore: 8MP
  • quattro fotocamere posteriori:
    • 13MP, f/2,2, FOV 75,2°, AF
    • 8MP grandangolare, f/2,2, FOV 118°, FF
    • 2MP profondità, f/2,4, FF
    • 5MP macro (4cm), f/2,4, FF
  • altro: jack da 3,5mm, porta IR, USB-C, microfoni per la cancellazione del rumore
  • batteria: 5.020mAh con ricarica veloce 18W
  • tre colorazioni: Green, Purple, Grey
  • dimensioni e peso:
    • 163,32x77,01x9,1mm
    • 198g
PREZZI

Questi i prezzi del rivenditore filippino (nota: potrebbero non corrispondere con quelli ufficiali consigliati dal brand):

  • 3/32GB: 7.350 peso (circa 130 euro)
  • 4/64GB: 7.990 peso (circa 141 euro)
Redmi 9 è disponibile online da Amazon Marketplace a 216 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 12:10)

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vive

si ma Qualcomm é americana.

Castoremmi

Sisi, infatti a parte per la fotocamera è migliorato in tutto.
L'8 seppur buono è stato un modello strano perché il soc addirittura era peggiore del Redmi 7

Gabriele Gabry

Le opzioni sono 2:
- Lo lascio sullo scaffale visto che è un padellone
- Lo compro per sostituire il monitor del mio pc

Slartibartfast

Hai ragionissima, è il Note 8 quello da 48mpx. Quando pensavo a quello in realtà stavo pemsando al Note 8 Pro, troppi modelli...

Bakayaro

si vedrà dai è sempre un entry level

Marco P.

Taiwan è Repubblica di Cina, storico alleato degli USA da sempre.
Quindi nessun ban, si darebbero la zappa sui piedi.

Simone Battista

Confermo ma è veramente ottimo a livello di qualità, comprato per mio padre 4/64

giangio87

il redmi8 che io ricordi era solo hd+

giangio87

Un passo avanti lato risoluzione dello schermo

King Bowser

Sicuramente un gran passo in avanti come soc rispetto a redmi 8 ma siamo tornati decisamente indietro sulla camera principale.. Se avessero messo anche qua il sensore imx 362 del redmi 8 i risultati sarebbero stati ben superiori vista la presenza di un ISP migliore.. Così facendo è un peccato

salvo valastro

mediatek è cmq di taiwan

Vive

Ho come la strana sensazione che non sia solo dovuto al recente miglioramento di Mediatek in questa gen, ma anche una mossa di precauzione nel caso gli Stati Uniti estendessero il ban a tutte le aziende cinesi.

Castoremmi

Lato soc guadagna tanto rispetto al Redmi 8, lato camere hanno aggiunto la macro e la wide però la principale sembra peggiore rispetto a quella vecchia.
Per il resto sembra un buon successore, anche se continuo a odiare la necessità di farne uscire uno ogni 6 mesi

Watta

Peggio per loro

Castoremmi

Il Redmi 8 che io sappia l'aveva da 12mp non 48

giangio87

13 mpx f2.2 Credo che la scelta sia stata fatta per differenziare molto le camere da quelle del redmi note9

Slartibartfast

Curioso di vedere un confronto con la fotocamera del Redmi 8, che era una 48mpx con pixel binning. Strano che abbiano rinunciato a puntare sui numeroni.

Emiliano Frangella

appunto costa di meno

Emiliano Frangella

quoto

salvo valastro

secondo me non ha senso, dovevano farlo un pò più piccolo del note

salvo valastro

i base di gamma si, il note 9s e pro no

Vive

Quasi tutti i Redmi sono Mediatek ora.

giangio87

Lo fregano le memorie, ma altrimenti sarebbe stato troppo sovrapponibile al redmi note 9

Watta

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO