OnePlus 8 Pro nella top ten di DxOMark, ma il podio è lontano

05 Giugno 2020 62

Il top gamma OnePlus 8 Pro è stato sottoposto da DxOMark al test della fotocamera ricevendo una buona votazione, che lo diventa un po' meno in senso assoluto. OnePlus 8 pro riesce infatti a posizionarsi nella top ten del noto portale, ma la chiude all'ultimo posto e resta distanziato dal podio dominato da Huawei P40 Pro - che ha sbancato nella recente edizione degli "oscar'' di DxOMark - Honor 30 Pro+ e Oppo Find X2 Pro.

Con un punteggio complessivo pari a 119 (126 per le foto e 103 per i video) OnePlus 8 Pro è comunque lo smartphone del produttore cinese che fa meglio - i precedenti OnePlus 7T Pro e OnePlus 7 sono più distanziati, ciascuno con 114 punti totali. Secondo quanto riportato dalla fonte, la fotocamera posteriore di OnePlus 8 Pro non ha particolari punti deboli e soprattutto il modulo principale brilla per qualità.

Convincono meno, se confrontati con quelli di altri top gamma, i sensori abbinati all'ottica zoom e a quella ultra grandangolare, ma lo smartphone torna a distinguersi per la resa delle registrazioni video.

Per il nostro giudizio sulla fotocamera di OnePlus 8 Pro rimandiamo alla recensione.


Si ricorda la composizione del modulo fotocamera posteriore di OnePlus 8 Pro:

  • Sensore da 48MP 1/1,43" Quad-Bayer (uscita 12MP), ottica equivalente a 25mm con apertura f/1.8, AF PDAF/Laser, OIS
  • Sensore da 8MP (dimensione dei pixel 1.0µm), ottica tele con apertura f/2.4, zoom ottico, AF PDAF, OIS
  • Sensore da 48MP 1/2" (dimensione dei pixel 0,8µm), ottica ultra grandangolare equivalente a 14mm con apertura f/2.2, AF PDAF
  • Sensore da 5MP per il filtro cromatico abbinato ad un'ottica con apertura f/2.4
  • Doppio Flash LED, registrazione video sino alla risoluzione 4K 2160/60fps
FOTO: COSA VA E COSA NO

Tra i pro delle foto si segnalano in generale: un buon livello di dettaglio, bassi livelli di rumore digitale e la capacità di gestire con accuratezza l'esposizione della scena. L'autofocus è stato giudicato veloce ed affidabile, mentre negli scatti ultra grandangolari colpiscono positivamente per la riproduzione dei colori e l'attenzione alla resa dei dettagli.

Invece tra gli aspetti migliorabili c'è la gestione del bilanciamento del bianco in esterna, alcuni artefatti (visibili soprattutto utilizzando l'ottica ultra grandangolare), e la tendenza a sottoesporre negli scatti in notturna - caratterizzati anche da un po' di rumore digitale.

VIDEO: COSA VA E COSA NO

I video si caratterizzano per una corretta esposizione, l'ampia gamma dinamica e una corretta resa cromatica. Il sistema di stabilizzazione ottica fa bene e il livello di dettaglio è buono.

Tra i contro del comparto video la fonte inserire alcune instabilità dell'autofocus, la presenza di rumore digitale, alcuni artefatti (aliasing e moiré visibile sulle alte luci) e una sottoesposizione delle parti in ombra nelle riprese HDR.

VIDEO

OnePlus 8 Pro è disponibile online da Amazon a 359 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 8 modelli migliori. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 22 settembre 2023, ore 22:55)

62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Leonardo Massai

Girare intorno? Ti ho già detto che non so quale Gcam e xml è stato utilizzato quindi per me vale zero. Con settaggi default o xml non appropriati, la stock può in effetti avere ancora la meglio in alcune situazioni.

Andrea Z.

giri intorno ma non hai saputo dirmi quale delle due foto postate qua sopra è meglio e quale è peggio

Leonardo Massai

Non ho mai parlato di colori sparati, ho spiegato in cosa per me la Gcam restituisce risultati nettamente superiori alla stock. Per me alcuni vantaggi (tipo la gestione della gamma dinamica) sono quasi oggettivi da quanto sono lampanti e non sono affatto l'unico a pensarla così. Non tutti gli utilizzatori di quel gruppo Telegram sono amanti dei "colori sparati" e dell'effetto "foto da social" a cui sembri riferirti, anzi. Però hey, se tu la pensi così ok, de gustibus.

Andrea Z.

essere entusiasti non vale niente, quello che vale è la prova pratica. Secondo me non "siete" tutti ciechi, vi piacciono i colori sparati e l'aspetto dell'app. Da tutte le prove fatte NON SOLO DA ME MA DA TUTTI non ho visto benefici.

Leonardo Massai

Non devi fidarti di me ma visto che sei nel gruppo Telegram, basta scorrere pochi messaggi per vedere i commenti entusiastici dei tanti utilizzatori e i vari confronti. Mi sembra strano che tu non abbia già notato tutto questo.

Andrea Z.

no, a me TUTTI gli xml proposti per il mio device danno quei risultati ovvero poco e niente, talvolta un innaturale bilanciamento dei colori per rendere più sparata una immagine

Leonardo Massai

E quindi un esempio fatto con una versione e un xml a me sconosciuti dovrebbe convincermi a fronte di tantissimi esempi favorevoli? Ok.

Andrea Z.

ma c'è un cavolo di esempio qua sopra, lo hai visto o no?

Leonardo Massai

La gestione della gamma dinamica, ad esempio, è enormemente superiore su Gcam. Tutta la foto è meglio bilanciata, con un miglior bilanciamento del bianco e più realistica in generale. Per non parlare delle foto fatte con la camera frontale, la differenza è dal giorno alla notte. Onestamente non so come fai a sostenere il contrario. Proprio sul gruppo Telegram ci sono tantissimi esempi di come si possano scattare ottime foto con Gcam e il relativo confronto con la stock.

Andrea Z.

Vero. Sono nel canale telegram per le gcam di op6 e le ho provate tutte, non cambia niente... talvolta qualche regolazione dei colori e basta. Colori più sparati, per la precisione. Questo può provocare qualche dettaglio più visibile nella foto, ma che poi diventa meno realistica. Ovviamente su internet confrontate qualcuno può preferire i colori più sparati, ma il fotografo sa qual'è la più realistica perchè presente sul posto al momento della foto. Ma ripeto, qualche post più sopra c'è un chiaro esempio, e tutti hanno preferito la foto con cam originale alla gcam.

Leonardo Massai

Falso. È sufficiente installare la versione corretta con il relativo file di configurazione xml. La uso personalmente e restituisce foto di gran lunga superiori all'app stock in pressoché ogni condizione di luce.

Andrea Z.

come il test qua sopra, dove la foto con gcam è peggiore... idem in tutte le mie prove con gcam su op6. È proprio una fesseria questa della gcam...

Andrea Z.

preferisco quella di sopra, quale delle due è gcam? quella di sotto le mattonelle al centro sono meno definite, le abat-jour sgranate

Andrea Z.

il resto sarebbe solo la fotocamera, che non a tutti fancamente interessa oltre certi livelli

Pietro

È affidabile? Ahahha già. Guarda smanetto da parecchi anni, semplicemente a 1000 euro non lo ritengo più una pratica da giustificare, poi se te hai tempo e voglia da buttare vai sereno. Forse quando i oneplus costavano il giusto aveva anche senso, ora no, anche perché non offrono nulla in più oltre che hardware e velocità, software scarno praticamente stock.

paolo

Non è un sito certificato ma di certo è affidabile. Per questo non capisco tutte ste pipp€ mentali. Bah se sei delicato buon per te conte buona giornata.

Pietro

Ah si non sapevo che xda fosse un sito certificato. E poi a te che te ne frega se io la penso in modo diverso dal tuo? Vuoi spendere 1000 euro e poi smanettare per far venire bene le foto? Prendilo, io sto punto (prezzo) prendo un iPhone.

paolo

Quante pipp€ mentali pero però.... Intanto gli apk vengono da xda e non da chissà dove.... Non è come scaricare un apk da un sito cinese sconosciuto

Pietro

Giusto! Allora comprati una koenigsegg e non ci pensi più.
Scherzi a parte ognuno ha le sue idee.
Io personalmente non installo un apk preso da chissà dove su un telefono che viene venduto come top(e a che prezzo)di qualunque brand sia fine.

peyotefree

addirittura..

King Bowser

Lato foto e video Oppo tutta la vita.. Passare da k20 pro a oneplus 8 avresti cmq delle migliorie ma se mi parlo di video e foto Oppo è la strada

Jack_Sparrow_

No, è come chi si compra una Ferrari ma avrebbe apprezzato avere qualche soluzione di una McLaren o chi compra una Porsche ma avrebbe voluto un dettaglio presente sulla Ferrari. Così come non esiste un'auto perfetta, non c'è, per ora, un telefono esente da difetti. Si tratta solo di capire quale si avvicina di più ai propri gusti/esigenze. Se basta una gcam a sistemare le proprie necessità, ben venga installare un semplice apk.

Starplatinum

Affidarsi alla gcam per fare foto decenti su uno smartphone da più di 500 euro è inaccettabile

Pietro

Si certo è come chi si compra un Ferrari e poi va a fare modifiche per aumentare le prestazioni...per l'iphone probabilmente è il più equilibrato. Io l'ultimo note è stato il 4. Ma questo op 8pro tra lo schermo che era inguardabile anche dopo gli ultimi aggiornamenti e le foto niente di che paragonate al vecchio note 10+ non mi giustificava la spesa.

Andrea

Magari, diciamo che fino a 600/700 euro sono disposto a spendere, magari abbinandolo ad un piano telefono incluso (stavo pensando a quello wind, sono curioso di avere un piano dati illimitato) ma cmq 1200 euro di listino sono fuori portata. Sto riflettendo molto sul mi10 sinceramente, perché 3 volte su 4 scatti solo dal principale ed un sensore di quella portata è notevole (il top sarebbe mi 10pro ma non si trova ancora a prezzi decenti), se s20 avesse avuto snapdragon da noi lo avrei preso al d1. X2pro non monta sensori nuovissimi ma almeno copre tutte le casistiche con un discreto assortimento di lenti, è una lotta dura secondo me, il problema è che se inizi ad aspettare non compri mai niente alla fine

Alex

Quindi se volessi cambiare un k20 pro con un oneplus 8 non varrebbe la pena? Cioè lato foto video dico. Meglio Oppo? A me di oneplus piacciono le feature a schermo spento che sembrano molto allettanti

Alex

Quindi se volessi cambiare un k20 pro con un oneplus 8 non varrebbe la pena? Cioè lato foto video dico. Meglio Oppo? A me di oneplus piacciono le feature a schermo spento che sembrano molto allettanti

Vuoshino

Ci stavo facendo caso prima. Diciamo che comunque nella quadi totalitá dei casi la gcam risulta essere migliore in notturna mentre la stock va meglio in tutte le altre situazioni

King Bowser

Ma la foto scattata con gcam sarebbe la seconda? Quella che risulta essere un pò più luminosa? Se si, è migliore la foto stock e basta guardare come nella foto un pò meno luminosa andando a zoommare sul wc per esempio il rumore sia ben più contenuto con un dettaglio meglio preservato

Jack_Sparrow_

Se, a quanto pare, il tuo non è un problema di prezzi, aspetta il nuovo Sony che, come cameraphone, potrebbe fare faville

LastSnake

Gcam è imbattibile ovunque, sempre e comunque.

King Bowser

Se acquisti il find x2 neo fidati che non ti pentirai e a livello software in generale avrai un terminale in primis stabile senza stupidi bug mentre lato qualità fotografica rimarrai alquanto soddisfatto credimi.. Oppo è sempre stato un punto di riferimento per quanto concerne il software fotografico che fa il suo ottimo lavoro e di conseguenza una qualità finale che non deve invidiare a nessuno

Vuoshino

odd10. lungi da me fare il fanboy ma l'op8pro ha tutto del top di gamma... credo che al momento ci siano pochi o nessun device che possa competere sotto tutti i comparti. Poi le cose prima provatele ;) io solitamente prima provo e poi do un parere

Vuoshino

se non vuoi mettere mano ne smanettare penso che l'iphone sia una scelta migliore per te. In interno con luce normale le foto del note e della maggior parte dei samsung sono impastate come non mai e poco dettagliate. In esterna fanno delle foto da d10 ma in interna ho sempre sofferto. Ti dico solo che ho avuto tutti i samsung dal s5 in poi, passando per tutta la serie note e s e li amo ma questa è una lacuna che ho sempre trovato. Quest'anno comunque li ho saltati per via dell'exynos.

eric

....bè è per questo che è rientrato nei primi 10......altrimenti saebbe stato dopo il 20° posto ;)

Pietro

Ci mancava che a questo prezzo faceva peggio del 7tpro

Andrea

sono molto molto tentato, se non fosse altro almeno per provare appunto il lato sw. purtroppo mi sembra che quest'anno di camera phone decenti ci sia moria, una volta tolta di mezzo huawei è clamoroso quanto poco offra il mercato per chi cerca qualcosa di superiore alla mera sufficienza lato foto e video

Pietro

Io se spendo mille euro non devo mettere mano al software in nessun modo, appunto perché ho pagato profumatamente per avere il Top. La Gcam la installo su un miA3 da 160 euro. Non so che note tu abbia avuto ma io personalmente non le trovo così male le foto in interno, poi se a te non piacciono è tutto un altro discorso.

Vuoshino

Io la gcam la indtallo dapertutto se porta benefici. Sul note 10+ ero stato forzato ad installarla per via delle foto a dir poco orribili in interna. Ci sono vari treadh anche su xda che ne parlano

Marco

solito processore da top di gamma ma per il resto da midlevel

Pietro

Mah...io da note 10 + a questo non ci ho visto nulla di speciale, anzi alla fine l'ho reso e ho ripreso il note. Software scarno senza funzioni tipo le chiamate spam per esempio. Per le foto di giorno ci ho visto zero differenze in automatico, di notte con cavalletto vengono bene con entrambi (oneplus ha un filo meno rumore) tutto qui. Specifico che mi rifiuto di installare una gcam su un telefono da più di 1000 euro.

Vuoshino

Nelle foto notturne e in interno mi affido sempre e solo alla gcam. Con note 10+, mio precedente device, quando facevo una foto in interna veniva una foto impastatissima. Con op8pro la situazione è nettamente migliore ed accettabile ma la gcam riesce sempre a tirar fuori quel qualcosina in piu, addirittura si intravedono dettagli che ad occhio nudo non si notano... Discorso diverso in esterna dove le foto sono come tutti i top, ottime e ben bilanciate quindi la gcam perde senso. Questa è una foto appena fatta e la gcam è un po meglio. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Pietro

Mah 2 punti in più di Note 10+ che è dello scorso anno.

konami7

Mi chiedo se tutti quelli che scrivono hanno provato a fare foto e video con questo Oneplus 8pro ...

Andrea Di Clemente

Considerato che quelli di DXO hanno segato l'8 pro soprattutto per tele e grandangolo (cosa sacrosanta soprattutto per lo zoom), c'è da essere soddisfatti perché vuol dire che il sensore principale lavora molto bene ed è assolutamente paragonabile agli altri top di gamma.

King Bowser

Su Oppo find x2 neo vai proprio sul sicuro.. A differenza di oneplus Oppo ha sempre avuto un software fotografico fatto come si deve in linea con i migliori.. Ci sarà un motivo se tutti i possessori di smartphone Oppo non installano la gcam.. Non serve, Oppo è sinonimo di affidabilità e qualità sotto ogni punto di vista e te lo dico da possessore di Reno 1 quindi so di cosa parlo..

peyotefree

scusate ma dxomark (secondo alcuni illuminati qui sul blog) non veniva pagata da ONEPLUS?
strano quindi che li hanno piazzati 10! posizione

attendo risposte complottare

Dark!tetto

Sarò strano io, ma almeno dai sample non mi pare tutto sto granchè. Se invece il paragone resta interno alla casa allora si sono d'accordo, un bel passo avanti.

Andrea

Purtroppo dopo un po' di tempo con op8 non posso che darti ragione, è a malapena decente e solo per le foto di giorno. Sto infatti seriamente pensando di passare a s20 (anche se mi spaventa la durata batteria) o ad un mi10 (per assurdo anche il mi note 10 mi sembra meglio equilibrato di op8), sarei curioso di provare find x2neo per vedere se la coloros si comporta meglio lato sw foto

Leonardo Massai

Basta installare Gcam.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2