
Apple 02 Giu
Apple potrebbe presentare la nuova gamma di smartphone iPhone 12 non prima di ottobre per poi dare il via alla commercializzazione nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno. Si discute da alcune settimane di questa ipotesi - si vedano tra l'altro le previsioni degli analisti di Cowen - che è stata avvalorata da un partner della casa di Cupertino nelle scorse ore.
Broadcom non ha citato espressamente "iPhone 12" nell'incontro con gli investitori tenuto ieri a margine della comunicazione degli ultimi risultati finanziari, ma ha parlato di un ritardo nel ciclo di rilascio di uno dei principali prodotti di un importante cliente nordamericano che opera nel settore della telefonia mobile e di come questa circostanza condizionerà negativamente le entrate del terzo trimestre fiscale.
Sono indizi abbastanza eloquenti che permettono di identificare il prodotto con iPhone e il cliente con Apple. Si ricorda che Broadcom ha concluso all'inizio dell'anno un contratto miliardario con Apple per la fornitura dei componenti wireless che entreranno a far parte della dotazione di serie dei futuri iPhone. E' quindi rilevante il peso che le scelte commerciali di Apple hanno sui bilanci dell'azienda.
L'amministratore delegato di Broadcom, Hock Tan, ha confermato che l'accordo con Apple non è in discussione, ma è questione di tempistiche. Apple è solita presentare i nuovi iPhone a settembre e partner come Broadcom, conseguentemente, vedono le entrate del terzo trimestre crescere grazie alle forniture effettuate in vista del lancio. Quest'anno tale circostanza non si riproporrà dice Tan: il consueto incremento dei ricavi si verificherà non prima del quarto trimestre fiscale.
Il dirigente di Broadcom non fa esplicito riferimento ad un evento di presentazione fissato per ottobre, si limita a citare genericamente il quarto trimestre senza aggiungere dettagli sulle ragioni che hanno determinato la scelta di posticipare il lancio.
Le cause sono verosimilmente riconducibili a due macro argomenti: da un lato gli strascichi dell'interruzione della produzione durante il lockdown, dall'altro le valutazioni di ordine commerciale - il ridotto potere d'acquisto dei consumatori, causato dall'impatto economico della pandemia, si traduce in un calo della domanda.
Commenti
arriverà puntuale comunque per Natale
Ci sta che venga prolungato di un paio di mesi lo status di top di gamma di iPhone 11, prima di passare ad ex, visto che le vendite sono crollate durante la quarantena, i magazzini saranno pieni