Realme X3 non solo SuperZoom: altri due modelli con SD855+ e 8GB di RAM | Rumor

03 Giugno 2020 18

Realme X3 SuperZoom è arrivato da poco anche in Italia, ma non è destinato a restare solo a lungo: presto sarà raggiunto da altri due modelli della serie X3. Le prime tracce della loro esistenza le abbiamo ricavate dalla loro apparizione nella lista dei Google Supported Devices, dove compaiono tre dispositivi associati alla linea Realme X3: sappiamo già che RMX2086L1 corrisponde a Realme X3 SuperZoom, e quindi l'ipotesi che ha preso vigore è che gli altri due codici (RMX2081L1 e RMX3085L1) facciano riferimento, appunto, a X3 e ad un'ipotetica versione Pro.


I primi dettagli circa le specifiche hardware, invece, arrivano dalla comparsa su un altro database, quello di Google Play Console, da cui apprendiamo che questi due nuovi dispositivi legati alla sigla X3 saranno equipaggiati con lo stesso processore di X3 SuperZoom, ovvero lo Snapdragon 855+, e 8GB di RAM (invece dei 12 della versione SuperZoom). Anche la risoluzione dello schermo sarà identica, 1080x2400 pixel, con una densità di 480 DPI. Queste caratteristiche condivise tra tutti e tre i modelli ci fanno pensare a design e dimensioni pressoché identiche (quindi dovremmo trovare su tutti il display da 6,6 pollici di X3 SuperZoom), con le differenze che probabilmente staranno nel comparto fotografico.


Insomma, due dispositivi potenzialmente interessanti e da tenere d'occhio, anche alla luce dell'ottima impressione che ci ha fatto Realme X50 Pro 5G, da qualche giorno disponibile anche in Italia: nella nostra recensione vi abbiamo spiegato nel dettaglio perché ci ha convinto.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emiliano Frangella

C'è versione con 855+ e schermo IPS a 120 mi sembra

mikiblu

Si, anche gli altri produttori fanno lo stesso

Luca Pupulin
DefinitelyNotBruceWayne

Oltre a questo la popolazione tende a spostarsi molto (soprattutto dalle zone rurali alle città) e non può permettersi di portare cose troppo ingombranti come tablet e notebook (esempio operai che vivono negli alloggi aziendali). Mettici anche che tutto il loro mondo passa dal telefono, in particolare da WeChat, quindi capisci perché di un 5" non se ne fanno niente.

firenight

Ma fare una versione 8/128 del superzoom a 399€ così la compro no?

oxidized

Non l'ho mai detto, ho semplicemente detto che i numeri che apple ha in cina sono tutt'altro che male.

Massimo

Non solo

Nuanda

In Cina è in costante declino, il Giappone non è la Cina....se dai ad un Cinese del Giapponese e viceversa potresti rischiare il linciaggio...

BerlusconiFica

eppure hanno le mani piccole

Massimo

Io schifo loro

oxidized

Mi risulta che apple ha sempre venduto benissimo anche lì, per non parlare poi del giappone.

T+Realme+se = 3 al mese devono farne.
Ecco chiarito l'oscuro segreto del nome aziendale.
:D

Nuanda

no, semplicemente gli schermi piccoli li schifano per ovvi motivi di scrittura....dalla notte dei tempi.....in Cina i telefoni con lo schermo piccolo non hanno mai venduto....

Massimo

Display oled, audio stereo si spera, fotocamere con OIS

berserksgangr

Xiaomi spostati

Massimo

È proprio ai cinesi che non viene in mente un modello del genere. Sono proprio malati di mente

Andrea17982

Avevi cominciato bene realme, sarà il “RE” all’inizio del nome che obbliga a rilasciare 3 smartphone al mese?
La cannibalizzazione del mercato interno non è un male per l’acquirente, noi consumatori non possiamo lamentarci di avere più scelta... ma se vengono presentati tanti smartphone oggettivamente incompleti diventa arduo! L’x3 superzoom ha un comparto fotografico migliore dell’x50, che però ha ricarica a 65 W e Snapdragon 865. L’x3 pro dovrebbe rappresentare la naturale evoluzione dell’x2 pro che però ha già Snapdragon 855+ quindi lo si dovrebbe dotare di 865 per renderlo realmente appetibile. Andando a scontrarsi con l’x50 pro, cosa avrà l’x3 pro in più o in meno per giustificarne la differenza di prezzo che andrà a crearsi? Perché non è possibile creare prodotti completi su una determinata fascia di prezzo è lasciare all’utente la possibilità di scegliere in base al proprio budget e senza studiare tabelle su tabelle per comprendere quale davvero può convenire fra i tanti smartphone prodotti?

mikiblu

ma alla realme non gli viene mai in mente di provare a fare un modello da 5,8/6 pollici di schermo? anche solo uno ogni 10 modelli che fa uscire

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis