
08 Luglio 2020
ASUS è al lavoro sul Rog Phone 3, prossimo smartphone gaming che a detta del CEO dovrebbe essere lanciato entro il terzo trimestre 2020.
Parte delle specifiche tecniche del dispositivo erano già state anticipate: a fine febbraio abbiamo appreso della possibile presenza dello Snapdragon 865, mentre di recente la certificazione WiFi e il benchmark ci hanno dato la possibilità di avere un quadro più preciso sulla scheda tecnica.
Lo smartphone è nuovamente tornato su GeekBench, in questo caso nell'inedita variante da 12GB di memoria RAM (quella precedente era da 8GB).
Il prodotto testato viene identificato con il model number ASUS_I003D, mentre alla voce Motherboard troviamo ancora una volta "Kona", il nome codice che compare in tutti i dispositivi basati proprio sul processore top di gamma di casa Qualcomm. I punteggi registrati durante il test sono in linea con quelli precedenti: 910 punti in modalità Single-Core e 3229 in quella Multi-Core.
A seguire un riepilogo delle presunte specifiche tecniche.
NOTA: l'immagine in apertura mostra l'attuale ROG Phone 2.
Commenti
Fantastico, grazie :)
Così potrò permettermi il Rog II.
Con uso anche Gaming di un paio d'ore al giorno tipo Cod Mobile arriva a due giorni. Senza giocare sono arrivato a tre. Ovviamente dipende l'uso che ne fai...ma l'autonomia è sempre stato il suo punto forte, e io lo uso sempre settato a 120hz lo schermo. A 60 consuma qualcosa meno.
Autonomia? :)
Pienamente d'accordo, possiedo anche io il Rog2 e per farmi passare al 3 devono darmi un motivo valido.
E sopratutto se non mettono nessun tipo di notch o fori e schermo curvo o 2,5D
Daje Asus, fate una fotocamera al top e un design più proporzionato e avete sfondato
AhahahhA
Sarei curioso di sapere quanto vendono questi Rog, io li trovo molto interessanti, più di altri top Android blasonati
Mi chiedo se aumenterà ancora di dimensioni.
E visto che questo è il trend, cosa potrà diventare?
io il rog phone 2 lo possiedo attualmente. Ma mi spaventa l'impennata dei prezzi dei devices 2020 a causa del modem 5g e ho paura che questo rog phone 3 segua la stessa strada, cosa che evidentemente mi brucia perchè potrei potenzialmente essere interessato al suo successore se mantengono gli speaker frontali stereo e la batteria da 6000mAh (che sono i motivi che mi hanno spinto ad acquistarlo).
Probabilmente Asus è una delle poche aziende che fa prodotti che valgono ogni centesimo che chiedono, ho avuto modo di provare per un bel po'il rog2, e ti assicuro che è davvero eccezionale (foto a parte, che sono diciamo un gradino sopra il miglior medio gamma, ma non da top)
Lo attendo, è tra gli smartphone che mi intriga di più di questo 2020.
costo: giganteschi euri