Motorola Edge Plus: fotocamera ai livelli di S10+ per DxOMark

03 Giugno 2020 40

Motorola Edge+ si comporta solo abbastanza bene nella recensione di DxOMark: con 113 punti, si piazza allo stesso livello di Samsung Galaxy S10 Plus e Honor 20 Pro, due smartphone top di gamma dell'anno scorso. Sono ben 15 i punti che distanziano il nuovo top gamma della Casa Alata dalla vetta della classifica, occupata dal P40 Pro di Huawei. Guardando i risultati parziali, abbiamo 119 punti per le foto e 101 per i video; quest'ultimo risultato è comunque piuttosto buono, visto che è a un solo punto di distacco dal sempre molto apprezzato iPhone 11 Pro.

Secondo il portale, i punti di forza di Motorola Edge+ sono il livello di dettagli, la riduzione del rumore, la velocità dell'autofocus e la precisione dell'esposizione. Non esalta invece la cam telefoto, con sensore da 8 MP e zoom 3X: primo, perché la qualità in sé non è particolarmente entusiasmante, secondo perché, in linea di principio, 2X è il valore di zoom ravvicinato che si usa più spesso, e qui si può ottenere solo via software, con tutte le limitazioni del caso.

Nemmeno gli effetti bokeh della modalità ritratto risultano troppo convincenti, con artefatti visibili nei confini tra il soggetto in primo piano e lo sfondo. Più apprezzata invece la fotocamera grandangolo, che cattura un gran numero di dettagli anche se il campo visivo è più ristretto di quanto dichiarato - 16 mm equivalente contro 13.


Lato video si apprezza, di nuovo, l'ottimo livello di dettaglio, oltre alla capacità dell'autofocus di tracciare bene il soggetto. Tuttavia, la stabilizzazione risulta inefficace quando si cammina e ci sono alcuni artefatti grafici un po' troppo evidenti, soprattutto una forte tendenza al verde nelle ombre quando si registra all'interno. Prima di lasciarvi al video, ricordiamo le specifiche delle tre fotocamere posteriori:

  • Fotocamera principale: sensore da 108 MP grande 1/1,33", obiettivo con apertura f/1,8, 26 mm equivalente, PDAF e OIS
  • Fotocamera telefoto: sensore da 8 MP, obiettivo con apertura f/2,4 81 mm equivalente, PDAF e OIS
  • Fotocamera grandangolo: sensore da 16 MP, obiettivo con apertura f/2,2 13 mm equivalente
  • Autofocus laser, flash dual LED
  • Video: max 6K@30 FPS, supporto 4K@30 FPS, FHD@60 FPS, EIS

VIDEO


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pablo Escodalbar

Certo che no. Mi conosci.

MatitaNera

Serve a te?

Rapid_Odeen

ho anche un oneplus 7 pro che è decisamente 3 spanne sopra al motorola.

intanto le foto dell'edge fanno ca care.
che poi facciano ca care anche quelle di altri telefoni non aggiunge/toglie nulla al motorola.

max76

Meglio di tanti altri produttori cinesoni però..

max76

E allora accattatene uno, no?

max76

Concordo, il sensore principale per me è quello che conta soprattutto

max76

Esatto, ridicoli

max76

Ma dai le loro recensioni sono vergognosamente di parte a favore di certi brand su, è palese..

max76

Strano che Doxmarketta faccia una recensione così buona di uno smartphone non dei suoi soliti brand preferiti?
Chissà se lo hanno fatto per tamponare un po' tutte le polemiche degli utenti sulle recensioni dal 2019 ad oggi..

Tiwi

insomma

zanshin

8k

FedFer

A 500€ potrà dire la sua

fire_RS

Per me hanno perso completamente di senso dopo quella sparata assurda

Pablo Escodalbar

Ah quindi lo sapevi! :D

Nuanda
Pablo Escodalbar

Guarda che Cicciolina con gli obiettivi belli grossi ci sa lavorare e anche bene.

Pablo Escodalbar

Scusate. Ma che TV devo comprare per vedere dei Video: 6K@30 FPS?

Rapid_Odeen

le foto fanno cac are proprio sull'edge normale

Andredory

Per non parlare del Oneplus 6 che supera Xperia 1.

TheBestGuest

Quello da acquistare è L'edge normale che sta sui 599 se non erro. Certo a 399 sarebbe veramente un bel BESTBUY

Nuanda

Senti cocco, dopo che all'epoca uscrirono con una recensione che incensava le cam di Mi9, che dargli del mediocre è fargli un grande complimento, per me Cicciolina in materia di recensione di fotocamere ha più credibilità.... Ma di tanto...

Simone Battista

Apparte gli scherzi,nelle ultime versioni c'è un'opzione che riguarda la stabilizzazione ottica,non so cosa faccia onestamente non avendola sul mio smartphone

DefinitelyNotBruceWayne

:')

Marco

https:// www. androidauthority. com/ dxomark-ranking-troublesome-805633/

Basta fare una ricerca su google.

peyotefree

per me è affidabile.
devi dirmi tu su quali basi affermi il contario..

Marco

Eh beh, perchè si sa che dxo è conosciuto per la sua affidabilità. Ma per favore

peyotefree

quindi tu li hai testati a fondo tutti e 2..
con strumentazioni e sei un esperto di fotografia...

altrimenti silenzio

Marco

Mi sa che non gli sono arrivate le mazzette, pagliacci

Davide Nobili

A me le fa scaricare, ma non tutte (i crop no ad esempio): molte sì però

Gieffe22

Nota curiosa, non ti fanno più scaricare le foto a risoluzione piena, ma francobolli da 400xqualcosa, in pratica non si può più valutare da sè le foto che uppano, miti!

Ansem The Seeker Of Darkness

In quella fascia prezzo piuttosto prenderei il sony mark 2. Almeno se lo preordini ti danno 250€ di cuffie!

Gieffe22

Non ha senso classificare un mostro di cam come quella a livelli più bassi solo perchè le camerine di marketing ausiliarie sono più scarse. Ho visto le foto su gsmarena e le foto del sensore primario, come i suoi compari s20 ultra e mi10, sono davvero da compattona premium.

Certo si potrebbe dire che la completezza viene meno se non hai un tele zoom, ma abbassare il punteggio di quella che praticamente è una compatta fatta telefono (e lo so bene avendo tra le mani quel sensore) solo perchè non ha il tele è da lollata.

MK50

Ed è lungo quanto un S30+! :D

rares

Costa come un S20+ ma è molto più valido

Simone Battista

Gcam e passa la paura

eL_JaiK (Ban totali: 1)
daniele

molto bello,molto caro

SuperQuark

Però costa quanto un S20+

Fede

Vista l'introduzione verrebbe da dire che le capacità ci sono, ma non si applica bene il software nei suoi compiti.

Massimo A. Carofano

Chissà se gli artefatti della stabilizzazione ottica potranno essere sistemati via software oppure risulta essere una problematica hardware difficilmente risolvibile..

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione