
22 Giugno 2020
iOS 14 sarà supportato da tutti gli iPhone compatibili con iOS 13, secondo i colleghi del portale israeliano The Verifier. L'elenco completo dei modelli, per chiarezza, è il seguente:
All'elenco si aggiungono l'iPod Touch di settima generazione e, naturalmente, gli iPhone di nuova generazione che saranno presentati più avanti nel corso dell'anno. Non ci sono al momento informazioni per quanto riguarda iPadOS; vista la stretta parentela che lega i due sistemi è lecito assumere che sarà lo stesso, ma sono speculazioni senza fondamento. In ogni caso, le informazioni sono da prendere con le dovute cautele: la fonte in passato ha azzeccato alcune previsioni, ma ne ha sbagliate completamente altre. Vero è che già altre fonti negli scorsi mesi avevano riportato la stessa indiscrezione.
L'annuncio di iOS 14 è atteso tra pochi giorni ormai: l'annuncio avverrà durante il keynote di apertura della della WWDC 2020, per la prima volta solo online per via della pandemia di COVID-19, il 22 giugno. Se la prassi sarà la solita degli anni passati, seguirà un periodo di beta testing, per poi essere rilasciato quando arriveranno sul mercato i nuovi iPhone - probabilmente verso ottobre o addirittura novembre, un po' più tardi del solito sempre causa coronavirus.
Commenti
Quanto sei intelligente..
Scusami se ho comprato un iphone.. ti chiedo assolutamente perdono.
La prossima volta non lo faccio piu.
Ma a quali features ti riferisci nello specifico?
ma non di poco..
concordo su tutto, l'ultima parte sopratutto, il resto per me non è assolutamente all'altezza delle tastiere Samsung e GBoard
Dalla realtà dei fatti in poi sono pienamente d'accordo con te. Se fanboy per te è un insulto personale mi dispiace ma è quello che dimostri..così come hai fatto con l'altro ragazzo, hai preso una parola qui e lì di quello che ho scritto e l'hai riscritto come pare a te, ho detto che con i soldi che hai speso con l iPhone 6s, avresti potuto comprare quasi ogni anno telefoni nuovi e soddisfacenti per il tuo utilizzo e sempre restando al passo col tempo, oppure spendendo di più (sui 500€) e ti portavi a casa un telefono che ti durerebbe tanto quanto il 6s, perché vi piace vantarvi dell aggiornamento annuale ma non ricordate mai che senza quei aggiornamenti non potete scaricare quasi nessuna app, mentre con Android puoi avere ancora KitKat ma riesci a scaricare almeno il 90% di tutte le app che trovi; sono anni che Apple è indietro rispetto alla concorrenza su molti aspetti, perciò non puoi giustificare il sovrapprezzo con ricerca e sviluppo..
Quindi se 5 anni fa avessi preso un Android da meno di 200€ ora avrei avuto un software aggiornato e fluido?
Eppure qui I fanboy mi sa che siete voi! Ho espresso un giudizio e subito attaccato a livello personale. Che gente triste.
E poi per cosa lo uso tu il telefono? Per volare?
Vuoi paragonare il costo di un iPhone con gli smartphone cinesi?
Spiegami una cosa! Secondo te costa più fare ricerca e sviluppo ad una azienda, oppure prendere quello che c’è nel mercato e fare un assemblaggio dellaharware.. compreso il sistema operativo. La realtà dei fatti è che internet è pieno di palloni gonfiati ignoranti, che non capiscono nulla. La maggior parte non ha nemmeno i peli sul pube e va a fare l’ingegnere nei forum. Andate a studiare! E con questo basta.. ho mollato l’altro buffone sotto e lo farò anche con te.. perché non meritate il tempo delle persone.
Pff.. comprate quello che volete e non rompete le scatole agli altri..
Quindi se 5 anni fa avessi preso un Android da meno di 200€ ora avrei avuto un software aggiornato e fluido?
E' troppo impegnato a fare l'hater seriale, figuriamoci se ha tempo d'informarsi XD.
Questo vuol dire supportare un telefono, non il major update e poi il nulla di tutti gli altri produttori android XD.
Beh la spocchia inutile l'hai tirata fuori tu, visto che mi hai insultato senza capire nemmeno il mio primo commento: ho detto che iOS 14 dovrebbe portare diverse novità, non ho detto che tutti gli iPhone avranno le stesse novità, come già non tutti gli iPhone hanno avuto le novità del 13, 12 e così via.
Quindi o non hai capito il commento iniziale o volevi solo rompere il c**** al prossimo senza motivo, e non capisco il perchè visto che io non ti ho mai detto niente.
Per inciso sto studiando informatica in ambito data science/machine learning e ormai tra CUDA, tensorflow, sklearn, e tutti gli altri esami che ho fatto negli anni ti assicuro che il minimo indispensabile per capire un update di un OS per telefono ce l'ho ;)
Quindi ripeto, non capisco il tuo attacco senza nemmeno conoscermi visto che io non ti avevo detto assolutamente niente e sopratutto visto che potevo essere un postino così come potevo essere un ingegnere google, quindi evita di attaccare a caso gente che non conosci, perchè oltre ad essere una cosa da maleducati non ti fa fare nemmeno una bella figura ;)
Guarda per tua informazione io in "computer science" ho una laurea e di mestiere faccio lo sviluppatore finanziario per una nota banca italiana. Quindi se mi permetti io ti posso solo pissiare in testa. Detto senza nessuna spocchia perchè il titolo di studio presunto l'hai tirato fuori tu.
Blah blah blah. Mi fai venire da vomitare. Non conosci quello di cui parli. Solo impressioni personali (totalmente false) spacciate come verità. Su iOS metti in background un browser e ti ammazza il contenuto della pagina, quando lo ritiri su fa refresh. Questo non è multitasking, si chiama presa per il c... Fattene una ragione beota.
Scommetto che il massimo che hai fatto nella vita è stato flashare qualcosa sul telefono e per questo pensi di avere un PhD in computer science.
Sei quel tipo di persona o sbaglio? Lo so che ci ho preso non mentire ;)
Ma davvero? Lo sai cosa è un dispositivo elettronico? Nella caffettiera cambi le icone?
Ma scusa posso farti una domanda? Ma cosa hai contro iOS? Anzi che apprezzare che c’è una alternativa sul mercato ad Android, devi andare a parlare di cose che non sai. Sai quanto è complicato un sistema operativo? Perché tutte le aziende usano android? Ti sei mai chiesto cosa realmente fanno le aziende che ti vendono una cozzaglia di hardware assemblato e ci spiattellano Android?
Quello che non sa argomentare sei tu.. ti lamenti di cosa non si sa! La tua è aria fritta..fai tanto il saccente parlando di multitasking! Hanno in diverso tipo gestione dei processi. E allora? Cosa ti cambia! Non soddisfa le tue esigenze, allora mollalo. Molto probabilmente puntano all’ottimizzazione dell’app che è attualmente in esecuzione.. ci possono essere tanti motivi. Infatti iOS è ottimizzato per questo, perché di tutti quei processi in background su uno smartphone, non te ne fai nulla! Ci sono i Pc per gestire più processi.. li si che ti serve avere un ambiente multitasking come si deve. Se poi hai bisogno di Android. E pieno di telefoni..
Cerca, cerca su Google, vedi che risate ci faremo. Ahahahahah. A proposito, il connettore USB-C non serve nemmeno quello vero? Ahahahhaha.
No no aspetta, io ci arrivo, lo dico sempre. Dico sempre che per comprare in iPhone infatti bisogna essere talmente decerebrati che praticamente non si ha bisogno di nulla. Per quanto riguarda la qualità, finiscila, non ci tirare su la solita solfa che ha stancato. Che di qualità non c'è nulla, un telefono che non fa nulla qualitativamente è assente. Finiscila.
Bhè se ti sembra poco, basti pensare che iOS per simili cambiamenti non gli bastano nemmeno 20 anni, visto il ritmo di innovazione che apporta. Ahahahaha. Oh, ci sono arrivati alla tecnologia del wallpaper? No? Ahhahahaah.
Io non ho parlato di cambiare le icone. Io ho parlato di cambiare la posizione delle icone, sai quello che fanno tutti con qualsiasi dispositivo elettronico, riorganizzare le applicazioni che si usano di piu in cima o secondo un proprio gusto personale. Quando non si sa cosa dire si va a finire sempre che non serve. Come quando l'iphone c'aveva i display grossi come francobolli tutti a dire che era per una mano sola. Ahahahahah. Ma vai a cag...
probabilmente già è tanto se riesci a fare una ricerca su google visto il tuo livello di comprensione del testo praticamente nullo.
Appunto
Marzo 2016 vs Settembre 2016 di iPhone 7
Che poi vai a vedere quanto è cambiato Android negli ultimi anni ahahahahahah
Ma proprio non vi entra in testa che chi sceglie Apple delle millemila funzioni che ci sono su Android non se ne fa una beata? Proprio non ci arrivate. Non è la quantità di funzioni che fa la differenza ma la qualità. Nel 2020 state ancora a discutere che Android ce l'ha lungo 30 cm perchè di questo si parla ancora, del modding che ormai se lo fanno in 4 gatti e qualche funzione da smanettone. Chi compra uno smartphone oggi se lo tiene almeno 2-3 anni se non di più e in questo Apple vince a mani basse perchè gli aggiornamenti sono in assoluto i più longevi. E si, questo si chiama marketing amico caro
Se non sbaglio s7 é del 2016, anno di iphone 7
Ok
Più li comprano, più quest'estate mi faccio due vacanze invece che una.
Bella argomentazione. Cambiare le icone sul “desktop” in uno smartphone. Ecco a voi la gente che deve valutare la tecnologia al giorno d’oggi. Sei la classica persona che si compra un telefono solo perché lo pubblicizza emily ratajkowski.
Non aggiungo altro! Uno scorreggio al vento è più produttivo.
Bhe detto da te che nel 2020 usi ancora dispositivi che non implementano feature standard introdotte nel 2006 ... Insomma sto welcome 2020 non è che te lo puoi tanto permettere eh.
Un babá guarda. Il gusto del vintage.
Nessuno verrà lasciato indietro. Al massimo qualcuno verrá piantato. Ecco in arrivo l'ondata di obsolescenza programmata di Apple xD
Pensa tu il decerebrato medio Apple fag, compra i ricondizionati. Un'altra po' fanno la spesa dentro ai cassoni della monnezza
Quello che ha messo Google in 5 anni forse lo vedi su iOS nel 2030. Ma forse
Del resto con gente che si accontenta del nulla difficile trovare lamentele. xD Che vuoi che sia, mancano giusto feature diventate standard di mercato nel 2006 xD
Nel senso che Apple approfitterá per distruggere le prestazioni di tutti gli iPhone vecchi che vanno ancora bene per incentivare a passare ai nuovi. Sai quei dieci milioni di dollari di multa... Voi invece ringraziate pure elogiando la longevità del supporto. Ahhhh l'iphonista medio. Gente che non è andata a scuola.
Ma tu credi veramente alla barzelletta che lo iOS 14 di iPhone 11 sia lo stesso che danno su iPhone 6? Che l'iphonista medio sia un analfabeta tecnologico è risaputo ma non credevo si raggiungessero simili livelli.
Diciamo che il resto del mercato ha 12 GB di RAM contro i miseri 4 di Apple quando va bene. E prima che spari la cagata che su Apple la RAM non serve, ti dico che sul resto del mercato il multitasking non è finto come quello di Apple. Poi non so, sul resto del mercato le icone le puoi riposizionare da sempre, diciamo che non si guarda proprio Apple come riferimento su nulla. A proposito, niente rallentamenti ma i 10 milioni di dollari di multa per obsolescenza programmata li devono pagare. O meglio, li fanno pagare a te con le ruote dei Mac Pro a 850€. Ahahahah.
Cambiare un numero di versione non è difficile eh. Dovrebbero implementare alcune feature presenti su smartphone del 2012 o anche prima. Allora mi puoi parlare di fidelizzazione. Ad aggiornare col nulla, tipico di Apple, si chiama solo presa per il c...
Già, pagata come tre telefoni nuovi con l'aggravante che è rimasto sempre uguale ad ogni major version. Ottime prestazioni non è realistico su un sistema che non ti fa cambiare manco la posizione delle icone sul desktop. Ottime prestazioni sì quando non fai niente. xD
Il mio 6s quest’anno fa 5 anni! Batteria cambiata 1 volta. Piccolo e maneggevole, ha ancora delle ottime prestazioni. Non mi da mai problemi con nessuna operazione! Sono molto soddisfatto!
Ma il ragionamento è passato sul fatto di 1 gb di ram contro i 2 gb di ram.
Tanto che homePod da circa 2 mesi utilizza una versione ad hoc di tvOS invece che di iOS, perchè avendo il processore A8 con 2gb di ram, se seguisse iPad Air 2 con iPadOS verrebbe escluso; mentre Apple TV 4 dovrebbe ricevere tvOS 14.
Forse non paghi il supporto, ma paghi il prodotto.
Che poi tu ne usufruisci un anno o 6, non cambia affatto.
Il supporto esiste ed è pagato dall'Azienda che rientra nella voci "costo" ma viene ammortizzato all'interno del calderone dedicato al marketing; ma non ne compone intrinsecamente il prezzo finale.
Se, per assurdo, vendessero solo 1000 iphone 12 e dopo un anno ne restassero attivi solo 5, non credo proprio che Apple continuerebbe il supporto per quei soli 5 dispositivi.
Magari, per serietà aziendale, ti invita a cambiarlo a costo zero con il 13 oppure, cosa più probabile, se ne fregherebbe e basta.
Secondo me parecchio ha influito la pandemia e la previsione che molti non avrebbero abbandonato i 6s per motivi economici. Se così fosse, è comunque un'ottima mossa commerciale per fidelizzare i clienti
Non voglio fare il fanboy, però analizzando la situazione posso dire, almeno dal mio punto di vista, che si, Apple ha aumentato il costo degli iPhone nel tempo, ma è pur vero che è aumentato il supporto con gli aggiornamenti e a partire da iPhone 7 ormai non si vedono più iPhone rallentati.
Per il resto del mercato invece, oltre all’aumento di prezzo cosa è stato migliorato?
Hanno il processore diverso (la versione x dell'iPad è molto più performante) e l'iPad ha più ram, non è la stessa situazione
Iphone 6s uscito a 779 in versione da 16 GB quindi sicuramente non paragonabile a s7 non avendo memoria espandibile, mentre 889 quella da 64. Ricordo che all'epoca ancora non svalutavano come ora quindi è vero, non è la metà ma ci siamo quasi.
Sull'ultimo discorso che hai fatto sono totalmente d'accordo, pensare che s20 ultra che costa oltre i mille euro avrà solo 2 major update è semplicemente ridi*olo
Non è il 7 che ha il retro in vetro, ma 8 e 8 Plus.
Il 7 è tutto in metallo opaco.
Mmmm...No!
499 euri...
Ricordo che a 600 circa c'era l'iPhone.
Così si fa, vero Samsung, Google? Dove siete finiti? -_-"