Samsung Galaxy A50, Note 8 e Xcover Pro ricevono per primi le patch di giugno 2020

01 Giugno 2020 6

Samsung è il primo produttore di smartphone ad aver avviato il rilascio delle patch di giugno 2020. L'azienda coreana non è nuova a questi primati, considerando che in più di un'occasione (a settembre 2019 e aprile 2017) è riuscita difatti ad anticipare persino Google e i suoi Google Pixel.

Sono tre gli smartphone a beneficiare per la prima volta in assoluto delle patch di giugno 2020: tra questi troviamo il mediogamma Galaxy A50, l'ex flagship con pennino Galaxy Note 8 e il rugged phone Galaxy Xcover Pro. Le nuove release sono attualmente in distribuzione in diversi Paesi e tra questi figura anche l'Italia, dove i dispositivi hanno iniziato a ricevere le rispettive build A505FNXXS5BTF1 (Galaxy A50), N950FXXSBDTED (Galaxy Note 8), e G715FNXXS4ATE1 (Galaxy Xcover Pro).

Nessuna informazione è stata fornita sino a questo momento in merito alle novità integrate o alle vulnerabilità di sicurezza risolte. In attesa di maggiori dettagli vi lasciamo al download dei tre firmware da flashare tramite il tool Odin.

74.7 x 158.5 x 7.7 mm
6.4 pollici - 2340x1080 px
74.8 x 162.5 x 8.6 mm
6.3 pollici - 2960x1440 px
76.5 x 165.2 x 9.94 mm
6.3 pollici - 2400x1080 px
VIDEO

(aggiornamento del 27 novembre 2023, ore 12:40)

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Galaxy m30s preso a mia moglie a dicembre 2019 ad oggi neanche un aggiornamento e nessuna notizia su android 10

teda

Bene

Tiwi

top

Alex

Ci sono già per Pixel

Gabriele

Mio padre ha il note 8,la batteria anche é un disastro a differenza del mio mate 20 pro.

andre vill

note 8 e mate 20 pro i miei 2 gioielli...li ho pagati su per giu' uguali(499),ma tra i 2 al momento scelgo ancora note 8...vabbeh le foto sono di mate 20 pro pero' :D

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO