Mercato smartphone giù del 20% nel primo trimestre 2020, cresce solo Xiaomi

01 Giugno 2020 67

Il mercato mondiale degli smartphone ha registrato una contrazione delle vendite nei primi tre mesi dell'anno a causa della pandemia: - 20,2% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Dalla spesa dei consumatori sono stati esclusi i beni non essenziali e a pagarne le conseguenze sono stati, tra gli altri, i principali produttori di smartphone. A condizionare il risultato è intervenuto anche il blocco delle fabbriche asiatiche durante il lockdown.

Secondo l'ultimo rapporto di Gartner, quasi tutti i principali marchi riportano un segno meno; fa eccezione Xiaomi che è riuscito ad aumentare su base annua - seppur di poco - il numero di unità vendute e le quote di mercato, forte di una linea Redmi che continua a farsi strada nei mercati internazionali, di una distribuzione che punta molto sul canale dell'online, senza trascurare la capacità di proporre dispositivi dal buon rapporto qualità-prezzo degno di nota.

In difficoltà Samsung (vendite al -22,7% su base annua), Huawei (-27,3%) ed Apple (-8,2%). Chiude in quinta posizione Oppo con un calo delle vendite di quasi il 20%. In totale sono stati circa 299 milioni gli smartphone venduti nel trimestre, mentre erano quasi 375 milioni nel Q1 2019.

Vendite mondiali di smartphone all'utente finale nel primo trimestre 2020 (unità espresse in migliaia di unità). Fonte: Gartner

Samsung resta in prima posizione, Huawei deve fare i conti anche con l'effetto del ban degli Stati Uniti che continua a condizionare i risultati nei mercati internazionali - provvedimento rinnovato sino a maggio 2021 - mentre Apple ha risentito dello stop della produzione delle fabbriche cinesi che ha bloccato il trend in crescita della domanda a febbraio. Oppo infine è ancora molto dipendente dalla distribuzione tramite punti vendita fisici e le settimane di chiusura delle attività commerciali da questo punto di vista non hanno giovato.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

Mah, su disqus non saprei, ma mi trovi su FB come Piervittorio Luigi Trebucchi.
O su Linkedin.

panemacece

e di dove sei? (ahahahha scusa, 1 fiorino!) ti chiedo una consulenza allora, gratuita, come faccio a scriverti in prvt su disqus? :D LOL

piervittorio

Attualmente mi occupo d'altro, ma il mio background è nell'ICT.

panemacece

bell'analisi piervittorio , che mestiere fai?

Baronz

A me sinceramente della innovazione a 1500 euro interessa poco. Preferisco telefoni concreti a 300 euro e che vadano bene per vari anni.

Zlatan21

Innovazione come ogni anno pari allo 0.

Finché i trainatori del mercato saranno Apple e Samsung non può essere altrimenti.

Ti piace la birra buona!

Zlatan21

L uragano cinese ha messo in ginocchio gli Usa sotto ogni punto di vista

Zlatan21

Si vede che ne capisci molto.
:)

Zlatan21

Un telefono di 200 euro lo puoi tenere tranquillamente per 4 anni.

Tiwi

beh, ci sta, e anche il secondo trimestre nn sarà il massimo, bisognerà valutare a fine anno l'impatto del virus, anche se ormai il 2020 è compromesso, xk con le varie crisi, molti rinunceranno a prendere un top di gamma, visto che tra l'altro i prezzi quest'anno sono aumentati notevolmente
lato huawei, misa che il ban permetterà ad apple di tornare in seconda posizione

piervittorio

La cosa ridicola è vedere gente che scrive che una delle causa della contrazione, anzichè l'ovvia saturazione di mercato, siano i prezzi troppo alti.
In realtà è esattamente l'opposto, i telefoni non sono mai costati così poco, ovvero oggi un telefono da 200-300 euro (e forse anche molti da 150) non pone alcun tipo di effettiva limitazione nell'uso reale, nè la porrà in futuro, rallentando così la necessità di acquistare un hardware adeguato alle nuove richieste dell'utente.
Tutto quello che i cellulari offrono sopra quella cifra è ormai il superfluo, che come tale rientra nel mercato dei beni voluttuari, e ne segue per l'appunto l'andamento ondivago.
E questo ha fatto sì che se prima il ricambio era dovuto al fatto che per taluni acquistare il modello di punta era una effettiva necessità, per disporre di un dispositivo completo, ed i modelli base erano delle soluzioni di compromesso molto limitanti, oggi questa necessità non esiste più, per il 99% dell'utenza un telefono medio di due anni fa va benissimo, come va benissimo un modello di fascia medio bassa dell'anno scorso.
E gli andrà bene ancora a lungo.
Ecco perchè,in proporzione, la contrazione subita da Apple è più bassa di quella avuta da Samsung, Huawei e BBK, perchè gli iPhone sono entrati già da più tempo nel mercato dei beni voluttuari.
E di conseguenza, i modelli top, è giusto e normale che in un mercato effimero come quello del bene voluttuario, dove il costo è elemento fondante il concetto di "status symbol" (seppur dei poveri), abbiano avuto anno dopo anno un andamento del listino in costante crescita. E così continuerà ad essere in futuro.

max76

Anche a me..

Sono loro simpatizzante da sempre, anche se i suoi os sono poco apprezzati hanno comunque la loro nicchia

King Bowser

Certo.. Chiunque passando da samsung ad un altro brand nota una grande differenza di reattività e fluidità

Il Monaco Franziskaner 1+

esatto, infatti mi sto trovando stra bene sulla oxygen os, ha qualche chicca in più che non guasta e scorre come il burro

Il Monaco Franziskaner 1+

esatto

King Bowser

La one ui è pure fin troppo pesante con funzioni spesso inutili. Tutte gli altri software tranne quelli proprio stock offrono un buon livello di funzioni e sono nello stesso tempo poco energivore, fluide e reattive.

Ratchet

Bene!

Il Monaco Franziskaner 1+

Normale xiaomi venda bene, tutto sommato non ha un software pesante e i prezzi son bassi. Io dopo i 50 telefoni che tirano fuori al mese non riuscirei a comprarne uno, ma chi non ha troppe paranoie come il sottoscritto, un redmi note 9s o note 9 pro vanno benissimo

Il Monaco Franziskaner 1+

Meglio una one ui super pesante che interfacce soft come quella di Oppo. Che poi fosse pesante solo sui telefoni che riescono a gestire tale pesantore, ma lo è su tutti, pure sui bassi gamma

King Bowser

Quindi tu stai dicendo che xiaomi e Oppo siano scadenti e huawei mezza mezza ancora lo è xD
Ma in che mondo vivi? Oppo fa telefoni di nicchia, non solo hardware ma anche software e basta vedere i progressi fatti con la color os 7 e te lo posso assicurare da possessore, un software bello, stabile, poco energivoro, fluido e senza stupidi bug, in generale la qualità c'è eccome.. Xiaomi sforna smartphone che hanno un rapporto qualità/prezzo spesso eccellente e che va bene per il 90% delle persone ( non è un caso quanto ormai si sia diffusa e quanto vende, al netto di qualcosa nel software che personalmente non mi piace e che a volte presenta qualche bug ma nel complesso ha il suo perchè ) huawei se non fosse per il ban si sarebbe mangiato il mercato in toto vista la sua grande popolarità ormai acquisita negli anni e le soluzioni hardware soprattutto fotografiche che propone. Per me tu di smartphone onestamente non capisci na maxxa, scusa eh ma se leggo certe cose le risposte mi vengono spontanee. Informati un pò di più ;) :D
Samsung invece sta facendo solo casini, smartphone non top gamma sovraprezzati e di vera spazzatura per quello che offre e poi le cinesate sarebbero gli altri xD Ma fammi il piacereee

Andre87

Meglio! Magari sarà la volta buona che abbasseranno un poco i prezzi. Ormai è una gara a chi le spara più grosse. Ci sarà un lavoro di sviluppo e ricerca che noi utenti finali non vediamo per carità però ormai se trovi un telefono a 500 euro sembra regalato

Davide10

Per me OPPO e XIAOMI sono cinesate, non è solo l'HW o le soluzioni tecniche a fare uno smartphone.
HUWAEI per certi versi è ancora cinesata, ma è quasi del tutto uscita dalla categoria. Samsung ne è uscita da parecchio. Si lo so che è Coreana ma ormai per cinesata si intende qualsiasi cosa che sia scadente, o almeno io la vedo così.

Massimo

Non ne sarei molto sicuro... Difficile venga rieletto a mio parere ma vedremo

King Bowser

Di indegne cinesate in quella lista non ce ne sono.. Ma tu evidentemente hai ancora il cervell0 più antico di un trisavolo per dire certe cose

Andee Kcapp

Stupido è troppo poco, sei stato fin troppo indulgente.
Hai letto gli altri commenti che ha scritto?

Andee Kcapp

La tua fonte di informazione è topolino?
Oppure trumpotto?
Togli i paraocchi e collega il cervello, se ne hai uno funzionale.

Andee Kcapp

No ha ragione asd555.
E poi per uno che confida in trumpotto stupido è troppo poco.

Davide10

I marchi più noti non fanno che alzare continuamente i prezzi ogni anno ed è così che le persone ogni anno sempre più povere, sono costrette a comprare indegne cinesate. Visto che lo smartphone diventa ogni anno sempre più necessario.

Andrej Peribar

Il problema di Donald è la Cina non uauei.

Phoenix no Desmond

Bene, molto bene, così vediamo se la piantano di pompare i listini verso l’alto.

ciro mito

Ma lo pubblicizzava Facchinetti?

Daniele Davide

non penso, anzi, dubito che gli americani votino un candidato filo ciense, dopo che la cina ha portato il virus in giro per il mondo!

Daniele Davide

non credo..

Daniele Davide

il problema è che uauei è un'azienda utilizzata dal governo cinese

Daniele Davide

Il problema è che uauei non fa solo telefoni, anzi i telefoni sono un cavallo di troYa

Daniele Davide

sei tu stupido!

Tx888

mi dispiace per Others

Davide

C’è un po’ di differenza tra perdere un 8,2% e un -22/27%. Ciaomi ha venduto solo 400.000 telefoni in più

Andrej Peribar

Più che altro assenza di evoluzione percepita.

Condiloma Peperlizia

Ho caro così imparano a sovraprezzare delle schifezze incomplete.

asd555

Sei veramente così stupido o trolli?

Ma hai presente l'enorme spinta dei produttori cinesi?
Se oggi Apple e Samsung fanno di meglio è proprio grazie alla concorrenza di questi colossi.

Simone BB

giusto, peccato perchè con emui 9 o 10 sarebbero tablet perfetti per quel prezzo.

Antonio

Cause principali: Mercato saturo e Prezzi troppo alti

LoL

lnzs_1

Grande! Proprio stanotte cercavo qualcosa in merito e la community pullula di proteste dei possessori e messaggi pre-compilati degli operatori che promettono notizie in futuro (per le calende greche). Il lancio di Android 9 con Emui 9 era previsto per la scorsa estate, ma morirà con le versioni attuali. E il problema è che non esistono alternative migliori nuove di pacca in quella fascia di prezzo

Il Preside

Mercato smartphone giù ma prezzi (soprattutto i pseudo top di gamma) a prezzi spropositati..

Simone BB

ah scusa, quando ho letto io avevano già corretto. ;-)

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20