
30 Giugno 2020
Quest'anno i rumor su iPhone 12 si sono capovolti: sappiamo quasi tutto sui modelli in arrivo, mentre l'aspetto più incerto è quello che solitamente davamo per scontato, ovvero la finestra di lancio. A causa dell'emergenza sanitaria, infatti, continuano a rincorrersi le indiscrezioni su un probabile rinvio di Cupertino, con le ultime voci che parlano di un lancio pianificato per novembre. Secondo l'ultimo report di DigiTimes, la macchina produttiva di iPhone 12 si attiverà presto: forse già a luglio, almeno per quanto riguarda iPhone 12 Max e iPhone 12 Pro, ovvero i modelli da 6,1 pollici.
Prima di continuare, ricapitoliamo brevemente quanti e quali saranno i melafonini di nuova generazione. Si tratta di quattro dispositivi: iPhone 12 sarà il più compatto, con un display da 5,4 pollici, mentre iPhone 12 Max ne monterà come detto uno da 6,1 pollici. E poi ci sono iPhone 12 Pro (6,1 pollici) e Pro Max (6,7 pollici), che rispetto alle versioni base avranno anche un comparto fotografico più ricco, con una fotocamera in più (per un totale di tre) e un sensore LiDAR come quello visto sui nuovi iPad Pro.
Detto questo: perché la produzione di iPhone 12 Max e 12 Pro sarà la prima a partire? Come anticipato da Ross Young (CEO di Display Supply Chain Consultant) e poi confermato anche da DigiTimes in un recente report, tutti i prossimi iPhone monteranno pannelli OLED, ma se iPhone 12 e 12 Pro Max dovrebbero essere equipaggiati con display Samsung, su iPhone 12 Max e 12 Pro dovremmo trovare invece schermi forniti da BOE/LG.
La differenza tra queste due soluzioni sta nel fatto che quella Samsung offre la tecnologia Y-OCTA Touch, e cioè i sensori touch sono integrati nello stesso pannello OLED, mentre quella di BOE/LG richiede un layer addizionale. Ed è proprio per questa ragione che Apple, secondo le fonti interne alla catena produttiva raccolte da DigiTimes, sarebbe pronta a cominciare la produzione di iPhone 12 Max e iPhone 12 Pro in anticipo su quella degli altri modelli (che richiedono un passaggio in meno), in una finestra temporale individuata tra luglio e agosto.
Commenti
Certo, una type c trasferisce dati a una velocità maggiore rispetto il lightning
Spendere di più per cosa? Esistono cavi lightning terze parti e certificati dalla notte dei tempi...
ah beh allora ha fatto bene Apple...se il consumatore finale preferisce spendere di più per non dover girare un cavetto che spenda pure
eh lo so lo so
intanto il lightning funzionava da ambo i lati quando il microusb ancora stava lì a girarsi su sé stesso. E occupa anche meno spazio di una "moderna" type C. Velocità di trasferimento pure identica...
Il 5,4” visto che costerà di meno
Esattamente quello che avevo in mente!
Snapdragon quando vede un SoC AMD in arrivo:
https://uploads.disquscdn.c...
Mi dispiace per lei
mi riferisco agli attacchi proprietari...spiegami il senso del lightning se non quello di obbligare a comprare tutta una serie di accessori con quell attacco...Apple potesse inventerebbe pure una tecnologia proprietaria alternativa al bluetooth
Se lei avesse guardato meglio, si sarebbe accorto che quelli sono gli anni di adozione di un dispositivo.
Semplicemente, tra il 2016 e il 2017 ho fatto un via vai tra il Lumia 1520 e il Nexus 5X, stabilizzandomi su quest'ultimo dal 2017 in poi, appunto.
;)
No per favore, non nominare quella bestia, ha perseguitato HDblog per anni...
Il 5.4 potrebbe vendere bene perché sarà il più economico ma in generale direi i due modelli Max
Io mi sono fatto
Note 2 ->
iPhone 6 ->
iPhone SE (2016), attualmente in uso, ormai compirà quattro annetti :)
quali sarebbero gli accessori obbligatori che costerebbero di piu'?
ma il boring motion? =)
Venderà di più quello che costa meno.. come negli ultimi anni (vedi xr e 11)
la batteria è ancora al 92% della capacità totale, vedi che il problema non è quello :)
Secondo voi venderà di più quello da 5.4 o questo qui da 6.1?
cambiata batteria?
beh, è tutto nella testa degli apple fan il motivo.
io aspetto le recensioni e se il note sarà un probabile fallimento, inizierò con ios.
l integrazione ce l' hai anche con android...inoltre l ecosistema Apple ti lega di più di quello android obbligandoti a usare prodotti e accessori Apple che costano di più...per me l ecosistema Apple è solo dannoso per il consumatore finale e per la concorrenza
sicuramente maggiore possibilità di personalizzazione e maggiore compatibilità con i dispositivi di terze parti...ma non conoscendo bene iOS non so per quali motivi viene preferito ad android
poi come minimo la GPU consumerà più delle Mali :)
e io possessore di s9
se lo uso intensamente mi mangia il 200% (due cariche complete) di batteria solo tra mattina e metà pomeriggio :)
sarà santoss
Finalmente un pò di concorrenza
LOL.
purtroppo oggi non vengono a trovarmi i miei masturbatori :(
Prendilo nel cul0
Il robottino
Cosa avrebbe Android in più di iOS?
mettete il promotion sui mac
LOL.
LOL
LOL.
LOL
LOL.
LOL
LOL.
LOL
LOL.
LOL
LOL.
LOL