Google Stadia, in sviluppo supporto "universale" su Android e molto altro

01 Giugno 2020 81

Google Stadia per Android prepara diverse novità, stando a quanto riportano i colleghi di 9to5google: rovistando tra i meandri dell'APK della versione 2.19, hanno scoperto che:

  • Il servizio di videogiochi in streaming si prepara per ampliare la compatibilità con smartphone Android: ad oggi solo un ristretto numero di modelli certificati da ASUS, OnePlus, Razer e Samsung (oltre naturalmente ai Pixel di Google stessa) è ufficialmente compatibile, ma è solo per una questione di precauzione e prudenza nel rilascio. L'obiettivo è sempre stato, fin dall'inizio, portare Stadia sul maggior numero possibile di dispositivi. Stando a quanto scoperto oggi, in futuro dovrebbe arrivare un toggle nelle impostazioni che permetterà di provare Stadia anche su uno smartphone non compatibile ufficialmente; Google segnalerà tuttavia che potrebbero esserci problemi di performance.
  • Continuano i lavori per l'implementazione dei controlli touch. Nel caso del gamepad virtuale, un pop-up informerà l'utente del suo arrivo e lo inviterà a provarlo. Nel caso che il gioco supporti nativamente il touch, l'utente riceverà semplicemente una notifica con l'opzione per usare questo metodo di input.
  • Continuano i lavori per l'implementazione della chat vocale.
  • Sono in arrivo iniziative promozionali di vario tipo, come periodi di prova gratuita, demo e weekend gratis. Alcune di queste potrebbero essere riservate agli utenti Pro.
  • Sono in arrivo diversi saldi: questo è l'elenco emerso dal codice dell'app.
    • Due estivi ("Summer Sale" e "The Summer of Games sale")
    • Uno per il Back to School
    • Uno per il Black Friday
    • Uno per le vacanze natalizie
    • Uno per la fine dell'anno

Vale la pena ricordare che gli APK teardown non garantiscono la certezza che tutti gli indizi scoperti nel codice si concretizzeranno, ma sono un'indicazione piuttosto solida delle funzioni a cui lo sviluppatore sta lavorando in quel momento.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Big wall

Allora fai esempi talmente idioti che dubito che tu abbia una capacità d'intelletto per poter capire...L'esemnpio di Steam non c'entra niente, Steam è fondata da Valve che aveva già una base di milioni di software venduti su PC ,e appunto a creato uno Store sapendo di avere già centinaia di milioni di clienti con il Pc.

Un altro esempio idiota che fai è su youtube, ti sto parlando di video fatti dai redattori di vari blog ovvero addetti ai lavori che hanno provato il servizio e che fanno ragionamenti logici , tu sei solo un fanboy e non ho altro tempo di parlare con te.

Big wall

Perchè parli a vanvera , Google ha chiuso e abbandonato una marea di servizi Google Talk, IGoogle,Google Healt,Wave, Labs, Notebook ecc ecc, ma di che castronerie parli.

provolinoo

il problema nasce quando tu pensi che google ragioni come il panettiere sotto casa, che se non vende pane chiude il negozio

google ha una capacità economica per cui può permettersi di mantenere in vita servizi anche se all'inizio non generano introiti, lo ha fatto in passato con youtube, gmail, maps, etc e lo sta facendo anche con stadia

a loro non interessa che stadia crei guadagni dal primo giorno, a loro interessa in questo momento che la gente conosca il servizio e lo provi e si renda conto di tutte le comodità che offre... basta che leggi le risposte date nei vari AMA su reddit dove gli amministratori del progetto hanno più volte detto che per stadia hanno piani a lungo termine per almeno 5 anni e non c'è alcun rischio di una chiusura del servizio

provolinoo

fai degli esempi talmente assurdi che non varrebbe la pena neanche risponderti, ma per tua (s)fortuna sono ancora sveglio che devo lavorare

che stadia abbia pochi giochi siamo d'accordo, ma è anche normale, è un servizio uscito da pochi mesi, ha bisogno di tempo per arricchire la sua offerta, non a caso hanno già detto che in questo 2020 arriveranno centinaia di giochi
pretendere che una piattaforma nasca e il giorno dopo abbia mille giochi pronti è follia, oltre che essere tecnicamente impossibile, perchè gli sviluppatori hanno bisogno di tempo per convertire e programmare i titoli

se ti viene più semplice provo a farti un esempio: steam è stata lanciata nel 2003 ed è arrivata nel 2013 ad avere 3mila giochi disponibili (lo puoi leggere anche tu su wikipedia)
se la matematica non è un'opinione vuol dire che ci ha messo 10 anni per raggiungere un catalogo discretamente completo, quindi ti rendi conto da solo che giudicare stadia per quanti giochi ha dopo pochi mesi dal lancio (con anche una pandemia di mezzo che ha bloccato il mondo) sia quantomeno pretestuoso oltre che completamente privo di logica?

per quanto riguarda youtube quella è la parte più divertente, grazie al cavolo che se scrivo "stadia flop" mi escono i video che parlano male di stadia, vuol solo dire che la ricerca funziona bene... se è per questo anche se cerco "terra piatta" o "michael jackson vivo" mi escono video che ne parlano ma non vuol dire che la terra sia veramente piatta o che il re del pop sia ancora tra noi...

Big wall

Tu giochi a Doom pagando il servizio oltre che la chromecast e funziona bene a seconda della tua connessione, ma giochi solo a quello e anche peggio.
Io ho una scelta infinita di titoli, clicco sull'icona ed il gioco parte subito non aspetto ore non ho mica i giochi su casetta , poi se non gioco con il pc ci faccio tante altre cose che con Stadia non puoi fare quindi non fare paragoni inutili.
Fatti un giro su youtube dove chi lavora nel settore reputa stadia un vero flop e molti criticano questo blog per le sue recensioni (promozioni) non veritiere su Stadia. Ci risentiamo tra 4/5 mesi quando Stadia sarà solo un ricordo.

Big wall

Il problema nasce quando vai pretendere che la tua esperienza sia la stessa anche per gli altri, in ogni caso qui si parla di un servizio che deve creare fatturato, e se non piace chiude e quindi che ti piaccia o no ti agganci.

provolinoo

Su Stadia gioco a Doom Eternal con una semplice Chromecast da 70 euro al massimo del dettaglio, senza tempi di caricamento, senza bisogno di installare aggiornamenti, senza niente da scaricare o installare... ma tanto tu sei l'esperto di hardware e io sono un sognatore...

buonanotte, torno a dormire

provolinoo

hai qualcosa contro chi ama i latticini?

la mia esperienza conta per me, visto che la vivo io, è quella degli altri che non conta nulla al massimo... o forse tu basi la tua vita sulle esperienze degli altri invece che le tue?
in quel caso c'è un problema di fondo

Big wall

Sei un conta balle, che vive di sogni e poi uno che si fa chiamare provolinoo la dice tutta.

Big wall

Mi spiace ma conosco l'hardware meglio di te, ho assemblato un pc con ryzen 2600x con rx 580 ,16gb di ram e ss 256 mb e gioco tranquillamente in full hd anche a giochi pesanti come sekiro (sempre che tu sappia di cosa parlo) , e per farti un esempio doom ethernal gira in 4k a bel oltre 30fps , ed ho speso meno di 500€ , posso elencarti pezzo per pezzo con i costi. Sei tu che neghi la realtà qualsiasi utente può andare su youtube e vedere l'accoppiate cpu/gpu che ti ho elencate come gira con i giochi, in questo campo di posso dare lezioni. E su Stadia con il cavolo che giochi a Doom Ethernal hai livelli con cui gioco io ..sogna fanboy

provolinoo

Mi spiace deluderti, ma assemblo pc da quasi 20 anni (sia i miei che per amici/clienti) quindi so bene di cosa parlo.

Se per giocabili intendi che vedi l'immagine sullo schermo allora siamo d'accordo, ma io per giocabile intendo a 30fps e dettagli al massimo e fidati che anche con computer da 1000 euro non riesci con giochi particolarmente pesanti come AC e simili.

Con Stadia riesco a giocare con una grafica topo anche sul portatile da 299 euro con scheda video integrata, senza occupare neanche un mega di hard disk e senza dover aspettare 10 minuti da quando avvio il gioco... se poi vuoi negare la realtà...

provolinoo

cerca "chromium for stadia" su google, è una versione ottimizzata proprio per questo

provolinoo

non ho bisogno di leggere un articolo di un blog per sapere la realtà di qualcosa, visto che la vivo direttamente usando il servizio, più reale di così :-D

su toms ci sono già stato e ho aspramente criticato un articolo che definiva stadia in maniera totalmente irreale (e se ci fai caso buona parte dei commenti erano d'accordo con me, direi che dovrebbe farti riflettere)

Luca Ghish Fragapane

Devi scaricarla da APKMirror e installare il file apkm con il programma che ti dà il sito

spino1970

Aldilà del catalogo, per quale motivo dici ciò?

Big wall

prova su toms...ti aspettano a braccia aperte

The Chiorbolo
Kappa

Non trovo l’app dallo store :(
Dal pc riesco a streammare tramite chrome ma calano la risoluzione e il framerate

provolinoo

Facevo un ragionamento generale, non sul singolo gioco.
E comunque è un paragone che non ha senso, se compri la key per Steam prendi soltanto il gioco, poi l'hardware devi pagartelo tu, Stadia è un servizio, nel costo del gioco c'è anche tutta l'infrastruttura che ti permette di giocare in 4k a dettaglio massimo con una semplice Chromecast oppure un portatile di 300 euro

provolinoo

Sì scusami, scrivevo senza leggere

provolinoo

Per Android tv basta installare Chrome e accedere a Stadia, funziona benissimo

BerlusconiFica

GeForce Now se ci sei batti un colpo

Maximus

,,,,

Big wall

Raccontala a qualcun altro,I giochi che Epic regala sono giocabili anche su pc da 400€ ed altri girano anche su delle caffettiere,GTA 5 gira su pc da 500€ se non meno. La favoletta dell' hardware raccontala quando ti sarai fatto una cultura sull'argomento. Stadia a parte 2 giochi e soldi buttati non ti da nulla, Il pc ti da giochi , lavoro, creatività ecc ecc, non paragonare cose essenziali con cose inutili.

Kappa

Uso stadia per giocare esclusivamente a Destiny2, ho fatto l’abbonamento di prova di 2 mesi, nessun problema su surface pro 3, stabile e con pochissimi cali di frame, paragonato alla versione per ps4, quella di stadia sembra next gen però....
L’app per Android tv? La compatibilità con iPhone?
Comunque non rinnoverò l’abbonamento, troppi pochi giochi e poco interessanti nell’abbonamento PRO

lakje

RDR2 a 10 euro? Scrivimi quando lo vedi.
Io lo vedo su Stadia a 60. Sui siti di key invece a 30.
Differenze.

Proverò appena posso tornare a casa dal 3 giugno e ti aggiorno, grazie!

Nuanda

Su ios non ci sarà xcloud, certo che sei proprio informato al contrario sul mondo dello streaming, complimenti!!

Nuanda

Ma che cavolo dici?!? Dopo il pro diviene automaticamente gratuito, non scrivere baggianate se sei disinformato...

Nuanda

Puoi fate pure i bambini con i baffi...ma se non ti va su quel computer è il router, c'é poco da fare....la connessione che richiede stadia è diversa dalle altre che hai elencato....

Non per contraddirti ma lavoro su VPN da casa nel mentre giocano online streammano su YouTube e Netflix e ci son collegati almeno 7/8 dispositivi tra tablet e cellulari e nessun problema.

Per adesso non hanno ancora lancaito il piano gratuito, hai solo la prova di un mese di quello pro

Dovrebbe avere una risoluzione migliore (1080p), possibilità di giocarci da chromecast e da chrome su pc. Il punto è che l'abbonamento doveva darti la possibilità di giocare in 4k, doveva andare su ogni smartphone android, doveva avere funzioni rivoluzionarie ... niente di tutto ciò per adesso, come se non bastasse ha anche pochi giochi e niente cross play. Anche xcloud è limitato solo al mondo android per adesso (questa volta tutto però) e tra poco anche su ios, ed è in beta gratuita nonostante abbia ottimi giochi da offrire

provolinoo

La follia è gente come te che non sa di cosa parla.
Con gli sconti che Stadia fa praticamente tutti i mesi ho comprato gioci tranquillamente a 10 euro o meno.

The Chiorbolo

Io sto provando xcloud e non mi sembra male (riesco a giocare discretamente bene con la mia connessione ridicola a 20 Mbps)
Stadia non lo conosco, però conoscendo Google sarei molto prevenuto (non vorrei pagare un gioco e poi fra un anno chiudono tutto) ma sono curioso: cosa avrebbe di più stadia rispetto ad xcloud?

provolinoo

Su questo siamo d'accordo, anche a me piacerebbe che per €10 mi dessero tutto il catalogo disponibile senza limitazioni, ma poi bisogna stare con i piedi per terra e rendersi conto che una società ha dei costi e deve rientrare di certe spese.
Quindi se non hanno applicato il modello di business che piace a entrambi probabilmente è perché non hanno potuto (almeno per adesso).

Apocalypse
provolinoo

Conosco bene lo store Epic, riscatto tutti i giochi settimanali da mesi, ma alla fine non li uso mai (ti invito a leggere la mia spiegazione nel commento sotto).
Il problema è l'approccio tecnico, Epic mi regala GTA 5 ma poi i mille e passa euro per avere l'hardware sufficiente per giocarci con dettagli altri li devo tirare fuori di tasca mia, quindi è un regalo a metà.
Stadia invece mi dà tutto, compresa anche l'infrastruttura per giocare, io devo metterci solo la connessione.

provolinoo

Ti ringrazio per il consiglio, confrontarsi è stimolante.
Mi puoi suggerire qualche blog?

provolinoo

Forse ti sfuggono le basi del ragionamento logico (credo lo insegnino in quarta elementare):
se io e te usiamo lo stesso identico servizio e a me funziona bene mentre a te no come può essere un problema del servizio stesso?

Zazzy

dal che?

provolinoo

Ti do ragione, a me capita lo stesso con il PC, sto accumulando tantissimi giochi gratuiti con lo store Epic ma alla fine tra download, installazione, spazio occupato, etc. mi rendo conto che la maggior parte non li ho nemmeno provati e stanno lì a prendere polvere.
Con Stadia dopo pochi secondi gioco senza il minimo sbattimento. Questo tipo di approccio è sicuramente il futuro, ma non tutti lo hanno capito.

Big wall

Ti consiglierei di scrivere i tuoi commenti su Stadia su altri blog dove non trovi gli altri 4 fanboy a spalleggiarti.

provolinoo

Guarda, non per dirti una cosa ovvia, ma se hai una 200 mega "stabilissima" (che così non vuol dire molto) l'unico problema possibile è sul portatile, probabilmente software.
Te lo posso confermare perché ho giocato con impostazioni al massimo senza intoppi su portatili con i3 e 8gb di ram su connessione inferiore ai 100mb.

Big wall

No no sei tu, stesso modo operandi.

Big wall

Non pensare che abbia qualcosa contro Stadia a livello tecnico è un buon servizio, non mi piace il modello business tutto qui e il catalogo. E poi ci sono le persone che vedono solo pregi senza elencare difetti, pensando che gli altri vivano sulla luna.

Big wall

Intanto i tuoi giochi fanno pena. A maggio Epic ha regalato GTA V e Civilization VIgiusto per capirci questi sono giochi, con il game pass pago 3,99€ mese ed ho i giochi che su Stadia non avrai in una vita, per non parlare di Steam e Psnow GF now.

provolinoo

Intanto io questo mese mi ritrovo altri 6 giochi da aggiungere alla mia collezione senza spendere praticamente nulla (neanche il canone di abbonamento visto che sto afruttando i 2 mesi gratis dati per il Covid :D)

provolinoo

Attento però a essere sempre così astioso nei commenti su Stadia, qualcuno potrebbe iniziare a pensare che ti piaccia ;)

provolinoo

Deduco dal paragone che fai che probabilmente non hai provato nessuno dei due servizi o che oppure quando lo hai fatto eri ubriaco :D

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20