
Android 28 Mag
Xiaomi ha annunciato l'avvio della commercializzazione di una ricca linea di prodotti nel mercato italiano: non sono inediti perché erano già lanciati in precedenza, ma arrivano finalmente nel nostro Paese, accompagnati da alcuni sconti e promozioni che prenderanno il via a partire dalla mezzanotte di oggi e per le prime 24 ore. Si tratta degli smartphone della linea Redmi Note 9, i Mi Note 10 Lite e Mi 10 Lite 5G, senza trascurare le quattro Mi TV.
Sono quattro le Mi TV disponibili in Italia: si differenziano in primo luogo per il formato, ma sono tutte basate sul sistema operativo Android TV 9.0, grazie al quale sarà possibile installare le applicazioni del Play Store, utilizzare l'assistente Google Assistant e le funzioni di Chromecast. Più nello specifico si tratta di:
Risoluzione 4K per tutti i modelli della serie S, mentre il 4A da 32" ha un pannello da HD (1336 x 768 pixel). L'arrivo era preannunciato da mesi (QUI i dettagli sulle caratteristiche) e nel frattempo si è aggiunto al gruppo il quarto modello con la diagonale di più ampia, il 4S 65".
Nota: articolo aggiornato al 29/05 con promozioni nuovamente attive per gamma Redmi Note 9.
Commenti
beh si può anche sbagliare nella vita, l'importante è non ripetere gli stessi errori. Ero anche in buonafede visto che la precedente smartTV samsung non era a sti livelli quasi imbarazzanti da ciaomi ma sicuramente la prossima non sarà Samsung.
anche tu, vai a comprare un TV Samsung...
beh perché ha OIS, uscita video, IP68, modalità DeX, ricarica wireless, scatta meglio le foto e gira MOLTO meglio i video in qualsiasi condizione, ha un display AMOLED molto migliore, HDR10 e 1440p, audio stereo, ha più sensori (barometro, cardiofrequenzimetro, pulsossimetro)
sono due telefoni provenienti da galassie (ahah) differenti, uno è un top di gamma uscito a tipo 900 euro, l'altro un medio gamma da 250...
Il 9 pro avesse avuto una batteria da 4 mila, 1 cm più piccolo e 20/30gr più leggero l'avrei comprato subito
Sarebbe così gentile da evidenziare i motivi per cui scegliere S9+ invece di Note9 pro?
non ho parlato di reattività, ma di telefono nel complesso, siamo su un altro sistema solare...
Grazie della risposta almeno ho scelto bene tra i due modelli.. allora colpa mia che pretendo troppo a questa cifra.
Capisco, grazie sarò ignorante io ma credevo fosse più scattante redmi in base ai video che ho visto
Si 1 anno di utilizzo e 1 restante di garanzia, confidando che samsung non abbia abbassato l'asticella ritengo lo smartphone ancora giovane, ho un s7 edge che ha raggiunto quasi 5 anni di utilizzo senza mai cambiare batteria ne display e gli ultimi 2 anni di utilizzo perennemente sotto stress
o.O
piccolo OT: realme X2 che assomiglia come hardware al Mi Note 10 lite come si comporta lato batteria? si riesce a fare 2 giorni con un uso normale?
ma la principale comunque non ha OIS. È il k30 pro zoom che ha sia la principale e la tele stabilizzata. Magari sarà il mi 10t pro chissà
Mi dispiace solo che nasce con Android 9 e muore con il 10 :(
Comunque è sceso parecchio di prezzo!
secondo GSMArena ha una uscita 3.1 quindi attaccando un monitor dovrebbe collegarsi,,,
Secondo te anche Moto z2 play può avere l'uscita video ..vorrei attaccarci un monitor .. (se fai in occhio alle specifiche io non ci capisco )grazie
Usato?
A sto punto preferisco il Galaxy Nexus, per dire.
come qualità di telefono nel complesso, fra S9+ e un qualsiasi Redmi c'è la stessa differenza che passa fra me e Bill Gates in competenze informatiche, grossomodo.
Curiosità... nel Note 7 che patch di sicurezza avete?
c'è Motorola One Zoom che costa 269 euro... e ha anche il teleobiettivo.
e il display OLED
si, ho visto..
sicuro.. non vendono un telefono neanche regalato.. mago Otelma
Non vorrai mica un telefono con OIS sulla fotocamera che non costi 1000euri!! Giammai
Se solo portassero in italia lo Xiaomi Mi 10 Lite Zoom Edition a prezzi umani..
Ma che strano! Forse perchè anche in grande sconto ne han venduti 2 su Amazon (già annullati) e 1 e mezzo sul sito ufficiale? Tra poco li daranno nell'ovetto kinder.
Quest'anno è stato atipico per tutti. Purtroppo i prezzi sono incrementati per qualsiasi ambito.
Nel 2021 si vedrà come saranno realmente cambiati i prezzi.
Tornati disponibili Redmi 9
Cosa c'entra HDBlog?
Il mio parere vale come il loro e come il tuo, finché si parla di pareri ...
Ma tu inizia ad argomentare tecnicamente, se no l'unico che deve tacere qui sei tu.
Non aspetto altro che l'argomentazione, come ti è già stato fatto notare.
L'unica cosa che potrai sostenere è che il 2S ha un 845, ohhh wow ... poi? Rispetto al Mi 10 Lite cosa può vantare? La ceramica, fine.
Aiuto perdo qualche punticino nei benchmark, aiuto che scarso.
Non cambia una mazza all'atto pratico.
Batteria? Inferiore.
Display? Inferiore.
Camere? Inferiori.
WiFi? Inferiore.
Bluetooth? Inferiore.
GPS? Inferiore.
Modem? Inferiore (e non parlo del 5G, ma il 2S non aggrega tutte la bande usate in Italia).
L'unica nota stonata è il notch-ino, che non mi piace, l'estetica è soggettiva.
Il sensore in basso del 2S fa sc-hifetto.
Poi?
Ciao ciao Renatino.
forse HDBlog ne sa qualcosa più di te quindi leggi cosa ne pensano e poi taci
32 FHD ce ne sono ma sono sempre meno. Mi tengo stretto il mio Sony del 2015, FHD, ancora non ha rivali tra i 32.
Se vuoi più prestazioni piuttosto a 250 euro ti prendi un OnePlus 6T usato.
S9+ è meglio di un Redmi Note 9 Pro.
Alcuni siti dicono emmc 5.1 altri ufs 2.1.
Boh
Ciao, ho acquistato qualche giorno fa un Galaxy s9+ 256gb, dopo giorni e giorni d'indecisione tra quest'ultimo e redmi note 9s o meglio ancora versione pro, l'ho pagato 250 euro non ha segni di usura e resta 1 anno di garanzia, ma utilizzandolo, lo sento un po' lento vengo da s7 con 4 anni di vita e mi aspettavo di più da s9 plus. Sto valutando di venderlo e acquistare Redmi Note 9pro, guadagnerei in prestazioni? in via generale mi conviene tenere questo o venderlo e prendere redmi? di
in realtà vedendo le recensione è in 9s a non avere senso, costa 20euro meno del pro ma gli mancano nfc ed ha una camera peggiore, almeno con il 9 risparmi qualcosa..
e cmq xiaomi fa troppi telefoni e alla fine quelli che hanno davvero senso sono molto pochi
se non hai troppe pretese, note 9 pro..ha tutto e costa 100euro meno del note 10 lite, che ha un soc più potente e uno schermo amoled, ma a parte questo, non ha tanto di diverso
Non è un attacco a xiaomi. Sto scrivendo da un redmi note.....e sono al limite del fanboy xiaomi. Però è giusto essere obiettivi. Questi tv sono al limite della schifezza. A prezzo pieno sicuramente.
Se il note 9s 128GB va spesso sotto i 200 non vedo perché il note 9 pro dovrebbe restare sui 300, cala cala...
Il mi10 lite sulla carta mi pare decisamente superiore
se installi l'app dello store xiaomi ti notificano offerte e mazzi vari
Per il prezzo di oggi direi Redmi note 9 Pro
Redmi Note 9 Pro oppure mi note 10 lite ?
Beh sulle tv Samsung la pubblicità c'è e sembra che diano fastidio solo a me visto che quando lo faccio presente c'è sempre chi li difende
molto indeciso tra il mi note 10 lite ed il mi 10 lite, devo sostituire il mio S8,...consigli?
Infatti, anche se ho 2 Xiaomi Smartphone... mi sto pienamente godendo la mia Hisense H55UB8
Nessuno obbliga nessuno ad acquistare, la maggior parte dell'utenza non segue il mondo web .. chi invece segue ed è appassionato, sa come togliere, specie con l'avvento di MIUI 12
Per chi non è in grado di togliere la spunta sulla casella "ricevi suggerimenti" al primo avvio, temo di si. Potrebbe essere un ostacolo insormontabile
Purtroppo sono scarti, tra l'altro in Spagna e Germania sono in vendita dall'anno scorso, la versione 5 è in vendita in oriente da tempo (ed hanno pannelli decisamente migliori) ma evidentemente qui mandano le vecchie versioni per finire le scorte di magazzino.. ma vedendo come sono eccitate le persone nel gruppo Telegram, a quanto pare hanno fatto bene a fregarci
Anche sulle TV ci sarà la pubblicità come sui top di gamma da 1000€? https://uploads.disquscdn.c...
Considerando che SE costa il doppio e ha l'OIS mi sembra normale.
Di giorno comunque ormai anche la fascia medio-bassa fa buone foto punta e scatta e con la gcam si riesce ad avere buone foto anche in condizioni difficili