
21 Dicembre 2021
26 Maggio 2020 35
Moto g pro è il primo smartphone Motorola a sbarcare in Europa dotato di pennino Stylus: così come già accade per la serie Galaxy Note (e i modelli 10 e variante Plus sono solo gli ultimi esempi) e per LG con il fresco di presentazione Stylo 6, anche l'ultimo arrivato della Casa alata permette di sfruttare al meglio funzioni come la scrittura di note rapide tramite l'app Moto Note, foto editing e di copia di testi e immagini da inserire in una presentazione o in una mail.
Lo smartphone, in realtà, tanto "inedito" non è: si tratta infatti della versione europea di Moto G Stylus, annunciato oltreoceano a febbraio di quest'anno. Così come la sua variante americana, anche moto g pro offre un display Max Vision da 6,4" con risoluzione FHD+, ha Android 10 come sistema operativo nativo, si basa sul processore Snapdragon 665 di Qualcomm e mette a disposizione una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP con tecnologia Quad Pixel e autofocus laser, grandangolo e Macro Vision. Non mancano un doppio speaker Dolby, una batteria da 4.000mAh e le funzioni dedicate come le gesture di Moto Experience e la nuova Moto Gametime che blocca le interruzioni durante le sessioni di gioco.
Moto g pro sarà disponibile nella colorazione Mystic Indigo a partire da giugno a 349 euro.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Questo telefono non è da considerare Adesso.
Costa troppo.
Tra 4-6 mesi vedremo.
Adesso convengono G8 plus e G8 Power
E non lo nego assolutamente.
Peró rimane il fatto che se poi questo telefono si danneggia il produttore non te lo considera un danno coperto dalla garanzia.
Quindi da questo punto di vista andrebbe relativamente bene anche un approccio "á la Oneplus" (tranne 8 Pro): il telefono é idroresistente fino ad un certo punto, ma non é certificato per questo.
Infatti in Australia Samsung é in causa per aver sponsorizzato i propri prodotti come idroresistenti in tante condizioni, ma dichiarava poi di aver testato il telefono solo in acqua dolce (quella salta corrode il metallo) e di non coprire i danni da acqua in garanzia.
Lo so e infatti nessuno lo pretende da questo Motorola
Si, ma qua si parla di un mediogamma
Grazie. Mi hai fatto passare la voglia :) Purtroppo un pennino davvero funzionante costa ancora uno sproposito..
"This is what we call a dumb stylus, a piece of metal with a mesh tip at the end that simulates capacitance — a fingertip, basically — with a finer point." Nel video si vede un notevole ritardo tra lo scorrere del pennino e il disegno su schermo.Ho avuto il note 1 e il 3 neo, mi sono stati utili per firmare documenti e inviarli al volo, e per qualche cazzeggio, ci si riesce pure con questo, immagino, ma mi sembra un downgrade anche rispetto ai vecchi note.
Ma infatti non lo pretendo certo da un medio gamma, ma un top di gamma che si avvicina o supera il millino, è giusto che sia presente
non solo, ho sempre cercato telefoni ip68 perché ad esempio può capitare di prendere un acquazzone mentre si è in giro a correre, oppure in moto..
..perché? Curiosità, ma il pennino è l'unica cosa che mi incuriosisce tantissimo.. ne parlano male?
Non è un probelma... Già il g8+ non riesci ad ammazzarlo tutto gira intorno al software non è come xioami con cer cessmui che per andare deve pompare
Sul lungo termine non bastavano già l'anno scorso.
Il fatto che sia Android One è riportato sul sito Motorola, dunque è ufficiale. Probabilmente Google non obbliga più a serigrafare i terminali AO con il logo dedicato.
Quel buco li serve per infilarci la Penna?
IP68 la paghi di più però
Non credo che questo sia Android One..
Bastano e avanzano
Scheda tecnica del telefono molto interessante, peccato per il processore però..
Ma infatti, ci esce il one zoom a 269 con il 675
Motorola, sono un tuo fanboy (lo ammetto), ma fare 1000telefoni tutti con lo stesso soc anche no. Si doveva limitare al:
G8, G8 power e al massimo g8 plus.
Ma avere un telefono ip68 ti dà comunque una sicurezza in più in caso di caduta accidentale in acqua. Proprio perché lo smartphone è studiato per affrontare una situazione del genere
È un lercione
Ma in ogni caso non ci sono telefoni idrorepellenti, sono tutti idroresistenti, anche quelli IP68.
Peccato peró che nessun produttore accetti i danni derivati dall´acqua in garanzia (tant´é che includono ancora gli sticker truffaldini che si attivano facilmente).
Il supporto non implica potenza, devono sostanzialmente introdurre via hardware algoritmi che rispondono in maniera corretta a DX12 e Vulkan.
Di suo non é niente di speciale.
Piuttosto spenderei 100 euro in più per Note 10 Lite
Poteva essere potente 2 anni fa sotto nome di 660
Buona idea ma processore da 200 euro non da 349 euro che in questo modello con il pennino non ci sta assolutamente...Ci stava almeno 730g a questo prezzo francamente... Ve lo potete tenere cara Motorola ...
4 GB di RAM.
Non c'è altro da dire.
Mi piaceva l'idea per qualche appunto/firma veloce, ho guardato una recensione e mi è venuto da piangere...
350€ per uno snap665 è circonvenzione di incapace ancora peggo se con quella pagliacciata di pennino.
Dove sta scritto android One?
Da ignorante sulle gpu di questo Soc, ho scoperto con piacere che supporta le DirectX12 e Vulkan e altre!
Potente il piccolino! :)
Probabile!
Credo che sia ip53, come molti altri Motorola. Cioè lo schermo è protetto dagli spruzzi d'acqua, ma lo smartphone non può essere immerso, pena la sua rottura
In che senso "Repellente all'acqua"?
Ad ogni modo, cercando una recensione online ho trovato un titolo interessante, ossia "Motorola swaps battery life with note-taking".
PS: no OIS?
Finalmente hanno capito che l'unica soluzione è Android One! Brava Motorola!