Redmi ha annunciato ufficialmente la nuova gamma di smartphone Redmi 10x, i cui componenti - come già si ipotizzava nei rumor più recenti - sono tre: Redmi 10X 4G, 10X 5G e 10X Pro 5G.
In estrema sintesi, queste sono le principali differenze tra i vari modelli:
- Display:
- Redmi 10X 4G: LCD da 6,53" con risoluzione FHD+ e foro per la fotocamera anteriore
- Redmi 10X / Pro 5G: AMOLED da 6,57" con risoluzione FHD+ e notch a forma di goccia
- Processore:
- Tagli di memoria:
- Redmi 10X 4G: 4/6GB di memoria RAM e 128GB di storage interno
- Redmi 10X 5G: 6/8GB di RAM e 128GB di storage interno
- Redmi 10X Pro 5G: 8GB di RAM e 128 o 256GB di storage interno
- Comparto fotografo:
- Redmi 10X 4G: quadrupla fotocamera posteriore da 48+8+2+2MP / anteriore 13MP
- Redmi 10X 5G: tripla fotocamera posteriore da 48+8+2MP / anteriore 16MP
- Redmi 10X Pro 5G: quadrupla fotocamera posteriore da 48+8+8+5MP / anteriore 20MP
- Batteria e ricarica:
- Redmi 10X: batteria da 5.020 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W tramite USB-C, carica inversa fino a 9W
- Redmi 10X 5G: batteria da 4.520 mAh con supporto alla ricarica rapida a 22,5W tramite USB-C
- Redmi 10X Pro 5G: batteria da 4.520 mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W
- Connettività:
- Redmi 10X 4G: LTE + Bluetooth 5.0 + Wi-Fi 802.11ac
- Redmi 10X 5G: 5G SA/NSA, , Bluetooth 5.1, Wi-Fi 802.11ac
- Redmi 10X Pro 5G: 5G SA/NSA, , Bluetooth 5.1, Wi-Fi 802.11ac, NFC
I tre dispositivi della gamma Redmi 10X sono già disponibili all'acquisto in Cina ai seguenti prezzi:
- Redmi 10X 4G:
- 4/128GB - 999 Yuan (127 euro circa)
- 6/128GB - 1.199 Yuan (153 euro circa)
- Redmi 10X 5G:
- 6/64GB - 1.599 Yuan (204 euro circa)
- 6/128GB - 1.799 Yuan (230 euro circa)
- 8/128GB - 2.099 Yuan (268 euro circa)
- Redmi 10X Pro 5G:
- 8/128GB - 2.299 Yuan (293 euro circa)
- 8/256GB - 2.599 Yuan (332 euro circa)
Commenti
Forse in questo periodo ti sei stancato troppo la mano per fare tutta questa fatica a sollevare 30 grammi... Un po' di moderazione, altrimenti ti si abbasserà talmente la vista che il tuo prossimo telefono sarà un tablet!
te lo ripeto per l'ultima volta, poi ti abbandono al tuo destino:
30 grammi di peso di differenza in mano si sentono tantissimo, c'è un abisso di differenza, punto e a capo.
e te lo dico da persona che ha usato circa una quindicina di smartphone nell'ultimo anno.
Sicuramente il SoC andrà bene, il problema è il supporto software. Speriamo in bene.
Quando hanno spiegato le percentuali alla scuola elementare stavi giocando di nascosto sotto il banco o non c'eri proprio? Il 200% è una differenza abissale, il 100% è una grande differenza, il 50% è una buona differenza, il 25% è una differenza sensibile: Il 14% è una piccola differenza, ed il 6% se non li metti sulla bilancia non te ne accorgi nemmeno!
il fatto che a te non facciano nè caldo nè freddo non toglie che ci sia una differenza abissale.
Sei tu quello che si lamentava, eh? A me 30 grammi in più o in meno non fanno né caldo né freddo
Che poi, parlandoci chiaro, in Italia quest'anno sono usciti solo 6 telefoni della famiglia Xiaomi/Redmi/Poco.
Con varianti pro/s/lite di ognuno
Quest'anno quanti Redmi sono usciti in Italia?
2
Redmi 8A e 8A pro
Redmi note 9/9s/9pro
Quanti Xiaomi?
3
Xiaomi mi 10, 10 pro e 10 lite
Black shark 3
Mi note 10 lite
Poi c'è il Pocophone X2 pro
Finalmente uno smartphone con il nuovo dimensity 820.. Non vedo l'ora di vederlo all'opera.. Gran bel telefono la versione pro
No, perché in Cina non è uscita la serie Redmi note 9, ed infatti da loro uscirà solo la serie Redmi 10x, che invece non uscirà da noi in Italia
Tanto sono destinati esclusivamente mercato cinese
ascolta, va bene così eh?
Sono destinati esclusivamente mercato cinese
Mai, sono destinati solo alla cina
Perché, il telefono lo devi guidare? Lo devi parcheggiare nel centro città? Cosa diamine vuol dire "portabilità", se tanto sta in tasca esattamente come l'altro? Cos'è, ti sforzi il braccino se sollevi 30 grammi in più?
lol ancora con questa storia.
la differenza di portabilità fra 170 grammi e 200 è pari a quella fra una Fiesta e un SUV
eh... appunto.
Pesano meno perché la scocca è di plastica (non che sia male)
Si sa quando usciranno in Italia?
Non ci sperare per Android 10, i note ricevono solo un aggiornamento di Android, per poi aggiornare solo la MIUI
Mi Mix 3 5G, Android 9 MIUI 10
Non gli importa, anche perche' la gente e' stupida: ho visto diverse persone che han venduto il Mi Mix 3 5G per gli aggiornamenti inesistenti per poi prendere Mi 10
Redmi 10X 4G = Redmi Note 9 liscio. L'unica differenza è che fanno anche il taglio 6/128GB...se arriva in Italia prendo questo
il modem..
Non avevo ancora letto un articolo di qualche nuovo Xiaomi presentato oggi, iniziavo a preoccuparmi
Le antenne per il 5g richiedono più spazio sulla scheda madre e quindi si riduce lo spazio a disposizione della batteria a meno di non aumentare le dimensioni dello smartphone
ma il super zoom?
6% in meno per il Samsung e 14% per l'Asus, ambedue senza 5G e con processori molto meno potenti. Non mi sembra che serva il trolley per portarlo, eh...
Il miax non mi risulta dia stato abbandonato. Ha ricevuto diverse miui come da prassi
a questo prezzo se c'è sarà solo sulla zoom credo... se no con un 30X non metterai mai a fuoco
Galaxy M30s ha 6000 di batteria e pesa 188...
Zenfone Max Pro M2 ha una 5000 e pesa 170
qualcuno mi spiega perchè il 10X 4G che ha un processore meno potente e non ha il 5G, ha una batteria più capiente?
Non arriveranno neanche in Italia
Redmi note 5 ormai di più di 2 anni fa sta per ricevere MIUI 12 partendo dalla 9 e entro fine anno forse arriverà Android 10, 3 Major update
Stiamo parlando di tre anni e mezzo fa, è già tanto se ancora funzioni...
È arrivato il momento di appassionarsi ad altro. Basta leggere di telefoni visto le uscite a raffica di cose mediocri. Quando il mio telefono farà cilecca scriverò best buy su Google e leggerò un paio di articoli. Nel frattempo saranno usciti tremila Xiaomi, duemila Huawei, duemila Samsung e 3 iphone
Per chi cerca di informarsi sui prodotti tech questa politica di Xiaomi fa venire dubbi anche sul proprio nome di battesimo
... non mi piace lo schermo con la "goccia", ma il 10X 5G e 5G PRO li prenderei in considerazione se mai dovessi cambiare il telefono "oggi" (e ammesso che arrivino in EU a prezzi di un 50/80€ max superiori ai prezzi cinesi espressi)
Ma forse, spesi 350/400 eu, posso anche fare un pensierino al Poco 2 che, per il tempo dell'arrivo di questi 10X, magari sarà sceso qualcosina (ha uno schermo che mi piace di più, senza "goccia"... gusti ovviamente PERSONALI)
A quanto pare il supporto dipende da quanto successo ha avuto il telefono,anche se onestamente il redmi 6 di mio padre sta avendo un aggiornamento ogni 2/3 mesi e avrà MIUI 12, però non mi sembra che il mancato supporto dipenda dal numero di dispositivi presentati (soprattutto perché molti non sono altro che lo stesso modello ma con nomi diversi per i vari mercati)
xiaomi vende milioni di miliardi di telefoni può fare a meno di antonio , non ti preoccupare :DDDDDDD
Ero interessato al 10x 5g ma sarei costretto a prendere il Pro perchè l'unico con NFC...
questo non è del tutto vero: ho un mi max prime 4/128 acquistato il 12/2016 dopo qualche mese usci l'agg. a android 7.0, poi abbandonato, ho le patch di android del 2018-04-01... ad oggi è ancora un ottimo telefono con snap 652 ma obsoleto lato software!
In che modo la svalutazione diventa un fatto negativo? Io ci vedo solo più scelta per il consumatore
Il consumatore "normale" manco sa di tutte queste uscite...
Chi va, per capirsi, al Centro Commerciale compra A SPANNE e non è assolutamente assimilabile a noi, utenti IPERINFORMATI (festidiosi ed infastiditi) da bIog...
Vi confondete sempre... ;-)
4.500 / 5.000 mAh di batteria pesano, eh...
Xiaomi non ha mai abbandonato il software dei suoi telefoni, anche se alle volte sarebbe stato meglio che lo avesse fatto...
9s-9pro-10x... ma che politica è far uscire un telefono a settimana? forse per loro andrà bene, ma per il consumatore no! Significa una svalutazione immediata, precoce abbandono software e alla fine perdita del cliente.
Dual sim?
Non dovrebbero essere la base per un eventuale Mi A4? Sempre se faranno mai un Mi A4 visto il disastro che hanno combinato con il Mi A3....