
03 Marzo 2021
Anche sui prossimi iPhone 12 ci sarà il connettore Lightning, non una porta USB-C come in molti vorrebbero. Anzi, probabilmente su iPhone non vedremo mai questo tipo di connettore divenuto ormai uno standard su tutti gli altri smartphone in circolazione.
Secondo indiscrezioni, infatti, dal prossimo anno, Apple potrebbe passare direttamente dalla soluzione proprietaria Lightning, introdotta nel 2012, ad una totalmente diversa che prevederebbe l'utilizzo di uno Smart Connector magnetico, simile a quello utilizzato sugli iPad Pro per il collegamento della tastiera, affiancato alla ricarica ad induzione.
Ad avvalorare ulteriormente questa ipotesi, oltre alle voci di tanti autorevoli addatti ai lavori, ci ha pensato anche Fudge (@choco_bit), un noto leaker che già in passato aveva anticipato informazioni sul sistema a tre telecamere con LiDAR previsto sui modelli Pro oltre ad un notch più piccolo ed i widget sulle schermate principali.
Shame the USB-c prototype iPhone 12's arent making it to production. 1 more year of lightning 🥳😭
— Fudge (@choco_bit) May 25, 2020
Oh well, at least smart connector on 13 series
L'idea di Apple, quindi, sarebbe quella di arrivare ad un iPhone 13 completamente privo di porte, sempre più wireless. Nel 2016, ricordiamo, Apple è stata tra i primi produttori ad eliminare il jack audio da 3,5mm.
Addirittura, secondo Ming-Chi Kuo, noto analista di TF Securities, già a partire da iPhone 12, Apple potrebbe aver deciso di non includere nemmeno più le cuffie auricolari in confezione per spingere ulteriormente le vendite di auricolari true wireless.
Commenti
Sei un genio...
Lol...sei un genio
Testa di scimmia
Testa di caxxo
no. si sente meglio e non ti devi preoccupare della batteria delle cuffie.
sarebbe a dire?
in effetti mi ha sempre fatto disperare, alla fine ho deciso che era meglio collegarlo via cavo al PC
Non hai risposto alla mia domanda.
Definizione di troll:
Nel gergo di Internet, utente di una comunità virtuale, solitamente anonimo, che intralcia il normale svolgimento di una discussione inviando messaggi provocatori, irritanti o fuori tema.
Guarda, per me sono semplicemente esagerati...se sei d’accordo a portare dietro le cuffie con tanto di filo a questo punto non ti costa nulla lasciargli attaccato l’adattatore nel caso in cui dovresti usare entrambe le porte...per me fanno polpette inutilmente
Certo le cuffiette wireless fanno benissimo, somo salutari
Certo le cuffiette wireless fanno bn
Ok lw cuffiette wireless fanni bn
PubMed
PubMed
PubMed
PubMed
PubMed
(magari se lo scrivo all’infinito ti entra in testa)
A scienziatooooo
Ok. Dato che sono un ignorante, dimmi: quali sono gli studi scientifici che confermano la tua ipotesi e invalidano quelli che ti sono stati già sottoposti e che tu non hai neanche letto? Perché viene di più credere all'OMS che a te... per ovvi motivi.
Ok. Dato che sono un ignorante, dimmi: quali sono gli studi scientifici che confermano la tua ipotesi e invalidano quelli che ti sono stati già sottoposti e che tu non hai neanche letto? Perché viene di più credere all OMS che a te... per ovvi motivi.
CVD ignorante! :)
CVD trollone! :)
Si insultami che mi eccito se hai le cuffiette salutari senza i fili
sono studi pubblicati su PubMed, beota
Seconde te mi metto a leggere la roba che posta uno pensa che le cuffiette wireless siano innocue? Non credo di aver letto per intero nemmeno un tuo messaggio, non riesco a prendere sul serio chi spara ste boiate sry
Studi PROSPETTICI o ad alte concentrazioni per simulare il lungo periodo, ma ce la fai?
Come volevasi dimostrare cosa? Ma li hai letti? Non le ho classificate io come potenzialmente carcinogene, beota, rivolgiti all’OMS. Parli di netiquette e poi sei il peggio cafone che esista, fai venire i brividi
CVD
Ps si chiama netiquette, sii conciso su internet. Già ti regalo secondi preziosi a rispondere, e si che sei uno con le cuffiette wireless anzi sei di quelli convinti che siano innocue... Potenzialmente carcinogene a 5 mm dal cervello, not bad...studi sul lungo periodo su un prodotto uscito 2 anni fa... avevo ragione, sei ipodotato
Grazie per la lezione di grammatica...ma...come il sempreverde benito...me ne frego...ci vediamo tra 1000€ di stipendio
ti ho allegato degli articoli, leggili, solo dopo parla.
E metti lo spazio dopo e prima dei puntini, te ne prego.
Mostra le cuffiette...altro non hai...
sguazza nella tua ignoranza
Sicuramente leggo sto pippone...ti ho detto che hai ragione le radiazioni elettromagnetiche fanno bn, tu ne sei l'esempio lampante
forse non ci siamo capiti, l’OMS, che fissa le soglie, dice che sotto una determinata soglia (quella valida oggi) le radiazioni emanate da questi apparecchi (NON ionizzanti, ripeto) non sono dannose, così è. Leggiti gli studi in merito, dato che sei un uomo di scienza la prima cosa che dovresti fare è informarti e vedi quali correlazioni hanno trovato finora. Le cuffie wireless sono classificate ad oggi come ‘potenzialmente carcinogene’, guarda un po’! Giusto come cellulari e caffè. Da studi epidemiologici sia retrospettivi che prospettici risultano per la maggior parte sicure, anche se comunque ci sono risultati discordanti. Altri studi condotti sui topi dimostrano che sottoponendoli per lungo tempo (mi pare settimane) continuativamente a queste radiazioni l’unico effetto risultante è un aumento delle probabilità di contrarre neurinoma del nervo acustico, cioè la stessa cosa che accade utilizzando eccessivamente il telefono per chiamare.
Poi puoi continuare a sciorinare tutte le minch*ate che vuoi, bye
Hai ragione le cuffiette fanno bn, ed è un ottima scelta togliere i jack. Mettiamola cosi, quello che tu attacchi all orecchio era quello che io usavo per fondere le sim quando ero bambino. Allora se non ci sono studi la tua teoria che diamo innocue è appunto una teoria. Non hai ragione ma soprattutto non sai come funziona un antenna mi sembra...e si che siamo nel 2020...ne trovi almeno 3 per ogni tetto...mai venuto il dubbio? Mai informato a riguardo? Che le radiazioni elettromagnetiche siano nocive è un dato di fatto. Punto. Le vuoi a 3 millimetri dal cranio? Libera scelta...a sto punto non credo che possano impattare più di tanto nel tuo caso
non è che non mi piace quello che dici, ad oggi è semplicemente falso. Dove sta la differenza tea quello che dico io e quello che dici tu? Quello che dico io è fino ad ora provato, quello che dici tu no.
Il rischio di andare in moto, sì, proprio identico a quello di usare cuffie wireless un tot di ore a settimana, preciso
Ma il mio intento non è essere gradevole ne simpatico, se non ti piace quello che dico skippa, so easy. Sei qui a tentare di ribattere perché vorresti dimostrarti di avere fatto la scelta giusta, ribadisco non sei convinto? Butta la testa nel microonde, stessa roba solo concentrazioni diverse. Ti piacciono? Comprane 86 paia, io rischio la vita in moto 4/5 mesi all anno. Dove sta la differenza che so cosa rischio, tu evidentemente no.
certo che hanno dei limiti, sfido io qualcuno a usarle più di tre ore al giorno! Dico solo che ad oggi non è dimostrato che facciano i danni di cui parli tu, tra l’altro le radiazioni emesse dalle cuffie wireless sono NON ionizzanti, altrimenti quelli che le usano sarebbero morti da un pezzo, uomo di scienza :P
post scrittum, parlare in questi toni non ti rende più intelligente né più gradevole durante una conversazione.
Buona giornata!
Ancora? Il telefono oggi non puoi non averlo, purtroppo. Le cuffiette wireless ne puoi agevolmente fare a meno. Punto. Il dubbio sulle radiazioni ionizzanti lo hai tu, non la comunità scientifica. Indovina un po? Negli anni 50 hanno presentato studi che dicevano che il piombo era salutare, negli anni 30 c'erano apparati radiologici nei negozi di scarpe per vedere come calzavano. Io sono uomo di scienza e ne conosco i limiti, tu sei carne da consumo e per di più fingi di saperne, giusto che ti usino come cavia, non votare grazie
Uao giura? Anche sul pc visto che 3/4 delle memorie sono roba loro quindi? Anche la tipo e la giulia hanno lo stesso pianale ma sono prodotti diversi e quindi? Ancora insisti con questa storia? Comprendo che da buon analfabeta funzionale sia dura ma ancora integrare un jack o una porta fisica costa meno di dedicare un canale wireless. Punto. I futures li lasciamo dove sono senno sparati su marte tanto in futuro colonizzeremo l'universo...come diceva fantozzi una cacata pazzesca
Non ci crederai, ma hai componenti Samsung anche nel tuo telefono cinese.
Non ci crederai, ma molti componenti non sono stati pensati solo per te, sono già presenti come scorte di magazzino e variare la loro forma in nuovi ordinativi ha un costo d'ordine ben più alto.
Non ci crederai, ma la parola costo non si riferisce solo al denaro. C'è il costo dato da una scelta, dai suoi risvolti. Se scelgo un componente pago non poterne integrare un altro.
Poi ci sono le persone piene di risentimento che attaccano e offendono, come i cani dietro ai cancelli. Io rispondo a tutti, ma qui si esagera. Buona prosecuzione, ma da solo.
ed usare con precauzione le cuffie wireless non ne minimizza gli effetti?
Comunque trasudi una saccenza infinita, sono contento che tu in prima persona ti sia occupato di questi studi che correlino tumori e radiazioni non ionizzanti a bassa intensità, avverti la comunità scientifica che è ancora giusto un po’ incerta in merito
Non è vero uno smartphone è nocivo a lungo termine, ma usato con precauzione si minimizzano gli effetti per un oggetto utile. Le cuffiette attaccate al cervello a sparare onde radio con un dipolare sono un più difficili da mitigare ed anche perfettamente inutili avendo a disposizione un cavo con:
Impatto ecologico minore
Impatto sulla salute minore(anzi ti aiuta a non tenere il telefono attaccato alla faccia)
Costo minore
Impatto sui costi del device minore..(si può andare avanti per ore)
Ma Cristo santo non serve nemmeno saperne questa è roba da scolarizzazione elementare.. perche vi lasciano scrivere in rete se non arrivate dove arriva mia figlia di 8 anni?dev'essere l'effetto della cuffietta wireless...ti basta come punto per smettere di usarle? Sei regredito al prescolare
Samsung è l'eppol di android.
Ancora? Il costo necessario per produrre un tocco di plastica o vetro sagomato non è ne sarà mai vicino a quello di un modulo wireless, non è vero in microeconomia tantomeno sulle economie di scala (per fartelo capire che vedo che non sei una cima, non sarebbe vero se tu sagomassi la plastica a mano fabbricando un solo pezzo figurati stampi e progettisti a centinaia lol...si centinaia)..non so se è più triste che tu insista o che tu non l'abbia capito...all inizio era divertente ora solo triste.
Ora se vogliamo parlare di progettazione a mio avviso, viste le belinate che spari, ci vediamo tra 10 anni... Prima studiare dopo parlare intanto subire. Se lasci il nominativo mandiamo la neura cosi il problema del voto rientra
Amico elettore erudito, ho un Samsung S9+ da 2 anni, che ha sia il jack, che la type-c che il bluetooth.
Anche su questo hai presunzione di sapere, ma è vero l'esatto contrario.
I costi di cui parlavo non sono del singolo componente, che costa 0, ma nel design per includerlo. E tu continui a parlare di costo unitario...
Pur potendo usare il fantastico jack, da quando uso le true wireless non ho più quel dannato filo tra le gonadi. Nel 2020 del filo posso farne a meno.
Una cosa però l'hai detta giusta, che perdo tempo a risponderti. Sei un muro di gomma.
ma cosa c'entra Apple? Le altre aziende che hanno rimosso il jack e vendono true wireless lo fanno a scopo benefico lol?
Fammi capire, l'apparecchio da cui scrivo non emette radiazioni?
Non fare polemica sterile con me, non sono il target gisuto. Le radiazioni non sono salutari, su questo siamo perfettamente dacofdo, ma sotto determitate soglie non sono nemmeno nocive, altrimenti non potremmo usare nessun dispositivo che ne emette, non credi?
Tra l'altro queste soglie non le fissano le aziende produttrici né io, ma organi di controllo deputati a farlo
No...se sono tutte nocive non esistono soglie...ma ripeto non ti fidare, fidati di eppol che non è che ti cavano i jack per spiumarti soldi, lo fanno perché è salutare
Già già, quindi ricapitolando il bluetooth delle cuffiette costa meno del jack per costi di design...si vede che ne sai...utenza eppol...ps ho letto 3 righe e sono fiero di averti fatto sprecare tempo ad argomentare una belinata del genere...eh si...quelli come te non devono votare
Ligthing aveva senso quando usb c non esisteva. Mantenerla è una scelta antipatica e toglierla del tutto è una scelta che non approvo. Sono un utilizzatore quasi sempre solo di basette dunque lo dico contro il mio interesse nell'avere un prodotto sempre più pulito esteticamente.
Devi prima consentire una ricarica ad induzione che offra la stesse opportunità di quella cavo altrimenti è uno stupido passo indietro.
esatto, in misure diverse, ci sono delle soglie sotto le quali teoricamente non dovrebbero essere pericolose, no?
Guarda nel 2011 non c'era nessuno studio che provasse che le radiazioni dei telefoni fossero nocive. Ma se hai un dubbio metti la testa nel microonde...
Non un certo tipo di frequenze elettromagnetiche TUTTE le frequenze elettromagnetiche sono dannose in misure diverse.
io non sono convinto di niente, semplicemente non lo so.
Certo è che alcuni tipi di radiazioni elettromagnetiche (a corto/ lungo raggio, a lungo/ breve termine) siano pericolose per l’uomo.
Mi pare che le cuffie wireless, debbano per forza di cose sottostare a delle soglie di emissioni, altrimenti non potrebbero essere commercializzare.
Poi ti ripeto, se ci sono degli studi (se e quando si manifesta il rischio, a seguito di quante ore di esposizione ecc.) che affermano una correlazione tra le due cose sarò felice di smettere di usare le cuffie wireless, io per primo
Certo, hai ragione, non voglio dare contro a un disagiato. Togliere le porte è un ottima idea, fai così togli anche quella di casa.
Guarda se anche una sola parte di te è convinta che avere un microonde (bluetooth) di fianco a un orecchio possa essere innocuo possiamo anche soprassedere...
Ma guarda puoi segnalare quello che vuoi che tanto non ne capisci uguale. Quali complicazioni di design un modulo bluetooth costa sempre di più di un jack e il suo alloggiamento...poi se uno è un minus habens che si vuole autoconvincere che i suoi 1000 sacchi di telefono siano una scelta ponderata allora si iniziano a sparare belinate tipo i conti sti di design, come se una porta magnetica potesse tutto compreso costare meno di una type c e relativo alloggiamento...ma per favore lascia stare che fai una figura migliore..anche se dubito
E si...quelli come te non devono votare...