Huawei Mate 40 potrebbe arrivare con SoC HiSilicon Kirin 1000

25 Maggio 2020 7

Huawei Mate 40 potrebbe debuttare con un SoC HiSilicon Kirin 1000, invece del 1020 di cui si è vociferato finora. A dirlo è uno dei principali esponenti della scena dei "leak", noto su Twitter con l'handle @RODENT950. Non ci sono molte informazioni accessorie: si dice solo che il SoC sarà realizzato da TSMC con il processo produttivo a 5 nm, ma la cosa non stupisce granché.

TSMC è (ancora per poco) il principale fornitore di chip del colosso cinese, e il processo a 5 nm è il più avanzato ed evoluto attualmente disponibile. Proprio nelle scorse ore vi raccontavamo che, nonostante l'inasprimento del ban, Huawei dovrebbe riuscire a ricevere gli ordini della fonderia taiwanese basati proprio sulla tecnologia litografica di ultima generazione.

Di Kirin 1020 si parla già dalla fine dello scorso anno. Si è detto che si baserà su core Arm Cortex-A77 oppure A78; per Kirin 1000 finora si è parlato invece solo di Cortex-A77. È plausibile che i due chip usino la stessa architettura, ma l'uno con un clock leggermente più alto dell'altro. Magari il Kirin 1000 sarà riservato a Mate 40, il Kirin 1020 a Mate 40 Pro. Per ora sono tuttavia mere speculazioni, visto che di dati concreti ne abbiamo pochi. Non ci resta che aspettare qualcosa in più.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni lamaiba

Meglio hi silicon che Exynos comunque

Repox Ray

E' credibile. Anzi, onestamente non mi aspettavo riuscissero a piazzare un ordine sulla 5nm prima che chiudessero i rubinetti

Tetsuya Akira

In effetti è un male comune, anche samsung ha fatto la stessa scelta sull'ultimo exynos.

Dark!tetto

probabilmente perchè non erano in ordine prima del blocco imposto a TSMC

King Bowser

Strano che anche sul 990 Huawei abbia usato i Cortex A76

Six

Evidentemente non sono pronti

King Bowser

Non capisco perché questa frenata da parte di Huawei.. Nel senso, come mai utilizzano i Cortex A77 quando già lo stesso snap 865 li monta mente l' 875 dovrebbe avere gli A78?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO