HTC prova a ripartire: a luglio il suo primo smartphone 5G | Rumor

25 Maggio 2020 66

HTC non ha mai formalmente lasciato il mercato smartphone, ma sostanzialmente la sua presenza da tempo è molto marginale. Il produttore taiwanese ha provato a cavalcare l'ondata degli smartphone blockchain con Exodus 1 nel 2018 e Exodus 1s l'anno scorso, ma si tratta di dispositivi di nicchia che non permettono di generare grandi volumi di vendita.

Il 2020 potrebbe rappresentare l'anno della ripartenza di HTC e non solo grazie ad un rinnovamento dell'offerta di fascia media con Desire 20 Pro (qui le indiscrezioni più recenti), ma anche con l'esordio nel segmento dei modelli compatibili con le reti di nuova generazione. Secondo indiscrezioni, HTC è pronta a lanciare il suo primo smartphone 5G a luglio.

Mancano conferme sulle caratteristiche tecniche, anche se i recenti rumor non escludono che possa trattarsi di un vero e proprio top gamma. C'è da dire che grazie alla diffusione dei SoC 5G di fascia media la compatibilità con le nuove reti non è più prerogativa degli smartphone di fascia alta, quindi la compatibilità con il 5G non è di per sé indicativa del posizionamento.

Il progetto di HTC di commercializzare smartphone 5G è stato confermato nei mesi passati dalla stessa dirigenza: a settembre dello scorso anno Darren Chen, responsabile della divisione taiwanese di HTC, ha sottolineato che i lavori erano in corso in vista della finalizzazione entro il primo trimestre 2020. E' plausibile che la pandemia abbia alterato le tempistiche.


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ydlale

Una tesi per la laurea va meglio così?

Alfredo

ah perché la laurea si scrive ahaha

Lillo il commentatore®

OE STRUNZ

Lillo il commentatore®

UPA

Dongiovanni82

Con i modelli attuali di uaueu Samsung oppo tutti somiglianti ci vuole il design originale di un HTC

Marco

Basta bisogna dirlo a xiaomi non ad htc.

Daniele

saranno 4 o 5 anni che ogni volta che htc rilascia un nuovo smartphone il titolo recita "prova a rilanciarsi". E sta sempre messa peggio
Che peccato vedere questo marchio sceso così in basso, questi qui avevano partorito l'HTC hd 2, che ai tempi era una botta di smartphone

zdnko

preparate 2000 euri

Razorbacktrack

Comunque per gli exodus l'hardware non era differente: era semplicemente una questione software, infatti u12+ e' exodus 1 (si possono pure convertire) e 12s e' 1s

ErCipolla

Ah ok, quello può essere. Però non dura in eterno...

Ben

È quello il problema, oggi i pixel sono degli HTC con marchio Google con tutti i vantaggi del caso, vedi aggiornamenti. Oggi non ha senso prendere un HTC se non offre qualcosa di diverso(vedi blockchain) da quanto fa Google con i pixel. Ora tutto dipende dalle condizioni di quell'accordo che ha dato alle casse HTC 1 miliardo by Google.

Ben

Intendevo che con 1 miliardo ricevuto dall'acquisizione di brevetti e know how da parte di Google, HTC è sopravvissuta senza fare investimenti per qualche anno.

Razorbacktrack

Non concordo con te: se io spendo per un telefono la stessa cifra di qualsiasi altra marca deve darmi le stesse cose (o di più'), altrimenti potevo prendere un Pixel per esempio. Per il resto era un ottimo telefono (a parte i tasti inutilizzabili con una cover, ma normalissimi senza)

ormonello

Esatto

ErCipolla

Google ha comprato una fetta di brevetti, design e know-how, ma non credo che gli smartphone marchiati HTC facciano capo a Google... sbaglio?

Ben

Google!

Ben

U12+ di listino stava poco più di 700 euro preso dopo nemmeno un anno a 500 euro. Dopo due anni fa foto migliori dei top recenti.

Ben

Tutto vero sul supporto software ma non è un problema se il telefono va bene, fa foto spettacolari considerando che è di due anni fa, al pari di un pixel forse anche meglio, non si blocca mai è sempre veloce come il primo giorno, anzi rimpiango di aver aggiornato a Pie visto che Oreo era nettamente migliore anche solo per la gestione volumi scandalosa in Pie( colpa di Google non di HTC). A quasi due anni dall'acquisto mi ritengo pienamente soddisfatto.

Scrofalo

Buttarsi su una catena di pizze per asporto ?

LAM

Se prova a ripartire con un mediatek da microonde siamo a posto

ErCipolla

Ma HTC è un fronte per riciclo di denaro sporco della mafia taiwanese? Non che abbia qualcosa contro i loro prodotti eh, ma non è tipo un lustro (o più) che operano in perdita? Come fanno a essere ancora in piedi?

ydlale

non devo scrivere una laurea, solo un primo pensiero

FedFer

Inutile sognare, faranno il solito mediocre medio gamma proposto a prezzi folli

ghost

Personalizzazioni insensate
Nessun aggiornamento
Nessun calo di prezzo nei primi mesi

Razorbacktrack

Ah si non gli altri messaggi, pensavo fosse un discorso generale. Comunque confermo, mentre per gli ultimissimi smartphone medio/bassa gamma sembran abbiano semplicemente rimarchiato la prima cinesata disponibile (alla Stonex)

Pablo Escodalbar

Non si chiamavano KENWOOD?
Forse mi confondo.

Pablo Escodalbar

Il nome Desire e' mitico. Tutti sanno che bisogna stargli alla larga.

matteventu
Myngionee

tratti chiave dei telefoni HTC che mi aspetto di ritrovare anche su questo:
- prezzo eccessivo, ai pari dei top apple o samsung. con la differenza che loro non stanno fallendo;
- android 9 anzichè 10;
- aggiornamenti inesistenti;
- cornicioni.

Razorbacktrack

In realtà il prezzo di u12+ non era così alto: 719 dal sito ufficiale con HTC Club (praticamente registrandoti al loro sito). Il problema proprio per u12+ è stato il supporto software ricevuto, peggio di un LG, con Android 9 uscito con un anno di ritardo con bug qua e la

Pablo Escodalbar

Ah si?
Allora ho fatto bene a prendere un telefono con l'Helio Xqualcosa :)

Vive

I brand più popolari come Xiaomi, Realme,... hanno tutti modelli con chipset mediatek.

Redmi Note 8 Pro, é nella top 10 smartphone più venduti nel mondo e monta un Helio G90T.

La moda di snobbare Mediatek soprattutto all'estero é già passata da un po'.

Razorbacktrack

Conoscendoli sarà un buono smartphone ma lo faranno uscire con Android 9

matteventu

Taiwanese.
Ma ha sempre avuto prezzi esorbitanti per medi di gamma con hardware vecchio di anni.

Vive

Giusto l'altro ieri ho visto un video rant di un famoso youtuber di tecnologia indiano (Geekyranjit), ha criticato i fanb0y perché hanno sempre difeso a spada tratta aziende come Xiaomi, e per questo motivo adesso la MIUI é diventata un pattume di pubblicità, bug e altro e i fan ora fanno finta di non vedere.

Mentre altri brand come LG, Sony, HTC e altri spesso sono stati criticati per non copiare abbastanza Samsung e Apple in pratica.

Pablo Escodalbar

Non e' colpa sua. E' tutta colpa d'Alfredo.

Pablo Escodalbar

Cosa??? Ma HTC non era cinese? Che sono sti prezzi?

Pablo Escodalbar

Si ma non vanno di moda fra la gente.
Dopo ti prendono tutti in giro.

Pablo Escodalbar

Io spero che Apple non fallisca.
Ho un sacco di azioni.

Zioe

Ti ricordo che HTC supporta 0 già
gli snapdragon

matteventu

Aveva venduto si e no 3 telefoni? Considerando che era il leader mondiale dei palmari e smartphone di una volta, direi che ti sbagli.

matteventu

Lo sai che HTC per un prodotto del genere e con Snapdragon 845 ti chiederebbe di sganciare 999€, vero?

And toca

Perché ormai anche la tecnologia e' diventata settore per tifare o denigrare un brand. Basta che guardi Apple Vs Samsung.

ASM77

è interessante ma poco performante dalla mia posizione, per cui preferisco usare dns più veloci, magari meno "sicuri". So dove metto mano quindi i filtri antiphishing, malware etc... non mi servono molto.

gioboni

Molto interessante, non lo conoscevo, però mi sorge un dubbio: è una soluzione on/off giusto? Mi sembra di capire che non ci sia modo di intervenire singolarmente sui siti, e in caso di falso positivo come ci si può comportare?

Vive

Direi che questo é forse il momento migliore per fare uno smartphone con mediatek.

Gli ultimi Helio vanno bene quanto i Qualcomm o addirittura meglio in qualche caso e costano molto meno.

Vive

Ma HTC ti ha rapito il figlio?

Non ho mai capito perché qua gli utenti hanno sempre sentito il bisogno di tifare per il fallimento di quest'azienda.

Robby.90

Ancora?????????????????????????????????????
basta, bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

HTC sono i re del lockdown, sono anni che gli dura. :P

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO