
31 Agosto 2020
Di Samsung Galaxy M51 ed M31s stiamo parlando da diverse settimane: il primo dovrebbe essere ormai pronto al debutto, così come indirettamente confermato dal recente passaggio su GeekBench, stessa sorte che dovrebbe toccare anche al secondo - M31s - anch'esso sottoposto a benchmark sulla stessa piattaforma, cosa che ci permette di raccogliere qualche dato in più.
Alle informazioni emerse a maggio possiamo dunque integrare quelle più recenti estratte da GeekBench: si tratta di dispositivi di fascia medio/bassa con quattro fotocamere sul retro. Il sensore principale sarà da 64 MP, molto probabilmente un ISOCELL Bright GW1, fatto da Samsung stessa. Riportiamo dunque il quadro completo di ciò che sappiamo.
Immagine d'apertura: Samsung Galaxy M31
NOTA: articolo aggiornato il 12 giugno con le informazioni su Galaxy M31s fornite da GeekBench.
Commenti
Io avrei un'altra idea per il significato della M.
M sta per Millennials. Quindi la serie M è pensato oer i giovani che stanno sempre al telefono
Beh allora i ciaomi non è stata innovativa nemmeno in quello lol
Samsung faceva così quando Ciaomì manco esisteva.
Non solo, dovrebbe anche essere la serie disponibile solo online e quindi senza i costi di distribuzione.
E' la stessa strategia di uauei e dei vari ciaomi, in questo caso è stata samsung a copiare, butti sul mercato un tal numero di dispositivi da saturare gli scaffali, più spazio occupi più vieni notato ed acquistato, funziona. Tanto solo chi è appassionato si fa domande come la tua e valuta effettivamente i pregi/difetti di quello che compra, la maggior parte della gente compra per sentito dire/pubblicità/status.
Serve a chi necessita di una batteria più importante
A40... Oramai così piccoli sono rari
Cambia brand
La m dovrebbe essere la serie con batteria maggiorata
Nessuno dei due, aspetta A41. Tra i due A20e, ha meno problemi hardware e un design interno decisamente più razionale.
Sono proprio indeciso tra a20e e a40, che mi consigli? Conto molto sul fattore estetico e ergonomia
Giuro che non ho ancora capito cosa sta facendo Samsung con le serie... Prima c'era la serie J (Reddito di cittadinanza), la seria A (Gente strana), la serie S (Arricchiti col Golf TDI) e la serie Note (Bisnesmen e ritoccatori di selfie).
Adesso? Non si sta capendo più niente.
Proprio ieri avevo davanti un A40 e un A20e, sono IDENTICI a livello estetico, se non per il fatto che sull'A20e la scocca è un monoblocco in plastica, mentre sull'A40 c'è il retro in policarbonato incollato a un frame di plastica sottostante.
Poi c'è sta serie M che non ho ancora capito a cosa possa servire.