
01 Giugno 2020
Honor Play4 Pro andrà presto ad affiancarsi ai modelli Play4T e Play4T Pro annunciati in Cina a inizio aprile. Ad anticiparne l'imminente debutto è stata la piattaforma di e-commerce JD.com, che ha inserito l'inedito smartphone a catalogo rivelandone il design - ma non le specifiche, purtroppo. Parte della scheda tecnica la conosciamo tuttavia grazie al leaker Digital Chat Station, che su Weibo ha condiviso alcune preziose informazioni.
Lo smartphone, codice OXP-AN00, è dotato di display con foro per ospitare una doppia fotocamera, mentre il sensore delle impronte digitali parrebbe essere posizionato lateralmente (almeno così risulta osservando le immagini). Sul retro troviamo altre due cam inserite, come ormai di consueto, all'interno di un modulo a contrasto con la scocca. E proprio la parte posteriore di Play4 Pro attira in modo particolare l'attenzione, con un pattern che rende lo smartphone più "muscoloso" e, almeno, differente rispetto a quanto offre la concorrenza.
Di recente il product manager di Honor, Wei Xialong, ha pubblicato tre foto sul suo profilo, suggerendo di aver nascosto alcune delle caratteristiche del nuovo smartphone. Secondo la testata IThome, queste saranno la ricarica rapida 40W, il blaster IR e soprattutto la presenza di un SoC Kirin 990.
In occasione della presentazioen di X10, il Presidente di Honor George Zhao ha rivelato che è stato superata la soglia di 80 milioni di smartphone della serie X venduti in tutto il mondo. Il primo modello? bisogna tornare indietro di 7 anni per ritrovare Honor 3X, smartphone "da ben 5,5"", processore MediaTek e fotocamera posteriore da 13MP.
Nota: aggiornato al 27/05 con SoC ed altre specifiche
Commenti
Di medio gamma hai l'imbarazzo della scelta.....
Senza le Gapps smetteranno presto di sfornare cloni di continuo
Sblocco laterale... LCD?
Non capisco questa ondata di terminali... Sembra stessero aspettando la "fine" della pandemia per risaturare il mercato di prodotti inutili e copia incolla.
Scaffaleremo anche questo come tutti gli altri senza servizi Google.
Infatti ora a 160 euro ne vale ancora tutti!!!!
E la comodità dell'IRDA sparito dopo il mio view10 e 20?????
Stessa situazione (io Honor View 10 lite). Avrei preso al volo Honor 30, ma col rinnovo del ban ho abbandonato l'idea. Il 20 pro si trova ad un buon prezzo ma ora come ora non mi va di rischiare eventuali problemi con gli aggiornamenti.
Uso al momento honor 10 View e I soldi che l'avevo pagato li vale tutti. Mai un impunitamente, mai un blocco, batteria da 4000 che mi basta per tutta la giornata, ci gioco anche parecchio.Foto decenti, fluidità e utilizzo personale e lavorativo impeccabile.Sarei passato volentieri ad un nuovo Honor... ma ad ora ho dubbi con il ban e tutto... ci rimane il 20pro con i servizi Google, poi?...
Verissimo, felice possessore di honor play, che va ancora come una scheggia e monta le ufs 2.1 QUELLE VERE, non quelle da 500 mb/s, che in realtà sono le 2.0. Quelle sul mio viaggiano a 880 mb/s, infatti è velocissimo nonostante il soc non più recente. Ottimo display hdr, batteria che ancora fa almeno 7 ore in wifi (dopo quasi 2 anni di continue ricariche dalla presa accendisigari in macchina a 30 gradi) e costruzione eccellente, senza alcun cedimento nonostante lo usi per lavoro e non lo tratto bene specie lato batteria. Pagato 330 euro, li sta valendo tutti.
Ma che fine ha fatto la filosofia del primo honor play (da cui sto scrivendo)?
Processore top di gamma tanto per cominciare, memoria interna ufs 2.1, e batteria abbastanza grande, il tutti a 300€
Quelli di adesso hanno tutto dei processore medio gamma, trovare un top a prezzo decenti è ormai impossibile
ma che diamine servono le doppie cam anteriori. il buco e' passabile.
quello doppio allungato no
Speriamo che nessuno seguirà quanto fatto con il posteriore dei telefoni...io non voglio neanche una fotocamera a vista davanti, figuriamoci due o tre...