
20 Luglio 2020
Anche Samsung, così come tante altre aziende che operano nel settore high-tech, è chiamata a fronteggiare gli effetti della pandemia che inevitabilmente si ripercuotono sugli eventi stampa per il lancio dei nuovi prodotti. L'azienda sudcoreana si starebbe orientando per organizzare la presentazione della linea Galaxy Note 20 solo online e senza pubblico.
Le prime indicazioni in tal senso erano state diffuse dai media coreani alla fine di maggio, per poi essere riprese successivamente dal leaker Ice Universe, secondo cui la data di annuncio dovrebbe essere il 5 agosto. Stesso pensiero di Jon Prosser, che oggi ha pubblicato un tweet in cui conferma il giorno indicato fornendo preziose indicazioni sugli smartphone che verranno mostrati all'evento. Sottolineiamo smartphone, in quanto il leaker non si sbilancia sugli altri prodotti che potrebbero essere annunciati in quell'occasione.
Riassumendo, Jon Prosser ritiene che a salire sul palco saranno:
A questi, Ice Universe (tra l'altro citato dallo stesso Prosser nel tweet) aggiunge riferimenti a:
Phones for the Samsung virtual Unpacked event:
— Jon Prosser (@jon_prosser) June 9, 2020
Event August 5th - my source
(corroborating @UniverseIce)
Note 20
Fold 2
ZFlip 5G
Devices will launch on August 20th
Gamma Note rinnovata, quindi, ma anche novità per l'offerta di smartphone pieghevoli e per i tablet, senza trascurare il nuovo Galaxy Watch. Il debutto sul mercato sarebbe atteso per il 20 agosto.
Le tempistiche potrebbero ancora cambiare in corso d'opera, ma l'evento a porte chiuse è un'ipotesi verosimile tenuto conto dell'attuale situazione sanitaria e del fatto che Samsung negli anni passati ha scelto gli Stati Uniti per gli eventi Unpacked dedicati ai suoi top gamma. Ad esempio, la linea Note 10 è stata presentata il 7 agosto a New York, i Note 9 sempre a New York il 9 agosto.
Gli Stati Uniti e lo Stato di New York sono duramente colpiti dalla diffusione del virus ed è improbabile, almeno nell'immediato, che un evento in un luogo chiuso al quale prendono parte migliaia di persone possa tenersi in sicurezza. La situazione è comunque in evoluzione e qualcosa potrebbe ancora cambiare da qui ad agosto. Gli organizzatori di altri importanti eventi si stanno attrezzando per consentire lo svolgimento con un numero limitato di partecipanti - ved. ad esempio IFA 2020 (dal 3 al 5 settembre a Berlino) .
Insieme a Galaxy Note 20 e Note 20 Plus (o si tratterà piuttosto del 20 Ultra?) sul palco potrebbe salire anche Galaxy Fold 2 (qui tutto quello che sappiamo al momento). I prossimi Note stanno tornano spesso sotto i riflettori negli ultimi tempi, a conferma che il progetto prosegue verso la finalizzazione. Tra le novità del modello Plus c'è l'arrivo di un nuovo sensore che migliorerà la resa dell'autofocus (si tratta verosimilmente del Samsung ISOCELL GN1da 50MP presentato pochi giorni fa).
Nota: articolo aggiornato al 9 giugno con la conferma della data da parte di Jon Prosser e la disponibilità sul mercato
Commenti
Aspetto uno z flip con lo schermo esterno stile razr
Intanto Huawei imperterrita con il prezzo dell'Xs ancora come da lancio... Eppure la tentazione di provarlo e tanta.
troveranno per forza di cose qualche offerta\scusa per smaltire le unità, quindi penso di si
Non credo... starà sui 650!... a essere ottimisti!
anche a quel prezzo non è malaccio...se volessi un top di gamma (anche se di un anno prima)
lg g8s
non credo 599 magari si
secondo voi a natale (o blackfriday) il note 10 + scenderà a 500 euro (considerando che l'anno scorso era arrivato a 799)
Per me è il più bello della serie, oltre ad essere uno degli smartphone più belli dello scorso anno.
Pensiero molto soggettivo. Per me il note 10 è tra i dispositivi più belli della storia, se non addirittura il più
Pixel 3a
un bordino sopra sotto simmetrico mi va bene
O c'è il foro o c'è il bordo, la tecnologia che c'è ora è questa
però c'è il foro
Almeno ha lo schermo flat senza gli inutili bordi edge
bel il 10 è sicuramente il più brutto della serie dopo il 2.
Ora si dice "fiscalita' agile"
Perche'? E' piu' brutto di prima?
Fold 2 e Z Flip?
Ma Carnevale non e' gia' passato?
Dite che riserveranno ancora quella poverata di exynos?
Il note ha senso se grande, non ha senso di esistere un note piccolo.
Anzi, ne facessero uno da 7.5" sarebbe ancora più interessante.
E ti parla uno che odia le padelle, il mio smartphone è xperia xz1compact, ho anche s10e che però alla fine è troppo grande e scomodo, ma avendo avuto un note 4 per uso multimediale, mi stava stretto e le stesse cose, le facevo senza problemi sul 4.3" di z1compact, e stavo stretto se volevo andare oltre e fare di più sul 5.7" del note 4, quando i display erano 16:9.
Capisco la scelta, ma chi prende il note si presume debba usare la s-pen (altrimenti non hai bisogno del note) e per usare ma s-pen al meglio serve una diagonale grande, altrimenti una qualsiasi penna capacitiva su qualsiasi display fa lo stesso.
Infatti.
S20 è orrendo con il grigio, molto meglio un classico nero senza fronzoli come alternativa di modello base, va sempre di moda, ma non quel nero verdastro di s10e che sono costretto a coprire con cover nero fumé...
Ti completo la risposta spiegandoti pure da dove vengo io: sono utente Note da Note 3, 7 anni, ho avuto tanti altri telefoni inclusi iPhone perché mi appassiona questo mondo ma il mio dispositivo personale principale, per ora, è sempre stato l'ultimo Note. Se Samsung lo vendesse a 2000€ anche aggiungendo feature e hardware per pochi spicci io probabilmente glieli darei, lamenterei un sovrapprezzo enorme ingiustificato ma lo pagherei perché quello è il prezzo che il produttore decide che noi schiavi (si legge clienti) dobbiamo pagare. Capisco che questo può causarti ribrezzo nei miei confronti, ma funziona così quasi in ogni settore. Il valore di un oggetto o servizio è soggettivo
Eh il problema in questo è che il prezzo si decide in base a quanto i clienti sono disposti a pagare, il prezzo giusto di un bene in un'economia di mercato dipende anche da fattori che non sono puramente economici. L'unico prezzo giusto è quello che conviene a Samsung, non esiste il prezzo (di listino) giusto dal punto di vista del consumatore. Magari si sbagliano e dovrebbero vendere a 100€ in meno oppure a 500€ in più :P
Intendo giusto. Non mi sembra giusto quando altri offrono di più allo stesso prezzo o meno.
ancora sto color grigio topo funebre! è così bello il note 10 con auraglow!
Se per "normale" intendi consueto, allora sì. Se per aggiornamenti intendi Major update e introduzione di novità, allora sì.
Se questo sia giusto o meno io non lo sò, cambio telefono una volta all'anno quindi il problema non mi tocca e probabilmente andrei di modding, se non avessi la possibilità di cambiare, come facevo tanti anni fà. Sò di certo che la stragrande maggioranza del mercato non è interessata ad avere più di 2 aggiornamenti major release come riportano diverse ricerche di mercato, non ho dubbi quindi nel credere che il comportamento di Samsung e degli altri OEM sia logico.
Io probabilmente lo prenderò, anche per i 128 GB di storage
Si ma ti pare normale per 1200€ avere solo 2 anni di aggiornamenti?
Vai su gsmarena, nella recensione del p30 trovi alcuni scatti e puoi farti un' idea.
Ma se per s8 sono state rilasciate le patch di sicurezza poco tempo fa. Che vi aspettate 5 anni di major release? Se me lo tengono aggiornato in sicurezza mi basta e avanza!
Se avessi qualcos' altro da prendere sui 100€ potresti arrivare a 500€ con il Huawei P30 da mediaworld accedendo ai 100€ di sconto. Spero sia chiaro.
Intorno i 250 euro ed entro i 300 sicuramente uno dei migliori se non il migliore a scattare è Oppo reno 1.. Ne sono possessore e faccio ottime foto.. Per il resto ci sono vari redmi e xiaomi anche.. Samsung lascia perdere
Fino all'Exynos dell'anno scorso (9825) i processori Samsung hanno rivaleggiato con la controparte Qualcomm, anzi hanno avuto pure dei vantaggi. Quest'anno è chiaramente diverso ma Note 20 non monterà lo stesso 990 di S20 quindi si spera risolvano il gap con 865. Con Note 10+ faccio in media 7 ore di schermo con 24 ore su batteria e lo uso da Settembre, il mio non è un caso isolato. Le patch di sicurezza stanno uscendo generalmente prima di tutti compresa Google e questo è il primo mese in cui sono uscite prima per lo Snapdragon che per l'Exynos. I major update sono 2 e storicamente sono sempre state implementate le feature dei modelli usciti 2 anni dopo, Note 10+ è uscito con Android 9 e sarà aggiornato fino ad Android 11 per poi ricevere le feature del Note di fine anno 2021. Il vantaggio di Exynos è di potere ricorrere al modding, eventualmente, ed installare porting identici di Android 12+, mentre Snapdragon è bloccato. Per quanto riguarda gli aggiornamenti di sicurezza, Samsung aggiorna ancora le patch mensili di S7 che è uscito a Febbraio del 2016.
Tra i 1150 e i 1200..
Anche io volevo aspettare il 4a....sfortunatamente i continui rinvii e il fatto che il mio telefono non girava più bene ed era quasi inutilizzabile mi hanno costretto ad accelelare i tempi....
O.T.
Miglior "cameraphone" entro i 300€? Per ora sto considerando Lg G8s (ma sono un po' preoccupato dai vari problemi degli ultimi anni) e Motorola One Zoom.
Un peccato non aver preso Pixel 3A entro ieri, ma la necessità si è presentata solo oggi.
P.S. Ed entro i 250€ c'è qualcosa di appetibile?
Se si comportano come l'anno scorso dovrebbe mantenere lo stesso prezzo
Per me è più corretto parlare di 1 anno di aggiornamenti!! Da quando la serie Note viene presentata ad agosto, viene gioco forza lanciata con una versione dell'OS già vecchia, visto che Google in pari periodo rilascia la nuova versione di Android... Morale della favola, il mio Note 9 con l'aggiornamento dello scorso anno, dopo un anno e qualche mese dalla sua commercializzazione, ha già ricevuto l'ultimo major update
Il salto da S10 a S20 l'ho visto solo in funzione del 2020. Però non potremo saperlo se non per fine anno.
Io ho preso il 3A, in attesa del 4A, onestamente non mi pento, l'autonomia è strabiliante
Purtroppo a questo giro, anche la versione piccola sarà troppo grande
Potrebbero fare così, ma secondo me continueranno con le decine
ma anche no, visto che il numero adesso è appaiato all'anno di commercializzazione.
Pure io sono passato a Pixel
s21 che chiameranno di sicuro s30