
Motorola è a lavoro sulla seconda generazione di Motorola Razr, il suo primo pieghevole con schermo flessibile che abbiamo già recensito a fine febbraio e recentemente aggiornato anche all'ultima versione Android 10.
Una primissima conferma su questo nuovo dispositivo ci arriva da Motorola stessa, e più precisamente dal direttore generale di Lenovo South Africa, Thibault Dousson, intervenuto nel podcast di Reframed Tech pubblicato nella giornata di ieri e incentrato proprio sul futuro dell'azienda alata. Le dichiarazioni le trovate precisamente intorno al minuto 18:00 e 42:00 (link in FONTE).
C'è una nuova versione [del Razr] in arrivo. Credo arriverà a settembre.
Le informazioni anticipate dal dirigente non ci permettono ancora di conoscere la scheda tecnica del prodotto, ma sanciscono di certo la volontà di Motorola nel continuare ad investire e sviluppare questo tipo di dispositivi anche nel prossimo futuro.
Al momento non è chiaro né quale sarà il nome del prodotto (possiamo ipotizzare Motorola Razr 2 o Razr 2020), né quali saranno le migliorie apportate rispetto al prodotto attualmente in commercio.
Il lancio del dispositivo è atteso dunque per il mese di settembre, a meno di un anno di distanza dalla presentazione dell'originale Razr 2019.

Commenti
Il bordo sotto era per riprendere l'estetica del vecchio razr
Veramente lo z flip è orribile. Poi sono giusti ma di sicuro non è più bello del razr
Con la speranza che abbia finalmente un hardware da top di gamma, così da giustificare il prezzone
Immagino al politica commerciale, 3000 euro ma se lo prenoti con 3000 euro te ne danno 5
il z flip è esteticamente migliore
Confermo ma troppo delicato
A parte i lamentoni delle schede tecniche, la batteria o la qualità dei meccanismi/display, per quanto mi riguarda è il telefono più bello e originale in assoluto al momento!
Perche' la gente lo tiene con la mano sinistra?
Bello il V3! Sbavo.
So proprio testardi...
E passare allo schermo con lo strato in pseudo vegro
Di già?????
Strano che non ci siano già i vari rumor però..
Troppo presto...
Solo il fatto che fosse scoperta,per il resto è la migliore tra tutti i foldable in quanto non crea una curva netta
Anche questo col BOGOF?
Praticamente le 3 cose più importanti.
E avrei qualcosa da ridire anche all'estetica, il bordo inferiore molto sporgente lo rende difficile da usare indipendentemente dall'uso di gesture o tasti virtuali. Capisco che dentro ci siano diversi componenti, ma dovevano farlo in altra maniera. Il flip di Samsung sarà 100 volte più brutto, ma almeno è completo sotto tutti i punti di vista se confrontato a questo.
C'è poco da fare, il razr è stata solo una commercialata per i nostalgic-fag. E guarda caso sono costretti a svenderlo dato che se ne compri uno te ne regalano un secondo (notizia di qualche settimana fa). L'unica cosa che ha di buono è la curvatura del display da chiuso che gli permette di risultare liscio da aperto.
E pure la cerniera perché dopo tot aperture e chiusure, sì sentivano dei rumori sinistri
Penso che basterebbe tenere l’estetica attuale e migliorare le cose più criticate. Se non sbaglio riguardava la fotocamera, processore e batteria.