Galaxy A, i futuri smartphone avranno la stabilizzazione ottica (OIS) | Rumor

20 Maggio 2020 59

I prossimi smartphone della gamma Galaxy A saranno dotati di un comparto fotografico completo di stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS): a riferirlo sono alcune testate coreane, che nelle scorse ore hanno rilanciato la notizia in madre patria.

Sino ad ora questa tecnologia è stata adottata da Samsung solo sui dispositivi di punta o di fascia alta (come ad esempio i recenti S10 Lite o il Note 10 Lite), ma molto presto l'azienda di Seoul potrebbe decidere di implementarla anche sui modelli di fascia media.

Il meccanismo di stabilizzazione ottica dell'immagine inserito a bordo di un Galaxy S9. La GIF è tratta dal teardown ad opera di JerryRigEverything.

Non si conoscono esattamente le tempistiche per finalizzare il progetto. Le fonti riportano infatti due differenti dichiarazioni di altrettanti addetti al settore: il primo afferma che l'OIS verrà integrato negli smartphone della famiglia Galaxy A che saranno lanciati nella seconda metà di quest'anno, mentre il secondo fa riferimento ai dispositivi in arrivo soltanto nel 2021.

Al momento si tratta di informazioni non confermate ufficialmente. Se si rivelassero veritiere, il comparto fotocamera degli smartphone di fascia media potrebbe compiere un ulteriore passo in avanti: diventerebbe possibile eliminare il tremolio delle riprese mediante un sistema di stabilizzazione efficiente con un conseguente miglioramento della nitidezza delle foto e dei video.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sopaug

dal 2018 in poi hanno perso ois e certificazione ip. Samsung va indietro come i gamberi.

Michele

Va bene.

King Bowser

Allora non ti è chiaro che da un punto di vista fotografico un redmi note 8 pro per esempio fa decisamente meglio ( mi ci gioco le pall3 ) di questo sony xperia 10ll :D ma anche il nuovo Oppo A72 con un listino di 279 euro e con il sensore da 48 mpx non vedrà di striscio questo sony. E potrei continuare con decine e decine di smartphone che montano il 48 mpx che vanno meglio di questo sensore giocattolo dell' experia. Girala come ti pare ma carta canta e non puoi minimamente paragonare un imx 586 con le caratteristiche che ha a quel sensore dello smartphone sony.. Se poi ti piace credere il contrario fai pure ma non è la realtà dei fatti :D

Michele

Sì... E quindi? Dove lo vedi l'ISP top di gamma di galaxy A41? L'apertura f1.8? Dove la vedi? L'ois in fascia media dove lo vedi?
Stiamo parlando di rapporto qualità prezzo tra la fascia media, dove sony ti dà l'ip68 a 369 e nessun'altro. L'unico telefono realmente superiore come qualità fotografica nella fascia sotto i 400 è pixel 4a, non certo la roba cinocoreana con il sensore truffa imx 586 sempre senza ISP top e senza ois.

King Bowser

Non ci siamo proprio.. Sei molto confusionario.. Iphone se 2020 ha un sensore che dovrebbe essere grande 1/2.6 ma anche ammesso che fosse da 1/3 pollici come dici tu ha cmq un' apertura focale da 1.8, pixel nativi da 1.4 micron, OIS ed un isp da top gamma. Lo smartphone sony in questione ha un'apertura focale scarsa perchè soprattutto in condizioni di luce non ottimale appunto raccoglie poca luce ( f 2.0 ) ha pixel nativi da 1.25 micron che sono ridicoli se messi in confronto anche con 1.6 micron interpolati perchè quello 0.4 micron di differenza fa una grande differenza, ha un sensore grande da 1/2.8 pollici che è ridicolo in confronto alla grandezza di mezzo pollice dell' imx 586 da 48 mpx e non ha di certo un isp integrato nello snap 665 di qualità paragonabile ad iphone che monta una cpu da top gamma.. Insomma a 350 euro sul sony avrebbero potuto mettere un sensore principale migliore c'è poco da fare. Chi difende sta roba o è un fanboy o non capisce na maxxa

Michele

I pixel sono più piccoli (0.8) e il pixel binning non ti dà gli stessi risultati di pixel 1.6 manco per sbaglio. Per dirti iphone SE 2020 ha un 1/3" e scatta comunque meglio.
Sony non usa sensori del genere sui propri telefoni, li produce per i cinesi che vogliono far numero

King Bowser

Tuu'altro.. Il sensore di questo smartphone sony è un 12 mpx con apertura focale 2.0 mi sembra, grande 1/2.8 pollici e con pixel da 1.25 micron.. Non stiamo parlando nemmeno del sensore imx 363 ma dovrebbe essere l' imx 386 con quelle caratteristiche.. Il 48 mpx imx 586 è infinitamente migliore

Rolan432

Oddio spero rimangano il plastica, non ho voglia di cambiare il vetro posteriore ogni 2 mesi, sul mio vecchio Op6t in un anno l'ho cambiato 4 volte.
Gli smartphone devono essere in plastica o metallo, il vetro è il peggiore materiale possibile.

Michele

Lato foto credo comunque stia sopra quel samsung. È sicuramente meglio di quel imx 586

King Bowser

Si ma experia 10 ll ha un reparto fotografico pessimo con un sensore principale degli anni della pietra

Niker

L' OIS ce lo aveva anche la serie A del 2016 ( A5, A7 e A9).
Che spettacolo di telefono che era l'A5 2016, faceva foto super, tasto frontale con impronta, vetro anche al posteriore. Peccato che mi si gonfiò la batteria e dovetti renderlo ad Amazon...
Gran telefono. La serie A del 2017 invece, di plus aveva solo l'impermeabilità, ma le foto facevano cacccare!

Michele

Xperia 10 II. IP68, una fotocamera tele in più e il doppio della memoria rispetto a galaxy a41 appena presentato. 369 vs 299, non mi sembra cosi esagerato.

Paneeno

Con i prezzi a cui ormai vendono i fascia media (no, della svalutazione non mi interessa, a me interessa il prezzo a cui lo piazzano), ci manca anche che non mettano l'OIS.

Che poi boh, molto lo fa anche il software, tanto vero che nei video i Samsung continuano ad avere una stabilizzazione peggiore degli iPhone, ma migliore dei Huawei.

Snapdragon

In effetti la paragono ad oggi non all epoca, però se penso all ip68 piu economico oggi mi viene in mente solo lg G8?

Salvo Cilio

Hahaha spero di no

21

ce l'ho da 3 anni e un mese e va ancora una bomba. L'unico problema è la memoria da 16 giga

Shane Falco

ma se tutti gli hater samsung si lamentavano perchè costavano troppo

Mr. G - No OIS no party

NO OIS... ah no aspetta

LBboyNote9

C'era nell'A5 2016

OurKid

Perché devono guadagnare sempre di più. Tanto ci sono i pecoroni.

DeepEye

Eha va beh, boom. Nessuno regala niente. Cosi andrebbero a costare 5-600 euro invece dei 300-400 di adesso. Non sarebbe piu fascia media.

DeepEye

molto interessante, se i prezzi rimangono in linea con quelli attuali, o solo di poco piu' alti, questo si che sara' un progresso technologico come si deve.

Rocky

C'è anche EIS

King Bowser

Si ma per come stanno andando le cose ad oggi i prezzi lieviteranno eccome

Snapdragon

Devono capire che la rivogliamo e anche diffusa

Snapdragon

La serie a 2017 costava poco eppure lo era

macosx

Esatto se non sbaglio a8 2018 è stato l'ultimo

TocToc

Niente saprita, come le tante features di Samsung messe a caso per 1/2 anni massimo poi abbandonate.

Demetrio Marrara
dicolamiasisi

uno smartphone senza OIS non lo considero neanche...ben venga

King Bowser

IP68 farebbe lievitare poi un pò troppo il prezzo..

King Bowser

Chi se ne fott3.. Mica stiamo parlando di 1 kg. A me anche intorno i 180 grammi starebbe più che bene il peso

Snapdragon

Basta il SOC SD, il metallo lo sacrificherei, piuttosto ip68 e plastica

l.nice

Pesano metallo e vetro

King Bowser

Sarebbe cosa buona e giusta.. A ciò aggiungete un soc snapdragon e una costruzione decente in metallo e vetro invece del solito plasticone. A quel punto passerei volentieri in samsung

teda

Ottimo

Castoremmi

Considerando il prezzo di A71 mi sembra il minimo

Snapdragon

Bei tempi persino a3 la aveva se non erro?

A maronn risolve tutt'ecoss.

Raffaele Santoro

"Sino ad ora questa tecnologia è stata adottata da Samsung solo sui dispositivi di punta o di fascia alta" toh, avevo un Galaxy A 2016 (pagato 210 euro con rimborso Samsung di 100 euro) che ne era provvisto. Quattro anni fa

Se l'è mangiata tutta la batteria! :D

FRANCO

Magari renderli più fluidi

macosx

Devono rimettere anche la certificazione ip68...

Snapdragon

Mi commuovo

momentarybliss

Penso che ormai sia come gli optional delle auto, modello dopo modello diventano di serie

Account usato

Direi anche per non "infastidire" il top di gamma

l.nice

Addio ai 359 euro di A50

L'introverso

per questa feature almeno 100 euro in più

Foffolo

Perché la dicitura ois non fa vendere quanto i megapixel, dunque per risparmiare, via ois

Akio Morita

Confermo, lo aveva mia moglie.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione