Google, avanti tutta con i Pixel nonostante qualche difficoltà | Pichai

20 Maggio 2020 301

Google rimane profondamente impegnata nel campo hardware, anche se nell'ultimo periodo ci sono stati alcuni intoppi: l'ha detto Sundar Pichai, amministratore delegato di Alphabet e Google, in una lunga intervista ai colleghi di The Verge. Gli intoppi a cui ci riferiamo sono chiaramente quelli relativi agli smartphone Pixel: le vendite degli ultimi modelli non sono state molto entusiasmanti, e ci sono stati alcuni abbandoni importanti nel team di sviluppo - incluso il principale responsabile del comparto fotografico, uno dei punti forti degli smartphone Google.

Pichai spiega che è stato un periodo complicato per il team MadeByGoogle capitanato da Rick Osterloh, che ha dovuto affrontare due grossi assestamenti: l'assorbimento della divisione mobile di HTC e l'integrazione di Nest. Ma Google cerca di guardare il quadro più ampio: anche se un modello di smartphone (o perfino l'intera categoria di prodotti) non raggiunge il successo sperato, essere presenti nel mondo hardware è fondamentale per far avanzare al meglio il software e i servizi. È l'intersezione di questi tre settori a cui Google guarda. Quindi riassumendo gli obiettivi, in ordine di importanza, sono tre:

  • Far progredire ed evolvere l'informatica;
  • Fare da leader per l'ecosistema software, come è successo per prodotti come il Samsung Galaxy Nexus, il tablet Nexus 7 o i suoi Chromebook;
  • Creare una divisione hardware in grado di generare profitti.

Per quanto riguarda gli smartphone, Google ribadisce la propria intenzione di essere presente in due fasce di mercato: quella top di gamma e quella media. La prima è fondamentale per portare avanti la tecnologia e stimolare l'innovazione, la seconda per fare volumi di vendite e diffondere il marchio.

A questo proposito, è interessante osservare come proprio nelle ultime ore siano emerse ulteriori conferme grazie a xda-developers che i Pixel 5 in arrivo questo autunno non monteranno SoC top di gamma, ma quelli "un gradino sotto". In altre parole: niente Snapdragon 865; al suo posto potrebbe esserci un chip della serie Snapdragon 76x - che per ora include 765, 765G e il recentissimo 768G. Contestualmente, una fonte di Android Police dice che si tratterà di Snapdragon 765. Insomma, il modello preciso non è ancora perfettamente chiaro, ma sembra piuttosto evidente che il top di gamma Google di quest'anno... non avrà un SoC top di gamma.

L'intervista prosegue poi toccando molti altri argomenti interessanti, tra cui come si guida una delle aziende più grandi al mondo lavorando da casa, l'apparente svolta nelle app di comunicazione grazie all'arrivo di Javier Soltero, il cambiamento del mercato dell'advertising, la pandemia, il lavoro nel campo medico, il contact tracing (e la famosa collaborazione con Apple) e molto altro ancora. Potete leggerla per intero (o ascoltarla) seguendo il link FONTE qui sotto.


301

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ho fatto il ordine stasera su google:

Alex Bianco

C'e' l ho da quasi 1 mese..il tempo di aver fatto ottimizzare il processore in base ai miei usi e ti posso dire che a schermo acceso mi dura dalle 5 alle 7 ore a giornata..in linea come tanti altri terminali.
Poi ti dico, i miei usi si intendono che ho giusto qualche giochino (in fatto di app pesanti o meno che vanno a incidere sulla batteria) e poi le classiche cose: social, navigazione internet,ebay, youtube ecc ecc.
Un uso medio senza strafare.
Per chi non ambisce a rimanere incollato 10 ore al giorno su un cellulare va piu' che bene

Scusa, vale la pena di comprare gp 4? Con la batteria come ti trovi?

Come e il ingombro? Domando perché adesso ho il iPhone 7.

Jd

Dalle foto? Troppo laborioso

GianL

folder protetto da password in GDrive?

Jd

Perdi molte funzioni senza loggarti in samsung, ad esempio il secure folder

Andre87

Sono anni che vorrei comprare un Pixel ma sono sempre rimasto frenato dal prezzo alto e dalle caratteristiche hardware non entusiasmanti. Francamente non capisco la politica di google. O fai dei prodotti che possono far gola e vendere oppure non fai. La logica del "produco ma non mi interessa vendere" non la capirò mai

max76

Io con tutti gli amici e colleghi con i quali ho parlato di telefoni, manco uno sapeva dell' esistenza dei pixel (e della Gcam)...

max76

Quando uscì lo scandalo degli operai della foxconn che si suicidavano, era appaltata solo ad Apple..

max76

Applausi!!!!

max76

Come gli iPhone e i suoi utenti in tutti questi anni...paro paro..

max76

Nessuno, ti obbliga a comprarli se non ti vanno bene...sei un utente pixel da anni anche se le le loro mancanze hardware non ti vanno bene?
Bah, non ti capisco, se un brand non mi va bene, io cambio, non rimango suo utente.
Gli utenti Apple cosa avrebbero dovuto dire in tutti questi anni di mancanze nelle schede tecniche allora?

max76

E vaglielo a spiegare

max76

Bingo!

ermo87

Sbagli, considerazioni folli.

provolinoo

Complimenti a Google per il loro modo di vedere la tecnologia, il fatto che generare profitti dalla divisione hardware sia il punto meno importante fa riflettere, vorrei che più aziende ragionassero nello stesso modo.
Indipendentemente da questo, non si può non dire che il Pixel 4 XL, che uso da mesi con estrema soddisfazione, sia uno dei migliori cellulari in commercio, con una esperienza d'uso che non ha rivali.
Lo ricomprerei altre 100 volte a occhi chiusi.

ormonello

635?..ma che dici..il loro base di gamma che poi è un medio sarà il 4a con il 730.. pixel5 con 765 5g.(non proprio una me4da). E poi faranno probabilmente un 5 pro con processore proprietario prodotto da Samsung(però al momento sono solo rumor).
Se pensi poi che la pixel experience è la migliore nel panorama android..

proxyy

io a questi proprio non li capisco. Faranno 2 telefoni, un top di gamma e un medio, ok, il top di gamma però con chip da medio e prezzo da top e il medio di gamma? che ci mettono lo snap dragon 635? Lasciamo stare il design (non mi sono mai piaciuti) ma questa politica, non paga, a meno che non vogliano restare "nicchia" come sono da qualche anno a questa parte. Mi ricordo che prima i nexus erano il top dei top

boosook

Io ormai sono anni che uso solo Nexus prima e pixel ora, e di mancanze non ne ho mai notate...

Mirko Rinelli
Diego 1

1. é Amazon.com
2.io ho solo espresso la mia idea, che nelle classifiche dei best sellers pixel 3a era al primo posto, segno che qualcuno l'ha comprato evidentemente più di altri telefoni a 399$.
Detto questo io non só ne voglio sapere come

Desmond Hume

Deduzioni perfettamente sensate. Troverei strano e singolare se andasse diversamente.

Alchemist

Tranquillo non è successo nulla, si parla di cavolate

Alex Bianco

Non mi ero accorto che stavo commentando su un tuo post..sorry per l'insistenza

Alchemist

E allora potevi evitare di commentare il mio post ahaha

Alex Bianco

Si chiamano semplicemente gusti e idee personali.
Se a te piace la Panda non e' che posso venire a romperti perche' a me non piace ,come fanno in tanti su internet solo per il gusto di andare contro.

I'mNotYourFatherLuke

Ma vi ricordate i bei tempi andati in cui i top di gamma costavano 600€?

Comunque per me anche con un 765g o simile può uscire un buono smartphone, a patto che non abbia altre carenze (e con Google non ne sarei così sicuro) e sia prezzato in maniera sensata.

Rendiamociconto

ah ok ma era in vendita da parte di lg, non di google

Ciro Cheerios Russo

E chi ha parlato solo di soc? Tolta la fotocamera, i materiali e solitamente il soc, i pixel non sono il top praticamente in nulla e li fanno sempre pagare come dei top. E te lo dico da possessore di 2XL e ex possessore di tutti i Nexus usciti. Hanno sempre avuto schermi buoni ma non eccellenti, ram in linea se non inferiore alla concorrenza, memoria interna sempre sottostimata con la scusa del Cloud, batteria che rasenta il ridicolo (giusto i primi 2 mesi ti dura decentemente, poi stai là a caricarlo a metà pomeriggio) con la scusa dell'ottimizzazione software. Per carità, essendo affezionato all'esperienza pure Google non cambio mai, ma di sicuro non compro nemmeno i loro terminali a prezzo pieno all'uscita. Come minimo aspetto sempre che dimezzino il loro prezzo, questo perché per i compromessi da accettare li reputo al max terminali da 500€. E tieni presente che uscendo a fine ottobre/inizio novembre, i prezzi di lancio sono sempre un furto in quanto tutto l'hw è basato su una piattaforma ormai "vecchia", che entro il gennaio successivo viene rimpiazzata dalle nuove tecnologie, quindi il prezzo da top per i pixel non è mai stato giustificato.
Se quest'anno per di più mi mettono il processore da mediogamma con che coraggio lo venderanno a 700/800€? Tanto vale davvero comprare poi un poco, Xiaomi o realme, accetti si dei compromessi ma pagando cifre ragionevoli!

matteventu

Non sbagli :)
Doveva essere il primo della serie di smartphone "Android Silver", venduto da Motorola come Moto XL.
Poi fecero dietrofront, abbandonarono il progetto Android Silver e decisero di venderlo come Nexus 6 (anche se all'atto pratico rimase così com'era tale quale si device di Motorola, l'unica cosa di "Nexus" che aveva era la scritta dietro e il software, per il resto era un Motorola purosangue).

Storia simile a quella del Pixel XL, che doveva essere fatto da Huawei per la serie Nexus ma che poi dovettero commissionare ad HTC perché Huawei si tirò indietro quando Google decise che lo avrebbero fatto uscire come Pixel (anziché Nexus) e senza branding Huawei.

Alex Bianco

Se ti fai un giro su ebay il pixel 4 lo trovi tranquillamente in vendita a 500 euro......

Alex Bianco

Hai pienamente ragione, infatti ho preso il pixel 4 non solo perche' esteticamente e' molto bello ma anche perche' ha un processore (855) che per ora e' ancora top di gamma e con quella potenza so' che reggera' quei 3/4 anni buoni.

Sentient6

Il problema è il prezzo e quello che offre, i processori della serie 700 sono ottimi e a meno che non ci si mette a fare a gara ai numerini sui benchmark non noterete chissà che differenza nell'utilizzo giornaliero. Ma se lo piazzano a 700 euro è semplicemente impossibile giustificare l'acquisto soprattutto sapendo che mancherà anche altro oltre alla cpu conoscendo Google.

ReArciù

il nexus 6 però se non sbaglio fu un ripiego dell'ultimo minuto

FuckingIdUser

Ma uno smartphone non è fatto solo dal soc, altrimenti dovrebbero vendere solo Xiaomi e Realme.

Jd

Non credo a livello di grandi magazzini la gente guardi le recensioni..o sbaglio?

matteventu

Sì, dispiace molto che non siano riusciti a mantenere lo stesso successo poi con i loro altri device... G2 fece il botto (insieme a Nexus 5), ma poi con G3 e G4 a calare...

matteventu

1- Non so cosa sia "Amazon Global"
2- Non voglio fare quello del "tu non sai chi sono io", ma ti assicuro che conosco benissimo come funzionano le vendite su Amazon, essendo il mio pane quotidiano

matteventu

Ma sì che lo erano :)

Soprattutto Galaxy Nexus, Nexus 6 e 6P.

ReArciù

lg con quel nexus fece il botto

ReArciù

si però non erano venduti come top di gamma "fighi",

ReArciù

poveraccio, sarà costretto a buttare il suo 8 pro non più funzionante e comprare 8t pro

Diego 1

Almeno su Amazon Global mi sembra propio di sì

ReArciù

h t t p s : / / www.androidworld . i t / 2014/11/12/gli-smartphone-popolari-in-tanti-mercati-antutu-258066/top-10-smartphone-piu-popolari-q3-2014-00006/

ReArciù

edit

ReArciù

basta che scrivi nexus 5 e russia per trovare diversi link

Giuseppe Benvenuto

Chiaro che quando io mi esprimo dicendo superiorità sto esprimendo la mia opinione. Tant'è che ho aggiunto un telefono non è solo scheda tecnica, altrimenti tutti comprerebbero lo stesso. Sono percezioni in base all'uso dell'utente. Se non ci fosse stato un abisso lato fotocamera e un'esperienza d'uso pura di google non avrei mai mollato il mio OP5T. Chiaramente questa è la mia esperienza, il mio collega invece ha preso la decisione contraria alla mia. De gustibus..al di là dei dati oggettivi tecnici. Un amico mi dice "lo schermo dell'iphone SE 2020 a me cmq piace", pensa te..direi che abbiamo tutto il diritto di essere in disaccordo :P

Rendiamociconto

va bene così tua opinione mia opinione tra pixel os e oxygen os, ma per lo schermo ,vibrazione e audio ci sono dei valori oggettivi descrittivi, che poi ti piaccia diversamente ok

Rendiamociconto

hai una fonte che dimostra ciò che dici?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20