Xiaomi MIUI 12: ecco le novità, quando arriva in Italia e su quali smartphone

19 Maggio 2020 323

Xiaomi ha ufficializzato oggi l'arrivo dell'interfaccia MIUI 12 confermando le novità introdotte e le tempistiche di rilascio per i modelli commercializzati nel mercato italiano. Abbiamo già avuto modo di provare la beta, ma lo stato di sviluppo è entrato ora in una fase più matura e si prospetta il debutto della versione stabile.

PRIVACY

L'utente può controllare le informazioni su come le singole applicazioni utilizzano i permessi relativi a posizione, contatti, cronologia delle chiamate, microfono e memorizzazione; basta un clic sullo stato dell'autorizzazione. Durante il controllo delle registrazioni del comportamento delle app, inoltre, è possibile modificare le impostazioni di autorizzazione per ogni singola app, qualora si riscontrasse un comportamento anomalo o sospetto.

MIUI 12 supporta poi la notifica dei permessi: nella barra di stato verranno visualizzate notifiche lampeggianti quando determinate funzioni ''sensibili" (fotocamera, posizione, microfono) sono in esecuzione in background. Anche in questo caso l'utente potrà intervenire rapidamente per revocare il permesso. Il controllo sulle autorizzazioni è esteso e prevede opzioni come la possibilità di concederlo solo "Durante l'utilizzo dell'app".

I dati dell'utente sono protetti anche durante la condivisione delle foto: è possibile scegliere di rimuovere le informazioni su posizione e metadati prima di inviare i file.

DESIGN

Xiaomi ha rinnovato l'interfaccia utente che ora ha nuove animazioni di sistema sfumate. Il Mi Render Engine si occupa di garantire una fluidità nella navigazione della UI che il produttore definisce molto elevata. Il Mi Physics Engine invece gestisce il movimento delle icone che simulano una curva 3D:

Dall’elegante apertura e chiusura delle applicazioni, all’agevole passaggio da un’applicazione all’altra, ogni dettaglio si rispecchia in un nuovo design ispirato alla natura. Con animazioni di sistema sfumate, MIUI 12 introduce un’esperienza di sistema operativo realistica, in cui ogni dettaglio diventa veramente reale.


Nel complesso il sistema risulta più chiaro e comprensibile. C'è infine il nuovo Super Wallpaper basato sulle immagini ufficiali della NASA.

FUNZIONALITA' E MIGLIORAMENTI
  • Multitasking: migliorano gli strumenti per gestire più app contemporaneamente tramite finestre flottanti. E' possibile spostarle, chiuderle e ridimensionarle tramite un sistema di gesture a schermo intero
  • Trasmissione dello schermo: la funzione è stata ulteriormente migliorata rispetto alla precedente versione. E' ora possibile trasmettere documenti, app, giochi e video. Anche questa modalità supporta il multitasking. E' inoltre possibile trasmettere i contenuti con lo schermo spento con vantaggi sia per quanto riguarda il consumo energetico, sia per la privacy.
  • Modalità Ultra risparmio della batteria: attivandola, le funzioni che consumano più energia sono limitate per prolungare la durata dello standby quando la batteria sta per esaurirsi. Continuano a funzionare chiamate, messaggi e connettività di rete
  • Dark Mode: la MIUI 12 comprende una modalità scura migliorata: la tavolozza di colori più scura viene applicata agli sfondi e alle applicazioni (sia quelle di sistema, sia quelle di terze parti). Quando è attiva è possibile scegliere di regolare automaticamente il contrasto dello schermo in base alla luminosità ambientale.
  • App Drawer: Xiaomi fa tesoro dei riscontri positivi ottenuti dal Poco Launcher e introduce una delle sue caratteristiche di spicco, l'App Drawer, anche sulla nuova interfaccia. Attivando l'app drawer tutte le app vengono racchiuse nell'apposita sezione e la schermata Home diventa meno caotica e più ordinata.
QUANDO ARRIVA E PER QUALI MODELLI

Xiaomi ha definito una procedura di distribuzione articolata in due fasi. La prima partirà a fine giugno e riguarderà i seguenti modelli:

  • Mi 9, Mi 9T, Mi 9T Pro, Redmi K20, Redmi K20 Pro

Successivamente la MIUI 12 sarà disponibile anche per:

  • Redmi Note 7, Redmi Note 7 Pro, Redmi Note 8 Pro, Redmi Note 9, POCOPHONE F1, POCO F1, Mi 10 Pro, Mi 10, POCO F2 Pro, POCO X2, Mi 10 Lite, Mi Note 10, Mi 8, Mi 8 Pro, Mi MIX 3, Mi MIX 3 5G, Mi MIX 2S, Mi 9 SE, Mi 9 Lite, Redmi Note 7S, Mi Note 3, Mi MIX 2, Mi MAX 3, Mi 8 Lite, Redmi Y2, Redmi S2, Redmi Note 5, Redmi Note 5 Pro, Redmi 6A, Redmi 6, Redmi 6 Pro, Redmi Note 6 Pro, Redmi Y3, Redmi 7, Redmi 7A, Redmi Note 8, Redmi Note 8T, Redmi 8, Redmi 8A, Redmi 8A Dual, Redmi Note 9s, Redmi Note 9 Pro, Redmi Note 9 Pro Max, Mi Note 10 Lite.
VIDEO


323

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mandelli Italo

VORREI SAPERE COME MAI SE PER UN CONTATTO IL NUMERO DI TELEFONO VIENE INSERITO CON LA VIRGOLA ALLA FINE E IL NUMERO DELL INTERNO DA CHIAMARE ,QUANDO QUESTO CHIAMA SUL DISPLAY NON APPARE IL SUO NOME MA QUELLO DI UN ALTRO INTERNO.
NE ESCE SOLO UN NOME PER AZIENDA.
TELEFONO XIAOMI MATE 10 LITE 6G 128 K
MIUI 12.0.1

Vito Cali'

il control center......mah, potevano chissà copiare qualcos'altro io preferisco la classica tendina di android

Stefano Fanucchi

Aggiornatevi

gianluca panaccione

Ancora no.
Mi 9t pro (MIUI global EU)

ai techlab

c'è qualcuno che ha ricevuto la miui 12 su mi 9t?

Anonimo

Io ho un Redmi 7A e volevo chiedere se fosse già possibile mettere la MIUI 12

N3R0

semi-ot: nella miui 11 è possibile installare temi custom o sono ancora bloccati?

Zimidibidubilu

Con la miui 11 mi9t mi trovo molto bene, anche non formattando dopo l'aggiornamento la batteria è migliorata e fon le gestures mi trovo bene.
Con la 12 le gestures cambiano? E quella barra in fondo allo schermo, che a me non piace, si può levare?

Stephen

si anche a me, io vado in home e ritorno in chrome e riaperte bene, ma è molto raro succeda ma succede

Ermy_sti

Pure io mi trovo benissimo con questi ultimi aggiornamenti perfetto.. Velocissimo stabile consuma poca batteria.. L'unico problema che ho da un pò solo su chrome ogni tanto si incanta la schermata devo aprire il multitasking e rinchiuderlo mai capito

spino1970

Samsung non ha vinto proprio nulla.
Ha patteggiato per una cifra che non è stata divulgata (la condanna era 539 milioni di dollari da dare ad Apple per la violazione dei suoi brevetti).
Trovi l'articolo su ilSole24Ore del 29 giugno 2018, ad opera di Riccardo Barlaam.

Game. Set. match.

roberto dinegri

L ha vinta Samsung comunque. Non sono a fare le gare di quale telefono sia migliore o la ditta noi siamo gli ultimi della catena che arricchiscono le ditte poi se uno preferisce Samsung bene se uno preferisce Xiaomi bene o altre marche poi io mi sono trovato male con Xiaomi e lo dico lei con Samsung e lo dice

Il mar 26 mag 2020, 16:24 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

spino1970

Quindi gli ha fatto causa e l'ha vinta. Esattamente come ho detto io.
1 a 0, palla al centro...

spino1970

La differenza è che il detto è "Il mondo è bello perchè vario", non variabile.

Vario vuol dire composto da varie tipologie, da elementi diversi.
Variabile è qualcosa che muta.

La popolazione di una scuola può essere varia. Per età, provenienza, tratti somatici.
Il clima è variabile, perchè la mattina può esserci il sole e la sera piovere, pur restando nello stesso posto.

La prima lezione è gratis :)

roberto dinegri

Vario e variabile signor professore mi dica la differenza

Il mar 26 mag 2020, 16:17 roberto dinegri <robydine2@gmail.com> ha scritto:

roberto dinegri

Solo per economia dovevano vendere più Apple

Il mar 26 mag 2020, 16:16 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

spino1970

Veramente Apple riuscì a bloccare per mesi l'importazione dei Galaxy. :)

spino1970

il mondo è bello perchè vario... manco le basi :D

roberto dinegri

A dimenticavo non ha mai vinto qui si tratta di pubblicità fasulla cioè vendeva smartphone che non aveva quello che dic va di avere 2 cose completamente diverse...e tutti i loro prodotti sono purtroppo mesi quindi...

Il mar 26 mag 2020, 16:05 roberto dinegri <robydine2@gmail.com> ha scritto:

roberto dinegri

Certo con roba scadente che Samsung e Apple non vogliono comunque il mondo e bello perché è variabile e sono contento che ognuno si senta bene con quello che compra

Il mar 26 mag 2020, 15:42 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

spino1970

Senza denunce? Samsung? Ma se Apple l'ha portata in tribunale un sacco di volte! :D
Detto, questo, a parte la serie Note, Un S20 non ha nulla di fenomenale rispetto ad un Oppo o uno Xiaoìmi.

Poi forse ti sfugge che Xiaomi produca dallo spazzolino per i denti agli ombrelli, ai condizionatori, ventilatori, etc etc...

Non perchè me ne freghi chissà cosa: io compro quello che mi serve da chi mi offre il miglior rapporto qualità/prezzo, e samsung ha smesso di farlo da anni per quello che mi riguarda...

roberto dinegri

Non saprei...penso in tutto la ditta senza denunce gli smartphone ottimi TV perfette frigo lavatrici ecc.

Il lun 25 mag 2020, 17:32 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

spino1970

Certo. Costa anche il doppio. E sarebbe migliore in cosa?
Mamma mia che pesantezza voi "fanbrand" :D

roberto dinegri

Comprate Samsung che e migliore in tutto

Il lun 25 mag 2020, 13:56 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

spino1970

Io mica ti devo dimostrare nulla. Ho 3 device comprati su Amazon, e mai visto l'ombra di una pubblicità. Ci credi? Bene? Non ci credi? Me ne farò una ragione, visto che mica me paghi er mutuo de casa :D

spino1970

Beh, a meno che io (in casa abbiamo un Mi 9t Pro e due Redmi Note 8) e i miei amici non abbiamo dei device fuori standard o godiamo di trattamenti di favore, direi che per ora le boiate le stai sparando tu :D

Nuanda

Stra boiata galattica, ma continui a sperarle o ti fermi qui?

spino1970

Le pubblicità se le becca chi compra i device dalla cina. Sulle versioni Europee, (la mia famiglia e quelle di altri amici ne abbiamo decine di Xiami/Redmi) NESSUNO e sottolineo NESSUNO ha le pubblicità.

Se lo compri da una store cinese per avere garanzia nulla e risparmiare qualche spiccio, direi che il compromesso resta comunque accettabile (a maggior ragione se le renderanno escludibili via toggle)

Nuanda

Si si e gli asini volano, come no....

spino1970

Tre Xiaomi in casa con MIUI11, nemmeno una pubblicità. Vedi te...

Pollo è chi pollo dice (cit.)

Gabriele

Mi sa che hai ragione...
In ogni caso, happy flashing e buona giornata! Mi ha fatto piacere fare due discorsi con te :)

Mario 9

Ormai se moddi , devi essere consapevole se quella rom é supportata dal team che la sviluppata o no. A volte poi ci sono delle smanie , tipo app che non funzionano. Addirittura capitava che dovevi cercare fix per la camera del telefono , dato che alcune rom non supportano la grandangolo. Ormai , il modding é più uno sfizio di provare in anteprima qualcosa. Le rom già stock offrono ciò che prima cercavi tramite root.

Gabriele

Deciderò dopo la 12 ormai :D Quello che dici è vero... Ti ringrazio per la risposta :)
Comunque alcune recenti applicazioni di customizzazione diversi anni fa ce le sognavamo. Se volevi cambiare la status bar dovevi rootare, se volevi cambiare la navbar dovevi rootare, se volevi usare dei temi dovevi rootare... Trovo che negli ultimi tempi ci sia più libertà anche senza rooting o sblocco del bootloader. Poi, certo, il modding offrirà sempre un qualcosa in più, però ormai, forse, il gioco non vale più poi così tanto la candela.
In ogni caso, se lo smartphone è ben supportato dal produttore è stabile. Sai anche tu che non sempre esiste l'uguaglianza modding = stabilità, soprattutto sul lungo periodo, soprattutto se non "curi" lo smartphone.

Mario 9

Si , ho consultato Xda e ti consiglio di provare la Pixel Rom , a quanto si dice pare che funzioni bene e abbia un buon controllo sul consumo della batteria. Si sa però che fin quando non si prova sul proprio smartphone , difficilmente ci si fida e soprattutto sono solo parole. A tuo rischio e pericolo. Comunque penso che dovresti rimanere sulla Miui , se hai un mi 9t entro la fine di giugno avrai la 12 che , a quanto si evince da quel che hanno presentato durante l'evento , dovrebbe avere tante chicche e un buona gestione dei consumi e la una privacy migliorata. Rimani sulla Miui , con il themes store di Xiaomi , puoi personalizzare tutto il tuo smartphone come ho fatto io. Dalle icone , alla status bar , all'animazione d'avvio ecc...

Gabriele

Consulti XDA per caso?
Io ogni tanto controllo qualche thread per il Mi 9T ma non ho più tanta voglia sinceramente ahahah
Più che altro perché lo smartphone funziona benissimo e la MIUI stock non mi ha ancora né stufato, né limitato.
C'è qualche rom particolare (oppure qualcosa in generale) che dovrei assolutamente provare, secondo te? Quali caratteristiche importante offre il modding per Mi 9T? :)

Gabriele

Bene bene, sono contento per te :)
Io forse non sono stato scelto perché ho inserito la candidatura in ritardo. Pazienza.

Mario 9

anche io stessa mania , ora sto ritornando ai bei vecchi tempi passati da flashatore seriale ahaha.

Mario 9

si , poi io ho compilato il modulo per essere un beta tester giusto il primo giorno di pubblicazione. Fortunatamente mi hanno preso ahah.

Gabriele

Ti sei iscritto al gruppo Telegram?
Io ho fatto richiesta ma non sono stato scelto.
"Maledettiiiiiiiiiii" [cit.]

Gabriele

Non scappa niente, hai ragione...
Io ho un passato da flashatore seriale di custom rom. Con gli anni mi sono addolcito e ho perso la voglia, tant'è che il mio Mi 9T è ancora intonso (il mio scorso telefono invece aveva il bootloader sbloccato dopo due settimane ahahh), però quando ci sono questi aggiornamenti la scimmia del flash ritorna ahahah

Body123

Io sul Redmi Note 7 ho ancora l'ultima versione della Miui10, e dubito aggiornerò. Mi trovo benissimo così e della dark modo non mi importa nulla.

Mario 9

Io si , sono rientrato tra i "fortunati" a provarla in anteprima ( versione global).

marcoesse
Andrea900

Lo possiedo, libero di non crederci.

Uno

conoscendoli saranno loro a chiedere di tornare alla vecchia tendina...

Pasquale

Scusate nella lista pubblicata dalla xiaomi il mi mix 3 5g non compare come mai qui si?

Ray Allen

Medio, ho ottima ricezione, un po' di social, un po' di messaggi WhatsApp, parecchio web browsing, qualche game leggero nei momenti morti.
Mai sotto wifi.

Ray Allen

Sisì certo certo

Gabriele

Puoi dirlo forte.
Ti sei iscritto alla beta? Io sì, ma non sono stato scelto.

Zeronegativo

bah, quei feature phone lì a due soldi è difficile vengano seguiti dall'azienda.(ironicamente)

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20